Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 07-02-2008, 18:27   #4501
no_side_fx
Senior Member
 
L'Avatar di no_side_fx
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4729
Quote:
Originariamente inviato da Tony_Montana91 Guarda i messaggi
Perchè?Cosa mi consigliate voi x avere compatibilità totale con i Phenom(occhio al prezzo)Preferibilmente Asus!!
la Asus M3A ha il 770 come chipset e si trova sugli 80 euro, con 10 euro in più circa prendi la MSI o la Gigabyte con il chipset 790X
per la compatibilità "totale" per le mobo in giro attualmente sono tutte uguali
no_side_fx è offline  
Old 07-02-2008, 19:19   #4502
Tony_Montana91
Senior Member
 
L'Avatar di Tony_Montana91
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2518
Quote:
Originariamente inviato da no_side_fx Guarda i messaggi
la Asus M3A ha il 770 come chipset e si trova sugli 80 euro, con 10 euro in più circa prendi la MSI o la Gigabyte con il chipset 790X
per la compatibilità "totale" per le mobo in giro attualmente sono tutte uguali
Ma quindi con la M3A i phenom futuri andranno tutti bene????Sarei intenzionato verso Asus!!
__________________
CPU: AMD Phenom II X4 965 BE MB: ASRock 960GM-GS3 FX RAM: Corsair XMS3 2x4Gb DDR3 1333Mhz HDD: Seagate Barracuda 1Tb Sata 3 PSU: Corsair CX600V2 OS: Windows 8.1 Pro 64bit Case: LC Power Pro-906B Trattative concluse positivamente: ho perso il conto...
Tony_Montana91 è offline  
Old 07-02-2008, 19:35   #4503
787b
Senior Member
 
L'Avatar di 787b
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Brescia
Messaggi: 4423
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Se è il volantino che penso io il PC in questione ha la bellezza di di tre Sapphire HD3870 che guardacaso non hanno un driver per poter funzionare tutte e tre
io sul volantino non c'era scritto la vga che aveva e quindi immagin sia integrata
__________________
Profilo Steam
787b è offline  
Old 07-02-2008, 22:51   #4504
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Forse presto potrei cedere alla tentazione e prendere un 9500. Un tizio forse me lo vende per 135 euro. A quel prezzo lo prendo di sicuro. Tutto sta a vedere se la cosa va in porto oppure no.
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 07-02-2008, 23:03   #4505
morph23
Member
 
L'Avatar di morph23
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 137
Sicuramente non sarà sfuggita al Capitano perchè la recensione è datata 5 febbraio comunque la riposto:

http://www.tomshardware.com/2008/02/...black_edition/

se è portate pazienza...............
Comunque questo black edition è
__________________
Intel i7 920 / Asus P6T / Ram Kingston 2GBX3 DDR3 1333MHz / nvidia 9600GT 512MB / Enermax Liberty Modulare 620W / HD Maxtor 250GB X 2 / Samsug 1Tera / Optarirc DVD-RW / Case Cooler Master CM690
morph23 è offline  
Old 07-02-2008, 23:22   #4506
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Mini-recensione di un phenom 9900 ES con moltiplicatore sbloccato.
Dicono di essere arrivati a 3105mhz in modo stabile, mentre a 3200 bootava ma si bloccava durante l'avvio di windows.
Non specificano il vcore usato, ma leggendo sembrerebbe quasi che fossero a vcore default.

http://www.atomicmpc.com.au/article.asp?CIID=102759
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 07-02-2008, 23:30   #4507
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da morph23 Guarda i messaggi
Sicuramente non sarà sfuggita al Capitano perchè la recensione è datata 5 febbraio comunque la riposto:

http://www.tomshardware.com/2008/02/...black_edition/

se è portate pazienza...............
Comunque questo black edition è
A dire la verità attualmente se ho un ora di ADSL al giorno è già un miracolo...
Grazie per la segnalazione...

Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Mini-recensione di un phenom 9900 ES con moltiplicatore sbloccato.
Dicono di essere arrivati a 3105mhz in modo stabile, mentre a 3200 bootava ma si bloccava durante l'avvio di windows.
Non specificano il vcore usato, ma leggendo sembrerebbe quasi che fossero a vcore default.

http://www.atomicmpc.com.au/article.asp?CIID=102759
senza screen e caratteristiche nel dettaglio per ora è solo aria fritta...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 08-02-2008, 08:00   #4508
Thunderx
Senior Member
 
L'Avatar di Thunderx
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Frosinone
Messaggi: 2607
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
A dire la verità attualmente se ho un ora di ADSL al giorno è già un miracolo...
Grazie per la segnalazione...



senza screen e caratteristiche nel dettaglio per ora è solo aria fritta...
beh in ogni caso buono a sapersi che un b2 a 2.6/2.7 ghz sta davanti al q 6600
__________________
Phenom II 920 Asus m4a79 deluxe, Sapphire hd4850 1 GB,4 GB G.SKILL PI 1200 Mhz ,HD Maxtor 250gb Sata II
Thunderx è offline  
Old 08-02-2008, 09:05   #4509
morph23
Member
 
L'Avatar di morph23
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 137
Quote:
Originariamente inviato da Thunderx Guarda i messaggi
beh in ogni caso buono a sapersi che un b2 a 2.6/2.7 ghz sta davanti al q 6600
Secondo me sarà interessante seguire nella sezione Phenom 9600 "Overclocking club" i primi che hanno già fisicamente il 9600 black edition cosa riescono a fare

L' unica cosa che forse preoccupa un po' del 9600 B.E. è il consumo......

Infatti rispetto ad un Q6600 viene specificato da Tom's hw:

Overclocked to 2.70 GHz, the Phenom 9600 BE offers nearly the same processing power as Intel's Core 2 Quad Q6600. However, the AMD processor consumes 150 watts, while the Intel Q6600 only draws 83 watts according to our measurements, a difference of 67 W.
Immagini allegate
File Type: png chart_power_load.png (10.0 KB, 20 visite)
__________________
Intel i7 920 / Asus P6T / Ram Kingston 2GBX3 DDR3 1333MHz / nvidia 9600GT 512MB / Enermax Liberty Modulare 620W / HD Maxtor 250GB X 2 / Samsug 1Tera / Optarirc DVD-RW / Case Cooler Master CM690
morph23 è offline  
Old 08-02-2008, 10:02   #4510
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da morph23 Guarda i messaggi
Secondo me sarà interessante seguire nella sezione Phenom 9600 "Overclocking club" i primi che hanno già fisicamente il 9600 black edition cosa riescono a fare

L' unica cosa che forse preoccupa un po' del 9600 B.E. è il consumo......

Infatti rispetto ad un Q6600 viene specificato da Tom's hw:

Overclocked to 2.70 GHz, the Phenom 9600 BE offers nearly the same processing power as Intel's Core 2 Quad Q6600. However, the AMD processor consumes 150 watts, while the Intel Q6600 only draws 83 watts according to our measurements, a difference of 67 W.
Passando da 2.60Ghz a 2.70Ghz il Phenom B2 va letteralmente in crisi sul TDP; solo 100Mhz in più e il consumo schizza verso l'alto di quasi 40W...
Non mi stupisce che AMD sia pensando allo step B4 per produrre i Phenom FX...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 08-02-2008, 10:12   #4511
fuocoz
Senior Member
 
L'Avatar di fuocoz
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1791
Quote:
Originariamente inviato da Thunderx Guarda i messaggi
beh in ogni caso buono a sapersi che un b2 a 2.6/2.7 ghz sta davanti al q 6600
Ma stiamo guardando 2 bench diversi?
http://www.tomshardware.com/2008/02/...on/page13.html


Quote:
At its stock speed, the Phenom 9600 BE lags behind its rival from Intel by 13.5%. When overclocked to 2.7 GHz, the Phenom 9600 BE is still not quite able to catch up to the Q6600 running at its default speed.
fuocoz è offline  
Old 08-02-2008, 10:30   #4512
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Io quello che non capisco è come è possibile che le SSE4 del phenom non servano proprio a niente...
Il q6600 ha solo le sse3, eppure tiene testa anche nella compressione video (eccetto che per l'h264) ad un phenom a 2700mhz, e stravince nella compressione audio...
Siamo sicuri che queste nuove istruzioni vengano effettivamente sfruttate dai software attuali, o magari non vengono riconosciute essendo leggermente differenti dalle sse4 del penryn, e quindi del tutto ignorate?
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 08-02-2008, 11:32   #4513
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31737
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Io quello che non capisco è come è possibile che le SSE4 del phenom non servano proprio a niente...
Il q6600 ha solo le sse3, eppure tiene testa anche nella compressione video (eccetto che per l'h264) ad un phenom a 2700mhz, e stravince nella compressione audio...
Siamo sicuri che queste nuove istruzioni vengano effettivamente sfruttate dai software attuali, o magari non vengono riconosciute essendo leggermente differenti dalle sse4 del penryn, e quindi del tutto ignorate?
Influisce qualche bug? Ai primi di marzo se AMD presenterà un B3 con lo stesso IPC, vuoi anche per la non totale rimozione di bug, almeno per me sarà un fallimento (a parte la soluzione di prezzi bassi).
Per questi test, anche io sono dell'idea di seguire il nostro tread sull'overclock, in quanto i risultati ottenuti da "noi", nella realtà, mi sembrano nettamente differenti da molte rece.
Non capisco il perché un B.Ed. lo dipingano overcloccabile del 13% quando già solo con il 9600 normale supera ampiamente il 20% al minimo in tutti i "nostri" casi. Mi sembra assurdo considerare l'ipotesi che un B.Ed. sia meno overcloccabile di uno normale, se non intervengono problemi esterni quali l'alimentazione... non so se il B.Ed. dovrebbe/potrebbe essere una produzione più "pulita", oltre che molti sbloccato, ma sicuramente certo non più "sporca"...

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 08-02-2008 alle 11:43.
paolo.oliva2 è online  
Old 08-02-2008, 11:39   #4514
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31737
Quote:
Originariamente inviato da Thunderx Guarda i messaggi
beh in ogni caso buono a sapersi che un b2 a 2.6/2.7 ghz sta davanti al q 6600
Ne sei proprio convinto? Io avrei sperato almeno in un sorpasso a 2,5GHz. Che il top di AMD riesca a stare avanti al Q4 più basso di Intel, non mi rende certo felice, anche se migliora la situazione.
paolo.oliva2 è online  
Old 08-02-2008, 12:03   #4515
fuocoz
Senior Member
 
L'Avatar di fuocoz
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1791
Ma,che poi se stiamo a guardare anche intel tra conroe e penryn non è che abbia fatto sta gran terra bruciata,la differenza di IPC è su per giu la stessa tra k9 e k10...
Cosi anche intel ha i suoi bei problemi di bug,si parla anche di distribuzione rimandata perchè gli shop nn vogliono accollarsi richieste di rma a rullo...

Il problema sono le frequenze,mentre Intel ha fatto un salto sul margine raggiungibile amd pare disastrosamente calata... ma forse la revision risolverà il problema

Personalmente ora come ora un phenom x3 con la frequenza del buon vecchio 5600+ e prezzi allineati l' avrei preso tutta la vita...

Ok smetto di sognare
fuocoz è offline  
Old 08-02-2008, 12:07   #4516
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Influisce qualche bug? Ai primi di marzo se AMD presenterà un B3 con lo stesso IPC, vuoi anche per la non totale rimozione di bug, almeno per me sarà un fallimento (a parte la soluzione di prezzi bassi).
Per questi test, anche io sono dell'idea di seguire il nostro tread sull'overclock, in quanto i risultati ottenuti da "noi", nella realtà, mi sembrano nettamente differenti da molte rece.
Le SSE4A solo SSE4 di intel rivedute e corrette da AMD, ma sono anche una versione "light".
Anche se i vari BUG del B2 non aiutano purtroppo non è possibile fare un paragone con CPU K10 con o senza SSE4A in quanto non sono disattivatili...
Quote:
Non capisco il perché un B.Ed. lo dipingano overcloccabile del 13% quando già solo con il 9600 normale supera ampiamente il 20% al minimo in tutti i "nostri" casi. Mi sembra assurdo considerare l'ipotesi che un B.Ed. sia meno overcloccabile di uno normale, se non intervengono problemi esterni quali l'alimentazione... non so se il B.Ed. dovrebbe/potrebbe essere una produzione più "pulita", oltre che molti sbloccato, ma sicuramente certo non più "sporca"...
Questo Phenom BE assomiglia hai primi Athlon FX, anche con il moltiplicatore sbloccato verso l'alto non si potevano raggiungere grosse cifre in overclock.
Sembra che attualmente Phenom sia più portato ad un overclock di tipo tradizionale, cioè tenendo il moltiplicatore basso raggiunga frequenze più alte alzando il valore "Bus 200Mhz".
Di certo la qualità silicio del Phenom BE non è paragonabile alle CPU Phenom 9900ES...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 08-02-2008, 12:10   #4517
Tony_Montana91
Senior Member
 
L'Avatar di Tony_Montana91
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2518
Quote:
Originariamente inviato da Tony_Montana91 Guarda i messaggi
Ma quindi con la M3A i phenom futuri andranno tutti bene????Sarei intenzionato verso Asus!!
Up!
__________________
CPU: AMD Phenom II X4 965 BE MB: ASRock 960GM-GS3 FX RAM: Corsair XMS3 2x4Gb DDR3 1333Mhz HDD: Seagate Barracuda 1Tb Sata 3 PSU: Corsair CX600V2 OS: Windows 8.1 Pro 64bit Case: LC Power Pro-906B Trattative concluse positivamente: ho perso il conto...
Tony_Montana91 è offline  
Old 08-02-2008, 12:14   #4518
fuocoz
Senior Member
 
L'Avatar di fuocoz
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1791
Quote:
Originariamente inviato da Tony_Montana91 Guarda i messaggi
Up!
Si....
fuocoz è offline  
Old 08-02-2008, 14:50   #4519
worldrc
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 355
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Le SSE4A solo SSE4 di intel rivedute e corrette da AMD, ma sono anche una versione "light".
Anche se i vari BUG del B2 non aiutano purtroppo non è possibile fare un paragone con CPU K10 con o senza SSE4A in quanto non sono disattivatili...


Questo Phenom BE assomiglia hai primi Athlon FX, anche con il moltiplicatore sbloccato verso l'alto non si potevano raggiungere grosse cifre in overclock.
Sembra che attualmente Phenom sia più portato ad un overclock di tipo tradizionale, cioè tenendo il moltiplicatore basso raggiunga frequenze più alte alzando il valore "Bus 200Mhz".
Di certo la qualità silicio del Phenom BE non è paragonabile alle CPU Phenom 9900ES...
capitan_crasy non ci sarebbero in rete dei pdf che spiegano o illustrano le modifiche fatte da Amd nel set delle istruzioni.......? io le ho cercate ma non ho trovato nulla

cmq se ci sono le SSE4A è probabile che ci siano le SSE4B....C ECC..ECC...?
o si passerà direttamente alle SSE5 dei bulldozer? che tr'altro escluderanno tutte le altre o no?
__________________
Case: Sharkoon rebel9 Psu: LC Power 550Wsilent giant rev.2 Mobo:M2R32-MVP Cpu: AMD64 X2 Brisbane 4000+ @ 2835Mhz HTT 1080Mhz Dissi:Zalman 9700 Ram: A-data Vitesta Extr.ed. PC2-6400 800MHz@945mhz-444 8GB (4x2GB) HD: WD2500YD 250GB SATA2 16MB SKVideo: Radeon HD4850 512MB GDDR3 Sapphire core 635Mhz Mem 2Ghz LCD: 206bw 2MS
worldrc è offline  
Old 08-02-2008, 15:33   #4520
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31737
Quote:
Originariamente inviato da worldrc Guarda i messaggi
capitan_crasy non ci sarebbero in rete dei pdf che spiegano o illustrano le modifiche fatte da Amd nel set delle istruzioni.......? io le ho cercate ma non ho trovato nulla

cmq se ci sono le SSE4A è probabile che ci siano le SSE4B....C ECC..ECC...?
o si passerà direttamente alle SSE5 dei bulldozer? che tr'altro escluderanno tutte le altre o no?
Mi suona strano che le SSE4 di AMD non vengano riconosciute perché modificate rispetto a quelle Intel. Cioé... se fosse un problema per il quale bisognerebbe aspettare del software futuro, al momento almeno potrebbero esserci voci di patch, contrariamente... opterei che in AMD oltre che tossici, sono pure alcolisti . Certo che è un bel casino.
paolo.oliva2 è online  
 Discussione Chiusa


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v