Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-02-2008, 14:00   #20401
Mafio
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
Quote:
Originariamente inviato da mrt75 Guarda i messaggi
non e' esatto,dipende da quanta differenza tra le 2,se tu stai a 800 a cas 4 e meglio che 870 cas 5,xho se sali oltre i 900 allora ok.
vero anche questo...comunque se delle ram stanno a 800 cas 4 arrivano tranquille a più di 1000 cas 5.

IMHO meglio frequenza più alta.
Mafio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2008, 14:23   #20402
morpheus.bn
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus.bn
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1899
Anche io ho dei problemi di memoria.
In effetti con le mie Ballistix non riesco a scendere a CL4...eppure sono memorie specifiche per overclock che raggiungono tranquillamente i 1200Mhz a 2.8v.

Sbaglio qualche settaggio ho provato a impostare il Vcore fino a 2.4 ma non riesco a superare il memtest. Eppure, già mantenendo i 2.4 dovrei stare ben oltre i 1068Mhz attuali Case 4....

Qualche suggerimento?
__________________
Case: Mystique 632 - MB: Asus Rampage Formula X48 - CPU: Intel E8400 (Q805A078) - RAM: 4GB G.Skill PC2-8000 - VGA: XFX 8800 GT Alpha Dog Edition - HD: 4x Seagate Barracuda 7200.11 (500Gb) Raid (0+5) - Monitor: Samsung SyncMaster™ 226BW - Audio: Logitech Z-5500 Digital
morpheus.bn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2008, 14:29   #20403
scorpion73
Senior Member
 
L'Avatar di scorpion73
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3966
Domanda: ma rispetto a quanto riportato alla prima pagina del doc cambia qualcosa nei settaggi di overclock con il bios 2504?

Io devo portare il mio E6700 da FSB 266 a FSB 333, lasciando le memorie con FSB 333, in modo quindi da lavorare in sincrono. Ergo quindi non devo fare overclock della RAM, ma solo del procio.

Per fare questo, posso lasciare le RAM con impostazione DDR2-667 e timings by SPD cosi' come le trovo adesso senza overclock?
O overcloccando l'FSB della CPU automaticamente mi si riclocca quello della RAM? e se è così, dove devo agire per far vedere le mie memorie come PC-5300 (667 MhZ)?

Ultima cosa: per mandare il mio procio con questo overclock basta il dissi ad aria giusto? non serve il water block. Io ho un Triton 70 di Asus con pasta Cooler Master.
__________________
Intel i7 14700KF-Aorus WaterForce X 360-Aorus Master Z690-32GB Fury Renegade 6000cl32-Samsung 980PRO 2Tb-Samsung 970PRO 1Tb- SanDisk 3d Ultra 1Tb-RTX 4090 ZOTAC AMP AIRO-Seasonic Vertex GX 1200-Creative SoundBlaster AE5 Plus-Phanteks P600S-Cooler Master HALO MF140-Predator X34GS-VR Meta Quest 2-MacMini M1

Ultima modifica di scorpion73 : 14-02-2008 alle 14:31.
scorpion73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2008, 14:42   #20404
mrt75
Senior Member
 
L'Avatar di mrt75
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Monteveglio (BO)
Messaggi: 3127
Quote:
Originariamente inviato da morpheus.bn Guarda i messaggi
Anche io ho dei problemi di memoria.
In effetti con le mie Ballistix non riesco a scendere a CL4...eppure sono memorie specifiche per overclock che raggiungono tranquillamente i 1200Mhz a 2.8v.

Sbaglio qualche settaggio ho provato a impostare il Vcore fino a 2.4 ma non riesco a superare il memtest. Eppure, già mantenendo i 2.4 dovrei stare ben oltre i 1068Mhz attuali Case 4....

Qualche suggerimento?
A parte che gia 2,4 son gia molti,quasi sconsigliato x il daily se non ben raffreddate,figuriamoci 2,8 .
prova a scambiarle negli slot o prova sugli altri 2,(io uso gli aranciaoni) uppure provale 1 alla volta a cas 5 (prima) 1-1.
__________________
Mobo:Asrock X670E Steel Legend Cpu:7800X3DRam:2x32 Gb G.Skill 6000 Vga:: MSI RTX4080 Super Audio: Creative G6
mrt75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2008, 14:46   #20405
morpheus.bn
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus.bn
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1899
Quote:
Originariamente inviato da scorpion73 Guarda i messaggi
Domanda: ma rispetto a quanto riportato alla prima pagina del doc cambia qualcosa nei settaggi di overclock con il bios 2504?

Io devo portare il mio E6700 da FSB 266 a FSB 333, lasciando le memorie con FSB 333, in modo quindi da lavorare in sincrono. Ergo quindi non devo fare overclock della RAM, ma solo del procio.

Per fare questo, posso lasciare le RAM con impostazione DDR2-667 e timings by SPD cosi' come le trovo adesso senza overclock?
O overcloccando l'FSB della CPU automaticamente mi si riclocca quello della RAM? e se è così, dove devo agire per far vedere le mie memorie come PC-5300 (667 MhZ)?

Ultima cosa: per mandare il mio procio con questo overclock basta il dissi ad aria giusto? non serve il water block. Io ho un Triton 70 di Asus con pasta Cooler Master.
La frequenza delle RAM è legata a quella del procio di conseguenza se aumenti una aumenti anche l'altra. Per maggiore stabilità deli sistema di consiglio di mettere il divisore 1:1 in modo da lavorare in sincrono con le RAM. Per fare questo parti impostando FSB a 266 e DRAM a 533. Poi cominci a salire con l'FSB. In questo modo fai lavorare le RAM al di sotto della loro frequenza effettiva in modo da escludere problemi legati alle RAM. Io per salire con il mio E6600 dopo tanta fatica ho capito che bisogna impostare il vMCH a 1.55 e disabilitare Hyperpath.
__________________
Case: Mystique 632 - MB: Asus Rampage Formula X48 - CPU: Intel E8400 (Q805A078) - RAM: 4GB G.Skill PC2-8000 - VGA: XFX 8800 GT Alpha Dog Edition - HD: 4x Seagate Barracuda 7200.11 (500Gb) Raid (0+5) - Monitor: Samsung SyncMaster™ 226BW - Audio: Logitech Z-5500 Digital
morpheus.bn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2008, 14:51   #20406
morpheus.bn
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus.bn
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1899
Quote:
Originariamente inviato da mrt75 Guarda i messaggi
A parte che gia 2,4 son gia molti,quasi sconsigliato x il daily se non ben raffreddate,figuriamoci 2,8 .
prova a scambiarle negli slot o prova sugli altri 2,(io uso gli aranciaoni) uppure provale 1 alla volta a cas 5 (prima) 1-1.
Mi sono spinto a 2.8 perchè ho letto una recensione su queste memorie dove venivano indicate in maniera approfondita voltaggio e frequenze raggiungibili. In questo articolo appunto si diceva della stabilità di queste memorie e della loro capacità di lavorare a voltaggi elevati.

Per questo ho provato mano a mano a salire con il Vdimm fino a 2.4 ma non sono riuscito a scendere al di sotto di CL5. Non è che bisogna settare qualche altra cosa? Tu come hai fatto a salire a 3.6Ghz e le tue memorie che Latency hanno?
__________________
Case: Mystique 632 - MB: Asus Rampage Formula X48 - CPU: Intel E8400 (Q805A078) - RAM: 4GB G.Skill PC2-8000 - VGA: XFX 8800 GT Alpha Dog Edition - HD: 4x Seagate Barracuda 7200.11 (500Gb) Raid (0+5) - Monitor: Samsung SyncMaster™ 226BW - Audio: Logitech Z-5500 Digital
morpheus.bn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2008, 14:58   #20407
scorpion73
Senior Member
 
L'Avatar di scorpion73
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3966
Quote:
Originariamente inviato da morpheus.bn Guarda i messaggi
La frequenza delle RAM è legata a quella del procio di conseguenza se aumenti una aumenti anche l'altra. Per maggiore stabilità deli sistema di consiglio di mettere il divisore 1:1 in modo da lavorare in sincrono con le RAM. Per fare questo parti impostando FSB a 266 e DRAM a 533. Poi cominci a salire con l'FSB. In questo modo fai lavorare le RAM al di sotto della loro frequenza effettiva in modo da escludere problemi legati alle RAM. Io per salire con il mio E6600 dopo tanta fatica ho capito che bisogna impostare il vMCH a 1.55 e disabilitare Hyperpath.
Siccome io non voglio fare overclock della RAM e voglio lasciare i tempi ai valori di default, lascio tutto in auto by spd, giusto?
Così lasciando tutto a default non devo overvoltare la RAM, ti trovi? (la mia RAM è nativa a 667 Mhz e non la voglio overcloccare)

Per quanto riguarda l'MCH: lo devo impostare a 1.55 anche con overclock a FSB 333? Non mi interessa salire oltre questa frequenza.
O posso lasciarlo in automatico? Al limite potrei provare a lasciarlo in auto, vedere su Windows con i tool di monitoring a quanto è impostato e se il voltaggio è superiore abbassarlo a 1.55. Può essere una idea?
__________________
Intel i7 14700KF-Aorus WaterForce X 360-Aorus Master Z690-32GB Fury Renegade 6000cl32-Samsung 980PRO 2Tb-Samsung 970PRO 1Tb- SanDisk 3d Ultra 1Tb-RTX 4090 ZOTAC AMP AIRO-Seasonic Vertex GX 1200-Creative SoundBlaster AE5 Plus-Phanteks P600S-Cooler Master HALO MF140-Predator X34GS-VR Meta Quest 2-MacMini M1

Ultima modifica di scorpion73 : 14-02-2008 alle 15:02.
scorpion73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2008, 15:03   #20408
morpheus.bn
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus.bn
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1899
Quote:
Originariamente inviato da scorpion73 Guarda i messaggi
Ma per disabilitare l'Hyperpath devo mettere il timing a manuale giusto? Quindi per il timing non posso usare il settaggio in auto by SPD, pur se non faccio overclock della RAM (la mia è a 667MhZ "nativa").
Siccome io non voglio fare overclock della RAM e voglio lasciare i tempi ai valori di default, come dovrei impostare i timing delle RAM?

Per quanto riguarda l'MCH: lo devo impostare a 1.55 anche con overclock a FSB 333? Non mi interessa salire oltre questa frequenza.
O posso lasciarlo in automatico? Al limite potrei provare a lasciarlo in auto, vedere su Windows con i tool di monitoring a quanto è impostato e se il voltaggio è superiore abbassarlo a 1.55. Può essere una idea?
Per salire a 333 non hai bisogno di nessun voltaggio particolare, almeno nel mio caso. Scarica vCore Temp, leggi il voltaggio indicato a dafault e imposta lo stesso da Bios togliendo AUTO. Non ricordo se per disabilitare Hyperpath devi disabilitare necessariamente SPD in ogni caso se vuoi mantenere gli stessi timing installa CPU-Z Vedi i timing suggeriti a SPD di default e imposta gli stessi in questo modo bloccherai i timing sulle impostazioni di default delle tue RAM. Cmq non preoccuparti di modificare questi parametri, non succede nulla di catastrofico se rimani nei limiti...
__________________
Case: Mystique 632 - MB: Asus Rampage Formula X48 - CPU: Intel E8400 (Q805A078) - RAM: 4GB G.Skill PC2-8000 - VGA: XFX 8800 GT Alpha Dog Edition - HD: 4x Seagate Barracuda 7200.11 (500Gb) Raid (0+5) - Monitor: Samsung SyncMaster™ 226BW - Audio: Logitech Z-5500 Digital
morpheus.bn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2008, 15:08   #20409
scorpion73
Senior Member
 
L'Avatar di scorpion73
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3966
Quote:
Originariamente inviato da morpheus.bn Guarda i messaggi
Per salire a 333 non hai bisogno di nessun voltaggio particolare, almeno nel mio caso. Scarica vCore Temp, leggi il voltaggio indicato a dafault e imposta lo stesso da Bios togliendo AUTO. Non ricordo se per disabilitare Hyperpath devi disabilitare necessariamente SPD in ogni caso se vuoi mantenere gli stessi timing installa CPU-Z Vedi i timing suggeriti a SPD di default e imposta gli stessi in questo modo bloccherai i timing sulle impostazioni di default delle tue RAM. Cmq non preoccuparti di modificare questi parametri, non succede nulla di catastrofico se rimani nei limiti...
Quindi anche il voltaggio della RAM lo lascio ad auto (perché la memoria essendo a 667 MhZ non è in overclock) oppure faccio lo stesso lavoro?

Ultima cosa: quando parli di togliere l'auto ed impostare il valore letto da vCore Temp, parli solo di MCH o anche di CPU?
Per la CPU ho tre possibilità
- partire con AUTO e poi cambiare se si blocca
- partire con il vCore che ha a default e poi salire piano piano se si blocca
- impostare direttamente un overvolt salendo poco per volta

Cosa mi consigli?

Intanto ci tengo a dirti grazie 1000 per il tuo aiuto

Tu a che FSB sei con il tuo procio?
__________________
Intel i7 14700KF-Aorus WaterForce X 360-Aorus Master Z690-32GB Fury Renegade 6000cl32-Samsung 980PRO 2Tb-Samsung 970PRO 1Tb- SanDisk 3d Ultra 1Tb-RTX 4090 ZOTAC AMP AIRO-Seasonic Vertex GX 1200-Creative SoundBlaster AE5 Plus-Phanteks P600S-Cooler Master HALO MF140-Predator X34GS-VR Meta Quest 2-MacMini M1

Ultima modifica di scorpion73 : 14-02-2008 alle 15:16.
scorpion73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2008, 15:29   #20410
}DrSlump{
Senior Member
 
L'Avatar di }DrSlump{
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Provincia di Bari
Messaggi: 692
Quote:
Originariamente inviato da Maurizio XP Guarda i messaggi
ho provato e non è cambiato nulla, l'avevo scritto prima, grazie cmq


Cmq non penso che il problema siano le memorie... mi sa che cambio mobo
Ok scusa allora.
Se ti va, prova questi settaggi:
Vcore = vid segnato da coretemp
Vmem = 2.1V
Vfsb = 1.2V (prova anche con 1.3V)
Vmch = 1.55V
}DrSlump{ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2008, 15:32   #20411
morpheus.bn
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus.bn
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1899
Quote:
Originariamente inviato da scorpion73 Guarda i messaggi
Quindi anche il voltaggio della RAM lo lascio ad auto (perché la memoria essendo a 667 MhZ non è in overclock) oppure faccio lo stesso lavoro?

Ultima cosa: quando parli di togliere l'auto ed impostare il valore letto da vCore Temp, parli solo di MCH o anche di CPU?
Per la CPU ho tre possibilità
- partire con AUTO e poi cambiare se si blocca
- partire con il vCore che ha a default e poi salire piano piano se si blocca
- impostare direttamente un overvolt salendo poco per volta

Cosa mi consigli?

Intanto ci tengo a dirti grazie 1000 per il tuo aiuto

Tu a che FSB sei con il tuo procio?
Il valore letto con vCore Temp vale per il voltaggio della CPU. Per vMCH puoi lasciare su AUTO se non vuoi tenare un overclock spinto (333Mhz non dovrebbe richiedere una modifica del vMCH). Imposta manualmente i timing delle memorie con i valori presi da CPU-Z e vai...
__________________
Case: Mystique 632 - MB: Asus Rampage Formula X48 - CPU: Intel E8400 (Q805A078) - RAM: 4GB G.Skill PC2-8000 - VGA: XFX 8800 GT Alpha Dog Edition - HD: 4x Seagate Barracuda 7200.11 (500Gb) Raid (0+5) - Monitor: Samsung SyncMaster™ 226BW - Audio: Logitech Z-5500 Digital
morpheus.bn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2008, 15:38   #20412
scorpion73
Senior Member
 
L'Avatar di scorpion73
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3966
Quote:
Originariamente inviato da morpheus.bn Guarda i messaggi
Il valore letto con vCore Temp vale per il voltaggio della CPU. Per vMCH puoi lasciare su AUTO se non vuoi tenare un overclock spinto (333Mhz non dovrebbe richiedere una modifica del vMCH). Imposta manualmente i timing delle memorie con i valori presi da CPU-Z e vai...
Abbi pazienza, già ce ne hai avuta tanta, ma mi sono dimenticato una domanda:

- i voltaggi di ICH e FSB li lascio ad AUTO con questo leggero overclock giusto?

- la memoria ovviamente la lascio ad AUTO perché non l'ho overcloccata rispetto alle frequenze per cui è certificata
__________________
Intel i7 14700KF-Aorus WaterForce X 360-Aorus Master Z690-32GB Fury Renegade 6000cl32-Samsung 980PRO 2Tb-Samsung 970PRO 1Tb- SanDisk 3d Ultra 1Tb-RTX 4090 ZOTAC AMP AIRO-Seasonic Vertex GX 1200-Creative SoundBlaster AE5 Plus-Phanteks P600S-Cooler Master HALO MF140-Predator X34GS-VR Meta Quest 2-MacMini M1
scorpion73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2008, 15:39   #20413
mrt75
Senior Member
 
L'Avatar di mrt75
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Monteveglio (BO)
Messaggi: 3127
Quote:
Originariamente inviato da morpheus.bn Guarda i messaggi
Mi sono spinto a 2.8 perchè ho letto una recensione su queste memorie dove venivano indicate in maniera approfondita voltaggio e frequenze raggiungibili. In questo articolo appunto si diceva della stabilità di queste memorie e della loro capacità di lavorare a voltaggi elevati.

Per questo ho provato mano a mano a salire con il Vdimm fino a 2.4 ma non sono riuscito a scendere al di sotto di CL5. Non è che bisogna settare qualche altra cosa? Tu come hai fatto a salire a 3.6Ghz e le tue memorie che Latency hanno?
il mio set. e' in prima pagina.
Cmq io ho le ram a 1-1 e cas 4-4-4-8 a 1,9
procio 1,35 a 32 ora x il 3,6 setto molti a 9 e do' vcore 1,49
__________________
Mobo:Asrock X670E Steel Legend Cpu:7800X3DRam:2x32 Gb G.Skill 6000 Vga:: MSI RTX4080 Super Audio: Creative G6
mrt75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2008, 15:41   #20414
morpheus.bn
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus.bn
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1899
Quote:
Originariamente inviato da scorpion73 Guarda i messaggi
Abbi pazienza, già ce ne hai avuta tanta, ma mi sono dimenticato una domanda:

- i voltaggi di ICH e FSB li lascio ad AUTO con questo leggero overclock giusto?

- la memoria ovviamente la lascio ad AUTO perché non l'ho overcloccata rispetto alle frequenze per cui è certificata
Lascia tutto su AUTO se non i parametri che ti ho indicato prima.
__________________
Case: Mystique 632 - MB: Asus Rampage Formula X48 - CPU: Intel E8400 (Q805A078) - RAM: 4GB G.Skill PC2-8000 - VGA: XFX 8800 GT Alpha Dog Edition - HD: 4x Seagate Barracuda 7200.11 (500Gb) Raid (0+5) - Monitor: Samsung SyncMaster™ 226BW - Audio: Logitech Z-5500 Digital
morpheus.bn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2008, 15:46   #20415
morpheus.bn
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus.bn
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1899
Quote:
Originariamente inviato da mrt75 Guarda i messaggi
il mio set. e' in prima pagina.
Cmq io ho le ram a 1-1 e cas 4-4-4-8 a 1,9
procio 1,35 a 32 ora x il 3,6 setto molti a 9 e do' vcore 1,49
Io ha 1:1 riesco a scendere a 3-3-3-8 Vdimm 1,8 però in sincrono ovviamente non riesco a salire con la frequenza delle RAM e devo accontentarmi di 800Mhz. Ho fatto diversi test e ho notato (non sarà una novità) che le RAM a frequenze maggiori lavorano più velocemente così ora ho impostato il rapporto a 2:3 e ho il proc a 3.2Ghz vCore 1,35 (FSB: 357x9) ma le RAM a 1069Mhz CL5
__________________
Case: Mystique 632 - MB: Asus Rampage Formula X48 - CPU: Intel E8400 (Q805A078) - RAM: 4GB G.Skill PC2-8000 - VGA: XFX 8800 GT Alpha Dog Edition - HD: 4x Seagate Barracuda 7200.11 (500Gb) Raid (0+5) - Monitor: Samsung SyncMaster™ 226BW - Audio: Logitech Z-5500 Digital
morpheus.bn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2008, 16:24   #20416
scorpion73
Senior Member
 
L'Avatar di scorpion73
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3966
Quote:
Originariamente inviato da morpheus.bn Guarda i messaggi
Lascia tutto su AUTO se non i parametri che ti ho indicato prima.
Ti ringrazio infinitamente per il tuo aiuto e la tua pazienza
__________________
Intel i7 14700KF-Aorus WaterForce X 360-Aorus Master Z690-32GB Fury Renegade 6000cl32-Samsung 980PRO 2Tb-Samsung 970PRO 1Tb- SanDisk 3d Ultra 1Tb-RTX 4090 ZOTAC AMP AIRO-Seasonic Vertex GX 1200-Creative SoundBlaster AE5 Plus-Phanteks P600S-Cooler Master HALO MF140-Predator X34GS-VR Meta Quest 2-MacMini M1
scorpion73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2008, 18:47   #20417
morpheus.bn
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus.bn
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1899
Non riesco e capire...le RAM lavorano stabili a 5-6-6-18 a 1069Mhz - Vdimm: 2.25v tuttavia, non appena abbasso CAS Latency a 4 non sono più stabili nemmeno aumentando il voltaggio.
Queste RAM dovrebbero lavorare con Command Rate impostato a 2T, ma la mobo non permette di impostare il valore di questo parametro (anche se mi pare di avel letto da qualche parte che di default lavora già a 2T)....

Qualcuno ha qualche idea? Ci terrei ad arrivare a 4-4-4-12 perchè sfonderei i 900MB in lettura nel test con Everest Ultimate
__________________
Case: Mystique 632 - MB: Asus Rampage Formula X48 - CPU: Intel E8400 (Q805A078) - RAM: 4GB G.Skill PC2-8000 - VGA: XFX 8800 GT Alpha Dog Edition - HD: 4x Seagate Barracuda 7200.11 (500Gb) Raid (0+5) - Monitor: Samsung SyncMaster™ 226BW - Audio: Logitech Z-5500 Digital
morpheus.bn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2008, 18:49   #20418
morpheus.bn
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus.bn
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1899
Quote:
Originariamente inviato da morpheus.bn Guarda i messaggi
Ci terrei ad arrivare a 4-4-4-12 perchè sfonderei i 900MB in lettura nel test con Everest Ultimate
Mi correggo 9000 MB in lettura
__________________
Case: Mystique 632 - MB: Asus Rampage Formula X48 - CPU: Intel E8400 (Q805A078) - RAM: 4GB G.Skill PC2-8000 - VGA: XFX 8800 GT Alpha Dog Edition - HD: 4x Seagate Barracuda 7200.11 (500Gb) Raid (0+5) - Monitor: Samsung SyncMaster™ 226BW - Audio: Logitech Z-5500 Digital
morpheus.bn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2008, 19:53   #20419
Tona
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bologna
Messaggi: 187
HD EIDE non visti!

Ciao ragazzi,
ho la mb in questione a cui è collegato un hd SATA e due hd EIDE.
A volte, diciamo 1 volta su 10, capita che appena accendo il computer la schermata con lo sfondo iniziale della ASUS (quella dove appare scritto di premere TAB per vedere i dettagli, per intenderci..) rimane ferma per quasi un minuto, dopodichè il computer parte correttamente ma non si vedono i due hd EIDE. A questo punto se riavvio succede la stessa identica cosa e una volta caricato windows non vedo gli hd.
Non cambia niente ne riavviando ne spegnendo il pc.
Risolvo solamente spegnendolo, TOGLIENDO l'alimentazione (togliendo il cavo o spegnendo l'alimentatore) e rimettendola.
Come ho scritto, le alte 9 volte su 10 va tutto correttamente
Idee?
Grazie!
Tona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2008, 19:57   #20420
Rougequellovero
Senior Member
 
L'Avatar di Rougequellovero
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Novara
Messaggi: 1117
Quote:
Originariamente inviato da Tona Guarda i messaggi
Ciao ragazzi,
ho la mb in questione a cui è collegato un hd SATA e due hd EIDE.
A volte, diciamo 1 volta su 10, capita che appena accendo il computer la schermata con lo sfondo iniziale della ASUS (quella dove appare scritto di premere TAB per vedere i dettagli, per intenderci..) rimane ferma per quasi un minuto, dopodichè il computer parte correttamente ma non si vedono i due hd EIDE. A questo punto se riavvio succede la stessa identica cosa e una volta caricato windows non vedo gli hd.
Non cambia niente ne riavviando ne spegnendo il pc.
Risolvo solamente spegnendolo, TOGLIENDO l'alimentazione (togliendo il cavo o spegnendo l'alimentatore) e rimettendola.
Come ho scritto, le alte 9 volte su 10 va tutto correttamente
Idee?
Grazie!
cavo IDE che non fa bene contatto...
__________________
Don't you think if i were wrong, i'd know it?!
Rougequellovero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Galaxy S26 Ultra: tra le novità c...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Il nuovo OnePlus 15 è pronto: il ...
Non serve essere Prime: 7 offerte bomba ...
Ci sono un sacco di prodotti con lo scon...
Xbox Game Pass, gli aumenti di prezzo pe...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Dreame L40 Ultra AE: il nuovo robot aspi...
Fesseria totale: c'è chi demolisc...
Super TV in saldo su Amazon: Mini-LED, O...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v