Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-03-2008, 22:36   #501
cocoz1
Senior Member
 
L'Avatar di cocoz1
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Sa
Messaggi: 5642
Quote:
Originariamente inviato da angarosh Guarda i messaggi
Beh, io passerei IN TEORIA dagli attuali 3900 a circa 9300, ma staremo a vedere...
addirittura 9300,ma scusa in teoria in base a cosa?io nn penso andrai oltre i 6000 se ti va bene.a default naturalmente.
__________________
Tanti post per pezzi di notebook e pc usati..contattatemi
Concluso con 85 utenti varie compravendite

Ultima modifica di cocoz1 : 11-03-2008 alle 08:44.
cocoz1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 22:59   #502
Futura12
Senior Member
 
L'Avatar di Futura12
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma Eur
Messaggi: 11731
Quote:
Originariamente inviato da cocoz1 Guarda i messaggi
addirittura 9300,ma scusa in teria in base a cosa?io nn penso andrai oltre i 6000 se ti va bene.a default naturalmente.
si con quel processore non andrai molto lontano....massimo 7000 ma se overclocchi pesantemente
__________________
Intel Core i7 2600k @daily 4.4Ghz cooled by Mine II - AsRock Z68 Ex4 Gen3 - 16Gb G.Skill 1.6Ghz C8 - GV-R6950@70 2Gb 900/5000Mhz - EnermaxPro82+ 525w & CM690 - 4Tb Storage + 150Gb raid0 + Corsair ForceGT 120Gb - Asus VE276Q 27''
Futura12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 08:08   #503
dario fgx
Senior Member
 
L'Avatar di dario fgx
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Terlizzi(BA)
Messaggi: 9622
Quote:
Originariamente inviato da cocoz1 Guarda i messaggi
addirittura 9300,ma scusa in teria in base a cosa?io nn penso andrai oltre i 6000 se ti va bene.a default naturalmente.
Ciao con la tua cpu gia la x1950pro è sprecata.
però se prendi la 3850 allora vendendo la tua cpu compri un dothan 740 \ 760 + ct479 senza rimetterci un € e mi fai il piacere di vedere come va sta scheda col dothan che sulla tua mobo lo puoi montare.
p.s.: (il dothan a 2500MHz va circa con il tuo p4 portato a 5000Mhz )
__________________
"E' dall'alto che ci dividono, è là in alto che inventano il pericolo ! "
dario fgx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 08:55   #504
cocoz1
Senior Member
 
L'Avatar di cocoz1
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Sa
Messaggi: 5642
Quote:
Originariamente inviato da dario fgx Guarda i messaggi
Ciao con la tua cpu gia la x1950pro è sprecata.
però se prendi la 3850 allora vendendo la tua cpu compri un dothan 740 \ 760 + ct479 senza rimetterci un € e mi fai il piacere di vedere come va sta scheda col dothan che sulla tua mobo lo puoi montare.
p.s.: (il dothan a 2500MHz va circa con il tuo p4 portato a 5000Mhz )
ho dato un occhiata su google nn sarebbe male la tua pensata,necessita solo di un adatattore,e la conferma che la mia mobo supporti il tutto...e sicuramente risparmio corrente(cosa di questi tempi nn male)e miglioro anche le prestazioni
__________________
Tanti post per pezzi di notebook e pc usati..contattatemi
Concluso con 85 utenti varie compravendite
cocoz1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 11:15   #505
dario fgx
Senior Member
 
L'Avatar di dario fgx
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Terlizzi(BA)
Messaggi: 9622
Quote:
Originariamente inviato da cocoz1 Guarda i messaggi
ho dato un occhiata su google nn sarebbe male la tua pensata,necessita solo di un adatattore,e la conferma che la mia mobo supporti il tutto...e sicuramente risparmio corrente(cosa di questi tempi nn male)e miglioro anche le prestazioni
Risaprmi sulla corrente è garantito
la compatibilità con la p4p800 se te la garantisco pure quella.
L'adapter bhe si trova a ben cercare nel thread del pentium m mi sa che l'utente barnabei ne aveva 1 di troppo proprio oggi.
__________________
"E' dall'alto che ci dividono, è là in alto che inventano il pericolo ! "
dario fgx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 11:28   #506
Energia.S
Senior Member
 
L'Avatar di Energia.S
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 2266
mi è appena arrivato lo Zalman Z-machine VG1000, da sostituire al dissipatore boxed della mia sapphire...

Ora chiedo Lumi soprattutto ad Alan72, che lo ha già sostituito sulla sua...

qual'è la procedura corretta per togliere il dissipatore originale senza fare danni?

non ho mai modificato una scheda video prima, non vorrei rompere qualcosa...
Energia.S è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 11:42   #507
angarosh
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 76
Per Energia.S, dario fgx, cocoz1, esticbo, futura12

Quote:
Originariamente inviato da cocoz1 Guarda i messaggi
addirittura 9300,ma scusa in teoria in base a cosa?io nn penso andrai oltre i 6000 se ti va bene.a default naturalmente.
Ciao ragazzi,
probabilmente avete ragione, comunque fra domani e dopodomani dovrei avere la sospiratissima scheda e vi farò sapere.

Per quanto riguarda il risultato del benchmarch con la mia attuale x800gt mi riferivo (MA PRENDETELO CON BENEFICIO DI INVENTARIO, quando torno a casa controllo e se non è giusto correggerò il post) al 3dmark05; mi ricordo che c'era una specie di dirigibile che sorvolava un fiume in mezzo a dei promontori...

Per dario gfx: ma dov'eri tu quando chiedevo informazioni sulla compatibilità della p4p800 se con la hd 3850????

Ciao ragazzi e alla prox
__________________
Notebook: ancora non so, sicuramente NON Toshiba!
angarosh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 12:59   #508
raekwon
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: padova
Messaggi: 1292
Quote:
Originariamente inviato da cocoz1 Guarda i messaggi
ho dato un occhiata su google nn sarebbe male la tua pensata,necessita solo di un adatattore,e la conferma che la mia mobo supporti il tutto...e sicuramente risparmio corrente(cosa di questi tempi nn male)e miglioro anche le prestazioni
dai dai se riesci prova sto dothan con la 3850 che sono proprio curioso...
cmq giusto per confermarti quanto detto da dario fgx, con il dothan occato, rispetto al p4 è tutto un'altro mondo...(esperienza personale) con la x1950 e dothan 780 @2.8 ho guadagnato 3000 e passa punti al 3dmark 05 e notevoli miglioramenti in game...rispetto a prima che usavo la stessa scheda con un p4 @3.6ghz
__________________
Asus P6T Deluxe V2 / i7 950 + Thermalright Ultra 120 Extreme / Gigabyte GTX 460 OC / Corsair HX750 / 3x2gb DDR3 G.Skill PI F3-12800CL7T / Samsung 2232BW
raekwon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 13:27   #509
dario fgx
Senior Member
 
L'Avatar di dario fgx
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Terlizzi(BA)
Messaggi: 9622
Quote:
Originariamente inviato da angarosh Guarda i messaggi
Ciao ragazzi,
probabilmente avete ragione, comunque fra domani e dopodomani dovrei avere la sospiratissima scheda e vi farò sapere.

Per quanto riguarda il risultato del benchmarch con la mia attuale x800gt mi riferivo (MA PRENDETELO CON BENEFICIO DI INVENTARIO, quando torno a casa controllo e se non è giusto correggerò il post) al 3dmark05; mi ricordo che c'era una specie di dirigibile che sorvolava un fiume in mezzo a dei promontori...

Per dario gfx: ma dov'eri tu quando chiedevo informazioni sulla compatibilità della p4p800 se con la hd 3850????

Ciao ragazzi e alla prox
non ho mai detto che la p4p800se è compatibile con la 3850
ma ho detto che è compatibile col dothan:comunque sia perchè mai la 3850 agp non dovrebbe essere compatibile con la p4p800?
__________________
"E' dall'alto che ci dividono, è là in alto che inventano il pericolo ! "
dario fgx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 14:09   #510
angarosh
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 76
Quote:
Originariamente inviato da dario fgx Guarda i messaggi
non ho mai detto che la p4p800se è compatibile con la 3850 ma ho detto che è compatibile col dothan:comunque sia perchè mai la 3850 agp non dovrebbe essere compatibile con la p4p800?
Beh, su alcuni forum, compreso quello ufficiale Sapphire, ho letto che un sacco di utenti con le nuove schede con bridge rialto hanno problemi di compatibilità hardware e software; credo tuttavia si tratti prevalementemente della serie HD2600 . Speriamo bene, ormai mancano pochi giorni, o meglio ore, all'arrivo della mia nuova HD3850. Vedi, per me è importante non cambiare questo PC, non mi ha mai dato alcun problema con qualsiasi hardware ci abbia istallato sopra; lo terrò comunque come muletto, senz'altro lo passerò alla mia ragazza. Poi, fra un annetto o giù di lì, comprerò un nuovo PC bomba, ovviamente PCI-EX.

Ciao!
__________________
Notebook: ancora non so, sicuramente NON Toshiba!
angarosh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 14:14   #511
dario fgx
Senior Member
 
L'Avatar di dario fgx
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Terlizzi(BA)
Messaggi: 9622
Quote:
Originariamente inviato da angarosh Guarda i messaggi
Beh, su alcuni forum, compreso quello ufficiale Sapphire, ho letto che un sacco di utenti con le nuove schede con bridge rialto hanno problemi di compatibilità hardware e software; credo tuttavia si tratti prevalementemente della serie HD2600 . Speriamo bene, ormai mancano pochi giorni, o meglio ore, all'arrivo della mia nuova HD3850. Vedi, per me è importante non cambiare questo PC, non mi ha mai dato alcun problema con qualsiasi hardware ci abbia istallato sopra; lo terrò comunque come muletto, senz'altro lo passerò alla mia ragazza. Poi, fra un annetto o giù di lì, comprerò un nuovo PC bomba, ovviamente PCI-EX.

Ciao!
con questa nuova vga puoi risparmiarti l'acquisto di un nuovo pc almeno per 2 anni volendo mettendo il dothan ed un'altro banco di ram

per il resto ho montato vga con rialto su svariate p4p e p4c senza mai avere problemi.
circa la nuova serie hd nn ti sò dire.
__________________
"E' dall'alto che ci dividono, è là in alto che inventano il pericolo ! "
dario fgx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 14:14   #512
Energia.S
Senior Member
 
L'Avatar di Energia.S
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 2266
Quote:
Originariamente inviato da Energia.S Guarda i messaggi
mi è appena arrivato lo Zalman Z-machine VG1000, da sostituire al dissipatore boxed della mia sapphire...

Ora chiedo Lumi soprattutto ad Alan72, che lo ha già sostituito sulla sua...

qual'è la procedura corretta per togliere il dissipatore originale senza fare danni?

non ho mai modificato una scheda video prima, non vorrei rompere qualcosa...

Tutto a posto, ho smontato il dissi originale senza problemi e montato il nuovo Zalman Z-machine VG1000 senza nessunissimo problema, è nato per essere parte di questa scheda...Stasera quando torno dal lavoro installo la scheda e speriamo vada tutto bene...

Energia.S è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 15:06   #513
esticbo
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Monza (Terrassa - Barcelona - España)
Messaggi: 7610
Ok, ci fa piacere sapere che é andato tutto bene, pui fare anche una foto per vedere la distanza che c'é fra il famoso condensatore ed il dissi??
esticbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 15:26   #514
Energia.S
Senior Member
 
L'Avatar di Energia.S
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 2266
Quote:
Originariamente inviato da esticbo Guarda i messaggi
Ok, ci fa piacere sapere che é andato tutto bene, pui fare anche una foto per vedere la distanza che c'é fra il famoso condensatore ed il dissi??
prendete la foto di esempio di Alan72, stessa identica cosa con colori differenti...


la foto l'ho fatta ma il cellulare non rende l'idea...


Ultima modifica di Energia.S : 11-03-2008 alle 15:29.
Energia.S è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 15:37   #515
esticbo
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Monza (Terrassa - Barcelona - España)
Messaggi: 7610
Ok, aggiornato il 1º Post
esticbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 16:19   #516
halnovemila
Senior Member
 
L'Avatar di halnovemila
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 690
Bella lo sei...ma quanto mi costi?

Eccomi di ritorno (post #366),
il dissipatore Thermaltake TGM ND1 mi è arrivato (post #407) e ho ripreso in mano la mia Sapphire HD3 850 AGP.
Poichè nel frattempo ho visto porre varie domande in merito ai requisiti di alimentazione della scheda e all'adeguatezza dell'alimentatore, ho voluto approfondire la questione e togliermi qualche curiosità.
Usando un misuratore digitale, ho verificato gli assorbimenti di potenza del PC che utilizzo solitamente per confrontare la differenza esistente tra l'attuale configurazione e quella aggiornata con la HD3 850.

Il PC è così composto:
  • Alimentatore Enermax Liberty ELT400AWT 400Watt
  • CPU Amd Athlon64 x2 4200+ ( 4/04/06 400€ )
  • Scheda madre Asus A8V Deluxe ( 26/11/04 125€ )
  • 2GB RAM DDR400
  • HD Samsung HD160JJ 160GB SATA
  • Masterizzatore DVD Pioneer DVR-109
  • Lettore floppy disk
  • Scheda PCI Wireless SparkLan WL-660GT 54g
  • Scheda PCI Modem Soft V90 chip Conexant
  • Scheda PCI Ricevitore DVB-S SkyStar2
  • 2 Ventole ( 1 CPU + 1 Cabinet )

Questi i risultati:
con scheda video PCI Ati Mac64
70W 97W Con 1 Core al 100% ( CPU 53% circa )

con scheda video ATI X800XTPE ( 29/07/05 485€ )
90W 189W con GPU al 100% (3DMark05 GT3)

con scheda ATI HD3 850 AGP ( 27/02/08 182€ )
102W 210W con GPU al 100% (3DMark05 GT3)

Da queste misurazioni si può dedurre che la HD3850 comporta un assorbimento che va da un minimo di 30W ad un massimo di 110W circa ( più di quello che consuma il PC con VGA PCI e un core al 100%! ); tradotto in Ampere significa che a 12V ci vorranno poco meno di 10A per alimentare la HD3850 a piena potenza.

Chi ha un alimentatore dotato di cavo con connettore PCI-E può utilizzare quello per alimentare la scheda; il pinuot è perfettamente compatibile.


Ho fatto poi altri esperimenti sia per confrontare le prestazioni della scheda sui benchmark ( misurate con Unigine e 3DMark05 ver. 1.2.0 e 1.3.0 ) che "sul campo" ( con Battlefield2 e Call of Duty 4 ) e verificare l'incremento di prestazioni rispetto alla X800XTPE.
I risultati li posterò più avanti perchè ora ho poco tempo.

Ho inoltre registrato i diversi livelli di rumorosità dei vari dissipatori ( che posterò a breve ).


In preparazione all'installazione del dissipatore Thermaltake, che viene venduto come compatibile per VGA nVidia serie 6 e 7, ho provveduto a spostare il "famoso" condensatore, foriero di ansie e dubbi per molti.



Attenzione!
Il condensatore si alza sopra il PCB della scheda per oltre 13mm ( 13,5mm per la precisione ); pertanto il pacco lamellare del dissipatore Arctic Cooling Accelero S1 è destinato ad urtarci contro, differentemente da quanto avevo supposto in un mio precedente post ( post #410 )
Edit (12/04/08):
Riguardando il disegno quotato del profilo del dissipatore Accelero S1 ho riconsiderato come altezza utile la quota di 14,5mm e non quella di 12,30; in questo caso l'altezza è sufficiente ad evitare il contatto con il condensatore.
Rimane confermata l'interferenza con il dissipatore dei regolatori di tensione alto 18mm.


Saluti.
Alessio

.

Ultima modifica di halnovemila : 27-03-2016 alle 19:21. Motivo: Correzione informazioni
halnovemila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 17:08   #517
esticbo
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Monza (Terrassa - Barcelona - España)
Messaggi: 7610
Ti ho messo in prima pagina, ma volevo commentari:

quando dici:

Quote:
Originariamente inviato da halnovemila
Da queste misurazioni si può dedurre che la HD3850 comporta un assorbimento che va da un minimo di 30W ad un massimo di 110W circa ( più di quello che consuma il PC con VGA PCI e un core al 100%! ); tradotto in Ampere significa che a 12V ci vorranno poco meno di 10A per alimentare la HD3850 a piena potenza.
Quí, in questa tua ultima frase ti manca precisare bene che i 10A sono solo x la scheda video, e che servono + di 10A sulla linea dei 12V per alimentare tutto il pc.

Quote:
Originariamente inviato da halnovemila
Chi ha un alimentatore dotato di cavo con connettore PCI-E può utilizzare quello per alimentare la scheda; il pinuot è perfettamente compatibile.
Sí, lo puó utilizzare, ma se vuole fare un bel oc alla scheda é meglio che si compri un adattatore 6 Pin to 2x4 pin per le Vga (clicca qui); alan72 "lo ha fatto" ed é riuscito a portare la scheda a 720 per la GPU e 950 per la RAM.

Una ultima cosa é farti i complimenti per i test che saranno molto utili a tutti e per il lavoro di saldatura.
esticbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 20:03   #518
Energia.S
Senior Member
 
L'Avatar di Energia.S
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 2266
Quote:
Originariamente inviato da esticbo Guarda i messaggi
Sí, lo puó utilizzare, ma se vuole fare un bel oc alla scheda é meglio che si compri un adattatore 6 Pin to 2x4 pin per le Vga (clicca qui); alan72 "lo ha fatto" ed é riuscito a portare la scheda a 720 per la GPU e 950 per la RAM.
bhè io pure l'ho portata a 720/950, senza però cambiare adattatore, con quello dato in dotazione con la sapphire...

Secondo me è molto più questione della qualità e caratteristiche dell'alimentatore...
Energia.S è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 20:55   #519
esticbo
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Monza (Terrassa - Barcelona - España)
Messaggi: 7610
Energia.S x sapere se é vero se va meglio il molex 2x4 o il 6 pin basta che lo cambi e ci dici se riesci a mantenere lo stesso oc.


Un'altra cosa, ho letto che le qimonda che sono montate sulla scheda possono raggiungere i 1200 Mhz se vengono alimentate a 2.0V. Magari qualche programma che possa leggere la bios ci saprá dire quali sono le frequenze e i voltaggi delle memorie.
esticbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 21:16   #520
Energia.S
Senior Member
 
L'Avatar di Energia.S
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 2266
Quote:
Originariamente inviato da esticbo Guarda i messaggi
Energia.S x sapere se é vero se va meglio il molex 2x4 o il 6 pin basta che lo cambi e ci dici se riesci a mantenere lo stesso oc.

non ho possibilità di cambiarlo, dato che ho solo quello fornito con la scheda...
Energia.S è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Auto nuove? Per il 65% degli italiani so...
Droni solari Airbus volano nella stratos...
Colpo da 15 milioni di dollari: chi ha r...
Elon Musk lancia l'allarme su GPT-5: 'Op...
iPhone 17 Pro sarà più cos...
Leapmotor spinge sull'acceleratore: nuov...
Toyota vuole battere i produttori cinesi...
Colpo grosso di Musk: 14 ricercatori Met...
Lip-Bu Tan a testa alta: il CEO di Intel...
GPT5 disponibile per tutti e puoi gi&agr...
Nasce l'alternativa a Worldcoin: Humanit...
ASUSTOR presenta i nuovi NAS da rack Loc...
iPhone 18, sensori Samsung realizzati in...
Xiaomi conquista il terzo posto nel merc...
Pulizia millimetrica senza muovere un di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v