Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-02-2008, 15:52   #61
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da Edo4444 Guarda i messaggi
mm.. non credo che sia corretto quello che dici.

Ti faccio un esempio che dovrebbe chiarire.
Se le entrate fiscali sono aumentate significa che le imprese ecc ne pagano di piu.. Fin qui dovremmo essere tutti d'accordo.

Vediamo i motivi che possono indurre a far pagare piu tasse:
Come dici tu un aumento della tassazione.
Un aumento della redditività delle imprese del paese.
Un aumento della gente che prima non pagava e adesso paga.
Semplice e lineare no? (ma ce ne sono tantissimi altri!!)

La frase: "Le entrate fiscali sono aumentate più del PIL, quindi la lotta all'evasione fiscale ha funzionato"

Non è un'equazione come in matematica, ma è una delle tante possibili relazioni causa effetto che possono spiegare l'aumento del gettito fiscale.

Il mio parere è l'effetto combinato delle varie componenti.. ma non ho dati a riguardo..


Poi: "Inoltre il fatto che sia aumentato il PIL non è detto che sia dovuto alla lotta all'evasione..."

E' vero, non è detto ma potrebbe essere anche una delle cause (sicuramente non la principale)..
Non mi sono spiegato.
E' stato notato che mentre il PIL è aumentato, poniamo, del 2%, le entrate fiscali sono aumentate del 3% (è un esempio, non so i numeri esatti). Poichè le tasse sono proporzionali al PIL, questo vuol dire che è aumentata la tassazione, perchè se le tasse fossero rimaste costanti, le entrate fiscali sarebbero dovute aumentare del 2% e non del 3%.
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2008, 16:02   #62
er-next
Senior Member
 
L'Avatar di er-next
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: FG-BA
Messaggi: 793
le tasse non sono proporzionali al PIL

comunque sicuramente ha influto l'aumento del PIL ma non è stato l'unico fattore..

trovi un po di risposte qui dove si indicano le princiali cause dell'aumento della base imponibile:

http://www.governo.it/GovernoInforma.../relazione.pdf
__________________
ho concluso con: Beep Beep - bagluca - ShaDe - alenter - djlorenz - Gordon Freeman - mariotanza - ciufoligo - johnny185 - scarano76 - lamerone - Boxer2 - fabiuxx - Sakurambo - gianpixel - alstare84 - nickluck - ziodamerica - ReDBouL - Coop - Keffo - sv4 - niko0 - shin82 - daikengorobot - patafrana - OcTaGoN - Shippo - Bladexx - superman79 - Fran123 - cos1950 - Xidius - cdere - daygo - 2fst4rc - maxcarra - almus! - Juliàn Carax - e non ne aggiungo più...

Ultima modifica di er-next : 03-02-2008 alle 16:09.
er-next è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2008, 16:08   #63
Edo4444
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Non mi sono spiegato.
E' stato notato che mentre il PIL è aumentato, poniamo, del 2%, le entrate fiscali sono aumentate del 3% (è un esempio, non so i numeri esatti). Poichè le tasse sono proporzionali al PIL, questo vuol dire che è aumentata la tassazione, perchè se le tasse fossero rimaste costanti, le entrate fiscali sarebbero dovute aumentare del 2% e non del 3%.
Dove hai trovato che le tasse sono proporzionali al PIL?


Quote:
Originariamente inviato da er-next Guarda i messaggi
le tasse non sono proporzionali al PIL


comunque trovi un po di risposte qui dove si indicano le princiali cause dell'aumento della base imponibile:

http://www.governo.it/GovernoInforma.../relazione.pdf

Interesting.. Ma riassuntinoinoino??
Edo4444 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2008, 16:23   #64
er-next
Senior Member
 
L'Avatar di er-next
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: FG-BA
Messaggi: 793
Quote:
Originariamente inviato da Edo4444 Guarda i messaggi
Dove hai trovato che le tasse sono proporzionali al PIL?





Interesting.. Ma riassuntinoinoino??
riassuntino:




le maggiori entrate sono dovute a:

1/3 alla crescita del PIL
1/3 a eventi eccezionali/ manovre permanenti
1/3 per tax compliance (ossia quelli che non pagavano le tasse o evadevano hanno cominciato a pagare)
__________________
ho concluso con: Beep Beep - bagluca - ShaDe - alenter - djlorenz - Gordon Freeman - mariotanza - ciufoligo - johnny185 - scarano76 - lamerone - Boxer2 - fabiuxx - Sakurambo - gianpixel - alstare84 - nickluck - ziodamerica - ReDBouL - Coop - Keffo - sv4 - niko0 - shin82 - daikengorobot - patafrana - OcTaGoN - Shippo - Bladexx - superman79 - Fran123 - cos1950 - Xidius - cdere - daygo - 2fst4rc - maxcarra - almus! - Juliàn Carax - e non ne aggiungo più...

Ultima modifica di er-next : 03-02-2008 alle 16:35.
er-next è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2008, 16:39   #65
Edo4444
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da er-next Guarda i messaggi
riassuntino:




le maggiori entrate sono dovute a:

1/3 alla crescita del PIL
1/3 a eventi eccezionali/ manovre permanenti
1/3 per tax compliance (ossia quelli che non pagavano le tasse o evadevano hanno cominciato a pagare)
Grazie!!

Ma le manovre permanenti cosa sono? sarebbero l'aumento della tassazione?
Edo4444 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 07:26   #66
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
E quindi la tua frase di prima che suonava più o meno così:

"Le entrate fiscali sono aumentate più del PIL, quindi la lotta all'evasione fiscale ha funzionato"

non è vera.
....
Ti hanno già risposto compiutamente e con dovizia di particolari gli utenti Edo4444 ed er-next, che ringrazio sinceramente per lo spessore dei loro interventi.

Non c'è molto da aggiungere, per cui mi concentro solo questo punto:

Quote:
E' stato notato che mentre il PIL è aumentato, poniamo, del 2%, le entrate fiscali sono aumentate del 3% (è un esempio, non so i numeri esatti).
Poichè le tasse sono proporzionali al PIL, questo vuol dire che è aumentata la tassazione
L'affermazione in grassetto non è vera, come già fatto presente da altri.
Per farti vedere un esempio dove si tocca con mano la tax compliance, ti ricordo di nuovo l'andamento del gettito IVA 2006, che è aumentato del doppio rispetto alla crescita del PIL e all'incremento dei consumi (in valore): visto che gli utenti finali la pagano sempre e comunque, allora delle due l'una:
1) qualcuno ha pagato erroneamente molta più IVA del dovuto;
2) qualcuno si è ricordato di pagare una parte di IVA che prima si "dimenticava" di pagare.

Come hanno sottolineato i preparatissimi utenti che sopra ho citato, le cause dell'incremento delle entrate fiscali possono essere molteplici e concomitanti.
La tabella estrapolata da er-next (ancora un sentito grazie) dalla relazione al Parlamento dello scorso ottobre le elenca e le quantifica conpiutamente.


Ciao

Federico
__________________

FORZA GAIA !!

Ultima modifica di flisi71 : 04-02-2008 alle 07:55.
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 11:37   #67
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da flisi71 Guarda i messaggi
Ti hanno già risposto compiutamente e con dovizia di particolari gli utenti Edo4444 ed er-next, che ringrazio sinceramente per lo spessore dei loro interventi.

Non c'è molto da aggiungere, per cui mi concentro solo questo punto:



L'affermazione in grassetto non è vera, come già fatto presente da altri.
Per farti vedere un esempio dove si tocca con mano la tax compliance, ti ricordo di nuovo l'andamento del gettito IVA 2006, che è aumentato del doppio rispetto alla crescita del PIL e all'incremento dei consumi (in valore): visto che gli utenti finali la pagano sempre e comunque, allora delle due l'una:
1) qualcuno ha pagato erroneamente molta più IVA del dovuto;
2) qualcuno si è ricordato di pagare una parte di IVA che prima si "dimenticava" di pagare.

Come hanno sottolineato i preparatissimi utenti che sopra ho citato, le cause dell'incremento delle entrate fiscali possono essere molteplici e concomitanti.
La tabella estrapolata da er-next (ancora un sentito grazie) dalla relazione al Parlamento dello scorso ottobre le elenca e le quantifica conpiutamente.


Ciao

Federico
Sono aumentati i minimi per l'INPS dei lavoratori autonomi, sono aumentati gli studi di settore (ossia paga tot, altrimenti ti mando la finanza che sicuramente qualcosa ti trova), non fatico a credere che il gettito IVA e altri gettiti siano aumentati... Questa non è lotta all'evasione: chi evadeva pagherà un po' di più l'obolo (studio di settore) ma non gli cambierà certo la vita...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 11:50   #68
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Ribadisco che la lotta all'evasione è uno dei capitoli che hanno contribuito ad aumentare le entrate fiscali, ma non è naturalmente l'unico.
Cosa non ti torna in questa affermazione, peraltro nota da tempo?




Ciao

Federico
__________________

FORZA GAIA !!

Ultima modifica di flisi71 : 04-02-2008 alle 11:52.
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 11:55   #69
er-next
Senior Member
 
L'Avatar di er-next
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: FG-BA
Messaggi: 793
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Sono aumentati i minimi per l'INPS dei lavoratori autonomi, sono aumentati gli studi di settore (ossia paga tot, altrimenti ti mando la finanza che sicuramente qualcosa ti trova), non fatico a credere che il gettito IVA e altri gettiti siano aumentati... Questa non è lotta all'evasione: chi evadeva pagherà un po' di più l'obolo (studio di settore) ma non gli cambierà certo la vita...
ma come!?! tanta fatica a scrivere il perchè e percome, il pil le tasse etc.. e siamo tornati al punto di partenza delle tasse?
__________________
ho concluso con: Beep Beep - bagluca - ShaDe - alenter - djlorenz - Gordon Freeman - mariotanza - ciufoligo - johnny185 - scarano76 - lamerone - Boxer2 - fabiuxx - Sakurambo - gianpixel - alstare84 - nickluck - ziodamerica - ReDBouL - Coop - Keffo - sv4 - niko0 - shin82 - daikengorobot - patafrana - OcTaGoN - Shippo - Bladexx - superman79 - Fran123 - cos1950 - Xidius - cdere - daygo - 2fst4rc - maxcarra - almus! - Juliàn Carax - e non ne aggiungo più...
er-next è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 12:00   #70
Edo4444
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Sono aumentati i minimi per l'INPS dei lavoratori autonomi, sono aumentati gli studi di settore (ossia paga tot, altrimenti ti mando la finanza che sicuramente qualcosa ti trova), non fatico a credere che il gettito IVA e altri gettiti siano aumentati... Questa non è lotta all'evasione: chi evadeva pagherà un po' di più l'obolo (studio di settore) ma non gli cambierà certo la vita...
Veramente da quello che mi risulta il gettito Iva è in diminuzione.. (il che è anche preoccupante se vogliamo) e poi l'iva non centra nulla con l'aumento della pressione fiscale.
Era ed è al 20% per la maggior parte delle cose, non è stata aumentata in nessun modo!!


Infatti la lotta all'evasione è altro.. sono tipo i controlli, i mezzi per controllare piu dinamici e sofisticati, l'aumento del personale della finanza, il considerare il pagare le tasse piu corretto nell'immaginario collettivo e cosi via..
Edo4444 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 12:15   #71
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da Edo4444 Guarda i messaggi
Veramente da quello che mi risulta il gettito Iva è in diminuzione.. (il che è anche preoccupante se vogliamo) e poi l'iva non centra nulla con l'aumento della pressione fiscale.
Era ed è al 20% per la maggior parte delle cose, non è stata aumentata in nessun modo!!
Probabilmente si riferiva al mio esempio di tax compliance relativo all'IVA 2006 che ho sopra esposto.
Che non c'entri nulla con l'aumento della pressioen fiscale è chiaro.

Ciao

Federico
__________________

FORZA GAIA !!
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 15:29   #72
Edo4444
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da flisi71 Guarda i messaggi
Probabilmente si riferiva al mio esempio di tax compliance relativo all'IVA 2006 che ho sopra esposto.
Che non c'entri nulla con l'aumento della pressioen fiscale è chiaro.

Ciao

Federico
Boh si in effetti è un po ambiguo il discorso che ha fatto bjt2, io l'avevo inteso cosi ma probabilmente si riferiva a quello che dicevi tu..
Edo4444 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 15:40   #73
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da Cloudis Guarda i messaggi
Ma ancora si discute sul fatto se la pressione fiscale sia aumentata o meno?

Che poi fosse necessario e che abbia portato notevoli benefici ai conti pubblici, è altrettanto vero, chi lo nega.

ci mancherebbe altro che si alzino le tasse e nemmeno i conti pubblici vanno a posto ...
In ogni caso resta una politica fallimentare in partenza ... mandi le famiglie nel baratro per cosa ? Per sistemare i conti pubblici ? Bene ... poi le famiglie che non arrivano a fine mese chi ci pensa ? IO ?
Quindi atto NON dovuto e tutt'altro che necessario ... le fonti potevano essere ben diverse ...
E questo SENZA ADDENTRARSI NEL FATTO CHE CHI VOI AVETE VOTATO GENTE CHE VI PROMETTEVA CHE NON AVREBBE AUMENTATO LE TASSE !
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 08:00   #74
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Il rientro del deficit entro la soglia del 3% era un impegno preso dal precedente governo nel 2005, a seguito della procedura di infrazione ufficiale promossa dalla UE contro il nostro paese per deficit eccessivo.
Una scellerata gestione dei conti pubblici negli anni 80 e inizio 90 ci ha portato in eredità 70 miliardi di € all'anno di servizio del debito da onorare.

Superfluo dover ancora ricordare che il problema del carovita e dell'impoverimento progressivo di una fetta consistente di popolazione sia purtroppo in atto da DA DIVERSI ANNI, anche quando qualcuno dei novelli convertiti sulla via balterava a vanvera dei "tanti telefonini" e delle "tv al plasma che si vendono come il pane".
Tra l'altro non è difficile ricordare che il colpo maggiore al potere d'acquisto si è avuto con il passaggio alla nuova moneta, quando l'allora governo in carica non solo non fece nulla per arginarlo ma addirittura per lungo tempo negò l'esistenza stessa del problema.
Questo a distanza di appena 3 giorni
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...1&postcount=67

Certo che riproporre a pappagallo sempre i soliti slogan, senza informarsi mai, su di un forum di discussione........


Ciao

Federico


P.S. lascio perdere pure di evidenziare le promesse del fantomatico "contratto con gli italiani" firmato unilateralmente nel 2001 negli studi televisivi di Porta a Porta.....
__________________

FORZA GAIA !!

Ultima modifica di flisi71 : 05-02-2008 alle 08:07.
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 08:50   #75
dasdsasderterowaa
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1239
Quote:
Originariamente inviato da flisi71 Guarda i messaggi
Il rientro del deficit entro la soglia del 3% era un impegno preso dal precedente governo nel 2005, a seguito della procedura di infrazione ufficiale promossa dalla UE contro il nostro paese per deficit eccessivo.
Una scellerata gestione dei conti pubblici negli anni 80 e inizio 90 ci ha portato in eredità 70 miliardi di € all'anno di servizio del debito da onorare.

questa parte la quoto tutta...

Comunque, a onor del vero, mi ricordo che il rapporto deficit/pil era già oltre il 3% nel 2001, all'arrivo di Berlusconi al governo...
dasdsasderterowaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 09:28   #76
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da flisi71 Guarda i messaggi
Il rientro del deficit entro la soglia del 3% era un impegno preso dal precedente governo nel 2005, a seguito della procedura di infrazione ufficiale promossa dalla UE contro il nostro paese per deficit eccessivo.
Una scellerata gestione dei conti pubblici negli anni 80 e inizio 90 ci ha portato in eredità 70 miliardi di € all'anno di servizio del debito da onorare.

Superfluo dover ancora ricordare che il problema del carovita e dell'impoverimento progressivo di una fetta consistente di popolazione sia purtroppo in atto da DA DIVERSI ANNI, anche quando qualcuno dei novelli convertiti sulla via balterava a vanvera dei "tanti telefonini" e delle "tv al plasma che si vendono come il pane".
Tra l'altro non è difficile ricordare che il colpo maggiore al potere d'acquisto si è avuto con il passaggio alla nuova moneta, quando l'allora governo in carica non solo non fece nulla per arginarlo ma addirittura per lungo tempo negò l'esistenza stessa del problema.
Questo a distanza di appena 3 giorni
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...1&postcount=67

Certo che riproporre a pappagallo sempre i soliti slogan, senza informarsi mai, su di un forum di discussione........


Ciao

Federico


P.S. lascio perdere pure di evidenziare le promesse del fantomatico "contratto con gli italiani" firmato unilateralmente nel 2001 negli studi televisivi di Porta a Porta.....
ma sbaglio o l'argomento e' un filo diverso ?
Cosa ha a che fare ora la gestione euro ? Per'altro progetto pensato MALISSIMIMO , NATO MALE , STUDIATO PEGGIO ?
Per il resto cosa vuoi che ti dica ... vai avanti con i tuoi dati , applaudi questo governo che cambia poco ... le tasse dirette e indirette sono aumentate in maniera spaventosa , la gente fa sempre piu' fatica , i consumi calano , e negare questo con i tuoi cari numerelli e' semplicemente da stolti ... ma del resto e' quello che fino a un mese fa ha fatto Prodi ...

p.s. che caso strano poi che tra il 2006 e il 2007 siano aumentati in maniera considerevole le entrate dovute al gioco ... che sia benessere che a sentire voi Prodi deve aver portato oppure la disperata ricerca di qualcosa che giorno dopo giorno sta andando a picco ???

Ultima modifica di tdi150cv : 05-02-2008 alle 09:34.
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 10:14   #77
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da Cloudis
Comunque, a onor del vero, mi ricordo che il rapporto deficit/pil era già oltre il 3% nel 2001, all'arrivo di Berlusconi al governo...
Si, sforò al 3,1%, per via della finanziaria "elettorale" di Amato, che conteneva anche alcuni buoni punti e si fidava che nel 2001 il PIL continuasse a crescere senza problemi.
Invece l'economia USA e il crollo delle tigri di carta asiatiche della fine 2000 portarono conseguenze anche da noi.
Faccio notare che questo è accaduto ben prima dell'11 settembre, usato da Tremonti quale jolly come causa di tutti i mali.

Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv
Per il resto cosa vuoi che ti dica ... vai avanti con i tuoi dati , applaudi questo governo che cambia poco ... le tasse dirette e indirette sono aumentate in maniera spaventosa , la gente fa sempre piu' fatica , i consumi calano,
Come ampiamente prevedibile, a nessuno dei miei rilievi circostanziati è stata abbozzata una qualsiasi risposta, ma si è continuati imperterriti con la ripoposizione dei consueti slogan.

Quando nel quinquennio 2001-2006 l'economia crescava poco e niente, i conti pubblici andavano fuori controllo, riforme strutturali/liberalizzazioni poco e niente, la gente faticava ad arrivare a fine mese, il costo della vita si era impennato a dismisura,
STRANAMENTE
non si sentiva nessun fan del partito-azienda fiatare, anzi arrivava a negare la realtà accusando l'altra parte di disfattismo e millantando successi inesistenti.


Quote:
e negare questo con i tuoi cari numerelli e' semplicemente da stolti ... ma del resto e' quello che fino a un mese fa ha fatto Prodi ...
Siamo davvero all'apoteosi.
Gli slogan preconfezionati (e sovente menzogneri) si permettono di definire stolto chi basa i propri ragionamenti su dati, fatti e cifre reali?
Sto ridendo così tanto che non ti segnalo nemmeno, visto l'ambito da cui proviene l'accusa




Ciao
Ciao

Federico

P.S. tralascio per pura pietas di entrare anche nell'argomento €, sul quale, come di consueto, dimostri conoscenze NULLE.
__________________

FORZA GAIA !!

Ultima modifica di flisi71 : 05-02-2008 alle 10:22.
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 10:32   #78
dasdsasderterowaa
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1239
Quote:
Originariamente inviato da flisi71 Guarda i messaggi
Quando nel quinquennio 2001-2006 l'economia crescava poco e niente, i conti pubblici andavano fuori controllo
flisi, ne abbiamop già discusso di questo argomento: nel periodo 2001-2006 non è stata solo l'Italia a crescere poco e ad avere i conti in rosso (o quasi).

E ti feci anche vedere come l'Italia è da circa 15 anni che cresce mediamente lo 0.7/0.8% in meno rispetto agli altri paesi europei, indipendentemente da chi siede a Palazzo Chigi.

E' un problema strutturale, secondo me. Tra le tante cause, c'è anche il problema dell'energia, il cui costo si ripercuote sull'intera filiera di produzione.

Quote:
Originariamente inviato da flisi71 Guarda i messaggi
riforme strutturali/liberalizzazioni poco e niente
Questo purtroppo è vero. Ma non è che il centrosinistra abbia fatto molto, comunque. Alcune liberalizzazioni sono state ridimensionate, perché in conflitto con alcune parti sociali: elettori a cui la sinistra tiene molto.

Quote:
Originariamente inviato da flisi71 Guarda i messaggi
la gente faticava ad arrivare a fine mese
però non fare anche tu lo stesso errore. La storia "della fine del mese" è vera, ma non è dipesa certo esclusivamente dal governo Berlusconi. C'era lo stesso problema anche prima, c'è adesso, e ci sarà anche durante la prossima legislatura.

Quote:
Originariamente inviato da flisi71 Guarda i messaggi
il costo della vita si era impennato a dismisura,
Perché ora no? http://www.repubblica.it/2007/11/sez...a-gennaio.html
dasdsasderterowaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 10:42   #79
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da Cloudis Guarda i messaggi
flisi, ne abbiamop già discusso di questo argomento: nel periodo 2001-2006 non è stata solo l'Italia a crescere poco e ad avere i conti in rosso (o quasi).
....
E' un problema strutturale, secondo me. Tra le tante cause, c'è anche il problema dell'energia, il cui costo si ripercuote sull'intera filiera di produzione.
Premetto che il mio elenco dell'intervento da te quotato era chiaramente orientato a ricordare ai soliti smemorati i risultati conseguiti in quel quinquennio.
Da molto tempo, in decine di interventi, continuo ad affermare che un governo può solo in parte influenzare l'economia, perchè la ricchezza è prodotta da chi lavora, mentre la sua azione si vede esplicata nella gestione delle finanze pubbliche.


Quote:
però non fare anche tu lo stesso errore. La storia "della fine del mese" è vera, ma non è dipesa certo esclusivamente dal governo Berlusconi. C'era lo stesso problema anche prima, c'è adesso, e ci sarà anche durante la prossima legislatura....
E lo dici proprio a me, che postavo interventi sull'argomento già nel 2004-2005, basandomi sui rapporti annuali ISTAT ed Eurispes che lo mostravano evidente già da diversi anni?

Dillo piuttosto a quelli che fino a metà dello scorso anno continuavano a farneticare che "il problema della quarta settimana" fosse solo una invenzione della sinistra disfattista, quando - secondo i loro slogan - in realtà gli italiani stavano bene grazie ai "tanti telefonini" e "alle tv al plasma che si vendono come il pane". Personaggi al cui confronto le banderuole sono più stabili.*


Ciao

Federico


* se ti interessa ti posso indicare due recenti riferimenti:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...2&postcount=83
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=121
tanto per ribadire, se ancora ve ne fosse bisogno, chi parla a vanvera e chi si basa su dati reali.
__________________

FORZA GAIA !!

Ultima modifica di flisi71 : 05-02-2008 alle 10:50.
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
La Cina mostra i progressi del lander lu...
Tesla manda in fumo 68 miliardi in 48 or...
Backdoor segrete nei chip NVIDIA? La Cin...
Donald Trump chiede la testa del CEO di ...
Arriva il generatore che potrebbe cambia...
PCI-SIG conferma la roadmap PCIe: nel 20...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
I servizi critici non sono un problema c...
Sony stringe la presa su Bungie: addio a...
Redmi A5 4G: a meno di 70 euro non puoi ...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v