Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-05-2008, 17:18   #1
hybris2
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 65
Limiti della legalità del P2P

Spero che questa sia la sezione giusta altrimenti spostate il messaggio...

con i programmi P2P si possono scaricare tantissimi tipi di file, da programmi, canzoni video ecc... io vorrei sapere, file come canzoni è legale scaricarli? cioè sapevo una cosa tipo che se le scarichi x uso personale è "legittimo" invece se le condividi è illegale o una cosa simile... chi sa darmi qualche delucidazione?

grazie 1000 delle risposte
hybris2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2008, 17:30   #2
Fra-90
Senior Member
 
L'Avatar di Fra-90
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2025
Da quel che ne so se il file è protetto da copyright è illegale scaricarlo senza pagarne i diritti.
__________________
Trattative concluse
Fra-90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2008, 18:06   #3
Parker68
Member
 
L'Avatar di Parker68
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 276
invece se le condividi è illegale


Se usi il mulo, automaticamente la condividi con altri mentre scarichi,
quindi.....
Ciao.
Parker68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 07:59   #4
DDR400plus
Member
 
L'Avatar di DDR400plus
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 250
Grazie a zio "Urby" è tutto illegale, la "condivisione" è un' aggravante.

Ultima modifica di DDR400plus : 21-05-2008 alle 08:02.
DDR400plus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 09:14   #5
aliasalberto
Member
 
L'Avatar di aliasalberto
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 274
La cosa è comunque controversa. Se scarichi un file di qualità bassa, potrebbe anche essere considerato lecito. Pensa, per esempio, a un film non recente: scaricarlo da internet è la stessa cosa che registrarlo in TV. In più, essendoci supporti come SkyHD, che forniscono la visione di film in alta definizione, si potrebbero anche scaricare dei DVD perché, ripeto, sarebbe come registrare quei film direttamente durante la visione sul canale satellitare. È molto confusa la legge al riguardo.
aliasalberto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 11:26   #6
hellohaka
Senior Member
 
L'Avatar di hellohaka
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 503
Quote:
Originariamente inviato da aliasalberto Guarda i messaggi
La cosa è comunque controversa. Se scarichi un file di qualità bassa, potrebbe anche essere considerato lecito. Pensa, per esempio, a un film non recente: scaricarlo da internet è la stessa cosa che registrarlo in TV. In più, essendoci supporti come SkyHD, che forniscono la visione di film in alta definizione, si potrebbero anche scaricare dei DVD perché, ripeto, sarebbe come registrare quei film direttamente durante la visione sul canale satellitare. È molto confusa la legge al riguardo.
Qualunque qualità abbia un file,se è protetto da copyright è illegale scaricarlo.
hellohaka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 12:55   #7
DDR400plus
Member
 
L'Avatar di DDR400plus
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 250
Il fatto che un film passi in TV non rende legale lo scaricarlo.
Il fatto la musica venga trasmessa per radio non ne legalizza lo scarico.

Vorremmo tutti che la cultura video e musicale fosse libera, ma purtroppo le leggi tutelano le major internazionali, non le persone.
DDR400plus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 13:15   #8
aliasalberto
Member
 
L'Avatar di aliasalberto
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 274
No, vi sbagliate, almeno in parte. Il Ministero dei Beni Culturali ha recentemente modificato la legge sul diritto d'autore e così si può leggere:
"È consentita la libera pubblicazione attraverso la rete internet, a titolo gratuito, di immagini e musiche a bassa risoluzione o degradate, per uso didattico o scientifico e solo nel caso in cui tale utilizzo non sia a scopo di lucro."
Di fatto, i formati MP3 e DVX (tra gli altri) sono di bassa qualità. Sta poi a loro, eventualmente, andare a controllare cosa è usato a scopo didattico-scientifico e cosa no...
aliasalberto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 16:08   #9
DDR400plus
Member
 
L'Avatar di DDR400plus
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 250
Mi ricordo, quella modifica introdotta dal Ministero dei Beni Culturali rientrava nella cosiddetta categoria del "diritto di panorama". Ovvero ad alcuni siti web amatoriali era stata contestata la possibilità di inserire immagini di opere d'arte (appartenenti a musei a pagamento) nelle loro pagine.
Ovviamente c'era stata un pò di indignazione... ed il ministero, per una volta tanto, è intervenuto a fare una cosa buona.

Il legislatore, ritengo, non credo intendesse anche avvalorare la tesi che gli MP3 ed i DIVX sono degradati e quindi liberamente ridistribuibili. Purtroppo il Ministero dei Beni Culturali non si interessa dei copyright privati (magari ci avrebbe dato una mano, chissà !!!).

Prima è stato citato solo un pezzettino riassunto... il testo finale inserito dovrebbe essere questo (non sono avvocato, non garantisco la precisione al 100%):

È comunque consentita la libera pubblicazione, distribuzione e fruizione (anche attraverso la rete Internet), nonché la modifica parziale o sostanziale a titolo gratuito di immagini e musiche a bassa risoluzione o degradati, per uso di qualsiasi opera (testi, immagini, audio, video, codice di programmazione ecc.) tutelata da diritto d’autore, per scopo prevalentemente divulgativo (ad esempio conferenze, meeting ed altre attività culturali pubbliche), didattico o enciclopedico e solo nel caso in cui tale utilizzo non sia l’oggetto principale di un’attività a scopo di lucro...

Non sembra includere lo scarico di musica e film per uso personale... purtroppo.
DDR400plus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 16:54   #10
aliasalberto
Member
 
L'Avatar di aliasalberto
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 274
Quote:
Originariamente inviato da DDR400plus Guarda i messaggi
Non sembra includere lo scarico di musica e film per uso personale... purtroppo.
Più che altro non sembra escluderlo, c'è scritto "prevalentemente".
aliasalberto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2008, 09:33   #11
DDR400plus
Member
 
L'Avatar di DDR400plus
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 250
Ma anche io sono a favore della "libera cultura". I capolavori della musica, del cinema e della letteratura dovrebbero essere liberamente fruibili anche a chi non può permettersi il lusso di comprarsi tutto!

Però non mi faccio illusioni, la legge protegge gli interessi delle grandi major piene di soldi, mica di pulcinella che non può permettersi di pagare 20 Euro per una canzone che gli piace...
In Francia stanno cercando di mettere in piedi una legge per cui se le major ritengono che scarichi MP3 con una lettera al provider ti fanno staccare la connessione ad internet. Assurdo.
DDR400plus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2008, 10:07   #12
adal1274
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 40
scaricare canzoni coperte dal copyright è sempre illegale. Fino a pochi anni fa era possibile detenere materiale pirata purché non a fini di lucro. Con il decreto Urbani è considerato reato anche la detenzione e parliamo di reato penale, con pene fino a 6 anni di reclusione.

Certo se tu vivi in Francia non dovresti avere problemi perché la detenzione è permessa ma in Italia no.

In ogni caso il p2p non è illegale e non è nato per scambiare file pirati. Inizialmente era utilizzato per mettere in circolazione prodotti freeware di vario tipo, filmati amatoriali, documentari registrati in tv e cose simile. tutto materiale non soggetto al diritto d'autore e quindi tranquillamente esportabile.
Discorso identico per la musica. tuttavia qui esiste la possibilità di ottenere musica totalmente gratis e totalmente legale, basta andare in alcuni siti o addirittura nei blog di molti cantanti: sono disponibili interi album. Per esempio esiste un sito che mette a disposizione musica di diverso tipo stipulando un accordo con le principali mayor. le mayor e gli autori concedono una licenza a questi siti e gli permettono di inviare canzoni a chi ne fa richiesta a patto di far pubblicità alle mayor stesse e di inviare insieme alla musica piccoli file pubblicitari o di altro tipo.

In Italia molte mayor si stanno orientando a fare lo stesso con alcuni vecchi film.

vedremo in futuro cosa capiterà

ah dimenticavo una cosa. In Italia - in linea teorica - è vietato persino registrare un film alla tv. dico in linea teorica perché nella pratica è possibile farlo da quando, nel 1980, la rai e diversi canali privati si impegnano a pagare i diritti di trasmissione dei film e si impegnano a pagare anche il diritto d'autore scaricando così su di se' ogni responsabilità. In tal modo registrare un film in tv per l'utente finale non è illegale; mentre il canale si fa carico di pagare parecchio per permettere la visione del film.

è invece sempre possibile registrare musica alla radio anche in internet nei vari canali radio per lo stesso motivo dei programmi tv

Ultima modifica di adal1274 : 22-05-2008 alle 10:11.
adal1274 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2008, 10:09   #13
schizzato
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1663
Quote:
Originariamente inviato da adal1274 Guarda i messaggi
scaricare canzoni coperte dal copyright è sempre illegale. Fino a pochi anni fa era possibile detenere materiale pirata purché non a fini di lucro. Con il decreto Urbani è considerato reato anche la detenzione e parliamo di reato penale, con pene fino a 6 anni di reclusione.

Certo se tu vivi in Francia non dovresti avere problemi perché la detenzione è permessa ma in Italia no.

In ogni caso il p2p non è illegale e non è nato per scambiare file pirati. Inizialmente era utilizzato per mettere in circolazione prodotti freeware di vario tipo, filmati amatoriali, documentari registrati in tv e cose simile. tutto materiale non soggetto al diritto d'autore e quindi tranquillamente esportabile.
Discorso identico per la musica. tuttavia qui esiste la possibilità di ottenere musica totalmente gratis e totalmente legale, basta andare in alcuni siti o addirittura nei blog di molti cantanti: sono disponibili interi album. Per esempio esiste un sito che mette a disposizione musica di diverso tipo stipulando un accordo con le principali mayor. le mayor e gli autori concedono una licenza a questi siti e gli permettono di inviare canzoni a chi ne fa richiesta a patto di far pubblicità alle mayor stesse e di inviare insieme alla musica piccoli file pubblicitari o di altro tipo.

In Italia molte mayor si stanno orientando a fare lo stesso con alcuni vecchi film.

vedremo in futuro cosa capiterà
www.downlover.it da qui ne puoi scaricare gratis a anche autorizzazione della sia
__________________
Tele2? no grazie
Trattative positive con: computerspart , AquilaDelNord
schizzato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2008, 10:13   #14
adal1274
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 40
si infatti mi riferivo a downlover (solo non sapevo se è permesso citare siti qui nel forum) ma oltre a questo ce ne sono altri. e poi ci sono i siti di diversi autori. Molti dei quali, addirittura scambiano i loro album tramite torrent!!
Ovviamente occorre richiedere all'autore ciò che si cerca e farsi mandare una liberatoria per iscritto che autorizza il download
adal1274 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v