|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 754
|
![]()
__________________
http://www.tevigroup.it/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Mi nasce una domanda...pochi giorni fa hai fatto queste domande su C e C++ in sezione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1575337 http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1627351 http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1592292 Definiresti questa conoscenza dei due linguaggi buona ? Non per demoralizzarti, ma per dirti che rischi di mettere troppa carne al fuoco ed alla fine di non ottenere niente. Io dopo 17 anni che lavoro con il C e dopo 12 anni di C++ mi sento di dire che conosco bene i due linguaggi, ma ti assicuro che ce n'è voluto di tempo e di righe di codice prima di avere una conoscenza buona di questi linguaggi, addirittura ancora non mi sento di dire che conosco perfettamente il C++. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Milano
Messaggi: 186
|
Quote:
Io ho appena cominciato a studiare visual basic, e credo che smetterò subito. 17 anni sono veramente troppi...
__________________
Quando la gente non crede più a nulla, è disposta a credere a tutto. Don't feed the troll... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Comincia con Python: non te ne pentirai.
![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Milano
Messaggi: 186
|
Ciao,
ho dato un occhio in rete a Python ed al suo sito in itaòiano. Sembra carino. Io comunque non ci capisco davvero nulla di programmazione, ho iniziato proprio quest'anno, quindi pochi giorni. Mi sono imbattuto in Visual Basic e mi sono fermato qua perchè ho trovato il tutorial Microsoft http://msdn2.microsoft.com/it-it/lib...fk(VS.80).aspx A me interesserebbe creare un'applicazione per il controllo dei PLC tramite seriale e rete; non so nemmeno se ci riuscirò, ne comunque so quanto sono complete le guide Microsoft. E' tutto avvolto in una nuvola di fumo!
__________________
Quando la gente non crede più a nulla, è disposta a credere a tutto. Don't feed the troll... |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Se devi controllarlo da PC, puoi benissimo usare Python come linguaggio e utilizzare una delle librerie per il controllo della porta seriale e/o parallela.
Se invece l'applicazione deve girare all'interno di un microcontrollore, ti devi orientare verso C, C++ o, se proprio necessario, sull'assembly. Per imparare a programmare (ma non solo!), invece, Python è la scelta migliore. Il tutto IMHO, ovviamente. ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Milano
Messaggi: 186
|
Ciao cdimauro, apprezzo molto i tuoi consigli.
Credo che passerò a Python, appena finirò di "studiare" le basi di VB. Sul sito Python trovo tutto quanto mi serve per imparare o devo cercare altrove? Grazie Ciao
__________________
Quando la gente non crede più a nulla, è disposta a credere a tutto. Don't feed the troll... |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Ma stai studiando VB.Net o VB6 ? Se si tratta del secondo cestina tutto
![]() Se si tratta del primo, allora va benissimo per fare quello che vuoi fare, al pari di Python, anzi imho meglio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Sul sito trovi tutto, ma ti risparmio la fatica. Ecco qui http://www.python.it/doc/Howtothink/...l-it/index.htm un libro per impararlo (in italiano) che è fatto veramente molto bene. Un altro è questo http://it.diveintopython.org/ Ovviamente devi scaricarti l'eseguibile da qui http://www.python.org/download/ Se poi ti serve un ambiente comodo per lavorare in Python, io uso SPE http://pythonide.blogspot.com/ (ma ricordati che prima di installarlo ti serve installare wxPython: http://www.wxpython.org/download.php ). Se hai altri dubbi o ti serve conoscere qualche altra cosa, chiedi pure. ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Milano
Messaggi: 186
|
Quote:
Anzi, VB Express Edition... per i profani come me! Appena concludo il capitolo di studio di VB passo a fare un giro su Python. Grazie a tutti Ciao
__________________
Quando la gente non crede più a nulla, è disposta a credere a tutto. Don't feed the troll... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Guarda...VB.Net va benissimo per quello che vuoi fare. Imho meglio C# o Java di Python...Python è proprio l'ultimo linguaggio che io imparerei in questo momento.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
La penso in maniera diametralmente opposta.
![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Faresti bene a conoscerlo: è un linguaggio stupendo, completo (nel senso che puoi utilizzare qualunque paradigma di programmazione, anche la metaprogrammazione), e ha una sintassi semplice, elegante e leggibile.
![]() Dimenticavo: a livello di produttività (tempi di sviluppo) ha pochi eguali. ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Quello che mi domandavo è perché dover far imparare un altro linguaggio a Vinve_dlk quando quello che sta studiando è più che sufficiente a risolvere il problema ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
|
Quote:
OT: circa il discorso Python; l'identazione forzata del linguaggio avrà anche i suoi pro in fatto di standardizzazione del codice prodotto, ma è una cosa che a pelle non mi piace... Cmq ci darò un'occhiata, magari scopro che mi trovo pure bene. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
|
Quote:
Quote:
![]() Se conosci Java, C# e' di fatto quasi automatico. Puoi metterti a produrre codice C# praticamente dieci minuti dopo aver lanciato l'ambiente di sviluppo.
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 15
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
D'altra parte SPE è realizzato interamente in Python, per cui sarebbe sufficiente. Se usi Windows contattami via e-mail, che ti spedisco il setup (di circa 1MB) di SPE 0.8.3c per Python 2.5. ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:56.