Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-04-2008, 08:54   #1
niofar
Senior Member
 
L'Avatar di niofar
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Patti (ME)
Messaggi: 433
[WORD 2003] File Word variabile

Buongiorno,
vorrei chiedere a voi che siete esperti in materia, qual'è la via più breve per realizzare ciò che è in oggetto. Vorrei realizzare un'applicazione molto semplice composta da due o tre finestre da compilare. I dati immessi in queste finestre devono andare a sostituire variabili presenti all'interno di un file word di riferimento ed alla fine devo dare, nell'ultima finestra dell'applicazione, l'opportunità di stampare o salvare con un altro nome il file word modificato.

Vorrei un consiglio su come fare, premettendo che non sono un programmatore, ma avrei voglia di iniziare a vedere qualcosa o in Visual Basic o in C#.
Se c'è una via più breve e comoda per realizzare questa cosa tanto meglio.

Grazie
niofar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2008, 12:11   #2
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Io faccio qualcosa di simile attraverso i Report del framework.Net, ma occorre la versione professionale di Visual Studio.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2008, 12:26   #3
niofar
Senior Member
 
L'Avatar di niofar
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Patti (ME)
Messaggi: 433
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
Io faccio qualcosa di simile attraverso i Report del framework.Net, ma occorre la versione professionale di Visual Studio.
Grazie, non c'è qualcosa di meno "costoso" che potrei utilizzare?
niofar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2008, 12:50   #4
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Credo si possa fare anche con un IDE free per i linguaggi VB e C# .net che si chiama SharpDevelop ma non ho mai utilizzato in tal senso!Inoltre dovrebbe utilizzare per i report un formato diverso da quello microsoft.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2008, 12:59   #5
niofar
Senior Member
 
L'Avatar di niofar
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Patti (ME)
Messaggi: 433
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
Credo si possa fare anche con un IDE free per i linguaggi VB e C# .net che si chiama SharpDevelop ma non ho mai utilizzato in tal senso!Inoltre dovrebbe utilizzare per i report un formato diverso da quello microsoft.
Ok, l'ho trovato e penso di fare qualche prova con questo. Ti ringrazio per le risposte.

PS Mi consigli di "iniziare" con C# o VB? Diciamo che ho un bel po' di materiale sul C# su cui studiare, ma accetto consigli in senso contrario da quelli che li conoscono entrambi. Comunque sia spero che qualche conoscenza rispolverata di C++ possa aiutarmi ad imparare in fretta.

Ciao
niofar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2008, 13:03   #6
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Personalmente preferisco il VB, ma non ci sono differenze cosi enormi tra i 2!Concettualmente la conoscenza,seppur minima del C++ puo aiutarti.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2008, 13:29   #7
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
vedi se riesci a cavare qualcosa qua in mezzo...
http://msdn2.microsoft.com/en-us/library/bb244515.aspx
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2008, 15:06   #8
niofar
Senior Member
 
L'Avatar di niofar
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Patti (ME)
Messaggi: 433
Quote:
Originariamente inviato da 71104 Guarda i messaggi
vedi se riesci a cavare qualcosa qua in mezzo...
http://msdn2.microsoft.com/en-us/library/bb244515.aspx
Grazie 1000, adesso gli do un'occhiata.

Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86
Personalmente preferisco il VB, ma non ci sono differenze cosi enormi tra i 2!Concettualmente la conoscenza,seppur minima del C++ puo aiutarti.
Grazie nuovoUtente86, sei stato molto gentile.
niofar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2008, 18:46   #9
MarcoGG
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoGG
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
Quote:
Originariamente inviato da niofar Guarda i messaggi
qual'è la via più breve per realizzare ciò che è in oggetto. Vorrei realizzare un'applicazione molto semplice composta da due o tre finestre da compilare. I dati immessi in queste finestre devono andare a sostituire variabili presenti all'interno di un file word di riferimento ed alla fine devo dare, nell'ultima finestra dell'applicazione, l'opportunità di stampare o salvare con un altro nome il file word modificato.
Allora non c'è nessun bisogno di scomodare .NET, editor esterni per VB o C#, e tantomeno il C++.
Quello che vuoi tu è un modello di documento Word "Preformattato", con alcuni spazi in cui inserire, attraverso una o più form ( una specie di "procedura guidata" ), i valori desiderati...
Beh, la via più breve c'è eccome e tutto questo si può fare direttamente in Word-VBA...
Tutto ciò che serve è predisporre per bene il documento modello, e usare i "famosi" bookmarks di Word.
Se ti interessa questo tipo di soluzione, fammi sapere...

P.S.: Meglio rinominare questo thread, magari specificando anche la versione di Word che vuoi utilizzare,
ad esempio >> [WORD 2003] File Word variabile .
MarcoGG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2008, 18:56   #10
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
C'e' ancora un metodo da valutare... gia' pronto.
Si chiama "Stampa Unione", integrato direttamente dentro Word.

Praticamente crei un opportuno template (non un vero template di word, un normalssimo documento), poi crei il documento con i dati, clicchi su "stampa unione" e ottieni gia' quanto ti serve.

Tipico esempio e' la "lettera" da spedire customizzata con nome, cognome e indirizzo, a tutti i tuoi clienti.
Oppure per stampare le etichette, con analoghi requisiti...
Penso sia la stessa cosa scritta da MarcoGG, ma non devi neppure scomodare VBA.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2008, 00:23   #11
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
io ho adottato quel tipo di soluzione descritto perchè il file word doveva rappresentare l' output delle eleborazioni fatte da un programma.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2008, 10:30   #12
niofar
Senior Member
 
L'Avatar di niofar
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Patti (ME)
Messaggi: 433
Quote:
Originariamente inviato da MarcoGG Guarda i messaggi
Allora non c'è nessun bisogno di scomodare .NET, editor esterni per VB o C#, e tantomeno il C++.
Quello che vuoi tu è un modello di documento Word "Preformattato", con alcuni spazi in cui inserire, attraverso una o più form ( una specie di "procedura guidata" ), i valori desiderati...
Beh, la via più breve c'è eccome e tutto questo si può fare direttamente in Word-VBA...
Tutto ciò che serve è predisporre per bene il documento modello, e usare i "famosi" bookmarks di Word.
Se ti interessa questo tipo di soluzione, fammi sapere...

P.S.: Meglio rinominare questo thread, magari specificando anche la versione di Word che vuoi utilizzare,
ad esempio >> [WORD 2003] File Word variabile .
Ciao, mi interesserebbe sapere come..., se posso ad esempio creare alcune schermate da compilare che poi mi possano modificare il file word.
Grazie
niofar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2008, 12:01   #13
MarcoGG
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoGG
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
Quote:
Originariamente inviato da niofar Guarda i messaggi
Ciao, mi interesserebbe sapere come..., se posso ad esempio creare alcune schermate da compilare che poi mi possano modificare il file word.
Grazie
Perfetto. Vedo che il thread è stato rinominato e che usi Word 2003. Ottimo.

Allora, più che un "trenino" di UserForms, meglio usare una Form unica, magari navigabile con un sistema multipagina ( controllo VBA "Multipage" ).

Crei una tabella sul modello Word, con alcuni campi vuoti in cui inserisci i segnalibri ( bookmarks ).

Quando tutti i campi della Form sono compilati, sulla Form stessa è possibile cliccare su un pulsante apposito che procede all'inserimento dati nel doc.

Esempio. :
- su doc. ho uno spazio con un segnalibro chiamato "bmk_nome".
- su Form ho una TextBox chiamata "txt_nome".
>> Il codice essenziale per trasferire il nome da Form a doc. premendo il pulsante sulla Form è :
Codice:
    Selection.GoTo What:=wdGoToBookmark, Name:="bmk_nome"
    Selection.TypeText Text:=txt_nome.Text
Fammi sapere...
MarcoGG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2008, 12:24   #14
niofar
Senior Member
 
L'Avatar di niofar
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Patti (ME)
Messaggi: 433
Quote:
Originariamente inviato da MarcoGG Guarda i messaggi
Perfetto. Vedo che il thread è stato rinominato e che usi Word 2003. Ottimo.

Allora, più che un "trenino" di UserForms, meglio usare una Form unica, magari navigabile con un sistema multipagina ( controllo VBA "Multipage" ).

Crei una tabella sul modello Word, con alcuni campi vuoti in cui inserisci i segnalibri ( bookmarks ).

Quando tutti i campi della Form sono compilati, sulla Form stessa è possibile cliccare su un pulsante apposito che procede all'inserimento dati nel doc.

Esempio. :
- su doc. ho uno spazio con un segnalibro chiamato "bmk_nome".
- su Form ho una TextBox chiamata "txt_nome".
>> Il codice essenziale per trasferire il nome da Form a doc. premendo il pulsante sulla Form è :
Codice:
    Selection.GoTo What:=wdGoToBookmark, Name:="bmk_nome"
    Selection.TypeText Text:=txt_nome.Text
Fammi sapere...
Ok, quando esco da lavoro ci provo, intanto ti ringrazio

EDIT Non ho resistito...hihi, funziona!!!

Il problema è poter fare una form carina e poter salvare con un altro nome il documento modificato, per non intaccare il modello word. Quando modifico il segnalibro infatti questo scompare e non poso più ripetere l'operazione (run time 5101, il segnalibro non esiste)
PS Sei un grande!!!

Ultima modifica di niofar : 08-04-2008 alle 12:49.
niofar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2008, 13:51   #15
MarcoGG
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoGG
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
Quote:
Originariamente inviato da niofar Guarda i messaggi
Il problema è poter fare una form carina e poter salvare con un altro nome il documento modificato, per non intaccare il modello word. Quando modifico il segnalibro infatti questo scompare e non poso più ripetere l'operazione (run time 5101, il segnalibro non esiste)
PS Sei un grande!!!

Beh, ma io infatti non ti ho detto di modificare alcun bookmark. Il fatto che tu scriva dove c'è un bookmark non dovrebbe cancellarlo...

In ogni caso, per salvare con nome desiderato il doc compilato, ad esempio puoi aggiungere una TextBox alla Form, che chiamerai "txt_nomedoc", e che dovrà contenere il nome desiderato del file ( nome secco, senza il ".doc" ).

Il codice essenziale per far questo va messo per ultimo, in coda a tutto il blocco che esegue gli inserimenti... :

Codice:
    Dim percorso As String
    percorso = ThisDocument.Path & "\"
    ThisDocument.SaveAs percorso & txt_nomedoc.Text & ".doc"
Questo risolve allo stesso tempo l'eventuale problema della sparizione dei segnalibri dal doc modello.
Prova...
MarcoGG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2008, 15:56   #16
niofar
Senior Member
 
L'Avatar di niofar
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Patti (ME)
Messaggi: 433
Ciao MarcoGG

mi ero dimenticato di avvisarti che funzionava tutto alla perfezione.
Ho creato una userform che si avvia in automatico al'apertura del file
In Thisdocument ho inserito

Private Sub Document_Open()
Application.WindowState = wdWindowStateMinimize 'minimizzo il word
UserForm1.Show (0) 'carico la user
End Sub

e poi, come dicevi tu inserendo un comando nella userform

Dim percorso As String
percorso = ThisDocument.Path & "\"
ThisDocument.SaveAs percorso & txt_salva.Text & ".doc"

riesco a salvare il file.
Il problema è che ogni volta che apro il nuovo file salvato mi parte la userform del file originale...non voglio che accada questo, come faccio?
E se volessi stampare il file, o salvarlo in pdf?

Grazie
niofar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2008, 18:14   #17
niofar
Senior Member
 
L'Avatar di niofar
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Patti (ME)
Messaggi: 433
UPPP PLEASE
niofar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2008, 10:00   #18
niofar
Senior Member
 
L'Avatar di niofar
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Patti (ME)
Messaggi: 433
Ciao, scusate, ripropongo la domanda per tutti, in modo generico. Vorrei creare un comando che salva con nome senza le macro, cioè salva solamente il testo.
Come posso fare?

Grazie
niofar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2008, 10:59   #19
MarcoGG
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoGG
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
Quote:
Originariamente inviato da niofar Guarda i messaggi
Ciao MarcoGG
...
...

Il problema è che ogni volta che apro il nuovo file salvato mi parte la userform del file originale...non voglio che accada questo, come faccio?
Un metodo immediato è fare un controllo sul nome del file stesso.
Es.: il nome dei files generati può avere un suffisso particolare, come una carattere "_". All'avvio del file il codice che mostra la Form, esegue un controllo sul nome...
MarcoGG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 09:32   #20
niofar
Senior Member
 
L'Avatar di niofar
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Patti (ME)
Messaggi: 433
Quote:
Originariamente inviato da MarcoGG Guarda i messaggi
Un metodo immediato è fare un controllo sul nome del file stesso.
Es.: il nome dei files generati può avere un suffisso particolare, come una carattere "_". All'avvio del file il codice che mostra la Form, esegue un controllo sul nome...
Grazie MarcoGG, ma cambiando il nome del file tornerebbe il "problema", o no?
niofar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v