Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-06-2008, 15:12   #1
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Economia,l'Europa promuove Tremonti

Confermato il pareggio entro il 2011
Il presidente dell'Eurogruppo Jean-Claude Juncker promuove il piano Tremonti sull'economia e dice che i ministri di Eurolandia hanno già apprezzato sia le misure prese sia quelle prospettate per il futuro dal nostro Paese. Tremonti ha confermato il pareggio di bilancio nel 2011. "L'Italia - ha detto Juncker - deve continuare sulla strada del consolidamento e tutto ciò che va in questa direzione è benvenuto".

La decisione di mantenere il 2011 come l'anno in cui l'Italia si pone l'obiettivo di raggiungere il pareggio viene dunque confermata nonostante i ministri di Eurolandia abbiano deciso di far slittare il termine ultimo per l'azzeramento del deficit al 2012. "Il ministro italiano" ha spiegato Almunia "ha illustrato i primi orientamenti del governo e ha confermato che continuerà a mantenere la data del 2011, che sarà riflessa dalle misure che saranno decise nel Dpef e negli altri imminenti provvedimenti". Per l'Eurogruppo resta ferma l'indicazione del Patto Ue di stabilità e di crescita di ridurre il deficit strutturale dello 0,5% l'anno.

Juncker e Almunia bocciano invece la proposta avanzata dal presidente francese, Nicolas Sarkozy, di porre in tutti i Paesi Ue un tetto sull'Iva che grava sul prezzo del petrolio per calmierare i prezzi della benzina. Niente interventi fiscali ad hoc per contenere gli effetti del caro-greggio dunque, ammonisce l'Eurogruppo. "Ricordo che l'accordo raggiunto nell'Ecofin di Manchester nel settembre 2005" ha spiegato al riguardo Almunia "parla solo di interventi limitati nel tempo e solamente mirati ad alcuni settori, stando attenti a non creare distorsioni della concorrenza".

Anche per Juncker ''attuare contromisure fiscali generali significherebbe dare un segnale sbagliato e avrebbe l'effetto di mantenere alti i prezzi del petrolio. Quello che invece l'Europa può fare, ha aggiunto il presidente dell'Eurogruppo, è riflettere su azioni specifiche per alleggerire il fardello del caro-petrolio che viene sopportato soprattutto dalle fasce più deboli della popolazione, quelle maggiormente colpite dai rincari. "Ma bisogna reagire" ha ripetuto "secondo le specificità di ogni singolo Paese".
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2008, 15:18   #2
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
impossibile, il forum ha segato tremonti. in europa non capiscono un c***
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2008, 16:09   #3
Sawato Onizuka
Senior Member
 
L'Avatar di Sawato Onizuka
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Altrove (eh, magari vicino una certa base....chissà)
Messaggi: 4228
macché so' furbi, così nel caso qualche membro EU ottenga risultati peggiori delle previsioni può sempre appellarsi al "tanto c'è chi fa peggio di noi"

fa comodo avere un razzie permanente
__________________
Nothing Phone 2a 12/256 + MSI B660M MORTAR, i7 13700F, Goodram 2x16 - 3600, PNY XLR8 4060ti 16GB, Enermax D.F. X 850W, Corsair 275r Airflow, LG 27GN800
Topic Ufficiale Audio REALTEK
Sawato Onizuka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2008, 16:12   #4
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14035
Bè per andare in pareggio di bilancio bisognerà tagliare all'anno circa 15-20 mld di euro di spesa..mica pizze e fichi.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2008, 16:15   #5
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
in europa non capiscono un c***
Guarda che questa è la tesi di alcune parti estreme della destra, mica del forum (C.E.=massoni distrutturi delle italiche radici)
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2008, 16:16   #6
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Tremonti ha confermato l'impegno preso precedentemente di pareggio di bilancio nel 2011

Nessuna novità.

Quando poi col dpef, ma soprattutto con la prima finanziaria, vedremo COME intende farlo, allora si riderà

Sempre se intenda davvero rispettare gli impegni presi.

5 anni di storia inducono a pensare il contrario
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2008, 16:17   #7
GianoM
Senior Member
 
L'Avatar di GianoM
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Trentino
Messaggi: 1084
La Banca centrale europea festeggia lunedì i suoi dieci anni di vita. E a Francoforte si riuniscono tutti i ministri economici europei per fare il quadro sui paesi dell’eurozona. Si parla soprattutto di Italia e Francia, i paesi con i conti più in rosso. Ma per noi c’è una buona notizia: dopo tre anni, siamo usciti finalmente dalla procedura d’infrazione per deficit: «Il disavanzo eccessivo dell'Italia – dicono dall’Ue – è stato corretto e la procedura deve essere quindi abrogata». Peccato che sia tutto merito della politica di risanamento di Prodi e Padoa Schioppa. E che ora, a beccarsi i complimenti, sia il ministro Tremonti.

Ora l’Europa ci dice di «continuare il consolidamento». «Tutto quello che va in questa direzione – ha detto il presidente della Bce Jean Claude Juncker – va bene»: via libera quindi alle linee del governo illustrate da Tremonti. Una manovra da dieci miliardi di euro, che il neo ministro può sostenere grazie ai conti lasciati in regola dal suo predecessore.

E si fa all’Italia una raccomandazione particolare: «Evitare qualsiasi spesa addizionale, tagli delle tasse compresi, che non sia bilanciata da altri tagli in grado di non deteriorare il bilancio strutturale 2008». Quello lasciato da Prodi.

Unità
GianoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2008, 16:45   #8
svarionman
Senior Member
 
L'Avatar di svarionman
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 682
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
Tremonti ha confermato l'impegno preso precedentemente di pareggio di bilancio nel 2011

Nessuna novità.

Quando poi col dpef, ma soprattutto con la prima finanziaria, vedremo COME intende farlo, allora si riderà

Sempre se intenda davvero rispettare gli impegni presi.

5 anni di storia inducono a pensare il contrario
Ma infatti, nulla di nuovo......che io sappia le promozioni si fanno in base ai fatti, non alle parole.....solo che per noi italiani già affermare che verranno rispettati i patti presi diventa un'impresa da celebrare.
__________________
Attenzione: il messaggio potrebbe essere ironico... gli amici (s)comodi di Topolino
"L’uso della libertà minaccia da tutte le parti i poteri tradizionali, le autorità costituite...Il popolo è minorenne. La città è malata. Ad altri spetta il compito di curare e di educare. A noi il dovere di reprimere. La repressione è il nostro vaccino! Repressione è civiltà!”
svarionman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2008, 16:53   #9
wildsliver
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 83
caso mai promuove il piano per pareggio: considerando solo i soldi che recuperano agendo sulla PA, è un piano sulla carta molto stabile, che nessuno non approverebbe. Ovviamente va attuato e realizzato, ma sulla carta è condivisibile

Diverso se l'UE avesse promosso l'azione di governo: per ora è impossibile, dobbiamo aspettare, appunto, il 2011. Per il momento hanno promosso l'azione di risanamento di TPS
wildsliver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2008, 17:40   #10
_Magellano_
Member
 
L'Avatar di _Magellano_
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: dire paesino sarebbe essere generosi :asd:
Messaggi: 470
Personalmente stimo Tremonti e lo considero una persona capace e obiettiva,sto cercando fra l'altro il suo ultimo libro perchè leggendo le anticipazioni mi ha incuriosito molto.
__________________
Sampdoria o Lazio,ditemi voi chi ha bruciato di piu,la sconfitta diretta o la sconfitta morale?
_Magellano_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2008, 18:11   #11
Marco!
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 65
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv Guarda i messaggi
Confermato il pareggio entro il 2011
Il presidente dell'Eurogruppo Jean-Claude Juncker promuove il piano Tremonti sull'economia e dice che i ministri di Eurolandia hanno già apprezzato sia le misure prese sia quelle prospettate per il futuro dal nostro Paese. Tremonti ha confermato il pareggio di bilancio nel 2011. "L'Italia - ha detto Juncker - deve continuare sulla strada del consolidamento e tutto ciò che va in questa direzione è benvenuto".

La decisione di mantenere il 2011 come l'anno in cui l'Italia si pone l'obiettivo di raggiungere il pareggio viene dunque confermata nonostante i ministri di Eurolandia abbiano deciso di far slittare il termine ultimo per l'azzeramento del deficit al 2012. "Il ministro italiano" ha spiegato Almunia "ha illustrato i primi orientamenti del governo e ha confermato che continuerà a mantenere la data del 2011, che sarà riflessa dalle misure che saranno decise nel Dpef e negli altri imminenti provvedimenti". Per l'Eurogruppo resta ferma l'indicazione del Patto Ue di stabilità e di crescita di ridurre il deficit strutturale dello 0,5% l'anno.

Juncker e Almunia bocciano invece la proposta avanzata dal presidente francese, Nicolas Sarkozy, di porre in tutti i Paesi Ue un tetto sull'Iva che grava sul prezzo del petrolio per calmierare i prezzi della benzina. Niente interventi fiscali ad hoc per contenere gli effetti del caro-greggio dunque, ammonisce l'Eurogruppo. "Ricordo che l'accordo raggiunto nell'Ecofin di Manchester nel settembre 2005" ha spiegato al riguardo Almunia "parla solo di interventi limitati nel tempo e solamente mirati ad alcuni settori, stando attenti a non creare distorsioni della concorrenza".

Anche per Juncker ''attuare contromisure fiscali generali significherebbe dare un segnale sbagliato e avrebbe l'effetto di mantenere alti i prezzi del petrolio. Quello che invece l'Europa può fare, ha aggiunto il presidente dell'Eurogruppo, è riflettere su azioni specifiche per alleggerire il fardello del caro-petrolio che viene sopportato soprattutto dalle fasce più deboli della popolazione, quelle maggiormente colpite dai rincari. "Ma bisogna reagire" ha ripetuto "secondo le specificità di ogni singolo Paese".
fonte?
Marco! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2008, 18:17   #12
Trabant
 
Messaggi: n/a
Bene Tremonti, finalmente sembra essersi lasciato alle spalle l'epoca dei condoni e della finanza creativa, e si è rimesso in carreggiata proseguendo nel sentiero delineato dall'ottimo precedente governo.

+1 per lui quindi, anche se bisogna vedere dove prenderà i soldi per il pareggio del bilancio, visto che le tasse non le può aumentare, nè tantomeno ridurre (come molti si aspettavano).

Io avevo pronosticato tagli drastici alla scuola ed alla sanità pubblica a favore dei privati, però a questo punto mi aspetto di essere prontamente smentito.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2008, 19:23   #13
scorpionkkk
Senior Member
 
L'Avatar di scorpionkkk
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1353
vedremo...la dichiarazione di intenti di Tremonti verrà verificata con il Dpef e la Finanziaria e li si vedrà cosa è capace di fare.

Per ora l'atteggiamento è neutro.
scorpionkkk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2008, 19:58   #14
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da Marco! Guarda i messaggi
fonte?
qualsiasi ... ma io ti posto quella del nostro padrone !
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2008, 20:14   #15
Matuhw
Junior Member
 
L'Avatar di Matuhw
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 28
TREMONTI: AVANTI CON PIANO PRODI - Per il consolidamento dei conti pubblici il ministro dell’Economia, Giulio Tremonti, dopo aver illustrato le prime misure economiche del governo ai colleghi di Eurolandia, ha spiegato di voler insistere sulle linee del precedente governo: «Applichiamo il piano Prodi-Padoa-Schioppa». E ha aggiunto: «Manteniamo il 2011» come obiettivo per l’azzeramento del deficit.

Matuhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2008, 20:18   #16
||ElChE||88
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4907

Ora che è Tremonti ad applicarlo sono tutti orgogliosi.
||ElChE||88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2008, 20:51   #17
Wesker
Senior Member
 
L'Avatar di Wesker
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Torino
Messaggi: 349
Ma padoa schioppa non era l'orco cattivo?
Wesker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2008, 20:55   #18
Trabant
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da ||ElChE||88 Guarda i messaggi

Ora che è Tremonti ad applicarlo sono tutti orgogliosi.
Indipendentemente da chi la fa, se è una cosa giusta ben venga.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2008, 21:04   #19
shinji_85
Senior Member
 
L'Avatar di shinji_85
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1660
Per me è importante avere l'approvazione dell'Europa... BENE, AVANTI COSI' (poi mi spiegate chi sto citando)...
shinji_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2008, 21:11   #20
||ElChE||88
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4907
Quote:
Originariamente inviato da Trabant Guarda i messaggi
Indipendentemente da chi la fa, se è una cosa giusta ben venga.
Non posso che quotarti, infatti io ritengo che Tremonti stia facendo la cosa giusta.

Però è divertente vedere gli anti-Padoa Schioppa venerare Tremonti, anche se quel che fanno è uguale.
||ElChE||88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
ASML investe 1,3 miliardi in Mistral AI ...
Tecnologia d'altri tempi e benessere del...
Come va il modem Apple C1 di iPhone 16e?...
smart alla IAA Mobility 2025, elogia i n...
Star Wars, chiusa l'asta per la spada or...
Nova Launcher è morto? Il fondato...
PayPal offre un anno gratuito di Perplex...
Borderlands 4: svelati gli orari di pubb...
ECOVACS mostra il futuro delle faccende ...
Prezzo shock per Samsung Galaxy S25 e S2...
Leon, Formentor e Terramar diventano 'ri...
DREAME Aqua10 Ultra Roller Complete e Mo...
Intel APO si aggiorna: supporto a 15 nuo...
CrowdStrike Threat Hunting Report 2025: ...
Polestar 5 in mostra a IAA. E il CEO chi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v