Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 21-02-2008, 08:40   #11101
giobert
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 15
acer aspire 5920 consigli

Ho visto un acer 5920 con 512 di memoria video dedicata a 799
Uso il note per grafica editoriale e montaggio video amatoriale, mi consigliate questa macchina?
Tutti parlano male dell'assistenza Acer, io ho avuto a che fare con quella ASUS e non ne voglio più sapere, sono 20 giorni che cerco di sapere dove mandare un note in garanzia per un difetto di fabbrica (partita di lettori dvd matshita che non funzionano).
giobert è offline  
Old 21-02-2008, 09:40   #11102
crust
Member
 
L'Avatar di crust
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 273
Quote:
Originariamente inviato da TA88 Guarda i messaggi
A proposito del masterizzatore Slimtype DVD A DS8A1P, anche a me sta dando problemi con alcuni dischi, e credo che il problema sia nel firmware, ma andiamo con ordine:



prova ad andare su "Gestione periferiche", individua il masterizzature, cliccaci sopra con il tasto dx e scegli "disinstalla": al successivo riavvio il sistema riconoscerà il masterizzatore dicendoti "trovato nuovo hardware" e reinstallado i driver necessari, tutto dovrebbe andare a posto.

Per quanto riguarda la patch di cui ho letto, si tratta di una modifica delle chiavi di registro per eliminare i filtri sulle istruzioni ASPI, i quali possono creare problemi diversi, come ad esempio la scomparsa del masterizzatore da "Risorse del Computer"
In pratica si devono cercare le chiavi LOWERFILTERS e UPPERFILTERS all'interno del registro HKEY_LOCAL_MACHINE\system\ControlSet001\control\class\ e semplicemente cancellarle.
Questo però non risolve la compatibilità con i dischi.

Come dicevo credo si tratti un problema di firmware che per alcuni manifacturer ha impostate strategie di scrittura a 1x: ad esempio io ho dei Philips +R marcati 1x-16x, prodotti da Infomedia col codice INFOME R30, ma il masterizzatore li rifiuta.
Il firmware (trovate in allegato l'elenco degli speedsetting estratto dal firmware) li supporta come 1x, forse troppo basso.

Ovviamente su altri masterizzatori vengono scritti regolarmente, così come lo slimtype scrive regolarmente i TDK.

Spero di essere stato chiaro e di aver potuto aiutare qualcuno.
Ciao a tutti!

Ho sempre pensato che i problemi che ha il masterizzatore sono problemi dovuti al firmware, anche perchè pare che i problemi ci siano con supporti di scarsa qualità: frequentando un po’ la room riguardante i masterizzatore dvd si leggono spesso problemi di incompatibilità tra il masterizzatore X e il supporto Y, che spesso vengono risolti nelle versione successive del firmware (e infatti nei changelog si legge ad esempio <<migliorata scrittura su supporti –R>> oppure <<introdotta compatibilità con supporti Y>>).
Tra l'altro leggo sul tuo allegato che il firmware è di dicembre 2006.

Il problema è che non so dove trovare gli aggiornamenti del firmware del nostro masterizzatore.

Cercando un po’ in rete, teoricamente gli aggiornamenti li dovrebbe rilasciare il produttore del notebook, ma pare che questo masterizzatore sia stato montato anche in altri notebook (un utente che ha un HP Pavilion dv2000 diceva di avere questo masterizzatore).

Quindi per ottenerlo ci potremmo rivolgere all’Acer o guardare nei siti web degli altri produttori o addirittura chiedere l’aggiornamento al produttore del masterizzatore: però qui c’è un altro problema, ovvero chi è il produttore del nostro masterizzatore? Siete riusciti a trovarlo? Su un forum dicono che sia Lite-On ma sul loro sito web non trovo il nostro modello (Slimtype DVD A DS8A1P).

Ultima modifica di crust : 21-02-2008 alle 10:09.
crust è offline  
Old 21-02-2008, 09:42   #11103
crust
Member
 
L'Avatar di crust
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 273
Quote:
Originariamente inviato da Pak-Gatsu Guarda i messaggi
Salve a tutti che mi dite di questo portatile?
Acer Aspire 5920: Processore Intel® Core2 Duo T7300 (2.0GHz) con scheda grafica NVIDIA® GeForce™ 8600 GS,dispaly CrystalBrite 15,4" .Ram 2GB (2x1024MB) DDR2 e 250GB di disco rigido. Inoltre, connettività garantita da Intel® PRO/Wireless 3945ABG. Audio ottimizzato da Dolby® Home Theater con speakers da 2W e sub-woofer. DVD drive, 5-in-1 card reader, web-cam sistema operativo Vista Home Premium
L'ho trovato a circa 840 euro e mi sembra buono, secondo voi è un buon acquisto o c'è di meglio? (magari anche altre marche)
Quote:
Originariamente inviato da giobert Guarda i messaggi
Ho visto un acer 5920 con 512 di memoria video dedicata a 799
Uso il note per grafica editoriale e montaggio video amatoriale, mi consigliate questa macchina?
Tutti parlano male dell'assistenza Acer, io ho avuto a che fare con quella ASUS e non ne voglio più sapere, sono 20 giorni che cerco di sapere dove mandare un note in garanzia per un difetto di fabbrica (partita di lettori dvd matshita che non funzionano).

faccio un discorso generale, vi cito non per riprendervi ma solo come esempio .
i post sull'acquisto conviene che vengano postati nella sezione Portatili - Consigli per gli acquisti del forum che sicuramente è la sezione più adatta, poichè è anche possibile fare confronti con modelli di altre marche.
crust è offline  
Old 21-02-2008, 09:48   #11104
crust
Member
 
L'Avatar di crust
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 273
Quote:
Originariamente inviato da Dany5920 Guarda i messaggi
Ciao a tutti devo formattare ed ho 1 dubbio se levare anke la partizione da 3 gb o meno. La durata della batteria aumenta se usi per leggere i dvd l'arcade deluxe del tastino con l'omino? oppure è invariata accendendo dal nomrale usando un XP MCE? grazia ciaoo
leggevo nei precedenti post che l’arcade deluxe del tastino con l'omino dovrebbe essere una versione di windows xp media center modificata dall’acer, quindi *credo* che non ci sia così tanta differenza nell’usare l’uno o l’altro


Inoltre anche per te dato che hai il tv tuner integrato potresti gentilmente rispondere a questa mia domanda sul tuner. Grazie


-----------------------


Quote:
Originariamente inviato da flok2000 Guarda i messaggi
Scusate, come funzionano i dischi di ripristino? (quelli creati con l'utility di Acer per intenderci)......
premesso che non ho mai provato , credo però che usando solo i 2 dvd per il ripristino di Vista avrai una installazione pulita (o comunque abbastanza pulita) perché tutti (o comunque buona parte) i driver e i programmi dell’acer sono nel terzo dvd.
Per l’uso dei dvd ti rimando al manuale del notebook dove mi pare spiegasse come si devono usare o al massimo all’assistenza Acer.

Ultima modifica di crust : 21-02-2008 alle 10:35.
crust è offline  
Old 21-02-2008, 09:49   #11105
crust
Member
 
L'Avatar di crust
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 273
Quote:
Originariamente inviato da kais Guarda i messaggi
Domanda scema....quali son i driver per il tv tuner del 5920 602g?.....
io non ho il tuner e non so aiutarti.
Comunque leggendo la pagina dell'ftp ci sono due diversi tuner disponibili: A309 e A310. guardando in Gestione Periferiche o sulla scatola d’imballaggio o con un programma di diagnostica (Everest, ad esempio) non riesci a risalire che modello di tuner hai?
O magari chiedi all’assistenza Acer come devi fare ad individuare il driver adatto.

Inoltre anche per te dato che hai il tv tuner integrato potresti gentilmente rispondere a questa mia domanda sul tuner. Grazie

---------------------


Quote:
Originariamente inviato da menator2 Guarda i messaggi
ragazzi allora ki d voi può scriverci1a lista dei drivers da installare sul ns "Acer 5920G-602G25Mn" visto ke nn tutti vanno messi? ......


la risposta è simile alla precedente.
Esistono milioni di diverse versioni di Acer 5920g (perché dopo la sigla Acer 5920G-602G25Mn c’è un’altra sigla che fa LX.xxxxxxxx) per cui solo tu puoi sapere con certezza che genere di driver hai. Per cui guardando in Gestione Periferiche o sulla scatola d’imballaggio o con un programma di diagnostica (Everest, ad esempio) vedi i componenti e ti installi i driver di cui hai bisogno.

Ad esempio vedi se come scheda wireless hai la Intel 3945 o la Intel 4965 e ti installi il driver corrispondente.

--

Comunque, facendo un discorso generale, nell’informatica non bisogna aggiornare i driver, software, bios, firmware se non c’è un motivo per farlo.
Mi spiego meglio: ad esempio se la scheda wireless funziona bene e non da nessun genere di problema, che necessità c’è di aggiornare una cosa che va bene? Se una persona sta bene, si sente bene, va dal medico per stare meglio?
Ovvio che se la scheda wireless dà problemi (ogni tanto non si connette, ecc.) oppure qualora con gli aggiornamenti introducono nuove funzionalità allora i driver vanno aggiornati.

Ultima modifica di crust : 21-02-2008 alle 10:02.
crust è offline  
Old 21-02-2008, 11:40   #11106
TA88
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 87
Quote:
Originariamente inviato da crust Guarda i messaggi
Ho sempre pensato che i problemi che ha il masterizzatore sono problemi dovuti al firmware, anche perchè pare che i problemi ci siano con supporti di scarsa qualità: frequentando un po’ la room riguardante i masterizzatore dvd si leggono spesso problemi di incompatibilità tra il masterizzatore X e il supporto Y, che spesso vengono risolti nelle versione successive del firmware (e infatti nei changelog si legge ad esempio <<migliorata scrittura su supporti –R>> oppure <<introdotta compatibilità con supporti Y>>).
Tra l'altro leggo sul tuo allegato che il firmware è di dicembre 2006.

Il problema è che non so dove trovare gli aggiornamenti del firmware del nostro masterizzatore.

Cercando un po’ in rete, teoricamente gli aggiornamenti li dovrebbe rilasciare il produttore del notebook, ma pare che questo masterizzatore sia stato montato anche in altri notebook (un utente che ha un HP Pavilion dv2000 diceva di avere questo masterizzatore).

Quindi per ottenerlo ci potremmo rivolgere all’Acer o guardare nei siti web degli altri produttori o addirittura chiedere l’aggiornamento al produttore del masterizzatore: però qui c’è un altro problema, ovvero chi è il produttore del nostro masterizzatore? Siete riusciti a trovarlo? Su un forum dicono che sia Lite-On ma sul loro sito web non trovo il nostro modello (Slimtype DVD A DS8A1P).
Il "nostro" masterizzatore è prodotto da una joint Philips-Benq (è scritto sull'etichetta del masterizzatore, ma per leggerla devi smontarlo), ma allo stesso tempo pare che sia un clone della Lite-on.
In ogni caso nessuna delle case e tantomeno ACER ha prodotto firmware diversi da quello presente sull'hardware.
L'unica strada, al momento, per fargli riconoscere i dischi che più ci aggrada è modificare in proprio il firmware, cosa possibile con due software:

- il tool della Lite-On che consente di "rippare" il firmware e di "flasharlo" una volta modificato che trovi quì (è quello da cui ho estratto il file allegato al precedente post)
http://upload.cdfreaks.com/ftools/LtnFW.zip
- il programma freeware MediaCodeSpeedEdit per modificare il firmware che trovi invece quì
http://ala42.cdfreaks.com/MCSE/

L'MCSE in realtà ti permette di sostituire le strategie di scrittura riservate ad un disco con quelle previste per un altro il quale, di conseguenza, non verrà più riconosciuto, quindi va scelto con cura (io ancora non mi sono deciso a sperimentare).

Per aiutarti nella scelta dei supporti (eventualmente anche per scegliere quale sacrificare a favore di chi) vale la pena di leggere queste guide:
http://www.digitalfaq.com/media/dvdmedia.htm
http://www.digitalfaq.com/media/advancedconcepts.htm
io le ho trovate estremamente interessanti.

Ciao a tutti!
TA88 è offline  
Old 21-02-2008, 12:01   #11107
dacorsa
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 411
ciao a tutti,

anche io ho questo portatile, ho messo xp da 3 settimane al posto di vista, e fino a 3 gg fà era tutto ok. Ora il pc non parte +....rimane col cursore lampeggiante in alto a sinistra e non succede nulla. Pensavo si fosse rotto l'hdd ma non è così. se smonto l'hdd e lo metto al pc di casa leggo tutti i files. Anche da bios mi dice il nome e modello dell'hdd...quindi non è l'hdd, ma se provo a reinstallare xp mi dice che non è presente nessun hdd....cosa potrebbe essere??

Altra cosa...posso cambiare bios da cd di boot? c'è qualche utility??

ciao
dacorsa è offline  
Old 21-02-2008, 13:07   #11108
Edgar83
Senior Member
 
L'Avatar di Edgar83
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Giarre (CT)
Messaggi: 2126
Quote:
Originariamente inviato da dacorsa Guarda i messaggi
ciao a tutti,

anche io ho questo portatile, ho messo xp da 3 settimane al posto di vista, e fino a 3 gg fà era tutto ok. Ora il pc non parte +....rimane col cursore lampeggiante in alto a sinistra e non succede nulla. Pensavo si fosse rotto l'hdd ma non è così. se smonto l'hdd e lo metto al pc di casa leggo tutti i files. Anche da bios mi dice il nome e modello dell'hdd...quindi non è l'hdd, ma se provo a reinstallare xp mi dice che non è presente nessun hdd....cosa potrebbe essere??

Altra cosa...posso cambiare bios da cd di boot? c'è qualche utility??

ciao
Non è che per caso ha installato il Sistema operativo con l'hard disk e i driver in modalità "IDE" e poi sei passato a AHCI dal bios?
Edgar83 è offline  
Old 21-02-2008, 13:10   #11109
Edgar83
Senior Member
 
L'Avatar di Edgar83
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Giarre (CT)
Messaggi: 2126
Quote:
Originariamente inviato da crust Guarda i messaggi
per chi ha il TV tuner integrato:

leggevo nei vecchi post di Tv Joi: è integrato nell'Acer Arcade o è un software esterno?


potete gestire la tv direttamente da Acer Arcade (quello installato in vista o quello che si avvia dal tastino con l'omino), ovvero nell'Acer Arcade c'è la funzione tv?
Acer arcade è in realtà una vecchia versione personalizzata del cyberlink powercinema, una specie di media center.
Joy tv è un componente di acer arcade, quello per vedere la tv.

Dopo varie ricerche ho trovato diversi programmi per vedere la tv con questa scheda tv (A310):

Nero (dalle versione 7 in poi)
Cyberlink powercinema
Acer Arcade
Il media center di vista

Alla fine ho deciso di usare il media center di vista, così evito di installare altri programmi.

ciao!
Edgar83 è offline  
Old 21-02-2008, 13:52   #11110
dacorsa
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 411
Quote:
Originariamente inviato da Edgar83 Guarda i messaggi
Non è che per caso ha installato il Sistema operativo con l'hard disk e i driver in modalità "IDE" e poi sei passato a AHCI dal bios?
ho installato xp con il vecchio firm...poi l'ho aggiornato con il 3805....poi dopo 3 settimane non funzionava + nulla....


bootando con un cd live di win non vedevo + l'hdd....se lo smonto e lo metto nel mio desktop lo vedo e lo leggo perfettamente...

se cambio il settaggio in ide e botto in win live vedo l'hd!

dovrei riformattare ora....

chissà se và??

ciao
dacorsa è offline  
Old 21-02-2008, 13:53   #11111
dacorsa
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 411
esiste una utility per aggiornare il firmware da dos??''



ciao
dacorsa è offline  
Old 21-02-2008, 14:05   #11112
.Kougaiji.
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3243
Quote:
Originariamente inviato da crust Guarda i messaggi
io non ho il tuner e non so aiutarti.
Comunque leggendo la pagina dell'ftp ci sono due diversi tuner disponibili: A309 e A310. guardando in Gestione Periferiche o sulla scatola d’imballaggio o con un programma di diagnostica (Everest, ad esempio) non riesci a risalire che modello di tuner hai?
O magari chiedi all’assistenza Acer come devi fare ad individuare il driver adatto.

Inoltre anche per te dato che hai il tv tuner integrato potresti gentilmente rispondere a questa mia domanda sul tuner. Grazie

---------------------






la risposta è simile alla precedente.
Esistono milioni di diverse versioni di Acer 5920g (perché dopo la sigla Acer 5920G-602G25Mn c’è un’altra sigla che fa LX.xxxxxxxx) per cui solo tu puoi sapere con certezza che genere di driver hai. Per cui guardando in Gestione Periferiche o sulla scatola d’imballaggio o con un programma di diagnostica (Everest, ad esempio) vedi i componenti e ti installi i driver di cui hai bisogno.

Ad esempio vedi se come scheda wireless hai la Intel 3945 o la Intel 4965 e ti installi il driver corrispondente.

--

Comunque, facendo un discorso generale, nell’informatica non bisogna aggiornare i driver, software, bios, firmware se non c’è un motivo per farlo.
Mi spiego meglio: ad esempio se la scheda wireless funziona bene e non da nessun genere di problema, che necessità c’è di aggiornare una cosa che va bene? Se una persona sta bene, si sente bene, va dal medico per stare meglio?
Ovvio che se la scheda wireless dà problemi (ogni tanto non si connette, ecc.) oppure qualora con gli aggiornamenti introducono nuove funzionalità allora i driver vanno aggiornati.
Aggionare i driver è fondamentale.Questo non significa che mettendo i driver più recenti risolvono i problemi e basta.I driver son fatti anche per aggiungere feature e migliorare le prestazioni.
.Kougaiji. è offline  
Old 21-02-2008, 14:08   #11113
pasca
Senior Member
 
L'Avatar di pasca
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Verona
Messaggi: 814
Quote:
Originariamente inviato da Vale46TheDoctor Guarda i messaggi
Ottima osservazione pasca!!! sai ke ora ke ci penso anke io dopo che avevo avuto il prob dello spegnimento ho installato MST poi ho fatto quella procedura e poi o disinstallato MST e tutto ha funzionato. Deduzione.....non so se effettivamente sia stata quella procedura a risolvere il problema o MST perchè adesso ho impostato nuovamente i valori a 0 e funziona lo stesso (senza MST). ...BOH!!!...
Boh... tempo fa, quando avevo i 169.02 da tipo 1 mese... puff un bel giorno il note non si spegneva +, allora ho installato mst, ho riavviato(ed il pc si riavviò), quindi disinstallai mst, e puff non si spegneva +, allora lo ho rimesso ma nada... Ho quindi installato i 169.67 (O qualcosa di simile, non ricordo [Sempre su XP cmq]) e puff problema risolto... fino a ieri/l'altroieri che di nuovo non si spegneva, con mst, solito installa/riavvia/disinstalla ora sembra ri-andare tutto... mah... magari se me lo rifà provo con il tuo metodo (lo ho salvato nei preferiti :P) Ciauz!

Quote:
Originariamente inviato da crust Guarda i messaggi
Comunque, facendo un discorso generale, nell’informatica non bisogna aggiornare i driver, software, bios, firmware se non c’è un motivo per farlo.
Mi spiego meglio: ad esempio se la scheda wireless funziona bene e non da nessun genere di problema, che necessità c’è di aggiornare una cosa che va bene? Se una persona sta bene, si sente bene, va dal medico per stare meglio?
Ovvio che se la scheda wireless dà problemi (ogni tanto non si connette, ecc.) oppure qualora con gli aggiornamenti introducono nuove funzionalità allora i driver vanno aggiornati.
Parole sante Penso che a parte i driver video, non vi sia molta altra roba da aggiornare... i driver audio che ho messo sul 5920 sono quelli usciti poco dopo che lo comprai, i primi con cui il mic sembrava andare meglio (infatti col mic-boost va tutto bene), non ho quindi intezione di aggiornarli tanto presto (A meno che non ci sia qualche buon motivo ^_^).

Quote:
Originariamente inviato da nko107 Guarda i messaggi
I bechmark sono stati effettuati con 3D Mark 06 con le impostazioni di default e a risoluzione nativa.

Ho calcolato il punteggio dei soli driver che ho usato personalmente nel quotidiano e con i giochi (alcuni solo per una giornata).

Possiedo la versione 302G16Mi, quella con ---cut---
Se cercate le prestazioni, puntate sulla serie 169: questa consente di ottenere un miglioramento di circa 7-11%. Come potete notare dai test, non ci sono cambiamenti sostanziali tra la tanto osannata 169.09 e una qualsiasi altra versione. Tuttavia i driver moddati (soprattutto quelli antecedenti la serie 169) mi hanno dato, rispetto a quelli originali, maggiori problemi di instabilità ["Il driver video NVLDDMKM ha smesso di rispondere ed è stato correttamente ripristinato"].
Grazie delle info sui vari driver!
__________________
Bench demo di Crysis sul mio 5920g - Main Pc: Case: NZXT-Apollo Orange♦Cpu: Intel E2160 1,8GHz @2,52GHz♦Ram: 2*1GB Geil Black Dragon 800MHz♦VGA: Nvidia Manli 9600GT by AC♦HDD: Seagate 250 GB♦Mobo: Asrock 4Core1333-GLAN♦Mast. DVD: Nec AD-7200S♦Monitor: lcd Fujitsu-iemens 22'' & NoteBook: Acer Aspire 5920g: Nvidia 8600GT/T7300
pasca è offline  
Old 21-02-2008, 14:17   #11114
ciliegia91
Member
 
L'Avatar di ciliegia91
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 164
Quote:
Originariamente inviato da ciliegia91 Guarda i messaggi
Ragazzi scusate, ho un 5920G-602G25Mn e sto avendo seri problemi col touchpad...qualcuno ne ha avuti? Praticamente mi capita che il tasto sinistro non funziona e neanke il doppio clic, quindi il pc diventa inutilizzabile. Non è il problema fn+F7
Quote:
Originariamente inviato da Berseker86 Guarda i messaggi
prova ad aggiornare i driver synaptics.. prima pagina - sezione drivers - sezione driver ufficiali acer e li trovi...
Ho aggiornato sia i driver che il launch manager dal sito ufficiale acer ma praticamente il touchpad risulta essere sempre col tasto destro premuto come si può vedere dall'icona della barra delle applicazioni. Lo devo mandare in assistenza????????

__________________
ASUS P5B DELUXE Intel Core 2 4300 @ 1.80 GHz 2x1GB DDR II @ 667MHz ASUS x1600 512Mb Windows XP Professional 32bit
ciliegia91 è offline  
Old 21-02-2008, 15:09   #11115
Berseker86
Senior Member
 
L'Avatar di Berseker86
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Provincia di Lecco
Messaggi: 2196
Quote:
Originariamente inviato da ciliegia91 Guarda i messaggi
Ho aggiornato sia i driver che il launch manager dal sito ufficiale acer ma praticamente il touchpad risulta essere sempre col tasto destro premuto come si può vedere dall'icona della barra delle applicazioni. Lo devo mandare in assistenza????????

eh in questo caso missà proprio che ti è entrato magari un po' di sporco o qualcosa che fa fare contatto continuo al tasto, per quello gli altri non funzionano.. quindi credo che telefonare in assistenza sarebbe una cosa giusta da fare
__________________

Main PC:
CPU Intel i5-3470 CPU @3.20GHz \\ MB: ASRock Z77 Pro4-M \\ RAM 4x4GB DDR@1666MHz \\ VGA Tahiti LE [Radeon HD 7870 XT - 2GB] \\ Case Antec One

Berseker86 è offline  
Old 21-02-2008, 16:11   #11116
Lurkos
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 95
Contatto elettrico?

Uso questo portatile da qualche mese e mi è accaduto più volte che mi facesse saltare la luce.
Mi è infatti successo più volte e in luoghi diversi che inserendo la spina dell'alimentare o semplicemente durante l'uso l'interruttore magnetotermico staccasse la luce.
È successo anche a qualcuno di voi?
Potrebbe essere un difetto dell'alimentatore?
Lurkos è offline  
Old 21-02-2008, 16:15   #11117
pasca
Senior Member
 
L'Avatar di pasca
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Verona
Messaggi: 814
Quote:
Originariamente inviato da Berseker86 Guarda i messaggi
eh in questo caso missà proprio che ti è entrato magari un po' di sporco o qualcosa che fa fare contatto continuo al tasto, per quello gli altri non funzionano.. quindi credo che telefonare in assistenza sarebbe una cosa giusta da fare
Già, quoto... hai avuto un po' di sfortuna Ma da quel che sembra, l'assistenza Acer ha fatto molti progressi, stai tranquillo e casomai racconta!

Quote:
Originariamente inviato da Lurkos Guarda i messaggi
Uso questo portatile da qualche mese e mi è accaduto più volte che mi facesse saltare la luce.
Mi è infatti successo più volte e in luoghi diversi che inserendo la spina dell'alimentare o semplicemente durante l'uso l'interruttore magnetotermico staccasse la luce.
È successo anche a qualcuno di voi?
Potrebbe essere un difetto dell'alimentatore?
Nu non saprei proprio...
__________________
Bench demo di Crysis sul mio 5920g - Main Pc: Case: NZXT-Apollo Orange♦Cpu: Intel E2160 1,8GHz @2,52GHz♦Ram: 2*1GB Geil Black Dragon 800MHz♦VGA: Nvidia Manli 9600GT by AC♦HDD: Seagate 250 GB♦Mobo: Asrock 4Core1333-GLAN♦Mast. DVD: Nec AD-7200S♦Monitor: lcd Fujitsu-iemens 22'' & NoteBook: Acer Aspire 5920g: Nvidia 8600GT/T7300
pasca è offline  
Old 21-02-2008, 16:28   #11118
ugori57
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 342
Quote:
Originariamente inviato da Lurkos Guarda i messaggi
Uso questo portatile da qualche mese e mi è accaduto più volte che mi facesse saltare la luce.
Mi è infatti successo più volte e in luoghi diversi che inserendo la spina dell'alimentare o semplicemente durante l'uso l'interruttore magnetotermico staccasse la luce.
È successo anche a qualcuno di voi?
Potrebbe essere un difetto dell'alimentatore?
sicuramente è l'alimentatore in corto cicuito. se puoi prova con un altro ali.
ugori57 è offline  
Old 21-02-2008, 16:29   #11119
Lurkos
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da crust Guarda i messaggi
Siete riusciti a trovarlo? Su un forum dicono che sia Lite-On ma sul loro sito web non trovo il nostro modello (Slimtype DVD A DS8A1P).
Potrebbe essere il modello LH-18A1P?
Lurkos è offline  
Old 21-02-2008, 17:41   #11120
Lurkos
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da ugori57 Guarda i messaggi
sicuramente è l'alimentatore in corto cicuito. se puoi prova con un altro ali.
Purtroppo non ho altri alimentatori compatibili.
Cosa mi consigli?
L'Acer potrebbe mandarmi un alimentatore sostitutivo senza che io gli mandi tutti il notebook?
Lurkos è offline  
 Discussione Chiusa


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Auto nuove? Per il 65% degli italiani so...
Droni solari Airbus volano nella stratos...
Colpo da 15 milioni di dollari: chi ha r...
Elon Musk lancia l'allarme su GPT-5: 'Op...
iPhone 17 Pro sarà più cos...
Leapmotor spinge sull'acceleratore: nuov...
Toyota vuole battere i produttori cinesi...
Colpo grosso di Musk: 14 ricercatori Met...
Lip-Bu Tan a testa alta: il CEO di Intel...
GPT5 disponibile per tutti e puoi gi&agr...
Nasce l'alternativa a Worldcoin: Humanit...
ASUSTOR presenta i nuovi NAS da rack Loc...
iPhone 18, sensori Samsung realizzati in...
Xiaomi conquista il terzo posto nel merc...
Pulizia millimetrica senza muovere un di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v