|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#861 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 5852
|
Ho una domanda per frankie
|
|
|
|
|
|
#862 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9168
|
... ne aggiungo una terza
Solitamente il 90% dell'astigmatismo refrattivo cioè presente come ametropia deriva da quello corneale (anomalo). Quindi non è sbagliato considerare anche quello corneale per una questione di comprensione totale del problema. Poi se son lenti rigide allora quello corneale è oro, anzi meglio ancora è avere la topografia, ma per lenti morbide e con astigmatismi <2.50 è da considerare quello refrattivo per la scelta finale. Ciò non toglie di effettuare SEMPRE e questo in pochi lo fanno una sovrarefrazione, cioè un controllo dell'ametropia al di sopra delle lenti a contatto, poichè se è vera la formula per tradurre il potere da occhiali a lenti ci sono sempre delle lievi variazioni per diversi motivi. Soprattutto se i parametri sono tre, cioè quelli delle lenti toriche. Il terzo fattore che entra in causa è che la prescrizione da occhiali tiene conto di un asse dell'astigmatismo che è fisso, mentre quello della lac no poichè, a seconda del taglio palpebrale la lente può ruotare a dx o sx. Ciò è tanto più importante quanto più il potere dell'astigmatismo è elevato. per controllare l'asse sulle lenti ci sono tre tacche di riferiemento. Sono difficili da vedere a lente applicata anche con 6x quindi a occhio nudo non se ne fa nulla. Ultima cosa: oltre al taglio palpebrale che può incidere sull'orientamento delle lenti toriche è l'asse dell'astigmatismo corneale, ecco perchè va tenuto in considerazione. Se vuoi pvtizzami i tuoi dati, così son più preciso. |
|
|
|
|
|
#863 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 5852
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#864 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1549
|
Mia moglie ha una miopia molto elevata (–18). Mal consigliata dal contattologo porta le Bausch&Lomb Standard Spincast da diversi decenni. Da tempo ha frequenti congiuntiviti ed ha assoluta necessità di cambiarle.
Pensava alle Procleor Sphere annuali (Codename47 ne parlava bene vari post fa). Non dovesse trovarle a Firenze dove abitiamo, quali altre lac sono una valida alternativa? Grazie.
__________________
La patafisica non si occupa delle regole ma delle eccezioni (Dottor Faustroll) |
|
|
|
|
|
#865 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9168
|
Quote:
... uppala in un sito per upload oppure uno screenshot e poi la metti su imageshack. poi ti spiego tutto. Comprese delle considerazioni sull'autoref Quote:
http://www.coopervision-it.com/ricer...a&provincia=FI |
||
|
|
|
|
|
#866 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1549
|
Quote:
Spesso delle Proclear Sphere hanno le mensili mentre servirebbero le annuali. Servirebbe conoscere una lac alternativa, sempre annuale... Inoltre non abbiamo il dato del raggio di curvatura (le vecchie B&L non lo indicano nella confezione e mancano ricette o simili) e l' esame l' ottico lo fa se le lac si prendono da lui. Conoscendo questo dato sarebbe tutto più facile, si potrebbero anche ordinare le Proclear Sphere annuali sul sito Lenscatcher ...
__________________
La patafisica non si occupa delle regole ma delle eccezioni (Dottor Faustroll) |
|
|
|
|
|
|
#867 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Roma
Messaggi: 1008
|
ragazzi non pensavo che hw arrivasse anche alle lenti a contatto!!
non avevo visto questo post!! allora vi spiego..è da un anno che non porto più le lenti a contatto poichè mi davano continuamente fastidio, occhi rossi, infiammati... le usavo praticamente tutto il giorno..ho fatto una visita da un oculista di roma (che mi ha spolpato un bel pò di grano Usavo le cooper vision proclear, da sempre ottime per comfort(sembrava di non portarle)..che dite magari con una lente a maggiore traspirazione come le bioinfinity posso provare?rifaccio una visita per vedere se posso in maniera soft (2-3 ore al giorno) reintegrare le lenti?? grazie a tutti...ciao! |
|
|
|
|
|
#868 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 5852
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#869 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9168
|
Quote:
NO! questo tipo di lenti vanno fatte su misura e non è un semplice ordina il pacchetto con tot potere. |
|
|
|
|
|
|
#870 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1549
|
Quote:
Cercheremo un ottico serio in modo da fare tutto da lui. Speriamo di trovarlo presto perchè è abbastanza urgente. Sfortunatamente l' ottico che ha seguito la vicenda per anni era tutt'altro che serio...
__________________
La patafisica non si occupa delle regole ma delle eccezioni (Dottor Faustroll) |
|
|
|
|
|
|
#871 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9168
|
Se tra quelli indicati dal sito vai a Certaldo vai tranquillo. E' un esperto mondiale di ottica oftalmica.
|
|
|
|
|
|
#872 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1549
|
Ottimo, grazie per la dritta. Certaldo è anche un bellissimo posto.
__________________
La patafisica non si occupa delle regole ma delle eccezioni (Dottor Faustroll) |
|
|
|
|
|
#873 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9168
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#874 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 0
|
Avrei bisogno di un'informazione: ho la gradazione delle lenti degli occhiali, qualcuno di Voi è in grado di darmi con certezza la gradazione delle lenti a contatto?
|
|
|
|
|
|
#875 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9168
|
Quote:
2) La certezza come ho scritto sopra non è mai al 100%, è sempre meglio una verifica clinica comunque nella maggior parte dei casi è giusta, indicaci pure i dati |
|
|
|
|
|
|
#876 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9168
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#877 |
|
Messaggi: n/a
|
Ciao, un'informazione: porto da diverso tempo le lenti a contatto, senza particolari problemi. Ho sempre utilizzato le precision UV della ciba vision, soprattutto perchè hanno un bc 8.7 e dia 14.4 . Mi piacerebbe provare qualche lente nuova, quelle in silicone, o hydrogel come lo chiamano, soltanto che non sono sicuro dell'importanza che abbiano questi valori. Devo rispettarli rigorosamente oppure posso variarli entro qualche limite?
|
|
|
|
#878 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Roma
Messaggi: 1008
|
c'è qualcosa di più morbido e traspirante delle bioinfinity?
|
|
|
|
|
|
#879 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9168
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#880 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 0
|
Quote:
Le lenti degli occhiali sono (miopia+astigmatismo): -6.50 -0.50 asse 170 -4.25 -1.75 asse 10 tabo Ma c'è un modo per bloccare la miopia? Grazie di nuovo. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:35.





















