|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#3341 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 640
|
sbagliate, si può montare la partizione in una cartella e copiare i file da una partizione all'altra, certo è più facile farlo con knoppix/DSL, ma è errato dire che non si può fare...
__________________
Linux User: #430842
Arch Linux User |
|
|
|
|
|
#3342 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 4521
|
Quote:
Se tento di accedervi mi dice appunto che c'è un errore Facendo un primo controllo con un tools su Windows della superficie del disco, il primissimo BLOCCO è marcato come DANNEGGIATO ... Accidenti ! Ora che fo ? Formatto a randa ??? |
|
|
|
|
|
|
#3343 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Provincia di Lecco
Messaggi: 2196
|
Quote:
__________________
Main PC: CPU Intel i5-3470 CPU @3.20GHz \\ MB: ASRock Z77 Pro4-M \\ RAM 4x4GB DDR@1666MHz \\ VGA Tahiti LE [Radeon HD 7870 XT - 2GB] \\ Case Antec One |
|
|
|
|
|
|
#3344 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 4521
|
Quote:
Gparted si blocca all'avvio, quando lo carico, alla fine di tutti i messaggi mi dice che c'è un errore sul disco SDB e si blocca, non c'è verso di farlo continuare se non con un reset del PC Partition Magic 8 all'inizio mi ha visto il disco SDB con le due partizion, / e SWAP ma al tentativo di accedervi mi ha dato errore Ho riavviato con Gparted e il medesimo errore, si impalla Al nuovo tentativo con PM mi ha detto che il MBR è danneggiato, mi ha corretto un errore di LBA ma ugualmente il disco è inaccessibile Ora anche CFDISK mi dice che il blocco 1 primario è danneggiato e mi butta fuori Non riesco in nessuna maniera ad accedere al disco SDB Se lo 'monto' manualmente con un mount -t ext3 /dev/sdb /mnt/linux mi da un errore di blocco non valido, e mi sbatte fuori A questo punto non credo di avere alternative se non quello di provare a formattare e vedere se mi riparte il disco, ma ovviamente tutto quello che ho a livello di dati è bello che perso ... Non so se c'è in qualche maniera il verso di ricreare il MBR su Linux, un pò come si è fatto con Windows tramite il comando 'fixboot' e 'fixmbr' che ha appunto azzerato la tabella di partizione del disco e ora quando parte il BOOT automaticamente mi parte sul disco SDA che è quello dove è montato WIN Non so proprio cosa fare Ora Gparted mi parte, carica ma quanto tenta di montare il disco SDB si blocca e si freeza il pc ::: Unica possibilità reset ma sono nuovamente al punto di partenza Accidenti ... Possibile che non ci sia NESSUNA e ribadisco nessuna possibilità di salvare qualcosa, di riscrivere il MBR o in qualche maniera di agire ? |
|
|
|
|
|
|
#3345 |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 3642
|
hard disk fottuto, capita
R.I.P. |
|
|
|
|
|
#3346 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Provincia di Lecco
Messaggi: 2196
|
Quote:
#grub-install /dev/sdb ma nn so se riusciresti a farlo, visto che a quanto pare la tua cartella /boot è proprio su quel disco che non riesci ad aprire
__________________
Main PC: CPU Intel i5-3470 CPU @3.20GHz \\ MB: ASRock Z77 Pro4-M \\ RAM 4x4GB DDR@1666MHz \\ VGA Tahiti LE [Radeon HD 7870 XT - 2GB] \\ Case Antec One |
|
|
|
|
|
|
#3347 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 4521
|
|
|
|
|
|
|
#3348 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 4521
|
Quote:
Il problema è proprio questo, altrimenti lo avrei già fatto ... SIGH |
|
|
|
|
|
|
#3349 | |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 3642
|
Quote:
io per es. qui a casa ho 2 pc sicchè,se nel fisso si sdraiasse l'hd, avendo con me anche un cabinet ide2usb, smonterei l'hd,lo piazzerei come hd esterno al portatile,sul quale farei poi girare GETDATABACK for ntfs... e li mi renderei conto della situazione, poichè se l'hd comincia a FRULLARE mentre gira getdataback ,bene puoi anche fare un bel funerale al disco |
|
|
|
|
|
|
#3350 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 4521
|
Quote:
Addirittura quando tento di reinstallare il S.O. partendo ex novo mi da un errore quando crea le partizioni SDB di / ... E' davvero MORTO ? E pensare che questo disco è un Maxtor Refurbished ... Mi salto il disco ma aveva più BAD BLOCK e lo mandai con la procedura alla Maxtor e me lo sostituirono o comunque mi mandarono questo disco HELP ME PLEASE !!! |
|
|
|
|
|
|
#3351 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
|
|
|
#3352 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 4521
|
Quote:
GParted tenta di montare i media ma quando arriva al disco sdb si blocca e non c'è verso di farlo ripartire Le LIVE che ho provato si impallano nel momento della scansione dei dispositivi, in pratica quando trovano il disco sdb si impiantano ... La stessa Arch, partendo da una installazione eX novo quando va a creare le partizioni di / e di SWAP mi da errore ... Non ci riesce ... Ora che faccio Se formatto di brutto o magari provo a formattare un NTFS se tento di recuperare poi i dati sicuramente non troverò nulla ... Se ci fosse qualcosa che mi permettesse di accedere ai files ... Niente ... L'unica soluzione è formattare e vedere che tipo di errore mi da, e poi provare nel caso ad impostare tutta la partizione Linux Ma così facendo, se ci riesco, sicuramente i dati li perdo totalmente ... Risultato : sono nella e non ho nulla da fareMa che diamine ... TUTTO avevo li dentro ... Ormai avevo passato tutto a Linux e di Windows neanche l'ombra ... |
|
|
|
|
|
|
#3353 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 54
|
Ragazzi sono ancora arenato con compiz 0.6....
Se cerco di avviarlo con il comando classico compiz --replace scompaiono i bordi delle finestre (se metto il comando gtk-window-decorator nell'apposita casella all'interno di CCSM il comando poi scompare alla successiva riapertura di CCSM) mentre se eseguo da terminale root l'istruzione fusion-icon tutto si avvia alla perfezione! (Dando fusion-icon dal terminale normale ottengo errore...) Codice:
[nitro68@myhost ~]$ fusion-icon
* Detected Session: gnome
* Searching for installed applications...
Traceback (most recent call last):
File "/usr/bin/fusion-icon", line 57, in <module>
from FusionIcon.interface import choose_interface
File "/usr/lib/python2.5/site-packages/FusionIcon/interface.py", line 23, in <module>
import start
File "/usr/lib/python2.5/site-packages/FusionIcon/start.py", line 36, in <module>
config.check()
File "/usr/lib/python2.5/site-packages/FusionIcon/util.py", line 367, in check
self.create_config_file()
File "/usr/lib/python2.5/site-packages/FusionIcon/util.py", line 401, in create_config_file
self.write(open(self.config_file, 'w'))
IOError: [Errno 13] Permission denied: '/home/nitro68/.config/compiz/fusion-icon'
[nitro68@myhost ~]$
|
|
|
|
|
|
#3354 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 54
|
Nuovi sviluppi! Da Gnome apro il terminale come user normale e do in sequenza questi due comandi:
Codice:
LIBGL_ALWAYS_INDIRECT=1 compiz --replace --indirect-rendering decoration clone minimize move place png regex resize screenshot svg water zoom wobbly fade cube switcher scale rotate & gtk-window-decorator --replace & Ultima modifica di Nitro68 : 21-12-2007 alle 10:47. |
|
|
|
|
|
#3355 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Provincia di Lecco
Messaggi: 2196
|
Quote:
edit ho vistom che fai partire x tramite startx.. in alternativa il comando per compiz lo puoi inserire in fondo nel file /home/tuoutente/.xinitrc preceduto però da "exec" nel tuo caso exec LIBGL_ALWAYS_INDIRECT=1 compiz --replace --indirect-rendering decoration clone minimize move place png regex resize screenshot svg water zoom wobbly fade cube switcher scale rotate & exec gtk-window-decorator --replace &
__________________
Main PC: CPU Intel i5-3470 CPU @3.20GHz \\ MB: ASRock Z77 Pro4-M \\ RAM 4x4GB DDR@1666MHz \\ VGA Tahiti LE [Radeon HD 7870 XT - 2GB] \\ Case Antec One Ultima modifica di Berseker86 : 21-12-2007 alle 11:00. |
|
|
|
|
|
|
#3356 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 54
|
Quote:
Ho cercato un po' su google e attraverso uno scriptino bash (che ho inserito in Sistema -> Sessioni...) ci sono riuscito! |
|
|
|
|
|
|
#3357 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Provincia di Lecco
Messaggi: 2196
|
eh probabilmente non funzionava perchè sn due comandi e non uno in effetti.. cmq dai buon per te che hai risolto
__________________
Main PC: CPU Intel i5-3470 CPU @3.20GHz \\ MB: ASRock Z77 Pro4-M \\ RAM 4x4GB DDR@1666MHz \\ VGA Tahiti LE [Radeon HD 7870 XT - 2GB] \\ Case Antec One |
|
|
|
|
|
#3358 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 4521
|
Siccome il disco LINUX SDB è morto come ben sapete, sono riuscito a formattarlo in NTFS e sembra funzionare e riconoscere i dati ...
Lo strano è che se tento di avviare una distro anche live o comunque qualcosa da installare, come per esempio nuovamente Arch, continua a darmi gli stessi errori su SDB che mi dava all'inizio Quindi : in WIN SI ma in Linux NO ? Non capisco ... Il disco attualmente è formattato in NTFS ... |
|
|
|
|
|
#3359 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3354
|
Quote:
Vi chiedo un pò di cose io... sulla mia stupenda arch ho kdemod e ho installato firefox e le gtk-qt-engine solo che i caratteri delle pagine (e dello stesso firefox) si vedono molto ma molto male, cosa che non succedeva per esempio su kubuntu... come risolvo? Ho installato anche i font microsoft, ma la cosa non cambia. Thanks Ah qualcuno ha qualche link che spiega in breve come funziona e come usare yourt (credo si chiami così), insomma quello per installare i pacchetti degli utenti o compilare etc...?
__________________
A man is rich in proportion to the number of things which he can afford to let alone. ~Henry David Thoreau |
|
|
|
|
|
|
#3360 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 4521
|
Quote:
La formattazione è avvenuta NON a basso livello per un insieme di motivi ... Windows lo vede il disco e sembra, ho fatto una prova molto veloce, riuscire a leggere / scrivere dati visto che ho fatto delle prove di copia / incolla su questo disco e vanno bene ... Almeno non mi hanno dato problemi Il test di superficie mi da SOLO il primo BLOCCO come BAD BLOCK, gli altri sembrano integri ... Non ho capito se si fot****to il MBR ma non credo ... Il problema è che se tento di installare ex novo una distro Linux su questo disco, mi da continuamente errore nel tentativo di creare su SDB1 la partizione / ... A questo punto mi chiedo come mai, se non fosse per il fatto che forse Linux quando crea le partizioni va a scrivere il MBR e quindi, se questo è andato ... Chiedo lumi ai più esperti, perchè tale problema si crea con tutte le distro Linux che ho provato, siano esse Live o meno Ho effettuato esattamente l'operazione di chi si appresta ad installare Linux sulla macchina in cui vi è un disco 'tutto Linux' Grazie |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:27.












e non ho nulla da fare








