|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#801 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3096
|
Quote:
e vietato fare Cross-posting! ![]() Cmq: Quote:
senti hai aperto delle porte nel firewall? non è ke hai abilitato i log per quelle porte? il registro ti segnala qlc? magari prova a leggerlo prima delle 24h casistica del blocco! |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#802 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 148
|
Allora, l'upnp lo tengo attivato per il mulo (nel caso dovesse succedere di nuovo proverò a disattivarlo), ma ho comunque tolto l'upnp in winxp (quello che sta in pannello di controllo----->installazione applicazioni ecc..).
Non ho aperto nessun'altra porta nel router, ma ho controllato ora il log e mi dice che continua a bloccare connessioni DOS relative alla porta del mulo. Quindi disattivo il Dos Scan, vero? Grazie per la tempestiva risposta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#803 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3096
|
Quote:
![]() cmq il servizio di windows, hai fatto bene a disattivarlo se nn ti serve più che altro per sicurezza di XP stesso, per il router nn ho mai notato che influenzi, io lo tengo avviato per msn live, ho constatato che i trasferimenti file van più veloci! facci sapere e tieni d'occhio il registro! ok? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#804 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
|
Che versione di emule hai? Perché a parità di parametri di connessione a me il 0.47c fix non da problemi invece l'ultima versione sì.
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale. Go to a Wormhole |
![]() |
![]() |
![]() |
#805 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 148
|
ho l'ultima stullemule (0.48a) ma non mi ha mai dato problemi.
Vorrei chiedere ancora una cosa: poco fa ho perso la connessione (ma poi il modem si è ricollegato immediatamente), mi pare di capire che come stabilità forse è meglio il fw dgteam 1.01.32 (ora ho il 1.02.09), è così? Invece sul lato wireless quale è meglio? Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#806 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3096
|
Quote:
anche come wireless siamo lì, forse il .32 qlc in più se hai periferiche con chip Atheros! PS: se cade portante cmq nn è problema del router ma della linea ragazzi, della telecom! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#807 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 148
|
Ciao a tutti, sono di nuovo qui con il solito problema: il router continua a crashare.
Ho notato che lo fa sempre durante la notte, ma non riesco a capire il perchè.... (premetto che non si può trattare di cali di tensione, in quanto sia il router che il pc sono collegati ad un gruppo di continuità). Mi crasha sia con i fw dgteam che con quello originale (avevo anche provato a togliere tutte le opzioni x la pianificazione, il dos scan, l'udp flood, ma non cambia nulla). Ora ho provato a disabilitare l'upnp ed aprire le porte manualmente, ma ho paura di non risolvere una cippa... Stavolta non è durato nemmeno 24 ore, ma è crashato durante la notte (come al solito). |
![]() |
![]() |
![]() |
#808 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3096
|
il registro dice qlc?
cracha in ke senso? perdi portante? perdi solo l'IP ma la portante rimane? riesci ad accedere all'interfaccia del router qnd crasha? |
![]() |
![]() |
![]() |
#809 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 148
|
Allora, il registro non segnala nulla (ho disattivato il port scan e l'udp flood).
Le luci del modem rimangono accese ma non riesco nemmeno ad accedere al modem, sono costretto a premere il reset. Ho anche disattivato il DHCP Una curiosità: in genere con questo router, a quanto si tengono le connessioni max e le fonti max nel mulo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#810 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3096
|
Quote:
(ps: sono con firmware ufficiale .32 ora!) cmq strano come comportamento quello da te segnalato... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#811 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 148
|
Quote:
Io avevo alzato anche quelli... non vorrei fosse quella la causa... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#812 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3096
|
Quote:
la patch intendi quella per le connessioni massime che XP supporta!? io le ho messe con antispyxp su illimitate |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#813 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 148
|
si intendo quella patch
Comunque i tuoi valori sono quelli di default, mentre io le avevo portate a 100 e 200 (poi avevo provato ad abbassarle un pò, senza risolvere), ora le ho messe ai valori di default... è molto strano, perchè col mio dlink 320t reggeva senza problemi anche con quei valori |
![]() |
![]() |
![]() |
#814 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3096
|
non so ke vocia siano sinceramente, nn faccio uso così massiccio del P2P :-)
ora mi informerò anke xkè qui sian un pò OFF TOPIC... ![]() Facci sapere se risolvi! |
![]() |
![]() |
![]() |
#815 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 13
|
Firmware non ufficiale consigliato dagli esperti
Ciao ragazzi, volevo chiedervi esattamente cos'è che non va nell'ultima versione ufficiale la 1.02.13??? Invece ho letto che nelle versioni del DGTeam se ho letto bene nella 1.02.04 esistono problemi wireless, sono stati risolti o è rimasta ancora la 1.01.32 la consigliata e la + prestante dal lato wireless??? In poche parole quale versione dei firmware non ufficiali è + consigliabile???I drive Adsl sono vecchi??Io sto utilizzando la 1.2.04 della DG-TEAM, però topic a dietro ho letto che questa versione di firmware aveva dei problemi se ancora ci sono oltre al wireless quali sono, parlo anche per la 1.01.32 ??? Comunque dopo aver messo la vesrione 1.02.04 DGTEAM sono passato con una connessione di 4 mega da così:
Dowstream Upstream Velocità di connessione 4799 kbps 381 kbps Attenuazione linea 32.5 db 19.3 db Margine rumore 27.9 db 24.5 db a così: Dowstream Upstream Velocità di connessione 4800 kbps 377 kbps Attenuazione linea 32.0 db 19.4 db Margine rumore 28.6 db 30.2 db n Dowstream è migliorato mi è stato detto che il massimo raggiumgibile con una 4 mega è 4830 dovrei star bene no??Però in upstream è sceso da 381 a 377 non potrei leggermente migliorare quest'ultimo senza perdere il 4800 raggiunto in dowstream?? Grazie in anticipo e scusante le tante domande?? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#816 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3096
|
Domanda da farti al mattino appena sveglio:
COSA CERCO DA UN FIRMWARE PER IL MIO GT? poi in base alla tua risposta ti diciamo! ![]() qui cambiamenti sulla linea che hai notato sono irrisori.... a cosa ti serve un firmware modificato!? cmq di ufficiale da provare il .32 o lo .09! stessa cosa per il DGTEAM! |
![]() |
![]() |
![]() |
#817 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
|
A me servirebbe sai cosa? Scegliere come ripartire la banda concessa dal router alle varie porte lan ed al wireless.
A meno che non lo faccia già da solo. Cioè per esempio io ho una sola lan collegata, le altre tre non lo sono. Tutta la banda viene riversata automaticamente alla sola porta collegata?
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale. Go to a Wormhole Ultima modifica di dierre : 18-02-2008 alle 23:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#818 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 13
|
Firmware DG834GT_V1.01.32_0743 e DG834GT_V1.02.09_0743
Dephi scusa se mi permetto,ma, mi hai detto sull'altro thread che il 1.02.13 fa schifo, senza dirmi esattamente cosa c'è che non va. Di quà ti chiedo gentilmente, visto che nei topic passati si parlava di problemi che avevano, o hanno le versioni di firmware moddate, e se tali problemi siano stati risolti visto che da quello che ho capito steve non ci ha + messo mano, da un bel pezzo e potrebbero essere saltati fuori nuovi bug, ed anche ora non mi hai dato una risposta. Cosa cerco io da un firmware, bè quello che credano cercano tutti, il poter rendere + stabile e funzionale il propio router per poter trarre benefici ottimizzando velocità e navigazione, e visto che questi firmware includono nuove funzionalità dall'interfaccia web( che già c'erano in telnet), volevo sapere quale tra i firmware DG834GT_V1.01.32_0743 e DG834GT_V1.02.09_0743 mi consiglieresti e se ci sono quali problemi non sono stati risolti??'Nella prima versione dalla sua ha sempre la parte wireless + performante come scriveva Steve??E ultima cosa come potrei aumentare il valore di upstream, quali parametri posso provare a cambiare?? Grazie!!!!
![]() PS:Ho messo su il firmware DG834GT_V1.02.09_0743 comme suddetto Ultima modifica di Wolferine : 19-02-2008 alle 00:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#819 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Pisa
Messaggi: 2346
|
Prima di tutto un grazie all'autore del DGteam firmware che, grazie alla comodissima interfaccia di modifica del SNR mi ha permesso di passare da una portante di 12900/13200 a una piu consona 16800/17000 per una ALICE20MEGA...
Venendo al dunque... mi chiedo come mai ho un ping non proprio da FAST... su maya faccio 35/36ms ![]() Qualche consiglio? P.S:Ho un DG834GT con il .32_743
__________________
. |
![]() |
![]() |
![]() |
#820 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3096
|
Quote:
non esiste invece in nessun firmware e mai ci sarà mi sa la gestione della banda suddivisa, cioè non potrai DA ROUTER decidere di assegnare maggiore banda al PC1 piuttosto che al PC2! nè farlo in base al tipo di traffico nè in base al tipo di porta! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:01.