Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-03-2008, 14:59   #861
Codename47
Senior Member
 
L'Avatar di Codename47
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 5852
Ho una domanda per frankie : nella scelta del potere delle lenti a contatto toriche mi ero basato unicamente sui dati rilevati dall'autorefrattometro, in particolare per il potere di correzione dell'astigmatismo e l'asse dello stesso. Riguardo a questi però, l'ottico mi aveva detto di guardare unicamente i dati dell'astigmatismo corneale, in quanto sono più importanti di quelli relativi all'astigmatismo lenticolare (o interno). Tra i 2 valori infatti vi era una certa differenza, anche per quanto riguarda l'asse. Secondo te l'ottico ha sbagliato? Grazie in anticipo per la risposta
__________________
HP DV5-1120el || Cpu Intel P7350 2,0 Ghz / VGA Nvidia GeForce 9600m-gt / Ram 4 GB DDR2-800 / HD Fujitsu SATA-II 250 GB / Windows 10 Pro 64 bit / ADSL Infostrada 20 mega ULL fast / Nvidia drivers 341.74
Codename47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2008, 19:57   #862
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9168
... ne aggiungo una terza

Solitamente il 90% dell'astigmatismo refrattivo cioè presente come ametropia deriva da quello corneale (anomalo).
Quindi non è sbagliato considerare anche quello corneale per una questione di comprensione totale del problema.
Poi se son lenti rigide allora quello corneale è oro, anzi meglio ancora è avere la topografia, ma per lenti morbide e con astigmatismi <2.50 è da considerare quello refrattivo per la scelta finale.
Ciò non toglie di effettuare SEMPRE e questo in pochi lo fanno una sovrarefrazione, cioè un controllo dell'ametropia al di sopra delle lenti a contatto, poichè se è vera la formula per tradurre il potere da occhiali a lenti ci sono sempre delle lievi variazioni per diversi motivi. Soprattutto se i parametri sono tre, cioè quelli delle lenti toriche.

Il terzo fattore che entra in causa è che la prescrizione da occhiali tiene conto di un asse dell'astigmatismo che è fisso, mentre quello della lac no poichè, a seconda del taglio palpebrale la lente può ruotare a dx o sx. Ciò è tanto più importante quanto più il potere dell'astigmatismo è elevato.

per controllare l'asse sulle lenti ci sono tre tacche di riferiemento. Sono difficili da vedere a lente applicata anche con 6x quindi a occhio nudo non se ne fa nulla.

Ultima cosa: oltre al taglio palpebrale che può incidere sull'orientamento delle lenti toriche è l'asse dell'astigmatismo corneale, ecco perchè va tenuto in considerazione.

Se vuoi pvtizzami i tuoi dati, così son più preciso.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2008, 20:55   #863
Codename47
Senior Member
 
L'Avatar di Codename47
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 5852
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
... ne aggiungo una terza

Solitamente il 90% dell'astigmatismo refrattivo cioè presente come ametropia deriva da quello corneale (anomalo).
Quindi non è sbagliato considerare anche quello corneale per una questione di comprensione totale del problema.
Poi se son lenti rigide allora quello corneale è oro, anzi meglio ancora è avere la topografia, ma per lenti morbide e con astigmatismi <2.50 è da considerare quello refrattivo per la scelta finale.
Ciò non toglie di effettuare SEMPRE e questo in pochi lo fanno una sovrarefrazione, cioè un controllo dell'ametropia al di sopra delle lenti a contatto, poichè se è vera la formula per tradurre il potere da occhiali a lenti ci sono sempre delle lievi variazioni per diversi motivi. Soprattutto se i parametri sono tre, cioè quelli delle lenti toriche.

Il terzo fattore che entra in causa è che la prescrizione da occhiali tiene conto di un asse dell'astigmatismo che è fisso, mentre quello della lac no poichè, a seconda del taglio palpebrale la lente può ruotare a dx o sx. Ciò è tanto più importante quanto più il potere dell'astigmatismo è elevato.

per controllare l'asse sulle lenti ci sono tre tacche di riferiemento. Sono difficili da vedere a lente applicata anche con 6x quindi a occhio nudo non se ne fa nulla.

Ultima cosa: oltre al taglio palpebrale che può incidere sull'orientamento delle lenti toriche è l'asse dell'astigmatismo corneale, ecco perchè va tenuto in considerazione.

Se vuoi pvtizzami i tuoi dati, così son più preciso.
Grazie mille per la precisa risposta, ti mando un pvt con tutti i dati precisi rilevati dall'autorefrattometro, nonchè la prescrizione dell'oculista
__________________
HP DV5-1120el || Cpu Intel P7350 2,0 Ghz / VGA Nvidia GeForce 9600m-gt / Ram 4 GB DDR2-800 / HD Fujitsu SATA-II 250 GB / Windows 10 Pro 64 bit / ADSL Infostrada 20 mega ULL fast / Nvidia drivers 341.74
Codename47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2008, 21:42   #864
jarry
Senior Member
 
L'Avatar di jarry
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1549
Mia moglie ha una miopia molto elevata (–18). Mal consigliata dal contattologo porta le Bausch&Lomb Standard Spincast da diversi decenni. Da tempo ha frequenti congiuntiviti ed ha assoluta necessità di cambiarle.
Pensava alle Procleor Sphere annuali (Codename47 ne parlava bene vari post fa).
Non dovesse trovarle a Firenze dove abitiamo, quali altre lac sono una valida alternativa?
Grazie.
__________________
La patafisica non si occupa delle regole ma delle eccezioni (Dottor Faustroll)
jarry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2008, 23:37   #865
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9168
Quote:
Originariamente inviato da Codename47 Guarda i messaggi
Grazie mille per la precisa risposta, ti mando un pvt con tutti i dati precisi rilevati dall'autorefrattometro, nonchè la prescrizione dell'oculista
Ehm l'indirizzo di hotmail mi sa che non va più...
... uppala in un sito per upload oppure uno screenshot e poi la metti su imageshack. poi ti spiego tutto. Comprese delle considerazioni sull'autoref

Quote:
Originariamente inviato da jarry Guarda i messaggi
Mia moglie ha una miopia molto elevata (–18). Mal consigliata dal contattologo porta le Bausch&Lomb Standard Spincast da diversi decenni. Da tempo ha frequenti congiuntiviti ed ha assoluta necessità di cambiarle.
Pensava alle Procleor Sphere annuali (Codename47 ne parlava bene vari post fa).
Non dovesse trovarle a Firenze dove abitiamo, quali altre lac sono una valida alternativa?
Grazie.
mmh consultare il sito:
http://www.coopervision-it.com/ricer...a&provincia=FI
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2008, 00:43   #866
jarry
Senior Member
 
L'Avatar di jarry
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1549
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Grazie per la risposta. Sì, il sito l' ho visto e sono elencati parecchi ottici.
Spesso delle Proclear Sphere hanno le mensili mentre servirebbero le annuali.
Servirebbe conoscere una lac alternativa, sempre annuale...

Inoltre non abbiamo il dato del raggio di curvatura (le vecchie B&L non lo indicano nella confezione e mancano ricette o simili) e l' esame l' ottico lo fa se le lac si prendono da lui.

Conoscendo questo dato sarebbe tutto più facile, si potrebbero anche ordinare le Proclear Sphere annuali sul sito Lenscatcher ...
__________________
La patafisica non si occupa delle regole ma delle eccezioni (Dottor Faustroll)
jarry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2008, 12:24   #867
Lucuzzu
Senior Member
 
L'Avatar di Lucuzzu
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Roma
Messaggi: 1008
ragazzi non pensavo che hw arrivasse anche alle lenti a contatto!!
non avevo visto questo post!!
allora vi spiego..è da un anno che non porto più le lenti a contatto poichè mi davano continuamente fastidio, occhi rossi, infiammati...
le usavo praticamente tutto il giorno..ho fatto una visita da un oculista di roma
(che mi ha spolpato un bel pò di grano ) bella approfondita e ha asserito che la : cornea? retina? (non mi ricordo scusate) ha una "memoria" e quindi avendo subito un trauma è bene non sottoporla di nuovo a stress, anche se l'occhio non è in alcun modo danneggiato.
Usavo le cooper vision proclear, da sempre ottime per comfort(sembrava di non portarle)..che dite magari con una lente a maggiore traspirazione come le bioinfinity posso provare?rifaccio una visita per vedere se posso in maniera soft (2-3 ore al giorno) reintegrare le lenti??
grazie a tutti...ciao!
Lucuzzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2008, 14:17   #868
Codename47
Senior Member
 
L'Avatar di Codename47
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 5852
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Ehm l'indirizzo di hotmail mi sa che non va più...
... uppala in un sito per upload oppure uno screenshot e poi la metti su imageshack. poi ti spiego tutto. Comprese delle considerazioni sull'autoref
Ecco qui il file, non so come mai nei pvt non si possono allegare
Allegati
File Type: zip occhi.zip (2.4 KB, 30 visite)
__________________
HP DV5-1120el || Cpu Intel P7350 2,0 Ghz / VGA Nvidia GeForce 9600m-gt / Ram 4 GB DDR2-800 / HD Fujitsu SATA-II 250 GB / Windows 10 Pro 64 bit / ADSL Infostrada 20 mega ULL fast / Nvidia drivers 341.74
Codename47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2008, 15:34   #869
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9168
Quote:
Originariamente inviato da jarry Guarda i messaggi
Grazie per la risposta. Sì, il sito l' ho visto e sono elencati parecchi ottici.
Spesso delle Proclear Sphere hanno le mensili mentre servirebbero le annuali.
Servirebbe conoscere una lac alternativa, sempre annuale...

Inoltre non abbiamo il dato del raggio di curvatura (le vecchie B&L non lo indicano nella confezione e mancano ricette o simili) e l' esame l' ottico lo fa se le lac si prendono da lui.

Conoscendo questo dato sarebbe tutto più facile, si potrebbero anche ordinare le Proclear Sphere annuali sul sito Lenscatcher ...
Ehm è come dire: si queste sono le mie esigenze e quindi ditemi che apparecchi mi servono per un infrastruttura di rete. Poi li prendo da un altra parte.

NO! questo tipo di lenti vanno fatte su misura e non è un semplice ordina il pacchetto con tot potere.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2008, 15:44   #870
jarry
Senior Member
 
L'Avatar di jarry
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1549
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Ehm è come dire: si queste sono le mie esigenze e quindi ditemi che apparecchi mi servono per un infrastruttura di rete. Poi li prendo da un altra parte.

NO! questo tipo di lenti vanno fatte su misura e non è un semplice ordina il pacchetto con tot potere.
Grazie per il consiglio.
Cercheremo un ottico serio in modo da fare tutto da lui. Speriamo di trovarlo presto perchè è abbastanza urgente.
Sfortunatamente l' ottico che ha seguito la vicenda per anni era tutt'altro che serio...
__________________
La patafisica non si occupa delle regole ma delle eccezioni (Dottor Faustroll)
jarry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2008, 18:21   #871
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9168
Quote:
Originariamente inviato da jarry Guarda i messaggi
Grazie per il consiglio.
Cercheremo un ottico serio in modo da fare tutto da lui. Speriamo di trovarlo presto perchè è abbastanza urgente.
Sfortunatamente l' ottico che ha seguito la vicenda per anni era tutt'altro che serio...
Se tra quelli indicati dal sito vai a Certaldo vai tranquillo. E' un esperto mondiale di ottica oftalmica.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2008, 23:32   #872
jarry
Senior Member
 
L'Avatar di jarry
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1549
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Se tra quelli indicati dal sito vai a Certaldo vai tranquillo. E' un esperto mondiale di ottica oftalmica.
Ottimo, grazie per la dritta. Certaldo è anche un bellissimo posto.
__________________
La patafisica non si occupa delle regole ma delle eccezioni (Dottor Faustroll)
jarry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2008, 08:37   #873
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9168
Quote:
Originariamente inviato da jarry Guarda i messaggi
Ottimo, grazie per la dritta. Certaldo è anche un bellissimo posto.
Mi è bastato vedere le immagini su http://www.ortho-k.it/documents/66.html di un congresso di ortocheratologia per vedere lo splendore del posto.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2008, 20:48   #874
miriam78
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 0
Avrei bisogno di un'informazione: ho la gradazione delle lenti degli occhiali, qualcuno di Voi è in grado di darmi con certezza la gradazione delle lenti a contatto?
miriam78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2008, 08:31   #875
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9168
Quote:
Originariamente inviato da miriam78 Guarda i messaggi
Avrei bisogno di un'informazione: ho la gradazione delle lenti degli occhiali, qualcuno di Voi è in grado di darmi con certezza la gradazione delle lenti a contatto?
1) Leggi TUTTO il primo post
2) La certezza come ho scritto sopra non è mai al 100%, è sempre meglio una verifica clinica comunque nella maggior parte dei casi è giusta, indicaci pure i dati
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2008, 09:44   #876
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9168
Quote:
Originariamente inviato da Lucuzzu Guarda i messaggi
ragazzi non pensavo che hw arrivasse anche alle lenti a contatto!!
non avevo visto questo post!!
allora vi spiego..è da un anno che non porto più le lenti a contatto poichè mi davano continuamente fastidio, occhi rossi, infiammati...
le usavo praticamente tutto il giorno..ho fatto una visita da un oculista di roma
(che mi ha spolpato un bel pò di grano ) bella approfondita e ha asserito che la : cornea? retina? (non mi ricordo scusate) ha una "memoria" e quindi avendo subito un trauma è bene non sottoporla di nuovo a stress, anche se l'occhio non è in alcun modo danneggiato.
Usavo le cooper vision proclear, da sempre ottime per comfort(sembrava di non portarle)..che dite magari con una lente a maggiore traspirazione come le bioinfinity posso provare?rifaccio una visita per vedere se posso in maniera soft (2-3 ore al giorno) reintegrare le lenti??
grazie a tutti...ciao!
si in effetti dovrebbe essere così. Se è passato un anno dalle ultime lenti ok provale altrimenti aspetta. Vai con le biofinity o un altro SH però non deve essere troppo rigida.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2008, 12:11   #877
sfflakfjlaksjflakf
 
Messaggi: n/a
Ciao, un'informazione: porto da diverso tempo le lenti a contatto, senza particolari problemi. Ho sempre utilizzato le precision UV della ciba vision, soprattutto perchè hanno un bc 8.7 e dia 14.4 . Mi piacerebbe provare qualche lente nuova, quelle in silicone, o hydrogel come lo chiamano, soltanto che non sono sicuro dell'importanza che abbiano questi valori. Devo rispettarli rigorosamente oppure posso variarli entro qualche limite?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2008, 12:47   #878
Lucuzzu
Senior Member
 
L'Avatar di Lucuzzu
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Roma
Messaggi: 1008
c'è qualcosa di più morbido e traspirante delle bioinfinity?
Lucuzzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2008, 13:53   #879
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9168
Quote:
Originariamente inviato da Lucuzzu Guarda i messaggi
c'è qualcosa di più morbido e traspirante delle bioinfinity?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=841
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2008, 17:07   #880
miriam78
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 0
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
1) Leggi TUTTO il primo post
2) La certezza come ho scritto sopra non è mai al 100%, è sempre meglio una verifica clinica comunque nella maggior parte dei casi è giusta, indicaci pure i dati
Innanzitutto grazie! Avevo già letto il primo post, io le lenti a contatto le porto da molti anni, il problema è nato perchè mentre gli anni passati la gradazione per le lenti me la indicava l'oculista, quest'anno, dato che mi è peggiorato anche l'astigmatismo, mi ha consigliato di chiedere direttamente all'ottico. Le lenti che mi ha preso l'ottico penso che abbiano una gradazione troppo alta perchè lontano vedo bene ma vicino un pò sfocato.
Le lenti degli occhiali sono (miopia+astigmatismo):
-6.50 -0.50 asse 170
-4.25 -1.75 asse 10 tabo
Ma c'è un modo per bloccare la miopia?
Grazie di nuovo.
miriam78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Addio cavi in auto: 3 adattatori per Car...
OPPO e Google sempre più vicini s...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v