Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-12-2007, 08:07   #21
isAlreadyInUse
Senior Member
 
L'Avatar di isAlreadyInUse
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 754
__________________
http://www.tevigroup.it/
isAlreadyInUse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2007, 15:28   #22
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da xbubbax Guarda i messaggi
ho una buona conoscenza dei linguaggi C e C++
Mi nasce una domanda...pochi giorni fa hai fatto queste domande su C e C++ in sezione:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1575337
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1627351
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1592292

Definiresti questa conoscenza dei due linguaggi buona ?
Non per demoralizzarti, ma per dirti che rischi di mettere troppa carne al fuoco ed alla fine di non ottenere niente.
Io dopo 17 anni che lavoro con il C e dopo 12 anni di C++ mi sento di dire che conosco bene i due linguaggi, ma ti assicuro che ce n'è voluto di tempo e di righe di codice prima di avere una conoscenza buona di questi linguaggi, addirittura ancora non mi sento di dire che conosco perfettamente il C++.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2008, 22:46   #23
Vinve_dlk
Member
 
L'Avatar di Vinve_dlk
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Milano
Messaggi: 186
Quote:
Non per demoralizzarti, ma per dirti che rischi di mettere troppa carne al fuoco ed alla fine di non ottenere niente.
Io dopo 17 anni che lavoro con il C e dopo 12 anni di C++ mi sento di dire che conosco bene i due linguaggi, ma ti assicuro che ce n'è voluto di tempo e di righe di codice prima di avere una conoscenza buona di questi linguaggi, addirittura ancora non mi sento di dire che conosco perfettamente il C++.
Grazie!
Io ho appena cominciato a studiare visual basic, e credo che smetterò subito.
17 anni sono veramente troppi...
__________________
Quando la gente non crede più a nulla, è disposta a credere a tutto.
Don't feed the troll...
Vinve_dlk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2008, 06:28   #24
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Comincia con Python: non te ne pentirai.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 21:29   #25
Vinve_dlk
Member
 
L'Avatar di Vinve_dlk
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Milano
Messaggi: 186
Ciao,
ho dato un occhio in rete a Python ed al suo sito in itaòiano.
Sembra carino.
Io comunque non ci capisco davvero nulla di programmazione, ho iniziato proprio quest'anno, quindi pochi giorni.
Mi sono imbattuto in Visual Basic e mi sono fermato qua perchè ho trovato il tutorial Microsoft
http://msdn2.microsoft.com/it-it/lib...fk(VS.80).aspx

A me interesserebbe creare un'applicazione per il controllo dei PLC tramite seriale e rete; non so nemmeno se ci riuscirò, ne comunque so quanto sono complete le guide Microsoft.
E' tutto avvolto in una nuvola di fumo!
__________________
Quando la gente non crede più a nulla, è disposta a credere a tutto.
Don't feed the troll...
Vinve_dlk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 07:39   #26
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Se devi controllarlo da PC, puoi benissimo usare Python come linguaggio e utilizzare una delle librerie per il controllo della porta seriale e/o parallela.

Se invece l'applicazione deve girare all'interno di un microcontrollore, ti devi orientare verso C, C++ o, se proprio necessario, sull'assembly.

Per imparare a programmare (ma non solo!), invece, Python è la scelta migliore.

Il tutto IMHO, ovviamente.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 22:46   #27
Vinve_dlk
Member
 
L'Avatar di Vinve_dlk
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Milano
Messaggi: 186
Ciao cdimauro, apprezzo molto i tuoi consigli.
Credo che passerò a Python, appena finirò di "studiare" le basi di VB.
Sul sito Python trovo tutto quanto mi serve per imparare o devo cercare altrove?

Grazie
Ciao
__________________
Quando la gente non crede più a nulla, è disposta a credere a tutto.
Don't feed the troll...
Vinve_dlk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 09:02   #28
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Ma stai studiando VB.Net o VB6 ? Se si tratta del secondo cestina tutto
Se si tratta del primo, allora va benissimo per fare quello che vuoi fare, al pari di Python, anzi imho meglio.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 13:40   #29
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Vinve_dlk Guarda i messaggi
Ciao cdimauro, apprezzo molto i tuoi consigli.
Credo che passerò a Python, appena finirò di "studiare" le basi di VB.
Sul sito Python trovo tutto quanto mi serve per imparare o devo cercare altrove?

Grazie
Ciao
Se stai iniziando a programmare lascia perdere VB e orientati su Python, che è un linguaggio decisamente più semplice e facile da imparare.

Sul sito trovi tutto, ma ti risparmio la fatica.
Ecco qui http://www.python.it/doc/Howtothink/...l-it/index.htm un libro per impararlo (in italiano) che è fatto veramente molto bene.
Un altro è questo http://it.diveintopython.org/

Ovviamente devi scaricarti l'eseguibile da qui http://www.python.org/download/

Se poi ti serve un ambiente comodo per lavorare in Python, io uso SPE http://pythonide.blogspot.com/ (ma ricordati che prima di installarlo ti serve installare wxPython: http://www.wxpython.org/download.php ).

Se hai altri dubbi o ti serve conoscere qualche altra cosa, chiedi pure.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 18:10   #30
Vinve_dlk
Member
 
L'Avatar di Vinve_dlk
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Milano
Messaggi: 186
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Ma stai studiando VB.Net o VB6 ? Se si tratta del secondo cestina tutto
Se si tratta del primo, allora va benissimo per fare quello che vuoi fare, al pari di Python, anzi imho meglio.
Naturalmente VB.Net.
Anzi, VB Express Edition... per i profani come me!
Appena concludo il capitolo di studio di VB passo a fare un giro su Python.

Grazie a tutti
Ciao
__________________
Quando la gente non crede più a nulla, è disposta a credere a tutto.
Don't feed the troll...
Vinve_dlk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 19:48   #31
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Vinve_dlk Guarda i messaggi
Naturalmente VB.Net.
Anzi, VB Express Edition... per i profani come me!
Appena concludo il capitolo di studio di VB passo a fare un giro su Python.
Guarda...VB.Net va benissimo per quello che vuoi fare. Imho meglio C# o Java di Python...Python è proprio l'ultimo linguaggio che io imparerei in questo momento.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 20:38   #32
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
La penso in maniera diametralmente opposta.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 21:14   #33
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Python è proprio l'ultimo linguaggio che io imparerei in questo momento.
Scusa Cionci, perchè? Sono curioso, e non conosco Python.
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 07:25   #34
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Faresti bene a conoscerlo: è un linguaggio stupendo, completo (nel senso che puoi utilizzare qualunque paradigma di programmazione, anche la metaprogrammazione), e ha una sintassi semplice, elegante e leggibile.

Dimenticavo: a livello di produttività (tempi di sviluppo) ha pochi eguali.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 07:49   #35
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da banryu79 Guarda i messaggi
Scusa Cionci, perchè? Sono curioso, e non conosco Python.
Perché non mi piace...questione di gusti: il codice imho è illeggibile appena si sfruttano le funzioni avanzate del linguaggio, permette di mischiare programmazione procedurale e ad oggetti (cosa che odio anche in altri linguaggi), non ha un framework completo come quelli di Java e .Net, indentazione forzata che da un punto di vista permette di creare codice più ordinato, ma che non ti permette di vedere bene dove inizia e dove finisce un blocco (care mie belle parentesi).

Quello che mi domandavo è perché dover far imparare un altro linguaggio a Vinve_dlk quando quello che sta studiando è più che sufficiente a risolvere il problema Ad esempio se proprio dovesse scegliere un linguaggio migliore, con una sintassi più moderna, andrei su C# se non altro non butterebbe via tutto quello che ha studiato su .Net.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 07:57   #36
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Quello che mi domandavo è perché dover far imparare un altro linguaggio a Vinve_dlk quando quello che sta studiando è più che sufficiente a risolvere il problema Ad esempio se proprio dovesse scegliere un linguaggio migliore, con una sintassi più moderna, andrei su C# se non altro non butterebbe via tutto quello che ha studiato su .Net.
Sì, la penso anch'io così, meglio sfruttare le conoscenze che già si possiedono per utilizzarle come base d'espansione nell'acquisizione di nuove.


OT: circa il discorso Python; l'identazione forzata del linguaggio avrà anche i suoi pro in fatto di standardizzazione del codice prodotto, ma è una cosa che a pelle non mi piace...
Cmq ci darò un'occhiata, magari scopro che mi trovo pure bene.
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 10:49   #37
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Perché non mi piace...questione di gusti: il codice imho è illeggibile appena si sfruttano le funzioni avanzate del linguaggio, permette di mischiare programmazione procedurale e ad oggetti (cosa che odio anche in altri linguaggi), non ha un framework completo come quelli di Java e .Net, indentazione forzata che da un punto di vista permette di creare codice più ordinato, ma che non ti permette di vedere bene dove inizia e dove finisce un blocco (care mie belle parentesi).
Anche tu sei fortemente C-like come me eh? Se non vedo una parentesi graffa sto male. Anche a me Python sta antipatico a pelle ma...

Quote:
Quello che mi domandavo è perché dover far imparare un altro linguaggio a Vinve_dlk quando quello che sta studiando è più che sufficiente a risolvere il problema Ad esempio se proprio dovesse scegliere un linguaggio migliore, con una sintassi più moderna, andrei su C# se non altro non butterebbe via tutto quello che ha studiato su .Net.
... e' uno strumento e come tale dobbiamo impararlo anche se non ci piace, perche' piu' strumenti abbiamo a disposizione migliori sono le scelte che possiamo fare

Se conosci Java, C# e' di fatto quasi automatico. Puoi metterti a produrre codice C# praticamente dieci minuti dopo aver lanciato l'ambiente di sviluppo.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 10:59   #38
Nicolas9000
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 15
Quote:
Se poi ti serve un ambiente comodo per lavorare in Python, io uso SPE http://pythonide.blogspot.com/
Potresti mettere il link preciso del download oppure uno alternativo? Grazie.
Nicolas9000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 10:59   #39
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da fek Guarda i messaggi
... e' uno strumento e come tale dobbiamo impararlo anche se non ci piace, perche' piu' strumenti abbiamo a disposizione migliori sono le scelte che possiamo fare
Pienamente d'accordo, ma non vedo i presupposti per inserirlo nel contesto richiesto
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 12:53   #40
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Nicolas9000 Guarda i messaggi
Potresti mettere il link preciso del download oppure uno alternativo? Grazie.
Sono andato a cercare e il sito è cambiato: permette di scaricare soltanto il sorgente (ci sono anche le istruzioni nel link che ho postato).
D'altra parte SPE è realizzato interamente in Python, per cui sarebbe sufficiente.

Se usi Windows contattami via e-mail, che ti spedisco il setup (di circa 1MB) di SPE 0.8.3c per Python 2.5.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v