Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 02-05-2008, 21:35   #8041
dagon1978
Senior Member
 
L'Avatar di dagon1978
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Secondo me è importante verificare che un Phenom B3 a 3 GHz va come un Q9300 a 2.5 GHz, in Cinebench R10... e capire perché! Per esempio: renderizzando una scena tipica con Cinema 4D (cioè, diciamo, in una situazione reale), la differenza è la stessa?
credo proprio di sì
sarà importante verificare se con le prossime release le differenze sono le stesse o no, è possibile che cinebench 10.5 venga fuori per il siggraph (fine agosto)
se qualcuno ha voglia di fare qualche test con mental ray mi faccia sapere, potremmo usare max 2009 che è uscito da poco

io sono certo al 100% che avesse ragione leoneazzurro, le novità dell'architettura dei phenom non sono ben digerite dalla applicazioni, che forse necessitano delle modifiche a riguardo
il problema è che il mercato del software non sta certo dietro ai problemi di AMD, basti pensare che, nonostante sia stato ricompilato, per max 2009 hanno usato ancora visual studio 2005 sp1 (il 2008 magari lo useranno nel 2011...)

p.s.
scuate la prolungata assenza, ma ultimamente ho avuto da fare visto che ho finito di scrivere il mio primo libro su mental ray per max (so che non frega niente a nessuno, ma mi faccio un po' di autopubblicità )

mat
__________________
| QUAD-FX | 2xAMD AthlonFX-70 @ 2.86Ghz | Asus L1N64-SLI WS | G-Skill DDR2-800 4x2Gb | Nvidia QuadroFX 3450 | Corsair HX Modular 620W |
[MI] Vendo RAM PC133: 2x256Mb (registered); PC100: 64Mb; PC2100S: 2x256Mb; PC2700S: 256Mb; HardDisk 2,5": Fujitsu 40Gb
CLICCA QUI PER DETTAGLI
dagon1978 è offline  
Old 02-05-2008, 23:20   #8042
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
Quote:
Originariamente inviato da maxsona Guarda i messaggi
Stupenda la ASUS M3N-HT Deluxe!

Link



con uscite vga e hdmi...chi ha la dvi si attacca
Immortal è offline  
Old 02-05-2008, 23:24   #8043
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3168
Quote:
Originariamente inviato da Immortal Guarda i messaggi
con uscite vga e hdmi...chi ha la dvi si attacca
Ci sarà un adattatore
__________________
My Flickr
maxsona è offline  
Old 03-05-2008, 01:21   #8044
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Non capisco perché anche in questo campo non si può fare un confronto serio, e c'è il rischio di polemiche tipo calcio o politica. Che poi tra l'altro, gli utenti che non sono così appassionati, vogliono sapere concretamente quale scelta può essere migliore per le proprie esigenze...
In quel sito hanno fatto una comparazione, anche se non approfonditissima, però con un minimo di senso. Secondo me è importante verificare che un Phenom B3 a 3 GHz va come un Q9300 a 2.5 GHz, in Cinebench R10... e capire perché! Per esempio: renderizzando una scena tipica con Cinema 4D (cioè, diciamo, in una situazione reale), la differenza è la stessa?
Ma perché in generale io parlo molto, però dico quello che vedo. Come ad esempio sono il primo a dire che il 9850 è una fornace, e anche quando magari c'è che dice si, scalda abbastanza, io, non perché ho comprato AMD o mi va di difenderlo, non lo dico. Oggi ad esempio, un radiatore mi ha staccato un filo, quello che dava corrente a tutte le ventole dei radiatori. Ebbene... 5 litri di liquido e radiatori senza ventole, 5 minuti e liquido penso a 45-50°. Fortuna che il pc si è spendo. A 3,2GHz, 50 MHz in più vogliono dire 4-5 gradi in lavoro pieno su 4 core.
Come del resto quello che ho detto che sopra una certa frequenza il 9850 sembra vada di più, io l'ho detto perché l'ho visto... se avessi notato che andava di meno, l'avrei detto uguale. Però non capisco perché se io dico che scalda un totale, nessuno dice di no, se dico i casini per overcloccarlo, idem, se dico una cosa positiva, è disinformazione.
Per me l'ipotesi di confronto è ben accetta, lo sai. Ma comunque torno a ripetere che per me solo il 45nm può dare veramente soddisfazioni. Il B3 ha troppo TDP e se vuoi stare sopra i 3GHz o prendi un Ninja come il mio in firma o meglio, prendi il liquido. Comunque anche con il liquido non vai su più di tanto. Io non supero i 52° ora... ed anche overvoltando di brutto, dovrei sempre stare sotto i 60° alla grande (sempre parlando di pieno lavoro su 4 core). Ho 4 radiatori e al mom 5 litri... se prendo una tanica da 20 litri, troppo potrei overvoltare ancora. Se il 9950 promette qualche cosa di più del 9850, anche se fosse solo 100-200MHz, lo prendo. Lo metto al posto del 5000+, tanto l'altro 9850 al mom + di 2,85 su una DS3 non va. La DFI è sprecata.
Lunedi mi arriva la 3870X2 così metto in opera la DFI (senza VGA non funzia )
Mi piacerebbe se uscisse l'FX che dovrebbe forse essere un B3 su 45nm... se uscisse, lo prendo di corsa.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 03-05-2008, 01:36   #8045
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Questa ad esempio è negativa nei confronti di AMD (ricollegandomi al discorso sopra).
Secondo me la prima sfornata che hanno venduto era l'ultima produzione o comunque hanno selezionato la produzione migliore... Poi hanno messo in commercio la prima produzione o le produzioni peggiori. Se ci pensate, i primi che hanno venduto sono fioccati i risultati, chi stava a 3,2GHz a default, chi arrivava a 3,4-3,5GHz, e pure io che l'ho preso in primis, devo dire che è un bel procio. Di quelli che l'hanno comprato poi... possibile che l'hanno preso tutti sfigato?
Però pensate questo.... se AMD avesse venduto prima gli "sfigati", in quanti lo avrebbero comprato? Come si veniva a sapere che max era sui 3GHz, non lo avrebbe comprato nessuno...mentre in sto modo, con i primi risultati, chi era dubbioso si è convinto.
Sarà... però ci sono troppe coincidenze. Io addirittura ho preso il 2 procio perché speravo di più, mi sono ritrovato 400MHz in meno...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 03-05-2008 alle 01:39.
paolo.oliva2 è offline  
Old 03-05-2008, 02:55   #8046
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Fra tutti i test e le valutazioni dell'articolo, che voglio analizzare con calma e commentare poi, non mi sembra che il K10 ne esca come un'architettura con IPC inferiore rispetto a Penryn...c'è un sostanziale pareggio.
Hanno usato il Penryn da L2 6MB però.

Cmq sono interessanti i test di Crysis (e altri giochi), dove pare che i due processori siano alla pari... non me l'aspettavo davvero!
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline  
Old 03-05-2008, 07:55   #8047
MarcoXX84
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoXX84
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
Conferme ai sospetti di Paolo:

http://www.hwupgrade.it/news/skmadri...nom_25175.html

__________________
MarcoXX84 è offline  
Old 03-05-2008, 09:43   #8048
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
Hanno usato il Penryn da L2 6MB però.

Cmq sono interessanti i test di Crysis (e altri giochi), dove pare che i due processori siano alla pari... non me l'aspettavo davvero!
Hanno confrontato due proci di costo paragonabile... mi pare corretto.

Infatti hanno classificato il Phenom 9850 come una buona scelta nella fascia media. Quello che interessa a noi è il potenziale che anche nel peggiore dei casi potrebbero offrire le future versioni.
astroimager è offline  
Old 03-05-2008, 10:16   #8049
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
scheda madre 790gx da fudzilla

Fudzilla riporta un'immagine della reference board del nuovo chipset 790gx



Quote:
Despite the unpromising codename, AMD’s 790GX prototype reference board is already out of the labs. It is codenamed Betta and we can imagine that in some language this is someone’s girlfriend's name.

The new board will be a holy matrimony of RS780D Northbridge and SB750 Southbridge.

The RS780D is a codename for AMD 790GX chipset and this chipset promises to be the fastest IGP kid on the block. At the same time it brings better 3Dmark performance in Hybrid graphics mode.

The board bets on performance cache memory, 2 PCIe gen 2 graphics ports with HT3, 6 SATA 2.0 devices, 12 USBs together with RAID 5 support. Raid 5 is the biggest difference between SB700 and SB750 and 750 is fist ATI chipset to have Raid 5.

The board itself is full ATX form factor with 2PCIe 2.0 graphic slots, and one PCIe 1.0 and PCIe 2.0 in between its two graphics slots. The board also come with two rather obsolete PCI slots. We tend to notice that Southbridge has passive heatsink while Nortbrige comes with a small fan. The board has 4 memory slots, DDR2 of course.

The board will support Phenoms with 140W TDP and it promises extreme overclocking. We shall see how good it is as early as June.
A dispetto del nome poco promettente, la reference board dell' AMD 790GX è gia fuori dai laboratori. Il suo nome interno è "Betta" e si puo' immaginare che sia il nome della fidanzata di qualcuno.

La nuova scheda sarà l'unione del northbrige RS780D con il southbrige SB750.

L'RS780D promette di essere il più veloce chipset integrato e allo stesso tempo fornire ottime prestazioni nelle configurazioni Hybrid crossfire.

La scheda avrà memoria cache, 2 slot PCIe 2.0, HT3, 6 SATA 2.0 con supporto RAID 5, 12 USB. Il supporto al RAID5 è la maggior differenza con l'attuale southbrige SB700.

La scheda ha il fattore di forma fullATX, 2 PCIe 16x, 1 PCIe 4x, 1 PCIe 1x e 2 PCI.

Il southbrige ha un dissipatore passivo mentre il northbrige uno attivo.
La scheda ha 4 slot per memorie DDR2.

La scheda supporterà Phenoms con TPD fino a 140W e promette un estremo overclock.
La si potrà provare ai primi di giugno.
greeneye è offline  
Old 03-05-2008, 10:31   #8050
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da greeneye Guarda i messaggi
Fudzilla riporta un'immagine della reference board del nuovo chipset 790gx
Beh, sulla carta sembra ottima per utenti di fascia medio-alta.
(SB750 è quindi pronto, e dovrebbero implementarlo presto sulle altre mobo AMD...)
Comunque questa scheda interessa anche me: OC garantito, scheda integrata potente, SB750... c'è tutto, pure la cache L4... ma che intendono per cache integrata?

Speriamo che i produttori facciano un buon lavoro per la dissipazione dei Bridge, e garantiscano componentistica di buona qualità!
astroimager è offline  
Old 03-05-2008, 10:35   #8051
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da maxsona Guarda i messaggi
Stupenda la ASUS M3N-HT Deluxe!
Link
Bella bestiolina! Però chissà a quanto la sparano...
astroimager è offline  
Old 03-05-2008, 10:56   #8052
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Beh, sulla carta sembra ottima per utenti di fascia medio-alta.
(SB750 è quindi pronto, e dovrebbero implementarlo presto sulle altre mobo AMD...)
Comunque questa scheda interessa anche me: OC garantito, scheda integrata potente, SB750... c'è tutto, pure la cache L4... ma che intendono per cache integrata?

Speriamo che i produttori facciano un buon lavoro per la dissipazione dei Bridge, e garantiscano componentistica di buona qualità!
La cache non è L4 ma dovrebbe essere una memoria dedicata per la scheda video.
Anche l'attuale 780G ha già la possibilità di montare 64 o 128 MB di memoria dedicata ma nessuna (o quasi) scheda ha implementato questa cosa.
greeneye è offline  
Old 03-05-2008, 11:06   #8053
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da greeneye Guarda i messaggi
La cache non è L4 ma dovrebbe essere una memoria dedicata per la scheda video.
Anche l'attuale 780G ha già la possibilità di montare 64 o 128 MB di memoria dedicata ma nessuna (o quasi) scheda ha implementato questa cosa.
Stavo scherzando, infatti, che ci si fa con una L4 se già la L3 non fa miracoli!... avevo intuito si trattasse di una memoria dedicata per la GPU... chissà se ammonterà a 128-256 MB... penso comunque si tratti di GDDR2...

A proposito di nuove piattaforme e schede integrate/discrete, sembra manchi poco anche a Puma:
http://www.hwupgrade.it/news/portati...tto_25170.html

Speriamo che AMD non faccia qualche figuraccia, ormai ha continuamente i riflettori puntati addosso: ogni errore, anche se lieve o rimediabile, viene ingigantito oltre il dovuto... anzi, speriamo che da questo momento AMD cominci la scalata in questo settore, che culminerà l'anno prossimo con Fusion!

Fra l'altro, al di là dell'immagine, considerando la quota dei mobile nel mercato dei PC, penso potrebbero entrare tanti bei soldini!...

Ultima modifica di astroimager : 03-05-2008 alle 11:13.
astroimager è offline  
Old 03-05-2008, 12:36   #8054
G-UNIT91
Senior Member
 
L'Avatar di G-UNIT91
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 3321
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
http://www.amd.com/us-en/assets/cont...docs/33610.pdf

Per noi che non siamo esperti, non è semplice capire quali pesano o meno su prestazioni e stabilità.

Un bug che reputo grave è quello degli errori di lettura della temp interna. Quando è successo con i Penryn... scandalo! Negli Athlon x2 erano noti da ottobre... ma io l'ho saputo 4 mesi dopo...
son d'accordo, ma l'ha detto bjt2 e leoneazzurro ke son bugs gravi
__________________
Intel Core i7 920 D0@4.0GHz | EVGA X58 Classified E760 | CompuStocx Diablo3 PC16000 7-7-7-28-1T |Gigabyte HD5850OC 1GB | 2X VelociRaptor 300Gb@ Raid 0 | CM Stacker | Corsair HX1000 | Liquid by Ybris B.S.
G-UNIT91 è offline  
Old 03-05-2008, 14:32   #8055
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da G-UNIT91 Guarda i messaggi
son d'accordo, ma l'ha detto bjt2 e leoneazzurro ke son bugs gravi
Bah... è da novembre che ne discutiamo. Ora guardo più i fatti, che divengono ovvi solo 1 mese dopo dall'uscita di un nuovo step, quando tutto è documentato e testato accuratamente, anche da chi compra.

Questi bug potrebbero peggiorare le prestazioni in maniera rilevabile e rilevante, ma ad oggi non si capisce perché AMD non ne abbia parlato (mentre tutti hanno rotto i maroni sul 298), non ci abbia messo mano o non abbia annunciato di farlo.
Sta di fatto che problemi più gravi del Phenom, che tuttora permangono, sono altri e - ripeto - pesano molto di più:
- consumo e dissipazione termica smodati (soluzione: 45nm!)
- "fine tuning" da smadonnamento totale (soluzione: BIOS migliori, armonizzazione architettura, etc...)
- inefficacia delle migliorìe architetturali con alcuni sw

Sistemeranno i bug di cui tanto abbiamo parlato con il primo step a 45nm? Conviene? Siamo sicuri che con questo step, per il quale rimetteranno mano ad alcune sezioni del processore (sicuramente cache e memory controller), non introducano nuovi bug?
La mia speranza, ovviamente, è che presto ci sia una messa a punto finale dell'architettura... ma tutto può succedere, con un'AMD mezza strampalata come questa, che un giorno ci fa esultare di felicità e gli altri 6 ci demoralizza...

Una perplessità per esempio ce l'ho sul triplicare la L3, e lasciare inalterata a 512KB/core la L2... ma in ambito desktop, se già la L3 non ha un gran peso, questa mossa è veramente furba?!? Porterà a grandi benefici, in media?

Boh... tante volte mi viene da pensare che 'sto K10 altro non è che un "tappo" tra una vecchia e una nuova generazione di CPU (o meglio un nuovo modo di farle), e quindi non c'è da scommettere che AMD ci investirà l'anima da qui a Bulldozer: l'anno scorso servivano al più presto dei quad, soprattutto in ambito server, e per workstation con OS/apps ottimizzati!
Il settore desk, se trae vantaggio da tutto questo ambaradan, è un di più... d'altronde la maggior preoccupazione è vendere CPU, mobo e schede grafiche che nell'insieme funzionino e siano competitive, non mi pare che ci sia la volontà netta di fracassare le ossa alle CPU Intel, specie in OC!
Questo, al Solution Tour dell'anno scorso, era abbastanza evidente!
Come era chiaro che i mirabolanti vantaggi del quad nativo erano discussi in contesto server...

Se volevano primeggiare nel settore desktop, dando una risposta netta a Conroe, impostavano un discorso profondamente diverso... lo testimonia anche il progetto abortito di un x-core ad elevate performance in multi-th (ma molto scarse in single), che al 95% avrebbe permesso loro di primeggiare in ambito server o calcolo parallelo spinto.
Non bisogna essere dei geni per capire che nel 2006 serviva prima di tutto un potentissimo dual-core per competere nei desktop. Ma è anche ovvio che i soldi veri si fanno in altri settori, da cui...

Ultima modifica di astroimager : 03-05-2008 alle 14:36.
astroimager è offline  
Old 03-05-2008, 16:01   #8056
Fohrs
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Fabriano (AN)
Messaggi: 291
Salve, ho appena acquistato la nuova scheda della ASUS, la Crosshair II Formula. Qualcuno la ha già provata o ha trovato qualche recensione in giro? Ci metto un 9750.
__________________
Corsair Graphite 600T, Corsair Gold AX750, ASUS P8P67, Intel Core I5 2500, 2x4Gb Corsair DDR3 2000, Radeon HD 5870, SSD Samsung 840Pro, Logitech Z-5500 Digital, Logitech Desktop MX5500, Asus VK278, Epson Stylus Photo PX700W.
Fohrs è offline  
Old 03-05-2008, 16:27   #8057
v3l3no
Bannato
 
L'Avatar di v3l3no
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Beh, sulla carta sembra ottima per utenti di fascia medio-alta.
(SB750 è quindi pronto, e dovrebbero implementarlo presto sulle altre mobo AMD...)
Comunque questa scheda interessa anche me: OC garantito, scheda integrata potente, SB750... c'è tutto, pure la cache L4... ma che intendono per cache integrata?

Speriamo che i produttori facciano un buon lavoro per la dissipazione dei Bridge, e garantiscano componentistica di buona qualità!
speriamo...
ma questa mobo sarà di fascia medio-alta ?
non credo che sostituisca il 790fx che gia risulta essere top di gamma, e nonostante tutto viene chiamato di fascia media...
v3l3no è offline  
Old 03-05-2008, 16:29   #8058
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3168
In teoria il 790GX dovrebbe rimpiazzare il 790X
__________________
My Flickr
maxsona è offline  
Old 03-05-2008, 17:04   #8059
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da v3l3no Guarda i messaggi
speriamo...
ma questa mobo sarà di fascia medio-alta ?
non credo che sostituisca il 790fx che gia risulta essere top di gamma, e nonostante tutto viene chiamato di fascia media...
Beh, sulla carta è sotto il 790FX, ma ben sopra i chipset economici. Dovrebbe essere il competitor diretto di nVidia 750A.

Se si troverà sui 120 euro marchiata Asus/Gigabyte, faranno tombola!!
Chipset Intel con queste caratteristiche non esistono...

Personalmente, di 3-4 PCI-e 2.0 non so che farmene, mentre una potente grafica integrata, con pure memoria dedicata, mi farebbe molto comdo.
Se non è menomata in OC rispetto ai 790FX, e il SB gestisce bene raid 0 e 5, la preferisco di gran lunga al top gamma.

Chiedo a maxsona e capitan: schede con grafica integrata di fascia media (o inferiore a questa) non sono previste, vero? Si salta subito alle m-ATX, che però sono generalmente cessose per OC... ma insomma, non capisco perché non considerano che ci sono utenti a cui la GPU integrata va più che bene (o al max ne mettono una discreta, se ne fregano di SLI/Cross), ma non vogliono rinunciare a una buona alimentazione e ad una gestione dischi degna delle mobo Intel!!
Perché su Intel questa opzione c'è, mentre in AMD no?!?

Ultima modifica di astroimager : 03-05-2008 alle 17:10.
astroimager è offline  
Old 03-05-2008, 19:28   #8060
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Chiedo a maxsona e capitan: schede con grafica integrata di fascia media (o inferiore a questa) non sono previste, vero? Si salta subito alle m-ATX, che però sono generalmente cessose per OC... ma insomma, non capisco perché non considerano che ci sono utenti a cui la GPU integrata va più che bene (o al max ne mettono una discreta, se ne fregano di SLI/Cross), ma non vogliono rinunciare a una buona alimentazione e ad una gestione dischi degna delle mobo Intel!!
Perché su Intel questa opzione c'è, mentre in AMD no?!?
Il problema dei 780G e CPU a 125W mostra il vero problema di AMD...
La società va così male a causa del suo marketing a dir poco dilettantesco e privo di buon senso.
Che significa che il chipset 780G è solo per CPU medio/basse quando è l'unico con un nuovo Southbridge a 6 SATA2?
Possibile che lo stra pagato RUIZ non veda che molti produttori se ne sbattono altamente delle qualità generale della piattaforma AMD?
Che significa far uscire una CPU a 2.60GHz con TDP di 140W quando il Phenom 9870 BE supera questa frequenza facilmente?
E' notizia di oggi che molto probabilmente la scheda mamma di punta di GigaByte GA-MA790FX-DQ6 non sarà compatibile con le CPU a 140W; se fosse vero non voglio trovarmi nei panni dei possessori di questa scheda sarebbe una beffa troppo grande...

Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua

Ultima modifica di capitan_crasy : 04-05-2008 alle 09:41.
capitan_crasy è offline  
 Discussione Chiusa


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v