Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-12-2007, 10:35   #2261
Spike79
Senior Member
 
L'Avatar di Spike79
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 6270
Oltre all'AI Gear, anche l'AI NOS a cosa serve ??
Sinceramente non ho notato cambiamenti settandoli o tutti in un senso o nell'altro....
__________________
AMD Ryzen 5 7600X - Dissipatore Thermalright Assassin King 120SE - RAM Kingston Fury Beast 2x16Gb DDR5 CL30 @ 6000 - Motherboard ASROCK B650 Pro RS - NVME Kingston KC3000 2Tb - PSU FSP Hydro PRO 600w - Win 11 PRO
Spike79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 10:38   #2262
Robby Naish
Senior Member
 
L'Avatar di Robby Naish
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 3030
Quote:
Originariamente inviato da cristch Guarda i messaggi
io ho preso un artic 7 pro csta poco e va bene
L' Arctic Cooling - Freezer 7 Pro PWM, potrebbe andare bene? O è troppo grande e rischio di toccare qlc?
Robby Naish è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 10:42   #2263
stefanoita
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Treviso
Messaggi: 82
Quote:
Originariamente inviato da CapFTP Guarda i messaggi
ciao a tutti. vedo che in effetti l'ultimo bios lascia un po a desiderare.
volevo tornare al 602 o 503 anche io (l'avevo provato mesi fa e andavano bene)...però ora che ho messo su il bios ultimo, quando gli propongo l'update con ua versione più vecchia non me la fa fare...

c'è modo di riuscirci cmq ?
A me il 0901 va benissimo.
Per quanto riguarda il downgrade (ma anche gli eventuali agggiornamenti) del bios lo devi fare dal bios stesso caricandolo per esempio da una chiavetta USB, lascia perdere l'utility asus che è solo per chi non sa neanche cos'è il bios e ha anche creato problemi a qualcuno nella fase di aggiornamento.
stefanoita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 10:43   #2264
Spike79
Senior Member
 
L'Avatar di Spike79
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 6270
In effetti mi servirebbe una bella guida a queste utility....dove la posso trovare ? (anche in inglese)....AI GEAR, AI BOOSTER, AI NOS.... ho visto che nel bios posso settare delle % di overclock, e con l'utilty di Windows ho qualche opzione extra...sarebbe interessante una bella guida sul loro utilizzo...
__________________
AMD Ryzen 5 7600X - Dissipatore Thermalright Assassin King 120SE - RAM Kingston Fury Beast 2x16Gb DDR5 CL30 @ 6000 - Motherboard ASROCK B650 Pro RS - NVME Kingston KC3000 2Tb - PSU FSP Hydro PRO 600w - Win 11 PRO
Spike79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 10:48   #2265
iecio
Senior Member
 
L'Avatar di iecio
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Udine
Messaggi: 1248
ciao a tutti.. devo acquistare una nuova scheda madre ed ero orientato su questa.. voi cosa dite? se non sbaglio supporta nuove ram e nuovi processori.. giusto?
__________________
[size="2"]p8p67 2600k@4500-zalman9900 corsair 4x4gb 580gtx phantom ssd 850 pro 1tb+samsung1gb modu82+ 625w win 10 pro 64bit dell2711u
affari OK:dantess,sgru,maxanet,emax81,entropi@,MasG,calsprea,stocco,snake007,skullboy,viper-the-best,franx1508 E MOOLTI ALTRI
iecio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 10:51   #2266
stefanoita
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Treviso
Messaggi: 82
Quote:
Originariamente inviato da kbytek Guarda i messaggi
E' l'ultimo bios a comportarsi così e non è un vdrop, hanno proprio sballato i parametri, tipo che tu metti 1.45 ma in realtà stai settando 1.35.

Come molti qua potranno confermarti il migliore bios è il 602 insieme al 503 (io ho il 602).

Il drop su questi bios è all'incirca di 0.02 e non scende da quel valore neanche con orthos o occt.

Con cpuz aperto e occt in esecuzione resto fisso a 1.328 mettendo nel bios 1.35 e non si sposta da quel valore mai.
Si però con il 0901 e il mio Q6600 G0 (vid 1.3125), mettendo in auto il vcore (viene comunque impostato a 1.3125) viene rilevata un'alimentazione di 1.200 ed è perfettamente stabile cioè corrisponde esattamente il minimo voltaggio per avere stabilità, con i bios precedenti impostando auto (sempre 1.3125) mi rilevava 1.296 cioè un eccessivo voltaggio e potevo fare l'undervolt guarda caso fino alla stessa rilevazione di 1.200 volt. Cioè non riconoscevano correttamente l'alimentazione minima per avere stabilità.

Ultima modifica di stefanoita : 13-12-2007 alle 10:56.
stefanoita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 10:52   #2267
cristch
Senior Member
 
L'Avatar di cristch
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Roma
Messaggi: 4849
Quote:
Originariamente inviato da Robby Naish Guarda i messaggi
L' Arctic Cooling - Freezer 7 Pro PWM, potrebbe andare bene? O è troppo grande e rischio di toccare qlc?
io ho ordinato quello...
__________________
Imac 27" 2013
cristch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 13:26   #2268
CapFTP
Senior Member
 
L'Avatar di CapFTP
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Torino
Messaggi: 7577
Quote:
Originariamente inviato da stefanoita Guarda i messaggi
A me il 0901 va benissimo.
Per quanto riguarda il downgrade (ma anche gli eventuali agggiornamenti) del bios lo devi fare dal bios stesso caricandolo per esempio da una chiavetta USB, lascia perdere l'utility asus che è solo per chi non sa neanche cos'è il bios e ha anche creato problemi a qualcuno nella fase di aggiornamento.
già provato dall'utility dentro al bios e non lo fa fare
idem da dos
__________________

Air Cooled by Thermalright - Watercooled by YbrisOne Evo - Subzerocooled by Dimastech s.s. phase

Link to my website

CapFTP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 13:35   #2269
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24958
Quote:
Originariamente inviato da stefanoita Guarda i messaggi
Si però con il 0901 e il mio Q6600 G0 (vid 1.3125), mettendo in auto il vcore (viene comunque impostato a 1.3125) viene rilevata un'alimentazione di 1.200 ed è perfettamente stabile cioè corrisponde esattamente il minimo voltaggio per avere stabilità, con i bios precedenti impostando auto (sempre 1.3125) mi rilevava 1.296 cioè un eccessivo voltaggio e potevo fare l'undervolt guarda caso fino alla stessa rilevazione di 1.200 volt. Cioè non riconoscevano correttamente l'alimentazione minima per avere stabilità.
ancora come dobbiamo dirtelo che quello è un bios buggato ?
__________________
//\\ Vendo =>
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 13:38   #2270
Falco 3
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 8
Un saluto e una richiesta di aiuto

Innanzitutto un saluto a tutti!

Scusate se mi presento subito con una richiesta d'aiuto ma ...ne ho proprio bisogno!

Sto cambiando la mia MB P4P800 de luxe con la P5K-E; nella vecchia avevo 2 HD IDE e 2 HD Serial ATA senza raid e funzionanti alla vecchia maniera (ognuno per proprio conto) senza mai aver avuto particolari problemi.

Lavoro soprattutto sulle immagini e sul video.

Adesso ho acquistato, oltre alla P5K-E/WIFI:
- CPU Core 2 DUO E6550 2.33 Ghz 4 MB
- HD 400 GB SATA II 16 MB Western;
- scheda video ASUS VGA EN8600GT/SILENT/HTDP/512 M/A
- Dimm hiper khx6400d2llk2/2G 2GB Kingston.

Chiedo:

- Quale procedura per montare il tutto senza raid; e se mi conviene;
-Sull'IDE vorrei installare il masterizzatore e uno degli HD IDE; possono coesistere?
- l'HD nuovo lo inserirei per l'installazione dell'SO, i vecchi serial ATA per l'archivio (essendo partizionati, quest'ultima rimane?);

Ho acquistato un box esterno per HD ITEK USB 2.0 per gli HD IDE.

Quale la configurazione migliore?

Spero di essere stato chiaro, e vi ringrazio anticipatamente.
Falco 3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 13:58   #2271
Spike79
Senior Member
 
L'Avatar di Spike79
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 6270
Ciao, benvenuto.

Per quel che fai, come config va benissimo.
Per montare gli HDD senza raid, si procede come su tutte le schede madri, io ho montato ieri il mio SATA connettendolo alla prima porta rossa in basso.

Sul canale IDE puoi benissimo montare anche un HDD oltre al DVD, come si legge nelle guide della sezione "Periferiche di memorizzazione" di questo sito.

Io ho appunto un nuovo HDD per il S.O. a cui aggiungerò i due vecchi 250+320 (sempre SATA) per i dati.
Se non li hai formattati, avrai di nuovo tutti i dati.

Il box esterno va bene anche USB, cmq la 'nostra' mobo ha anche la firewire e la eSata per i collegamenti esterni.
__________________
AMD Ryzen 5 7600X - Dissipatore Thermalright Assassin King 120SE - RAM Kingston Fury Beast 2x16Gb DDR5 CL30 @ 6000 - Motherboard ASROCK B650 Pro RS - NVME Kingston KC3000 2Tb - PSU FSP Hydro PRO 600w - Win 11 PRO
Spike79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 14:54   #2272
Falco 3
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da Spike79 Guarda i messaggi
Ciao, benvenuto.

Per quel che fai, come config va benissimo.
Per montare gli HDD senza raid, si procede come su tutte le schede madri, io ho montato ieri il mio SATA connettendolo alla prima porta rossa in basso.

Sul canale IDE puoi benissimo montare anche un HDD oltre al DVD, come si legge nelle guide della sezione "Periferiche di memorizzazione" di questo sito.

Io ho appunto un nuovo HDD per il S.O. a cui aggiungerò i due vecchi 250+320 (sempre SATA) per i dati.
Se non li hai formattati, avrai di nuovo tutti i dati.

Il box esterno va bene anche USB, cmq la 'nostra' mobo ha anche la firewire e la eSata per i collegamenti esterni.

Grazie Spike, sei stato molto gentile!
In questi giorni monterò il tutto e, spero che tutto vada Ok!
Falco 3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 15:20   #2273
stefanoita
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Treviso
Messaggi: 82
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
ancora come dobbiamo dirtelo che quello è un bios buggato ?
Secondo me no!
Ripeto che nel mio caso se metti il voltaggio in auto restituisce il valore di alimentazione più corretto per quella determinata frequenza di lavoro del processore. Gli altri bios overvoltano!
stefanoita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 15:42   #2274
kbytek
Senior Member
 
L'Avatar di kbytek
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1266
Quote:
Originariamente inviato da stefanoita Guarda i messaggi
Secondo me no!
Ripeto che nel mio caso se metti il voltaggio in auto restituisce il valore di alimentazione più corretto per quella determinata frequenza di lavoro del processore. Gli altri bios overvoltano!
A parte che non è possibile dimostrarlo in nessun caso perchè io mi fiderei solo di un tester per dirlo.

Il vdrop è una cosa e il settaggio in auto è un'altra.

Fondamentalmente a me interessa avere un riferimento attendibile quando imposto i "numerini" nel bios , da questo punto di vista il 602 è a posto e il 901 no.

Se devi downvoltare puoi anche impostarlo a mano.

In sostanza però, rispondendo al tuo quesito iniziale, la p5ke vdroppa pochissimo.
__________________
ASUS P7p55d pro,i5 750,4 giga Mushkin Copperhead 1600,Gainward hd4870 Golden Sample,monitor HP 2207h,X-fi usb 5.1,CM Cosmos 1000 ,2xSamsung 400LJ,500LJ ,Enermax modu82+ 625 Watt.Arctic Freezer pro v2.

Ultima modifica di kbytek : 13-12-2007 alle 16:02.
kbytek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 16:26   #2275
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24958
Quote:
Originariamente inviato da stefanoita Guarda i messaggi
Secondo me no!
Ripeto che nel mio caso se metti il voltaggio in auto restituisce il valore di alimentazione più corretto per quella determinata frequenza di lavoro del processore. Gli altri bios overvoltano!
e va beh hai ragione te mettete tutti il 0901 che riduce pure l'oc massimo
__________________
//\\ Vendo =>
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 17:12   #2276
stefanoita
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Treviso
Messaggi: 82
Quote:
Originariamente inviato da kbytek Guarda i messaggi
A parte che non è possibile dimostrarlo in nessun caso perchè io mi fiderei solo di un tester per dirlo.

Il vdrop è una cosa e il settaggio in auto è un'altra.

Fondamentalmente a me interessa avere un riferimento attendibile quando imposto i "numerini" nel bios , da questo punto di vista il 602 è a posto e il 901 no.

Se devi downvoltare puoi anche impostarlo a mano.

In sostanza però, rispondendo al tuo quesito iniziale, la p5ke vdroppa pochissimo.
Io ho fatto molte prove e basandomi sui valori RILEVATI in hardware monitor, so che la mia cpu q6600 G0 alla sua normale frequenza va stabilissimo a 1.200 RILEVATI, in overclock a 3.000 (333x9) va a stabilissimo a 1.296 RILEVATI se abbasso anche di 0.01 diventa instabile in entrambe le frequenze.
Questi valori CORRISPONDONO ESATTAMENTE al settaggio in automatico del 0901, mentre devono essere abbassati in manuale con il 0503 e 0602 perchè in auto questi bios mi fanno RILEVARE rispettivamente 1.296 @ 2400 e quasi 1.400@3000.
In pratica mettendo il vcore in auto il 0901 alimenta perfettamente la mia cpu a qualsiasi frequenza. Forse sarà solo una coincidenza.
Il divario tra rilevato e impostato non mi preoccupa anche perchè seppur più ridotto c'è comunque in tutti i bios.
stefanoita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 17:23   #2277
peppecbr
Senior Member
 
L'Avatar di peppecbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
Quote:
Originariamente inviato da CapFTP Guarda i messaggi
già provato dall'utility dentro al bios e non lo fa fare
idem da dos
ciao cap io ci sono riuscito con az flash e chiavetta usb , ho resettato prima il 901.. poi ho flashato e mi è andato bene prova a tornare al 503 e poi da la vai al 602 io così ho fatto
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i
peppecbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 17:26   #2278
siso
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Milano provincia
Messaggi: 130
Quote:
Originariamente inviato da Spike79 Guarda i messaggi
Prima di tutto devi valutare se per te spendere 50€ in più per una mobo che praticamente stanno ancora sviluppando, vale la pena più di spender 50€ meno, prenderti cmq un'ottima mobo (io ho appena ordinato una P35 ASUS P5K-E Wifi) , cmq compatibile con le future Intel a 45nm, e che volendo potrai cambiare senza smenarci troppo magari tra un annetto o due, quando uscirà l'X48 (sempre che ti serva).

Personalmente ho scelto la ASUS per la sua completezza e a quanto vedo 'robustezza' e facilità di gestione anche dell' OC.
Ho preso anche una Intel E6750 e 2x1gb Corsair 800mhz.... per un paio d'anni sarò a posto (spero) e la 8800GT che mi è appena arrivata non dovrebbe avere strozzature.
Scusa Spike79,
siccome sto per acquistare un PC con le tue stesse caratteristiche principali,
P35 ASUS P5K-E Wifi+Intel E6750 +8800GT,
volevo sapere se come quantità di RAM mi consigli 2x1gb o 2x2 800mhz.

Grazie 1000,
Siso
siso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 18:05   #2279
opendore
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 296
DIFFERENZA TRA P5K-E/WIFI E LA VERSIONE PREMIUM

Ciao a tutti, sono intenzionato ad acquistare una delle due mobo, ma sono indeciso, ho visto che ci sono una 50 ina di euro di differenza.
Ho visto che una ha una sk di rete in meno e dissipazione passiva minore......volevo accertarmi che le differenze sono solo queste...per 50 euro a questo punto mi prendo la versione p5k-e.

Altra domandina, vorrei montare un intel E6750, me la consigliate come mainboard oppure ci sono altre mainboard asus migliori.....vorrei utilizzare le ddr2 visto che le 3 sono ancora molto costose...Devo spostarmi su chipset p38???
opendore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 19:22   #2280
opendore
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 296
Quote:
Originariamente inviato da opendore Guarda i messaggi
Ciao a tutti, sono intenzionato ad acquistare una delle due mobo, ma sono indeciso, ho visto che ci sono una 50 ina di euro di differenza.
Ho visto che una ha una sk di rete in meno e dissipazione passiva minore......volevo accertarmi che le differenze sono solo queste...per 50 euro a questo punto mi prendo la versione p5k-e.

Altra domandina, vorrei montare un intel E6750, me la consigliate come mainboard oppure ci sono altre mainboard asus migliori.....vorrei utilizzare le ddr2 visto che le 3 sono ancora molto costose...Devo spostarmi su chipset p38???
Mi date un consiglio....vorrei acquistarla prima di Natale....
opendore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
A Dallas Fort Worth entrano in azione se...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v