Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-12-2007, 20:16   #6081
frankdan
Senior Member
 
L'Avatar di frankdan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Davanti ad un pc
Messaggi: 3674
Quote:
Originariamente inviato da frankdan Guarda i messaggi
Ho un altro problema,e non so se è legato al cabinet o alla scheda madre.

In pratica il mio cabinet (Enermax Uber Chakra) ha sulla parte superiore del frontale alcune uscite,e precisamente : 2 porte usb,una porta e-sata,il pulsante reset,i 2 led power e hard disk e due uscite,una per l'output audio e un'altra per l'input.

Il problema è che l'uscita per gli altoparlanti funziona,mentre se collego un microfono all'input audio,esso non funziona.

Nessun problema ho se,invece,collego microfono e cuffie alla scheda SoundMax che sta sul retro del cabinet.

Ipotizzando che chi mi ha assemblato il pc abbia eseguito correttamente tutti i collegamenti dei vari cavi,vorrei capire perchè non riesco a far funzionare il microfono quando lo attacco sulla parte frontale del cabinet.

C'è qualche impostazione nascosta del bios da modificare ?

Oppure è il mio cabinet che ,se abbinato alla Striker Extreme,non consente di far funzionare correttamente l'input audio frontale,ma solo quello retrostante ?
Quote:
Originariamente inviato da TheMash Guarda i messaggi
domanda scontata..
l'attacco del microfono del case è attaccato correttamente alla scheda madre?
Quote:
Originariamente inviato da IKKI1978 Guarda i messaggi


a proposito di questo...
anche il mio microfono non funziona un granche e noto che a seconda di come imposto il suono da bios da HD ad ac97 ci sono differenze, per esempio in hd nn riesco a far funzionare tutto come si deve, invece in ac97 funza ma ho un po di disturbi

come vanno messi sti maledetti connetori interni audio???
magari li ho messi sbagliati
io uso sia l'uscita posteriore che il pannelo audio anteriore per le cuffie e microfono



probabilemnte avrai l'impostazione dal pannello soundmax che ti esclude il pannello anteriore o qlcs di simile, ora nn ricordo i setting provali un po a caso
Allora...

Devo ancora provare ad aprire il case e vedere se tutti i connettori sono collegati correttamente.

Qualora lo fossero,e se il pannello frontale dovesse continuare a non far funzionare il microfono,vorrei capire 2 cose :

1) Il pannello Soundmax purtroppo non riesco a visualizzarlo,perchè ho Vista Ultimate 64 bit...e un altro utente,qualche post fa,mi ha detto che purtroppo non ci si riesce perchè la Soundmax quel bel pannello di controllo descritto a pag.5-12 e seguenti del manuale l'ha fatto solo per Windows XP.
Nonostante tutto ho provato a scaricare dal sito Asus anche i driver Soundmax aggiornati (che tra l'altro dovrebbero essere compatibili con Vista sia 32 che 64 bit),ma il problema non l'ho risolto,e il pannello di gestione audio Soundmax non riesco a vederlo,né nella traybar,né nel pannello di controllo di Vista.
Quindi sono costretto a variare le (poche) impostazioni audio possibili interamente dal pannello di controllo di Vista,alla voce "Audio".

Sapete se c'è un modo per ovviare al problema e installare anche su Vista il pannello Soundmax,oppure devo rassegnarmi ?

2)Avete detto che riuscite a far funzionare con la Striker anche l'audio AC97.
Quale impostazione del bios bisognerebbe andare a modificare ? E poi (domanda molto importante) : bisognerebbe installare anche i driver Realtek AC97,o andrebbero in conflitto con i driver Soundmax ?
frankdan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 23:25   #6082
Flying Tiger
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7073
Quote:
Originariamente inviato da angie Guarda i messaggi
intanto grazie
per quel che riguarda la nuova striker, posso dirti che è troppo nuova ancora per i miei gusti e necessita di chissa' quante revision di bios prima che dia, magari, soddisfazioni....poi, a livello di novita', non mi sembra cosi' all'avanguardia; sembrerebbe piu' un "update" del chipset 680i che qualcosa di veramente nuovo...vedi anche la scelta dell'utilizzo (sebbene momentaneo) delle memorie dd2 a scapito delle ddr3
Ciao ,

Confermo , in effetti e' il ragionamento che ho fatto in questi giorni , tanto che le conclusioni sono che non acquistero' la Striker II , seppure , in un primo momento , questa idea mi avesse solleticato non poco .

La questione si puo' riassumere in poche parole , il chipset 780i non e' un prodotto nuovo ma una sorta di " revision " del 680i , tanto che strutturalmente sono praticamente uguali , in cui e' stato dato il pieno supporto ai Quad , anche e sopratutto in overclock , che per ora non mi interessano , piu' la correzione di alcuni bugs , e' associato ad un nuovo northbridge , l' MCP-55P , che implementa la funzionalita' Pci-E 2.0 , ma che in sostanza rimane uguale a quello che c'e' attualmente , con riferimento anche alla funzionalita' Raid .

Anche se nella Strker II , poi , e' stata rivista la sezione di alimentazione , dovrebbe essere la stessa della Maximus , per il pieno supporto ai Quad oltre che per il discorso del Vdrop ridotto al minimo , EPU e compagnia bella , resta il fatto che rispetto a quella attuale il livello di upgrade rimane troppo limitato per considerarlo tale, anche perche' comunque rimangono in essere le DDR2 , e per il fatto che tutto questo non giustifica , a mio parere , un esborso di 280/300€ per l' acquisto .

Per quanto mi riguarda , quindi , salto il giro , e vedro' l' anno prossimo il da farsi , certo e' che passero' a chipset nuovi come il 790i o al limite l' X48 o quello che verra' , comunque in abbinamento a DDR3 , anche considerato che la nuova generazione di schede video Nvidia che sfruttera' il Pci-E 2.0 sara' la serie 100 data come in uscita per maggio/giugno , e per allora ci saranno sicuramente nuovi prodotti e le ram DDR3 saranno scese di prezzo con maggiori prestazioni .

In soldoni , se devo spendere per fare un upgrade , quest' ultimo deve essere effettivamente un upgrade ....

Ciao
Flying Tiger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 23:34   #6083
TheMash
Senior Member
 
L'Avatar di TheMash
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Ragusa -- Trattative: skullboy, GZRacing, YANEZ84, halo, Davidern, rsannino, Joe18, portnoytom, dario-vnc, gertuzz, xio, oclla, zanca.racing, poliphilo, Res3rator, angelosss, LUCH81, aitutaki1, Mimmo68, Saragot, fabiokimi, frank_durelli, Lucieno
Messaggi: 3360
ben detto flying
così si ragiona.
__________________
Corsair HX650 | Asus P9X79 | i7 LGA 2011 3820 | 4x8Gb DDR3 Kingston HyperX Beast| Asus EAH5870 1Gb DDR5 | SSD Samsung 830 256Gb | 3x WD Red 3Tb + WD Green 2Tb
Lian Li v1200+ | WB Ybris Eclipse Chrome | 2x Radiator (360mm) | Laing DDC1 plus T | Tecnofront Eagle | Telecom Fibra 100/20Mb
MS Surface Book | www.andreamangano.it

TheMash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 23:37   #6084
Flying Tiger
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7073
Quote:
Originariamente inviato da martinez1983 Guarda i messaggi
Guarda di questa famosa revisione io ne ho sentito parlare gia durante la primavera,ma credo che poi sia stata definitivasmente accantonata!!! Sempre che qualcuno mi possa subito smentire!!

Io l' ho comprata a fine marzo e la revisione è la 1.xxg!!!

Però ti avrei consigliato di aspettare la nuova striker!!! Questa è gia vecchia e per giunta piena di problemi!!!
Ciao ,

Allora , la questione e' abbastanza semplice , quasi tutte le Striker poste in commercio sono della revision 1.00g , in Italia dovrebbero essere la totalita' , all' estero si sono viste , ma in numero estremamente limitato , alcune 1.03g , che in verita' non presentano particolari differenze rispetto alla prima e alcuni ipotizzano che siano di una serie appositamente realizzata per il mercato americano per ovviare ad alcuni dei problemi noti e stranoti di questo prodotto ,

Cio' non toglie che , a mio avviso , ricordo che questa scheda e' uscita a fine Novembre 2006 , ci siano state delle modifiche in fase di produzione , tese sopratutto a eliminare il problema del " Cpu Init " , ecc... , comunque una seconda vera revision di questa scheda non e' mai stata rilasciata , a differenza , ad esempio , della Evga con le versioni T1 , ecc..

Ciao
Flying Tiger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 23:40   #6085
johnpetrucci77
Senior Member
 
L'Avatar di johnpetrucci77
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Ovunque
Messaggi: 940
Quote:
Originariamente inviato da Flying Tiger Guarda i messaggi
Ciao ,

Confermo , in effetti e' il ragionamento che ho fatto in questi giorni , tanto che le conclusioni sono che non acquistero' la Striker II , seppure , in un primo momento , questa idea mi avesse solleticato non poco .

La questione si puo' riassumere in poche parole , il chipset 780i non e' un prodotto nuovo ma una sorta di " revision " del 680i , tanto che strutturalmente sono praticamente uguali , in cui e' stato dato il pieno supporto ai Quad , anche e sopratutto in overclock , che per ora non mi interessano , piu' la correzione di alcuni bugs , e' associato ad un nuovo northbridge , l' MCP-55P , che implementa la funzionalita' Pci-E 2.0 , ma che in sostanza rimane uguale a quello che c'e' attualmente , con riferimento anche alla funzionalita' Raid .

Anche se nella Strker II , poi , e' stata rivista la sezione di alimentazione , dovrebbe essere la stessa della Maximus , per il pieno supporto ai Quad oltre che per il discorso del Vdrop ridotto al minimo , EPU e compagnia bella , resta il fatto che rispetto a quella attuale il livello di upgrade rimane troppo limitato per considerarlo tale, anche perche' comunque rimangono in essere le DDR2 , e per il fatto che tutto questo non giustifica , a mio parere , un esborso di 280/300€ per l' acquisto .

Per quanto mi riguarda , quindi , salto il giro , e vedro' l' anno prossimo il da farsi , certo e' che passero' a chipset nuovi come il 790i o al limite l' X48 o quello che verra' , comunque in abbinamento a DDR3 , anche considerato che la nuova generazione di schede video Nvidia che sfruttera' il Pci-E 2.0 sara' la serie 100 data come in uscita per maggio/giugno , e per allora ci saranno sicuramente nuovi prodotti e le ram DDR3 saranno scese di prezzo con maggiori prestazioni .

In soldoni , se devo spendere per fare un upgrade , quest' ultimo deve essere effettivamente un upgrade ....

Ciao
Francamente penso anche io che un passaggio all'altro socket sia assolutamente prematuro,e ci vorra' un passaggio concreto per farmi spendere altri 2000€ per un pc.
Tanto piu' che gente con le ddr 400 e una ati 1900xtx gioca ancora e alla grande...
Credo che a questo punto ci vorranno almeno un paio d'anni prima di cambiare il mio pc,visto poi che giochi e programmi per il quad nn ne sono ancora usciti in grado di spremerlo fino in fondo...
__________________
Cm Staker 831;Intel Quad 6600(3.2ghz-400x8)with Zalman 9700 NT;Asus p5q pro turbo;4gb OCZ 1066 Reaper;Asus En 8800 Ultra;Samsung 2032Mw
johnpetrucci77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 23:41   #6086
TheMash
Senior Member
 
L'Avatar di TheMash
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Ragusa -- Trattative: skullboy, GZRacing, YANEZ84, halo, Davidern, rsannino, Joe18, portnoytom, dario-vnc, gertuzz, xio, oclla, zanca.racing, poliphilo, Res3rator, angelosss, LUCH81, aitutaki1, Mimmo68, Saragot, fabiokimi, frank_durelli, Lucieno
Messaggi: 3360
insomma Asus ha fatto sta scheda e ha messo delle toppe dove poteva col bios...
__________________
Corsair HX650 | Asus P9X79 | i7 LGA 2011 3820 | 4x8Gb DDR3 Kingston HyperX Beast| Asus EAH5870 1Gb DDR5 | SSD Samsung 830 256Gb | 3x WD Red 3Tb + WD Green 2Tb
Lian Li v1200+ | WB Ybris Eclipse Chrome | 2x Radiator (360mm) | Laing DDC1 plus T | Tecnofront Eagle | Telecom Fibra 100/20Mb
MS Surface Book | www.andreamangano.it

TheMash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 23:52   #6087
Flying Tiger
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7073
Quote:
Originariamente inviato da TheMash Guarda i messaggi
insomma Asus ha fatto sta scheda e ha messo delle toppe dove poteva col bios...
Ciao

Si confermo , dove ha potuto mettere delle pezze con bios nuovi l' ha fatto , ma chiaramente questa procedura piu' di quel tanto non poteva e non ha potuto fare , tra l' altro poi e' da tempo che non esce un nuovo bios per questa scheda , e cio' mi fa' supporre che anche questa procedura sia giunta al capolinea .

In effetti e' una politica un po' strana , specie per Asus che e' sempre stata caratterizzata da questo fare con un susseguirsi di revision dello stesso prodotto , del resto l' ha fatto la Evga e non si capisce perche' non c'e' stato un analogo upgrade da parte di Asus ....

Ciao
Flying Tiger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 00:05   #6088
TheMash
Senior Member
 
L'Avatar di TheMash
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Ragusa -- Trattative: skullboy, GZRacing, YANEZ84, halo, Davidern, rsannino, Joe18, portnoytom, dario-vnc, gertuzz, xio, oclla, zanca.racing, poliphilo, Res3rator, angelosss, LUCH81, aitutaki1, Mimmo68, Saragot, fabiokimi, frank_durelli, Lucieno
Messaggi: 3360
secondo me per via dell'astio con Nvidia.
Figurati se si mettono a risolvere i problemi di tale chipset...
Gli intel P35 e X38 vanno benissimo.
Di base penso che la scheda sia ottima come soluzioni, ma quel 680i ha qualche problemino mi sa accentuato da un bios non ottimizzato.
__________________
Corsair HX650 | Asus P9X79 | i7 LGA 2011 3820 | 4x8Gb DDR3 Kingston HyperX Beast| Asus EAH5870 1Gb DDR5 | SSD Samsung 830 256Gb | 3x WD Red 3Tb + WD Green 2Tb
Lian Li v1200+ | WB Ybris Eclipse Chrome | 2x Radiator (360mm) | Laing DDC1 plus T | Tecnofront Eagle | Telecom Fibra 100/20Mb
MS Surface Book | www.andreamangano.it

TheMash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 00:18   #6089
Flying Tiger
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7073
Quote:
Originariamente inviato da TheMash Guarda i messaggi
secondo me per via dell'astio con Nvidia.
Figurati se si mettono a risolvere i problemi di tale chipset...
Gli intel P35 e X38 vanno benissimo.
Di base penso che la scheda sia ottima come soluzioni, ma quel 680i ha qualche problemino mi sa accentuato da un bios non ottimizzato.
Ciao ,

Mah..guarda ..., secondo me non e' tanto per una questione di astio con Nvidia , quanto per un discorso ben preciso e che , tanto per dirla tutta , ha anche inciso sui problemi di questa scheda .

In pratica , mentre la Evga , XFX , e compagnia bella hanno commercializzato delle schede che non sono altro che " reference board " progettate e prodotte dalla stessa Nvidia e successivamente rimarchiate , l' Asus con la Striker ha voluto seguire una strada diversa , differenziandosi dalle specifiche Nvidia e facendo un prodotto proprietario con tutto cio' che ne e' conseguito .

E' stata una scelta coraggiosa ma avventata , i tempi non erano ancora maturi , cosi' come i bios , questo spiega la questione della seconda revision e il fatto che le Evga e soci non hanno avuto i problemi di questa scheda....

Ciao
Flying Tiger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 00:23   #6090
TheMash
Senior Member
 
L'Avatar di TheMash
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Ragusa -- Trattative: skullboy, GZRacing, YANEZ84, halo, Davidern, rsannino, Joe18, portnoytom, dario-vnc, gertuzz, xio, oclla, zanca.racing, poliphilo, Res3rator, angelosss, LUCH81, aitutaki1, Mimmo68, Saragot, fabiokimi, frank_durelli, Lucieno
Messaggi: 3360
purtroppo a farne le spese sono sempre i consumatori.
peccato, poteva essere una pietra miliare...
spero che la mia si guasti il più tardi possibile.
__________________
Corsair HX650 | Asus P9X79 | i7 LGA 2011 3820 | 4x8Gb DDR3 Kingston HyperX Beast| Asus EAH5870 1Gb DDR5 | SSD Samsung 830 256Gb | 3x WD Red 3Tb + WD Green 2Tb
Lian Li v1200+ | WB Ybris Eclipse Chrome | 2x Radiator (360mm) | Laing DDC1 plus T | Tecnofront Eagle | Telecom Fibra 100/20Mb
MS Surface Book | www.andreamangano.it

TheMash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 09:29   #6091
angie
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 1720
Quote:
Originariamente inviato da Flying Tiger Guarda i messaggi
Ciao ,

Confermo , in effetti e' il ragionamento che ho fatto in questi giorni , tanto che le conclusioni sono che non acquistero' la Striker II , seppure , in un primo momento , questa idea mi avesse solleticato non poco .

La questione si puo' riassumere in poche parole , il chipset 780i non e' un prodotto nuovo ma una sorta di " revision " del 680i , tanto che strutturalmente sono praticamente uguali , in cui e' stato dato il pieno supporto ai Quad , anche e sopratutto in overclock , che per ora non mi interessano , piu' la correzione di alcuni bugs , e' associato ad un nuovo northbridge , l' MCP-55P , che implementa la funzionalita' Pci-E 2.0 , ma che in sostanza rimane uguale a quello che c'e' attualmente , con riferimento anche alla funzionalita' Raid .

Anche se nella Strker II , poi , e' stata rivista la sezione di alimentazione , dovrebbe essere la stessa della Maximus , per il pieno supporto ai Quad oltre che per il discorso del Vdrop ridotto al minimo , EPU e compagnia bella , resta il fatto che rispetto a quella attuale il livello di upgrade rimane troppo limitato per considerarlo tale, anche perche' comunque rimangono in essere le DDR2 , e per il fatto che tutto questo non giustifica , a mio parere , un esborso di 280/300€ per l' acquisto .

Per quanto mi riguarda , quindi , salto il giro , e vedro' l' anno prossimo il da farsi , certo e' che passero' a chipset nuovi come il 790i o al limite l' X48 o quello che verra' , comunque in abbinamento a DDR3 , anche considerato che la nuova generazione di schede video Nvidia che sfruttera' il Pci-E 2.0 sara' la serie 100 data come in uscita per maggio/giugno , e per allora ci saranno sicuramente nuovi prodotti e le ram DDR3 saranno scese di prezzo con maggiori prestazioni .

In soldoni , se devo spendere per fare un upgrade , quest' ultimo deve essere effettivamente un upgrade ....

Ciao

siamo sulla stessa onda
mi chiedo solo se mai attiveranno l'opzione sli sul' x48 (credo sia un problema di bios piu' che di hardware), correggimi se sbaglio...
angie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 10:49   #6092
Alamar
Junior Member
 
L'Avatar di Alamar
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Genova
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da Flying Tiger Guarda i messaggi
Ciao ,

Confermo , in effetti e' il ragionamento che ho fatto in questi giorni , tanto che le conclusioni sono che non acquistero' la Striker II , seppure , in un primo momento , questa idea mi avesse solleticato non poco .

La questione si puo' riassumere in poche parole , il chipset 780i non e' un prodotto nuovo ma una sorta di " revision " del 680i , tanto che strutturalmente sono praticamente uguali , in cui e' stato dato il pieno supporto ai Quad , anche e sopratutto in overclock , che per ora non mi interessano , piu' la correzione di alcuni bugs , e' associato ad un nuovo northbridge , l' MCP-55P , che implementa la funzionalita' Pci-E 2.0 , ma che in sostanza rimane uguale a quello che c'e' attualmente , con riferimento anche alla funzionalita' Raid .

Anche se nella Strker II , poi , e' stata rivista la sezione di alimentazione , dovrebbe essere la stessa della Maximus , per il pieno supporto ai Quad oltre che per il discorso del Vdrop ridotto al minimo , EPU e compagnia bella , resta il fatto che rispetto a quella attuale il livello di upgrade rimane troppo limitato per considerarlo tale, anche perche' comunque rimangono in essere le DDR2 , e per il fatto che tutto questo non giustifica , a mio parere , un esborso di 280/300€ per l' acquisto .

Per quanto mi riguarda , quindi , salto il giro , e vedro' l' anno prossimo il da farsi , certo e' che passero' a chipset nuovi come il 790i o al limite l' X48 o quello che verra' , comunque in abbinamento a DDR3 , anche considerato che la nuova generazione di schede video Nvidia che sfruttera' il Pci-E 2.0 sara' la serie 100 data come in uscita per maggio/giugno , e per allora ci saranno sicuramente nuovi prodotti e le ram DDR3 saranno scese di prezzo con maggiori prestazioni .

In soldoni , se devo spendere per fare un upgrade , quest' ultimo deve essere effettivamente un upgrade ....

Ciao
Perché 280-300 €? della Striker Extreme non ti danno più niente se la dai dentro?
__________________
Lian-Li PC-S80B - Galaxy 1000 - Striker extreme - qx6700@3200+Zalman 9700L - Corsair Twinx XMS2-8888 DDR2-1111 2*1Gb Dominator CAS4@1114mhz - Raid0 2 X Barracuda 7200.10 16Mb - 2 Asus EN8800GTX in SLI 621/1458/1008- Apple HD Cinema display 30" 2560x1600- Vista Ultimate 32 -Logitech G15 - Razer Copperhead su Exactmat
Alamar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 11:54   #6093
angie
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 1720
Quote:
Originariamente inviato da Alamar Guarda i messaggi
Perché 280-300 €? della Striker Extreme non ti danno più niente se la dai dentro?
no è mica un ritiro dell'usato con incentivi statali
angie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 00:58   #6094
TheMash
Senior Member
 
L'Avatar di TheMash
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Ragusa -- Trattative: skullboy, GZRacing, YANEZ84, halo, Davidern, rsannino, Joe18, portnoytom, dario-vnc, gertuzz, xio, oclla, zanca.racing, poliphilo, Res3rator, angelosss, LUCH81, aitutaki1, Mimmo68, Saragot, fabiokimi, frank_durelli, Lucieno
Messaggi: 3360
raga una curiosità, magari può sembrarvi banale ma non mi sono mai cimentato a farla:
è possibile flashare una versione del bios precedente a quella attuale? ad esempio metto la 1305 e voglio tornare alle 1303.
Oppure dalla 1303bt alla 1303.
Con la 1303bt sembra migliorata qualcosa in termini di stabilità, l'unico problema è che con le crucial ballistix tracer pc2-8500, due banchi da 1 gb c'è qualche settaggio default che si imposta dopo il clear che non le permette di andare oltre il testing delle ram nella fase di post.
Spero mi possiate illuminare.
Grazie raga.
__________________
Corsair HX650 | Asus P9X79 | i7 LGA 2011 3820 | 4x8Gb DDR3 Kingston HyperX Beast| Asus EAH5870 1Gb DDR5 | SSD Samsung 830 256Gb | 3x WD Red 3Tb + WD Green 2Tb
Lian Li v1200+ | WB Ybris Eclipse Chrome | 2x Radiator (360mm) | Laing DDC1 plus T | Tecnofront Eagle | Telecom Fibra 100/20Mb
MS Surface Book | www.andreamangano.it

TheMash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 10:33   #6095
johnpetrucci77
Senior Member
 
L'Avatar di johnpetrucci77
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Ovunque
Messaggi: 940
Quote:
Originariamente inviato da TheMash Guarda i messaggi
raga una curiosità, magari può sembrarvi banale ma non mi sono mai cimentato a farla:
è possibile flashare una versione del bios precedente a quella attuale? ad esempio metto la 1305 e voglio tornare alle 1303.
Oppure dalla 1303bt alla 1303.
Con la 1303bt sembra migliorata qualcosa in termini di stabilità, l'unico problema è che con le crucial ballistix tracer pc2-8500, due banchi da 1 gb c'è qualche settaggio default che si imposta dopo il clear che non le permette di andare oltre il testing delle ram nella fase di post.
Spero mi possiate illuminare.
Grazie raga.
con il bios puoi fare quello che vuoi pure tornare al 0801....
il problema è che non fanno uscire un bios aggiornato da agosto praticamente..
segno chiaro che la striker extreme è stata abbandonata...
__________________
Cm Staker 831;Intel Quad 6600(3.2ghz-400x8)with Zalman 9700 NT;Asus p5q pro turbo;4gb OCZ 1066 Reaper;Asus En 8800 Ultra;Samsung 2032Mw
johnpetrucci77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 11:10   #6096
×§ñåkê×
Bannato
 
L'Avatar di ×§ñåkê×
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 4281
Quote:
Originariamente inviato da johnpetrucci77 Guarda i messaggi
con il bios puoi fare quello che vuoi pure tornare al 0801....
il problema è che non fanno uscire un bios aggiornato da agosto praticamente..
segno chiaro che la striker extreme è stata abbandonata...
brava asus... supporto proprio zero... almeno avevano assicurato che con i bios successivi si avrebbe avuto la compatibilità con 4x1gb di ram, e ciò è stato fatto e lo apprezzo, ma cmq non si abbandona così una mobo come la striker extreme uscita poi relativamente da poco... che tristezza...
×§ñåkê× è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 14:26   #6097
ricardo87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Firenze
Messaggi: 618
ciao, come posso portar su il procio?

da 333 x9 l ho portato a 365 x 9 a 1.4125 fsb 1460..se metto 366 in su si blocca...

con ai booster...come posso salire su?? grazie
__________________
iPhone 5 Black 64Gb - iPad mini 16gb wifi - MacBook Pro Retina 15 - Sony Nex 5R +18-55 +16F2.8
ricardo87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 14:28   #6098
TheMash
Senior Member
 
L'Avatar di TheMash
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Ragusa -- Trattative: skullboy, GZRacing, YANEZ84, halo, Davidern, rsannino, Joe18, portnoytom, dario-vnc, gertuzz, xio, oclla, zanca.racing, poliphilo, Res3rator, angelosss, LUCH81, aitutaki1, Mimmo68, Saragot, fabiokimi, frank_durelli, Lucieno
Messaggi: 3360
dicci un po' di voltaggi che hai setetato e come hai impostato le ram, divisori, unlinked, etc..
__________________
Corsair HX650 | Asus P9X79 | i7 LGA 2011 3820 | 4x8Gb DDR3 Kingston HyperX Beast| Asus EAH5870 1Gb DDR5 | SSD Samsung 830 256Gb | 3x WD Red 3Tb + WD Green 2Tb
Lian Li v1200+ | WB Ybris Eclipse Chrome | 2x Radiator (360mm) | Laing DDC1 plus T | Tecnofront Eagle | Telecom Fibra 100/20Mb
MS Surface Book | www.andreamangano.it

TheMash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 14:29   #6099
TheMash
Senior Member
 
L'Avatar di TheMash
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Ragusa -- Trattative: skullboy, GZRacing, YANEZ84, halo, Davidern, rsannino, Joe18, portnoytom, dario-vnc, gertuzz, xio, oclla, zanca.racing, poliphilo, Res3rator, angelosss, LUCH81, aitutaki1, Mimmo68, Saragot, fabiokimi, frank_durelli, Lucieno
Messaggi: 3360
fossi in te non userei Ai Booster comunque, fai tutto da bios che è meglio.
__________________
Corsair HX650 | Asus P9X79 | i7 LGA 2011 3820 | 4x8Gb DDR3 Kingston HyperX Beast| Asus EAH5870 1Gb DDR5 | SSD Samsung 830 256Gb | 3x WD Red 3Tb + WD Green 2Tb
Lian Li v1200+ | WB Ybris Eclipse Chrome | 2x Radiator (360mm) | Laing DDC1 plus T | Tecnofront Eagle | Telecom Fibra 100/20Mb
MS Surface Book | www.andreamangano.it

TheMash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 14:58   #6100
ricardo87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Firenze
Messaggi: 618
da bios ho solo l FSB! non c è l ext freq... comunquue sono su unlinked fsb 1460 e ram 880, grazie

mi puoi dare una mano? che voltaggi mi consigli?? STESSA COSA X IL RESTO

sono alle prime armi..
__________________
iPhone 5 Black 64Gb - iPad mini 16gb wifi - MacBook Pro Retina 15 - Sony Nex 5R +18-55 +16F2.8
ricardo87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Addio cavi in auto: 3 adattatori per Car...
OPPO e Google sempre più vicini s...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Microsoft corre ai ripari: scoperta fall...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v