Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-12-2007, 10:53   #1
matteo10
Senior Member
 
L'Avatar di matteo10
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Modena
Messaggi: 517
Cassazione: azione disciplinare per De Magistris

[FLASH] Cassazione: azione disciplinare per De Magistris

Il Procuratore generale della Cassazione Mario Delli Priscoli, ha chiesto il rinvio a giudizio disciplinare per il Pm di Catanzaro Luigi De Magistris. La richiesta è stata presentata alla Sezione disciplinare del Csm. A quanto si è appreso la data del dibattimento sarebbe stata fissata per il 12 gennaio prossimo.

Fonte: corriere.it


Non l'avrei mai detto...
__________________
E' ora di fare di tutta l'erba un fascio.
m10's Flickr
matteo10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 10:58   #2
joesun
Senior Member
 
L'Avatar di joesun
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: palermo
Messaggi: 717
Quote:
Originariamente inviato da matteo10 Guarda i messaggi
[FLASH] Cassazione: azione disciplinare per De Magistris

Il Procuratore generale della Cassazione Mario Delli Priscoli, ha chiesto il rinvio a giudizio disciplinare per il Pm di Catanzaro Luigi De Magistris. La richiesta è stata presentata alla Sezione disciplinare del Csm. A quanto si è appreso la data del dibattimento sarebbe stata fissata per il 12 gennaio prossimo.

Fonte: corriere.it


Non l'avrei mai detto...

ci sarebbe qualcosa di divertente?
__________________
"grazie a dio sono ateo" (L. Bunuel) - il sonno della ragione genera mostri
Ciao Zero MediaLens Trattative concluse con: nicolarush, trokij, royaleagle, garfles, tom1, cc65, Sataner...
joesun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 10:59   #3
Brakon
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 863
Se non altro non hanno usato il tritolo...
__________________
CASE:Cooler Master HAF-X-MOBO:Asrock Extreme4 Z77-CPU:Core I5 3570k@4.5-RAM:2*4GB Corsair vengeance black-VIDEO:Sapphire 7950Vapor-X 1200/1350 day-DATA:Crucial M4 128GB-PSU: Corsair TX650-CONTROL:Logitech G5
Brakon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 11:05   #4
er-next
Senior Member
 
L'Avatar di er-next
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: FG-BA
Messaggi: 793
Quote:
Originariamente inviato da matteo10 Guarda i messaggi
[FLASH] Cassazione: azione disciplinare per De Magistris

Il Procuratore generale della Cassazione Mario Delli Priscoli, ha chiesto il rinvio a giudizio disciplinare per il Pm di Catanzaro Luigi De Magistris. La richiesta è stata presentata alla Sezione disciplinare del Csm. A quanto si è appreso la data del dibattimento sarebbe stata fissata per il 12 gennaio prossimo.

Fonte: corriere.it


Non l'avrei mai detto...
scusa.. io mi chiedo questo.. e ti assicuro senza polemica.. ma per capire..
da una parte si osannano i magistrati perchè indagano sui malaffari della polica.. però dall'altra, se un altro magistrato vuole verificare che non siano stati commesse infrazioni allora non va bene..
cioè non è che è mastella in persona che interrogherà de magistris nè tantomeno è Mastella che sceglie il magistrato o il procuratore che dovrà asciltarlo o darà lui la sentenza..

detto questo senza dubbi condanno l'azione disciplinare partita comunque dal guadiasigilli (pessimo giudizio nei suoi riguardi).. ma il punto secondo me è.. hai fiducia nella magistratura?
io sì, quindi se de magistris non ha commesso niente non ha niente da temere..
non hai fiducia? allora non dovresti averne anche in de magistris..
__________________
ho concluso con: Beep Beep - bagluca - ShaDe - alenter - djlorenz - Gordon Freeman - mariotanza - ciufoligo - johnny185 - scarano76 - lamerone - Boxer2 - fabiuxx - Sakurambo - gianpixel - alstare84 - nickluck - ziodamerica - ReDBouL - Coop - Keffo - sv4 - niko0 - shin82 - daikengorobot - patafrana - OcTaGoN - Shippo - Bladexx - superman79 - Fran123 - cos1950 - Xidius - cdere - daygo - 2fst4rc - maxcarra - almus! - Juliàn Carax - e non ne aggiungo più...

Ultima modifica di er-next : 14-12-2007 alle 11:09.
er-next è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 16:48   #5
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da er-next Guarda i messaggi
scusa.. io mi chiedo questo.. e ti assicuro senza polemica.. ma per capire..
da una parte si osannano i magistrati perchè indagano sui malaffari della polica.. però dall'altra, se un altro magistrato vuole verificare che non siano stati commesse infrazioni allora non va bene..
cioè non è che è mastella in persona che interrogherà de magistris nè tantomeno è Mastella che sceglie il magistrato o il procuratore che dovrà asciltarlo o darà lui la sentenza..

detto questo senza dubbi condanno l'azione disciplinare partita comunque dal guadiasigilli (pessimo giudizio nei suoi riguardi).. ma il punto secondo me è.. hai fiducia nella magistratura?
io sì, quindi se de magistris non ha commesso niente non ha niente da temere..
non hai fiducia? allora non dovresti averne anche in de magistris..
Il problema è che comunque vada, l'inchiesta è stata scippata a De Magistris... Anche se fosse giudicato innocente ora c'è un altro giudice su quel caso.. Che avrà capito l'antifona e magari sarà meno duro... Altrimenti potrebbe arrivare anche a lui una azione disciplinare...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 00:25   #6
Ser21
Bannato
 
L'Avatar di Ser21
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
Quote:
Originariamente inviato da Brakon Guarda i messaggi
Se non altro non hanno usato il tritolo...
non serve più,oramai i mafiosi stanno nelle stanze dei bottoni.
(non sto dicendo che priscoli sia mafioso).
Ser21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 11:13   #7
ania
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1886
http://www.repubblica.it/2007/12/sez...is-rinvio.html
Quote:
Dopo la richiesta di trasferimento in via cautelativa ora il Csm
deciderà sulla nuova richiesta del Pg della Cassazione.
A gennaio l'udienza
Nuovi guai per il pm De Magistris
"Si apra un processo disciplinare"


ROMA - Si aggrava la posizione del pm di Catanzaro Luigi De Magistris. Mentre sinora il sostituto doveva fare solo i conti con una richiesta del ministro Mastella di trasferirlo in via d'urgenza e dunque con un provvedimento cautelare per gravi violazioni dei suoi doveri di magistrato, ora sempre per gli stessi fatti subirà un vero e proprio processo disciplinare. Processo che si aprirà l'11 gennaio e per il quale sono già state fissate altre due sedute straordinarie nei giorni successivi, il 12 e il 14.

A sollecitare e ottenere il rinvio a giudizio è stato il procuratore generale della Cassazione Mario Delli Priscoli, che ha anche rimpolpato con la contestazione di altri episodi (ma per il momento non con la vicenda dei tabulati delle telefonate di Mastella, acquisiti senza autorizzazione del Senato), il già corposo "atto di incolpazione" a carico del magistrato; accusato di aver commesso irregolarità, di aver violato il segreto e regole procedimentali nella conduzione delle sue inchieste Toghe lucane, Why not e Poseidone, e di aver avuto un "disinvolto rapporto" con la stampa.

Una documentazione che, secondo il Pg, può essere utile anche al procedimento fissato per lunedì prossimo in cui la sezione disciplinare dovrà pronunciarsi sulla richiesta di Mastella di allontanare subito da Catanzaro il pm che ha indagato su di lui e sul presidente del Consiglio Prodi. L'iniziativa del Pg potrebbe ora avere l'effetto di far slittare proprio la decisione di lunedì.

E' possibile che la difesa di De Magistris, affidata al presidente di sezione della Cassazione Alessandro Criscuolo, chieda il rinvio per avere il tempo per studiare le nuove carte, e magari solleciti la trattazione congiunta a gennaio dei due procedimenti. Si tratterebbe di uno slittamento di una ventina di giorni e quindi è anche possibile che la procura generale della Cassazione non si opponga.

Ma sulla possibilità di unificare i due procedimenti la sezione disciplinare è divisa. E la conseguenza non sarebbe di poco conto, se l'esito fosse negativo per De Magistris: se il Csm dicesse sì al suo trasferimento come misura d'urgenza, il pm dovrebbe lasciare Catanzaro subito. Se invece solo alla fine del processo disciplinare ordinario il Consiglio arrivasse alla conclusione che non può più stare in quella procura, i tempi sarebbero comunque più lunghi; anche di parecchio, come fanno notare alcuni consiglieri, visto che una sentenza disciplinare si può impugnare davanti alle Sezioni Unite della Cassazione.

(14 dicembre 2007)

http://www.repubblica.it/2007/12/sez...stris-csm.html
Quote:
De Magistris rifiuta l'interrogatorio
"Violerei il segreto istruttorio"
Il pm di Catanzaro al centro dello scontro con Mastella doveva essere ascoltato al Csm
"Sulla vicenda ci sono indagini aperte dalla procura di Salerno in seguito a diversi esposti"


ROMA - Il pubblico ministero di Catanzaro Luigi De Magistris non si sottoporrà all'interrogatorio della Procura generale della Cassazione, nell'ambito del processo disciplinare in corso a suo carico al Csm. Prendendo la parola durante l'udienza pubblica di questa mattina a Palazzo dei Marescialli, il magistrato ha spiegato che non si sottoporrà all'esame del Pg Vito D'Ambrosio perché, ha affermato, "violerei il segreto istruttorio" dato che sono ancora in corso le indagini aperte dalla Procura di Salerno su diversi esposti riguardanti l'ufficio giudiziario di Catanzaro.

"A Salerno ho reso oltre trenta verbali, l'ultimo due giorni fa - ha detto De Magistris - non intendo violare il segreto ma voglio permettere alla Procura di Salerno di ricostruire i fatti". Il magistrato calabrese ha spiegato quindi di aver preso la decisione con difficoltà. "Ma dalla lettura degli atti che ho fatto sino a stanotte - ha detto il pubblico ministero - mi sono convinto che ci sono già tutti gli elementi per decidere, ed è quello che spero di cuore, in modo assolutamente favorevole nei miei confronti. I fatti storici sono stati adeguatamente ricostruiti anche dall'audizione dei magistrati di Salerno davanti alla I Commissione del Csm, magistrati che stanno indagando su di me e sui miei esposti".

De Magistris si è comunque riservato di rendere in seguito dichiarazioni spontanee. Saputo della scelta del pm di Catanzaro, D'Ambrosio ha detto di non essere "né stupito né rammaricato": "Ha usato un suo diritto", si è limitato a commentare il rappresentante della procura generale della Cassazione che ha comunque fatto mettere agli atti della Sezione disciplinare del Csm l'elenco di domande che aveva preparato per il magistrato.

(18 gennaio 2008)

Ultima modifica di ania : 18-01-2008 alle 11:16.
ania è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 15:49   #8
Ser21
Bannato
 
L'Avatar di Ser21
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
Quote:
DE MAGISTRIS: PG, HA MODO DISTORTO DI INTENDERE MESTIERE

Un modo "errato e distorto di intendere il proprio mestiere", per il quale "si e' ispirato piu' ad un'ottica missionaria. La magistratura non e' una missione, ma un mestiere, che e' il controllo della legalita', guai se un magistrato pensa di avere una missione". E' quanto il Pg di Cassazione Vito D'Ambrosio ha contestato oggi al Pm di Catanzaro Luigi De Magistris di fronte alla sezione disciplinare del Csm, sottolineando che "manca nella condotta dell'incolpato il principio costituzionale per il quale i giudici sono soggetti soltanto alla legge, un principio che e' il limite interno per la magistratura. L'autonomia e l'indipendenza delle toghe sono assicurate in quanto si ha la certezza che il giudice sia vincolato all'applicazione della legge e alle regole disciplinari anche a quelle che non piacciono". D'Ambrosio, inoltre, ha rilevato come la magistratura sia "l'unico potere che ha una capacita' di delegittimazione enorme e che puo' incidere sulla liberta' personale. Questo e' accettato se teniamo conto del limite interno e De Magistris, da questo punto di vista, non da' sufficienti garanzie. Non e' questo il modello di magistrato che la Costituzione e l'ordinamento prevedono e di cui necessita la democrazia ordinaria". Nel ripercorrere la vicenda che ha portato il magistrato calabrese davanti al Tribunale delle toghe, il Pg non ha mancato di sottolineare "comportamenti sleali" di De Magistris, la "incuranza rispetto ai termini procedurali", "l'adozione di provvedimenti al di fuori del Codice", nonche' "rapporti con la stampa utilizzati per fare pubblicita' a se stesso".
Quote:
Nel 1966 si laureò in giurisprudenza ed un anno più tardi vinse il concorso per entrare nella magistratura. Pretore di Ancona dal 1971 al 1986, da quell'anno fino al 1990 ha fatto parte del Consiglio Superiore della Magistratura. Nel '90 venne nominato sostituto procuratore generale presso la Corte di Cassazione e poco dopo sostenne l'accusa contro la Mafia al maxiprocesso di Palermo, istruito da Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, cui era legato da profonda amicizia.

Indipendente di sinistra, nel 1995 venne eletto dapprima consigliere regionale tra le fila del Partito Democratico della Sinistra e poi presidente della regione Marche, incarico che gli venne confermato nel 2000 dal voto popolare. Nel 2005, dopo la vittoria del candidato dell'Unione Gian Mario Spacca è ritornato in magistratura, riprendendo il suo incarico di sostituto procuratore generale.
Quote:
L'inchiesta Poseidon

"...intercettazioni illegali di colloqui telefonici, risalenti al novembre 2004, dell'ex presidente dell'ANAS, Vincenzo Pozzi, con il segretario dei Democratici di Sinistra, Piero Fassino, e con Pietro Folena..."

"...Tra gli altri sono indagati il segretario dell'UDC, Lorenzo Cesa....."

"...Domenico Basile, uno degli uomini di punta di Alleanza Nazionale in Calabria.."


---
L'inchiesta Why not

"...L'inchiesta ruota attorno anche a presunti contatti tra Saladino e l'allora presidente della Commissione Europea Romano Prodi...."

"...Negli atti dell'inchiesta figurano anche alcune intercettazioni telefoniche riguardanti colloqui tra il ministro della Giustizia Clemente Mastella e l'imprenditore Antonio Saladino.."

"...Altri indagati nell' inchiesta sono il generale Paolo Poletti, attuale capo di Stato Maggiore della Guardia di Finanza, l'assessore al turismo e Vicepresidente della Regione Calabria, Nicola Adamo (Ds), l'assessore regionale all'agricoltura e forestazione, Mario Pirillo (ex Margherita adesso esponente del Partito Democratico Meridionale) e un consigliere regionale dei Ds, Antonio Acri..."


--
L'inchiesta Toghe lucane

"...La guardia di Finanza ha perquisito nei primi mesi del 2007 le abitazioni e gli uffici del sottosegretario allo Sviluppo economico, Filippo Bubbico (Ds).."
Non credo ci sia da aggiungere molto.

C'è un leggero conflitto di interessi...piccolo piccolo...
Ser21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 15:57   #9
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Ma in concreto cosa rischia?
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 15:57   #10
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da Ser21 Guarda i messaggi
Non credo ci sia da aggiungere molto.

C'è un leggero conflitto di interessi...piccolo piccolo...
Concetto in italia assolutamente alieno.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 18:45   #11
Ser21
Bannato
 
L'Avatar di Ser21
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
Game Over.
Grazie lo stesso Luigi.

Quote:
DE MAGISTRIS: CSM, VIA DA CATANZARO E DA FUNZIONI PM
Trasferimento ad altra sede e ad altre funzioni. E' la decisione presa oggi dalla sezione disciplinare del Csm nei confronti del pm di Catanzaro Luigi De Magistris. Il trasferimento, stabilito dal tribunale delle toghe dopo oltre 4 ore di camera di consiglio, non sara' immediatamente esecutivo, poiche' si tratta di una sanzione accessoria e non di un provvedimento cautelare, che era invece stato richiesto, nel settembre scorso, dall'allora guardasigilli Clemente Mastella. La sezione disciplinare del Csm ha ritenuto De Magistris responsabile di alcune delle incolpazioni contestategli dalla procura generale della Cassazione, per le quali ha inflitto a De Magistris la sanzione disciplinare della censura.
Maledetti,che possiate essere maledetti.



Hanno dovuto aspettare qlc mese,prima se ne parlava troppo.
Ser21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 18:58   #12
sid_yanar
Member
 
L'Avatar di sid_yanar
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Il problema è che comunque vada, l'inchiesta è stata scippata a De Magistris... Anche se fosse giudicato innocente ora c'è un altro giudice su quel caso.. Che avrà capito l'antifona e magari sarà meno duro... Altrimenti potrebbe arrivare anche a lui una azione disciplinare...
infatti in ogni caso bene che vada il risultato di bloccare l'inchiesta è stato comunque ottenuto
__________________
"...tutti ci amano, e tutti ci odiano."
sid_yanar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 19:53   #13
Dj Ruck
Senior Member
 
L'Avatar di Dj Ruck
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Calabria - Emilia Romagna
Messaggi: 2554
Quote:
La decisione del Csm. Il magistrato non aveva affrontato l'interrogatorio

De Magistris via da Catanzaro e procura

Il procuratore generale della Cassazione aveva chiesto la sola cessazione dalle funzioni di pm

ROMA - Trasferimento ad altra sede e ad altre funzioni. La sezione disciplinare del Csm ha disposto il trasferimento del pm Luigi de Magistris da Catanzaro e dalle funzioni di pm. Il procuratore generale della Cassazione non aveva chiesto il trasferimento, ma solo la cessazione dalle funzioni di pm.

LA REPLICA - «Il Csm ha scritto una pagina ingiusta, su un magistrato che non ha fatto altro che applicare l’articolo 3 della Costituzione ed esercitare il proprio dovere», è stata questa la prima replica, a caldo e dura, pronunciata da Luigi de Magistris appena uscito da Palazzo dei Marescialli. Il magistrato calabrese ha definito il trasferimento «un segnale molto grave. La decisione è profondamente ingiusta e totalmente inaccettabile. Io comunque vado avanti - ha aggiunto - prima o poi le cose saranno chiare a tutti».

RICORSO - Il trasferimento, stabilito dal tribunale delle toghe dopo oltre 4 ore di camera di consiglio, non è immediatamente esecutivo. Ma è una pena accessoria alla condanna principale, che è quella della censura. Ciò vuol dire che il trasferimento diventerà operativo soltanto quando il provvedimento sarà diventato definitivo; quando cioè, dopo un più che probabile ricorso, preannunciato da de Magistris, si saranno pronunziate le sezioni unite della Cassazione.

LE RICHIESTE - Nel pomeriggio, come detto, la procura generale della Cassazione ha chiesto per il pm di Catanzaro il trasferimento dalle sue funzioni, che doveva essere immediato, «secondo la richiesta dell'accusa, «perché la situazione a Catanzaro è tutt'altro che rasserenata». In sostanza, la procura generale riteneva che sia da accogliere, almeno sotto il profilo dell' urgenza, la richiesta di trasferimento d' ufficio che era stata avanzata da Clemente Mastella, in qualità di ministro della Giustizia. L'accusa aveva anche chiesto per de Magistris la sanzione della perdita di anzianità di otto mesi.

«NON RISPONDO AL PG» - Prima della formulazione della richiesta del procuratore, il pm di Catanzaro aveva deciso che non si sarebbe sottoposto all'esame da parte della procura generale della Cassazione nel processo disciplinare che lo vede accusato di aver violato doveri e regole di procedura nella conduzione delle inchieste Toghe-lucane, Why Not e Poseidone. Lo aveva annunciato lui stesso, spiegando di compiere questa scelta per «non violare il segreto investigativo».

«SEGRETO INVESTIGATIVO» - «Davanti alla Procura di Salerno ho reso trenta verbali per centinaia e centinaia di pagine - ha detto de Magistris rivolgendosi ai giudizi della Sezione disciplinare del Csm - sottoponendomi all'esame di oggi dovrei violare il segreto investigativo». Una decisione difficile, ha sottolineato l'ormai ex pm. «Ma dalla lettura degli atti che ho fatto sino a stanotte - aveva detto - mi sono convinto che ci sono già tutti gli elementi per decidere, ed è quello che spero di cuore, in modo assolutamente favorevole nei miei confronti. I fatti storici sono stati adeguatamente ricostruiti anche dall'audizione dei magistrati di Salerno davanti alla I Commissione del Csm, magistrati che stanno indagando su di me e sui miei esposti». Il rappresentante della procura generale della Cassazione, Vito D'Ambrosio, aveva detto di non essere «né stupito né rammaricato» dalla scelta di de Magistris: «Ha usato un suo diritto». D'Ambrosio ha comunque fatto mettere agli atti della Sezione disciplinare l'elenco di domande che aveva preparato per il magistrato.


18 gennaio 2008

http://www.corriere.it/cronache/08_g...ba99c667.shtml
...incredibile
Dj Ruck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 19:55   #14
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da Dj Ruck Guarda i messaggi
...incredibile
te lo ripeto, in tutti i paesi del mondo, la legge cura le anomalie
in italia, le anomalie curano la legge, e questo per alcuni E' civilta'...la chiamo civilta'...
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 22:06   #15
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
anche se silenzioso, credo che in questo momento vi sia uno spontaneo applauso di gran parte degli italiani a De Magistris.
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 01:22   #16
Ser21
Bannato
 
L'Avatar di Ser21
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
Quote:
Originariamente inviato da onesky Guarda i messaggi
anche se silenzioso, credo che in questo momento vi sia uno spontaneo applauso di gran parte degli italiani a De Magistris.
io dico che il 96% degli italiani manco sa chi sia..
Ser21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 01:32   #17
sander4
Senior Member
 
L'Avatar di sander4
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 367
assurdo
__________________
sander4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 01:32   #18
ozeta
Senior Member
 
L'Avatar di ozeta
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
Quote:
Originariamente inviato da Ser21 Guarda i messaggi
io dico che il 96% degli italiani manco sa chi sia..
il 96 no. giusto poco più della metà
__________________
fufol2
ozeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 10:00   #19
ania
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1886
http://www.repubblica.it/2007/12/sez...stris-csm.html

Quote:
l trasferimento è una pena accessoria alla condanna di censura
Il magistrato: "Il Consiglio ha scritto una pagina ingiusta"
Cassazione dura con De Magistris
"Non farà più il pm, via da Catanzaro"


ROMA - La sezione disciplinare del Csm ha disposto il trasferimento di Luigi De Magistris da Catanzaro e dalla funzioni di pm. Il trasferimento non è immediatamente esecutivo, ma è una pena accessoria alla condanna principale, che è quella della censura. Ciò vuol dire che diventerà operativo solo quando il provvedimento sarà diventato definitivo. Quando cioè, dopo un più che probabile ricorso, si saranno pronunciate le sezioni unite della Cassazione. La richiesta di trasferimento da Catanzaro e dalla Procura era stata avanzata dall'ex ministro della Giustizia, Clemente Mastella, che però aveva chiesto l'adozione di questa misura in via d'urgenza, il che avrebbe significato l'immediato allontanamento di De Magistris. "C'è stata una serena discussione e una condivisione unanime", ha affermato il vicepresidente del Csm Nicola Mancino in merito alla sentenza. "Certo - ha aggiunto - decisioni del genere non si prendono allegramente".

"Decisione inaccettabile".
De Magistris accusa il Csm di aver preso "una decisione grave e inaccettabile" e aver "scritto una pagina ingiusta nei confronti di un magistrato che non ha fatto altro che esercitare il proprio dovere" applicando l'articolo 3 della Costituzione sull'uguaglianza dei cittadini di fronte alla legge.
E non si dà per vinto: "Utilizzerò ogni strumento previsto dall'ordinamento democratico per dimostrare la correttezza del mio operato.
Prima o poi le cose saranno chiare a tutti".



I fatti per cui è stato condannato.
Provvedimenti "abnormi", come il decreto di perquisizione nei confronti del procuratore generale di Potenza, Vincenzo Tufano, o come quello con cui aveva disposto che i nomi di due indagati, il senatore Giancarlo Pittelli e il generale Walter Lombardo Cretella, fossero secretati in un armadio blindato.
E' anche per questo che De Magistris è stato condannato.
Ma pure per non aver chiesto la convalida di provvedimenti di fermo, e per aver trasmesso alla Procura di Salerno il fascicolo dell'inchiesta "Poseidone" dopo che gli era stata avocata dal procuratore di Catanzaro.
La sezione disciplinare lo ha riconosciuto colpevole anche per non aver informato dei suoi provvedimenti i suoi diretti superiori.

Assolto per fuga di notizie.
De Magistris è stato assolto da alcune delle accuse che gli aveva mosso la Procura generale della Cassazione, a cominciare da quella di non aver adottato le misure necessarie per impedire la fuga di notizie sulle sue inchieste. Tra gli episodi contestati, anche la vicenda della fuga di notizie sull'iscrizione del presidente del Consiglio, Romano Prodi, nel registro degli indagati nell'ambito dell'inchiesta "Why Not". L'assoluzione riguarda anche l'accusa di aver avuto "rapporti disinvolti" con la stampa e di essersi presentato all'opinione pubblica come "vittima di persecuzione da parte di politici e magistrati". Come pure è stato assolto dall'addebito di aver diffuso "sospetti" senza prove nei confronti di superiori e colleghi.

I tempi.
De Magistris non dovrà lasciare la Procura di Catanzaro finché non ci sarà la pronuncia definitiva da parte delle sezioni unite civili della Cassazione, di fronte allle quali il pm può impugnare il verdetto del tribunale delle toghe. Il provvedimento, infatti, di fronte a un ricorso in Cassazione resta sospeso, proprio perché si tratta di una sanzione accessoria e non di un trasferimento cautelare. Bisognerà attendere ora il deposito delle motivazioni del Consiglio superiore della magistratura, che per legge avviene entro 30 giorni, ma per il quale possono esserci rinvii. Dopo di esso, il pm potrà preparare un ricorso alla Suprema Corte. Si può prevedere, dunque, che passeranno molti mesi prima che si arrivi a scrivere la parola fine su questa vicenda.

(18 gennaio 2008)
ania è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 14:15   #20
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da Ser21 Guarda i messaggi
Maledetti,che possiate essere maledetti.
*
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v