Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-12-2007, 18:05   #1
Mark-MBR
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 213
Adaptec 3805, RAID SAS e... prestazioni

Ok, ammetto senza poco imbarazzo che, nonostante il quasi ventennio di passione informatica non ho potuto, causa budget, estendere la mia esperienza hardware. Passatemi il paragone automobilistico: è come se guidassi da una vita senza essere mai andato oltre macchine di media cilindrata. Mai messo in pratica un array RAID
Stufo dei rallentamenti causati dall'accesso al disco ho scelto di acquistare un controller hardware per il RAID e, in seguito ad un'offerta che "non si poteva rifiutare", ho preso 6 Hard disks SAS a 15k giri/minuto da collegare all'Adaptec.

I dischi: Seagate Cheetah 15k.5 da 143GB

Come mai "sei" e non 4 o 8 ? Semplice: la "paura" del rumore. Sei dischi è la quantità minima per creare due arrays RAID5.
La sorpresa: i dischi sono silenziosissimi, considerando la loro velocità. Il seek è spettacolare. Un rumore di "sferragliamento" metallico che definirei musica. Dà proprio l'idea di qualcosa di performante. Ah, nulla di più rumoroso di un Maxtor DiamondMax9 di qualche anno fà. Le prestazioni del singolo disco misurate con HD Tach sono come da specifica: oltre i 120MB/s di picco, tempi di accesso ridicoli
Ed ora,

Il controller: Adaptec RAID 3805

La recensione faceva ben sperare (LINK) così mi son preso una Asus P5k liscia con sopra 2GB di RAM ed un Core2Duo 6700 cloccato a 3,33GHZ (bus 333) ma i risultati sono questi:

2 HD in RAID0, stripe 64k



3 HD in RAID0, stripe 128k



Come?? Nonostante la recensione, anche se veniva utilizzato Linux ed un altro benchmark, parlava di 350MB/s di transfer massimo.. come mai a me sempre 260? Disperato, ho messo:

6 HD in RAID0, stripe 128k



Niente da fare: nonostante i sei mostri in RAID0, non si schioda da 260MB/s .
Ho anche pensato che il bus PCI express4x elettrico della scheda madre lavorasse a 1x, così ho prima disabilitato tutte le periferiche integrate e poi montato il controller sul PCI-e 16x , quello della scheda video.. ma i risultati che vi ho esposto li ho ottenuti con quest'ultima configurazione quindi.. rompo le scatole a voi amici del Forum, per vedere se la cosa è normale o potete aiutarmi
Grazie per l'attenzione, aspetto suggerimenti!

Ultima modifica di Mark-MBR : 16-12-2007 alle 20:28.
Mark-MBR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 21:13   #2
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
eh sì, sembra proprio che hai il collo di bottiglia del pci-e 1x (266 MB/s), benchè la scheda sia 4x...
anche a me è capitato di comprare un controller pci-e (robetta economica) che sembra strozzato ad una velocità che è 1/2 di quella massima teorica e non capisco perchè.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 14:54   #3
tavanic
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1324
Quote:
Originariamente inviato da Capellone Guarda i messaggi
eh sì, sembra proprio che hai il collo di bottiglia del pci-e 1x (266 MB/s), benchè la scheda sia 4x...
anche a me è capitato di comprare un controller pci-e (robetta economica) che sembra strozzato ad una velocità che è 1/2 di quella massima teorica e non capisco perchè.
Innanzitutto ti invidio
Ti sei fatto un bel sistemino!
Cmq i diski della recensione che hai linkato sono raptor, quindi i tuoi dovrebbero dare ulteriormente molto di più.
Da questo vale la considerazione attenta di Capellone; limitazione della banda sul pci-e!
Quindi secondo me imputabile alla sk madre, cioè in termine automobilistico gli hai messo il motore di una ferrari in una panda; risultato, ti sbanda!
La soluzione sarebbe adoperare una sk madre ws o server dove il bridge tra bus e controller integrati o cmq slot adibiti e visti per ospitare controller sas o scsi sono gestiti nel migliore dei modi!
tavanic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 19:43   #4
Icemanrulez
Senior Member
 
L'Avatar di Icemanrulez
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: paesello fuori padova
Messaggi: 3235
con il mio controller e 4 dischi in raid0 arrivo agilmente a 330/350mb/s su bus pciexpress 8x...
viste le tue prove anche sullo slot a 16x credo che il problema sia a questo punto il controller...hai provato a disabilitare la cache in lettura/scrittura integrata e vedere se cambiano i risultati?
prova se riesci a fare un raid0 con i 6 dischi e mettere uno stripe di 1mb e vedere se i risultati cambiano...
se restano sempre su quel livello dei 250mb/s credo che il problema sia il controller forse sottodimensionato per sei dischi...
altrimenti prova a fare un raid0 con 4 dischi e lasciane 2 fisicamente scollegati dal controller....
facci sapere
__________________
New PC coming soon... oltre 200 trattative sul forum
Icemanrulez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 21:33   #5
Mark-MBR
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 213
Tavanic, la scheda madre è stata scelta apposta.. offre 2 slot PCI-e 16x meccanici per il crossfire, il secondo slot è PCI-e 4x elettrico, con una banda teorica di almeno 1GB/s. Devo capire perchè le prestazioni sono da PCI-e 1x : Sul manuale c'è scritto che lo slot inizia ad operare ad 1x solo nel caso si colleghi un'altra scheda sullo slot PCI-e 1x , visto che le linee del chipset sono "solo" 20. anche se mi puzza un po' la storia della scheda Gigabit Ethernet integrata su slot PCI-e. Mah Comunque, disabilitate le periferiche integrate e spostato il controller sullo slot 16x elettrico (quello della scheda video) ho ottenuto le stesse prestazioni.. L'ultima spiaggia è fare le preove che Don Iceman ha suggerito.. appena ho tempo superiore a quello di postare le faccio.. anche se mi sembra ben strano che questo controller sia limitato a questa velocità, dato che la recensione (anche se fatta coi piedi) restituisce valori ben superiori..
Vi farò sapere, anche se purtroppo non sono al momento in grado di provare a cambiare quella che secondo me è la causa del problema.. la scheda madre
Grazie per gli interventi, amici!
-edit-
avevo solo disabilitato la cache in scrittura, visto che non ho ancora nè UPS nè batteria tampone .. vedrò di provare a disabilitare quella in lettura.
Mark-MBR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2007, 10:18   #6
tavanic
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1324
Facci sapere!
Sono troppo curioso arrivato a questo punto!
Ma, cmq a me resta la sensazione che la sk madre c'entri qualcosa, ultimamente asus ha fatto cazzate, quindi da un lato non lo escluderei, magari come ultima soluzione ti resta provare su un'altra sk madre!
Ciao.
tavanic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2007, 14:28   #7
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
l'Intel P35 ha 22 rami pci-e: 16 per la grafica dal northbridge, 6 dal southbridge di cui due già impegnati con la porta ethernet e il controller pata-sata Jmicron, per cui ne restano 4 giusti per ogni altra scheda.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2007, 18:51   #8
Icemanrulez
Senior Member
 
L'Avatar di Icemanrulez
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: paesello fuori padova
Messaggi: 3235
prima di provare i test che ti ho indicato hai provato ad utilizzare un altro benchmark?
prova questo
http://dl.crystaldew.info/download/C...DiskMark10.zip
metti come dimensione 1000mb ed esegui i test poi facci sapere
__________________
New PC coming soon... oltre 200 trattative sul forum
Icemanrulez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 22:12   #9
Mark-MBR
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 213
Quote:
Originariamente inviato da Capellone Guarda i messaggi
l'Intel P35 ha 22 rami pci-e: 16 per la grafica dal northbridge, 6 dal southbridge di cui due già impegnati con la porta ethernet e il controller pata-sata Jmicron, per cui ne restano 4 giusti per ogni altra scheda.
Mi sento un niubbo... eh beh.. su questo chipset come vedi non mi sono informato più di tanto

Purtroppo ora non ho proprio tempo di mettermi a testare il mostro... periodo forse sbagliato per acquistare considerata la rapidità dell'obsolescenza dell'hardware.. ma il mio "shopping spree" è stato almeno soddisfatto

Un'aggiunta alla descrizione del setup.. sono stati collegati tre hard disk per cavo, quindi un connettore è rimasto libero. Anche se non credo sia questo il problema. Spero di mettermi ai test quanto prima, anche se candidamente speravo di ricevere una manina pure da Don CRL
Mark-MBR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2007, 13:16   #10
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
Quote:
Originariamente inviato da Mark-MBR Guarda i messaggi
anche se candidamente speravo di ricevere una manina pure da Don CRL
allora ti uppo
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2007, 16:15   #11
Mark-MBR
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 213
Grazie per la solidarietà Cap.. nel frattempo ho provato ad aggiornare i bios all'ultima versione.. sia della scheda madre che SAS.. stessi risultati
Accidenti! Un dubbio: possibile che, dati i valori burst elevati (quasi 500MB/s)
il collo di bottiglia non sia lo slot PCI-e ?
Purtroppo, no time per fare altri benchmark, anche se non so quanto possa essere utile cambiare bench.. ma se Ice lo suggerisce.. Credo sappia quello che dice.
Inoltre, il manuale parla delle diverse modalità che lo slot 16x universale può assumere.. "fast" (x4) e "compatible" (x2) anche se non c'è modo di settarlo da bios, dato che permette solo di "mettere le mani" sul Northbridge..
Il fatto che ottengo le stesse prestazioni pure sullo slot della scheda video fà molto pensare..

Ultima modifica di Mark-MBR : 23-12-2007 alle 16:20.
Mark-MBR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
La fucina di stelle Sagittario B2 &egrav...
Un razzo spaziale ULA Atlas V ha portato...
Silent Hill f vi farà scoprire la...
Leapmotor ha prodotto il suo milionesimo...
PlayStation Pulse Elevate: i primi altop...
Nove banche europee sfidano Tether e Cir...
Netflix: addio al piano Base senza pubbl...
Flight Simulator su PlayStation per la p...
Bosch taglierà 13.000 posti di la...
Nothing e CMF si separano: il brand low ...
Logitech MX Master 3S a 69€ su Amazon: i...
Colpo di scena su Windows 10: gli aggior...
HONOR, il futuro è foldable, ma n...
Motorola Solutions al servizio della sic...
Dell Pro Plus Earbuds: IA e controllo da...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v