|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#201 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Monte Argentario (GR)
Messaggi: 4445
|
Quote:
Per 50 anni sia gli USA che l'URSS tenevano segreti, per ovvi motivi, gli sviluppi tecnologici.. La propaganda USA martellava l'occidente con la presunta superiorità tecnologica americana e per tante persone è stato difficile poter discernere la verità dalla propaganda..
__________________
Corsair Icue 5000D - Intel i7 12700KF - Corsair Icue H100i Elite - Mb Asus Prime Z690P Wifi - 32 gb Corsair Vengeance 6000 Cl 30 DDR5 - Gigabyte RTX 4080 Windforce - Soundblaster X4 - WIN11Pro@Crucial P5plus Nvme Gen4 1000 gb - 2X Crucial BX500 2Tb + Seagate Barracuda 8Tb - Evga Supernova GQ 1000 - Oculus Rift S - MSI GP66 Leopard 10UH 284IT - OriginID: Zegreat Steam ID: ZegreatFC - Manteniamo le distanze dal monitor! |
|
|
|
|
|
|
#202 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
Quote:
e visto che mi hai anche contattato in pvt per chiedermi spiegazioni e io ti ho risposto che se uno scrive "Marcuz22 è un idiota" e l'altro risponde "standing ovation" anche il secondo è un maleducato e quindi le risposte ai tuoi dubbi le avevi già avute, sei sospeso gli stessi 3 gg di Eddy Cudo + altri 2. |
|
|
|
|
|
|
#203 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
Quote:
Sul fatto poi che la Fiat contribuisca alla ricchezza del paese, nessuno l'ha mai messo in discussione: la Fiat (il suo lavoro sociale, non i suoi padroni) sono parte della ricchezza del paese. |
|
|
|
|
|
|
#204 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: GE+TO
Messaggi: 2407
|
Quote:
Quote:
__________________
Work in progress
Punti fermi: Thermaltake View 31, EVGA Supernova G3 850W |
||
|
|
|
|
|
#205 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
|
Quote:
Non ti sembra che siano partiti da livelli un po' differenti, ed è anzi quasi un miracolo che l'URSS sia arrivata a quei livelli? |
|
|
|
|
|
|
#206 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: GE+TO
Messaggi: 2407
|
Quote:
__________________
Work in progress
Punti fermi: Thermaltake View 31, EVGA Supernova G3 850W |
|
|
|
|
|
|
#207 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Monte Argentario (GR)
Messaggi: 4445
|
Quote:
Per la tecnologia stealth forse hai ragione tu.. Bisogna ricordarci che l'URSS spendeva una valanga di denaro in ricerche per le tecnologie militari, mentre tenta gente moriva di fame, quello è vero...
__________________
Corsair Icue 5000D - Intel i7 12700KF - Corsair Icue H100i Elite - Mb Asus Prime Z690P Wifi - 32 gb Corsair Vengeance 6000 Cl 30 DDR5 - Gigabyte RTX 4080 Windforce - Soundblaster X4 - WIN11Pro@Crucial P5plus Nvme Gen4 1000 gb - 2X Crucial BX500 2Tb + Seagate Barracuda 8Tb - Evga Supernova GQ 1000 - Oculus Rift S - MSI GP66 Leopard 10UH 284IT - OriginID: Zegreat Steam ID: ZegreatFC - Manteniamo le distanze dal monitor! |
|
|
|
|
|
|
#208 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#209 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: GE+TO
Messaggi: 2407
|
Scusa, ma la fonte quale sarebbe? Rimanere stupiti non vuol dire necessariamente che la tecnologia russa fosse superiore, ma magari non si aspettavano quel livello di progresso (che effettivamente era notevole, ma in rapporto al progresso generale del paese) nei progetti...
__________________
Work in progress
Punti fermi: Thermaltake View 31, EVGA Supernova G3 850W |
|
|
|
|
|
#210 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1354
|
Quote:
Ovviamente gli stati uniti erano molto più avanzati in termini di implementazione (materiali, dispositivi, sistemi) ma a livello strettamente scientifico i Russi andavano forte cmq |
|
|
|
|
|
|
#211 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1311
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#212 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14068
|
Quote:
Per il resto non vedo cosa ci sia di male nei profitti..sono la remunerazione per chi si è preso il rischio di investire il proprio capitale... e cmq non c'è affatto necessità di introdurre il comunismo per redistribuire il livello dei salari e dei profitti (che aumentano anche in ragione degli aumenti della produttività e del progresso tecnico, due fattori che Marx ignora totalmente), per questo può intervenire benissimo lo stato. Prova ne è che prendendo in analisi una pluralità di paesi in cui vige il capitalismo (cioè quasi tutti), ci sono differenti valori dell'indice del Gini http://www.deiricchi.it/index.php?docnum=34 ..si può passare dal Giappone e dalla Svezia (che hanno una buona equidistribuzione del reddito) a paesi come il Brasile in cui le differenze tra le diverse fasce della popolazione (quintile più ricco, quintile più povero) sono estreme. |
|
|
|
|
|
|
#213 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14068
|
Quote:
I tassi di crescita dell'Urss a partire dagli anni 80 sono imbarazzanti (addirittura negativi)..d'altronde la pianificazione dello Stato centrale (con monopolio dei mezzi di produzione) a questo conduce..non c'è spinta ad innovare, causa assenza di concorrenza. Il partito comunista cinese (o meglio Den Xiaoping dopo la sconfitta della banda dei quattro) si accorse in tempo del baratro in cui stavano precipitando....i sovietici no. Il capitalismo è ancora vivo e vegeto proprio perchè è riuscito a spingere moltissimo sul progresso tecnico e sul rapporto capitale/prodotto...il comunismo (o meglio il modello economico collettivista pianificato in soldoni....a parte alcune ecc. come la Yugoslavia di Tito che aveva un modello ec. un pò eccentrico) è morto perchè non è riuscito a fare altrettanto. Ultima modifica di zerothehero : 08-01-2008 alle 03:09. |
|
|
|
|
|
|
#214 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14068
|
Quote:
Nulla esclude che si possa risvegliare e che in futuro in qualche modo possa anche funzionare (non credo)...ma per ora non gode di grande salute.. |
|
|
|
|
|
|
#215 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 20023
|
Quote:
Clmamòlzmòa
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
|
|
|
|
|
|
|
#216 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
Quote:
Quote:
Ma quando mai? Il progresso tecnico finalizzato all'aumento della produttività è visto in termini di aumento del capitale fisso in proporzione al variabile e ci sono passaggi di elogio alla borghesia per la sua capacità di innovare le tecniche e l'organizzazione della produzione. Obiezione respinta Quote:
Quote:
Il progresso tecnico-scientifico non può essere pianificato (sarebbe idiota pensare che domani invento qualcosa di innovativo senza sapere cosa) ma si può decidere di fare "investimenti" (virgolettato perché in un'economia comunista avrebbe un significato differente) in ricerca e sviluppo. Per questo non è necessaria la concorrenza fra imprese, è sufficiente che vi sia la volontà di farlo. Quindi il discorso sull'urss si riduce ad una critica al sistema politico e decisionale, che non aveva la volontà, la capacità o l'intelligenza di effettuare politiche innovative. Il primo progresso tecnico è la scoperta del fuoco: non mi risulta che ci fossero Fiamma spa e Pietre focaie srl a contendersi il primato della scoperta del fuoco... semplicemente l'uomo in genere è inventivo e creativo e cerca di migliorare la propria esistenza e il proprio modo di produrre, indipendentemente dalla proprietà capitalista che è nata dopo. |
||||
|
|
|
|
|
#217 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Treviso
Messaggi: 470
|
Il comunismo è in se sbagliato tanto quanto lo è il capitalismo.
Il problema non è l'ideale o le idee che lo compongono, di per sè, quasi ogni pensiero in "teoria" è bellissimo e perfetto, ognuno con le proprie sfumature ma, in fondo giusto. Il problema è solo l'applicazioni dello stesso. In ambo i casi c'è l'uomo, imperfetto per natura. Se non ci fossero gli uomini a dirigere dei movimenti sociali sarebbero quasi perfetti. Il potere singolare (o l'oligarchia del potere) sono concetti troppo radicati nel nostro DNA per poter stare in cima ad una catena economica senza distruggerla. E alla fine, comunque, chi ci rimette è sempre il fondo. Che poi si ribella per dar vita a movimenti, dal cuore ideologico identico al precedente, ma dalla superficialità estremamente opposta.
|
|
|
|
|
|
#218 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
Appunto per questo l'unico antidoto alla degenerazione dei sistemi è la democrazia, la diffusione del potere e del sapere, l'uguaglianza reale di ogni uomo: quanto più è distribuito il potere, tanto meno si corre il rischio che qualcuno lo usi male o solo per i propri interessi.
|
|
|
|
|
|
#219 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Seireitei
Messaggi: 5626
|
Quote:
Pensiamo al nostro governo ad esempio, in teoria sarebbe una democrazia, di fatto sono sempre gli stessi che gestiscono e comandano E così accade nelle democrazie di tutto il mondo, in maniera meno palese che in italia, ad esempio attraverso lobby, ma il risultato non cambia! |
|
|
|
|
|
|
#220 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 91
|
Quote:
Ma c'è da dire una cosa troppo spesso sottovalutata: la democrazia si basa sul controllo dell'operato delle persone elette da parte del popolo. Come avviene questo controllo? Tramite l'informazione. Chi ha in mano l'informazione, quindi, è in grado, se vuole, di far inceppare il meccanismo. (Questo è un discorso che vale in ogni democrazia e probabilmente anche in altri sistemi sociali, mi scoccerebbe leggere flame grazie a questo spunto...) Visto che i mezzi di informazione classici in genere sono abbastanza lontani dall'oggettività (sulla quale ognuno poi si dovrebbe basare per votare), penso che internet (libera...) possa essere un'importante strumento per un sistema sociale migliore, qualsiasi esso sia |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:14.












FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!








