Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 07-12-2007, 20:11   #2041
cOREvENICE
Senior Member
 
L'Avatar di cOREvENICE
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Torino vicino al Poli
Messaggi: 3086
Quote:
Originariamente inviato da Crystal1988 Guarda i messaggi
Una volta per tutte:

Il calco di prestazioni .....
__________________
Antec SOLO-P5Q PRO-Q6600-G0@2400 def-8800GT-TT ultra 120 extreme-2x1 EXTREEM1000@800/2.16v-Skystar2 SAT-Audigy 2-Enermax 535W-consumo 140 WATT
Mulo: CUV4X-Intel PIII@950-Volcano7+-512MB 2-2-2-5-Ati9000/PRO-SB Live!-Rete 10/100-HD 20GB-Ali 300W-consumo 40 WATT -S.O. OpenGEU 8.04.1
Ho trattato con tanti:
cOREvENICE è offline  
Old 07-12-2007, 20:15   #2042
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Quote:
Originariamente inviato da cOREvENICE Guarda i messaggi
miseria... è solo un errore di battitura.
Crystal1988 è offline  
Old 07-12-2007, 20:21   #2043
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Biostar: a breve la A740X A2+ con chipset 740X

Finalmente si sente parlare anche del chipset AMD 740X, infatti Biostar lancerà a breve la scheda mamma A740X A2+.



Il chipset 740X sopporterà Hyper Transport 1.0, 20 Linee PCI-Express e il Southbridge SB600 e/o SB700...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 07-12-2007, 20:37   #2044
maporca
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 518
Quote:
Originariamente inviato da roccodifilippo Guarda i messaggi
Innanzitutto rivendico l'assoluta paternità su tutti gli appellativi cessom, solanom, mediocriton ed altri.....il primo era ed è unico il merdon, e l'ho inventato io in una vampata d'ira.
Naturalmente lo si dice per scherzare.
allora c'e' anche il PENOM
maporca è offline  
Old 07-12-2007, 21:00   #2045
Fire Hurricane
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
parole parole parole....................bla bla bla.

Phenom il gap prestazionale con Penryn lo recupererà sicuramente, o con i B3 o con i prossimi 45nm, il problema è che sarà come al solito in ritardo.


Le prestazioni sono limitati dai 2 bugs, che quasi sicuramente in un modo o nell'altro porteranno ad un congiungimento delle prestazioni almeno con Kent. Penryn non migliorerà più la sua architettura, mentre AMD lancierà i 45nm con L3 maggiore e Z-RAM.


Così come le prestazioni, anche nell'overclock, la L3 oltre una certa dreq crea forte instabilità, basti vedere come sale benissimo quando si occa da moltiplicatore e pure senza grandi innalzamenti di Vcore, una testimonianza ad esempio la potete trovare su Extreme System Forum, in cui uno si è ritrovato un esemplare con moltiplicatore sbloccato verso l'alto e ha fatto 3Ghz come nulla.

.

Ultima modifica di Fire Hurricane : 07-12-2007 alle 21:07.
Fire Hurricane è offline  
Old 07-12-2007, 21:02   #2046
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Secondo OCW AMD ha intenzione di rilasciare i modelli Phenom step B3 nel primo trimestre 2008.
I modelli 9500 e 9600 saranno sostituiti sia di nome che di fatto; la nuova numerazione dovrebbe essere 9560 e 9650.
Il 9700 a 2.40Ghz è previsto nello stesso periodo

Clicca qui...

Phenom: Occhio all'overvolt RAM!

Secondo OCW un overvolt RAM compreso fra i 2.3 e 2.5V ucciderebbe il Phenom.
Sembra che il problema si sia verificato durante una recensione dove ne sono state bruciate ben 4 CPU.
( nota personale: una CPU che sfiga, due CPU chiamate l'esorcista, 3 CPU Sei un inetto totale, ma 4 CPU bisogna essere imbecilli!!! )
Quindi bisogna fare attenzione quando si raggiunge il voltaggio 2.3v sulle Ram, si rischia di bruciare il controller della CPU...

Clicca qui...
Stiamo scherzando vero?
Vorrei far notare che un voltaggio compreso tra i 2,3 e i 2,5V è un voltaggio standard che alcuni moduli DDR2 "purtroppo" utilizzano di DEFAULT!
I 2,5 forse no ma i 2,3V ed i 2,4V sono ancora voltaggi che rientrano nella norma.
Se oltre ai bug c'è pure il rischio che la CPU si bruci per un minimo di voltaggio in più allora è meglio lasciare perdere.
Tra l'altro non ho mica capito perchè se metto quei volts sulla ram perchè dovrebbe bruciare la CPU??? Quella è l'alimentazione del modulo ram mica parla di overvolt del controller ram?!
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline  
Old 07-12-2007, 21:16   #2047
Andrea deluxe
Bannato
 
L'Avatar di Andrea deluxe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Red Light District
Messaggi: 13937
si ma se leggete bene in un post viene detto: se aumenti il voltaggio della ram(quindi e' la sk madre ad erogare il voltaggio) ne consegue che il memory controller all'interno della cpu riceve un segnale piu' fotre(quindi sia voltaggi che amperaggi) che vanno a danneggiare la cpu!

piu' o meno tradotto c'e' scritto quello!
Andrea deluxe è offline  
Old 07-12-2007, 21:16   #2048
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22585
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Onestamente sfugge anche a me il nesso, mica è il controller ad alimentare la ram
Potrebbe essere come nei K8 per quella questione! Alla fine l'MCH ha un'origine comune.
__________________
F1R3BL4D3 è offline  
Old 07-12-2007, 21:17   #2049
Fire Hurricane
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
per me è na bufala
Fire Hurricane è offline  
Old 07-12-2007, 21:29   #2050
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31735
Quote:
Originariamente inviato da Crystal1988 Guarda i messaggi
Una volta per tutte:

Il calo di prestazioni di cui si è parlato qui fino a 10 pagine fa non centra nulla con la nuova notizia.

I bugs importanti si sono accresciuti da 2 a 3.

Il Bug di cui si parla ora sarà sistemato nella nuova revision B3 e permetterà di non dover usare il workround con totale sicurezza.

Il Workround abbassa mediamente le prestazioni del 14 percento (escludendo test inutili di sola memoria). Questa percentuale è testata sui B2 che quindi sia CON che SENZA workround HANNO altri workround che abbassano dal 10 al 20% le prestazioni.
Ciò significa che senza l'ultimo bug, la cpu funziona come abbiamo visto nella review di HWUPGRADE, ma visto che nel BR vengono corretti anche gli altri 2 Bug, il processore dovrebbe tirare dal 10 al 20% in più rispetto al PHENOM odierno B2 senza FIX workround
Ma infatti è anche quello che ho capito io. Se la storia della L3 che per leggere 1 byte deve riscrivere tutta la linea, è un bug prestazionale, non di blocco. Se rientra nel bios, di fatto il bios o DISABILITA il vantaggio della cache e quindi la cpu va a scrivere e leggere in memoria, oppure si zuzza tutta la linea con tot di lavoro in più. In un modo o nell'altro che il bios abbia o non abbia la fix, le prestazioni CALANO. Dire che il B3 non avrà vantaggi prestazionali è ridicolo... anche perché poi su una CPU così piena di bug e acerba, sicuramente avranno fatto altre implementazioni che esulano da correzioni di bug. Il punto è quanto recupera il Phenom sul core2d, o se lo scavalca.

Evitiamo dei funerali e delle santificazioni che a tutti gli effetti sono inutili sia da un verso che dall'altro.
La nuova patch che si sta parlando in questi giorni di un'ulteriore perdita di potenza si può cestinare.... in quanto comunque nessuno comprerà il B2 (specialmente se ha seguito questo forum) ed il B3 ne è esente.

Ricapitolando, 2 scenari:

1) nella peggiore delle ipotesi, MA PEGGIORE, la potenzialità del Phenom è di poco superiore. Il DTP comunque migliorerà e si spera in un rapido scalare di frequenza. Il Phenom resterà un 10% meno performante di Intel a parità di clock, ma POTREBBE comunque essere una valida alternativa se AMD introdurrà una politica di vendita competitiva nei confronti di Intel. Intel conserverebbe la nicchia del top, ma nella fascia medio-bassa (se possiamo quantificare media un 4 core a 3GHz) avremmo TUTTI da guadagnare perché caleranno i prezzi.

2) Nella MIGLIORE delle ipotesi, il Phenom con le caratteristiche di cache L2 e L3 odierne recupererebbe sul Penryn, forse arriverebbe a ridosso o leggermente sopra, ma con il rilascio del B3 a 45nm con cache aumentate andrebbe sicuramente più del Penryn a parità frequenza (se questo è capitato al Penryn, permettete che potrà capitare anche al Phenom? A sto punto Intel svende i Penryn e AMD deve tenerli bassi. Morale, noi ci compreremmo una cpu fascia medio-alta al prezzo di un X2 e magari per i funboy Intel un Nehalem a prezzi sicuramente inferiori del top del Penryn di oggi.

Che voi siate pro AMD o pro Intel, che scenario sognereste?

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 07-12-2007 alle 21:38.
paolo.oliva2 è offline  
Old 07-12-2007, 21:34   #2051
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da Andrea deluxe Guarda i messaggi
si ma se leggete bene in un post viene detto: se aumenti il voltaggio della ram(quindi e' la sk madre ad erogare il voltaggio) ne consegue che il memory controller all'interno della cpu riceve un segnale piu' fotre(quindi sia voltaggi che amperaggi) che vanno a danneggiare la cpu!

piu' o meno tradotto c'e' scritto quello!
Si l'ho letto quel post, comunque secondo me non è corretto dire che il memory controller lavora a voltaggi anch'esso più elevati se vado ad aumentare il voltaggio della ram...

Nel post viene detto:
the memory controller onboard the phenom processor has to communicate with the ram at the ram's signaling levels. if you increase ram voltage (and therefore, raise the signaling voltage), you also increase the signaling voltage the cpu memory controller receives

Quindi... che il memory controller riceva un segnale più "forte" ok ma il voltaggio suo rimane quello se no che ci stanno a fare tutte le opzioni di overvolt nel bios?
Non potrebbe essere qualche BIOS bacato che frigge la CPU?
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline  
Old 07-12-2007, 21:47   #2052
Andrea deluxe
Bannato
 
L'Avatar di Andrea deluxe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Red Light District
Messaggi: 13937
si ma piu' forte puo' significare solo 2 cose in elettronica:

1) amperaggio piu' alto
2) voltaggio piu' alto



Tenendo anche a mente che la corrente tende ad andare dove c'e' meno resistenza, ne deduco che se all'interno del memory controller c'e' meno voltaggio, quindi meno resistenza ai segnali piu forti provenienti dalla ram, succede il crack!
Andrea deluxe è offline  
Old 07-12-2007, 21:49   #2053
Hezard
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 122
Giusto per sapere...C'e qualcuno che ha montato un Phenom 9500 o 9600 su una mobo Asus M2A-VM? Con l'aggiornamento del bios della mobo funge bene?
Hezard è offline  
Old 07-12-2007, 22:03   #2054
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da Andrea deluxe Guarda i messaggi
si ma piu' forte puo' significare solo 2 cose in elettronica:

1) amperaggio piu' alto
2) voltaggio piu' alto



Tenendo anche a mente che la corrente tende ad andare dove c'e' meno resistenza, ne deduco che se all'interno del memory controller c'e' meno voltaggio, quindi meno resistenza ai segnali piu forti provenienti dalla ram, succede il crack!
E questo non è per niente bello!

Possibile che ogni giorno che passa esce sempre una notizia peggiore della precedente?
Comunque, speriamo sia solo una cosa "momentanea" (un problema del sistema utilizzato, un BIOS bacato, una scheda madre sballata...) altrimenti addio overclock... se al massimo si può impostare 2,2V perchè già a 2,3V stai friggendo la CPU...
Qualcuni chiami Corsini in Taiwan e gli dica di chiedere spiegazioni pure su questa cosa! E qualcuno della redazione provi ad overvoltare la RAM sulla MSI o sulla Sapphire testate... vediamo se riescono a far friggere il 9700 ES
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline  
Old 07-12-2007, 23:21   #2055
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31735
Quote:
Originariamente inviato da Andrea deluxe Guarda i messaggi
si ma piu' forte puo' significare solo 2 cose in elettronica:

1) amperaggio piu' alto
2) voltaggio piu' alto



Tenendo anche a mente che la corrente tende ad andare dove c'e' meno resistenza, ne deduco che se all'interno del memory controller c'e' meno voltaggio, quindi meno resistenza ai segnali piu forti provenienti dalla ram, succede il crack!
Di solito i segnali sono in tensione, non in ampere. e non credo che i segnali siano direttamente proporzionali alla tensione di alimentazione. Sarebbe come dire che se overvolti la cpu bruci l'HD o la VGA o le RAM... Io non ho mai sentito dire che il segnale di un componente ha fatto saltare un altro componente nel computer.... solo in caso di cortocircuito.. Poi di solito quasi tutti i circuiti nei computer hanno dei limitatori tipo LM371 che toglie picchi massimi... Secondo me il tipo che ha bruciato 4 CPU Phenom era un coxxxne...
E' vero che la tensione va dove c'è meno resistenza, ma è anche vero che quello che brucia i circuiti sono gli ampere... se aumentasse la tensione gli ampere diminuirebbero... (P=V*I). Non posso mettere la mano sul fuoco... però un controller della memoria che consumo potrebbe avere? Per quanto lo potresti overvoltare, non può avere un consumo di corrente spropositato... quindi gli ampere o milliampere non credo vadano su tanto... mi posso anche sbagliare, però mi sa di bufala. Quello ha fatto qualche altra maronata. Secondo me aveva una mobo difettosa e ha provato tutte e 4 le cpu che aveva e le ha fatte tinche tutte. e ha cercato una scusa per non fare la figura del pirla e la prima che gli è venuta in mente era questa.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 07-12-2007 alle 23:35.
paolo.oliva2 è offline  
Old 07-12-2007, 23:30   #2056
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Di solito i segnali sono in tensione, non in ampere. e non credo che i segnali sia direttamente proporzionali alla tensione di alimentazione. Sarebbe come dire che se overvolti la cpu bruci l'HD o la VGA o le RAM... Poi di solito quasi tutti i circuiti nei computer hanno dei limitatori tipo LM371 che toglie picchi massimi... Secondo me il tipo che ha bruciato 4 CPU Phenom era un coxxxne...
La tensione ai moduli di memoria passa per il package della CPU ed è anche usata dal controller stesso... Se overvolti le RAM, queste consumeranno di più, e rischi di bruciare i sottili fili che vanno dai piedini al package oppure le piste che portano la tensione... Oppure gli stadi finali che pilotano le linee da e verso la RAM, sia per troppa corrente o per troppa tensione...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 07-12-2007, 23:43   #2057
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31735
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
La tensione ai moduli di memoria passa per il package della CPU ed è anche usata dal controller stesso... Se overvolti le RAM, queste consumeranno di più, e rischi di bruciare i sottili fili che vanno dai piedini al package oppure le piste che portano la tensione... Oppure gli stadi finali che pilotano le linee da e verso la RAM, sia per troppa corrente o per troppa tensione...
ok. Non mi era mai capitato il problema in quanto non ho mai overvoltato la ram, buono a sapersi.
paolo.oliva2 è offline  
Old 08-12-2007, 02:01   #2058
8kikko2
Senior Member
 
L'Avatar di 8kikko2
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Nel Mondo
Messaggi: 764
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
La tensione ai moduli di memoria passa per il package della CPU ed è anche usata dal controller stesso... Se overvolti le RAM, queste consumeranno di più, e rischi di bruciare i sottili fili che vanno dai piedini al package oppure le piste che portano la tensione... Oppure gli stadi finali che pilotano le linee da e verso la RAM, sia per troppa corrente o per troppa tensione...
Ma non esistono fix in grado di camplare voltaggi ad un certo valore in modo da scongiurare guasti di piu componenti?

Ok oc e o volt sulle ram e brucio i loro chip..

Cioe' bho pagano fior di ing ed e' possibile fare ste vaccate--

Ot ho montato ad un'amico una cpu intel ,cioe' ma che cazzo di metodo usano per attacarsi al socket? ma dai devi spingere e incastrare il tutto in 4 fori della schedam madre. Si riskia sempre di massacrare la mobo.. piu' si va avanti e piu' le soluzioni sono stupide..Io farei qualcosa di circolare instorno allo zoccolo e il dissi lo avvito tranquillamente a mani nude in 5 secondi..

devo brevettarlo
fine ot
__________________
ho concluso con :lonzana,energy+,Mpenza,Billi16.88rio88,NONNO,CastaTop86,blow82
http://abolizionecanonetelecom.antidigitaldivide.org
Acer 5920 moddato from t7300 to t9300
8kikko2 è offline  
Old 08-12-2007, 09:40   #2059
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
La tensione ai moduli di memoria passa per il package della CPU ed è anche usata dal controller stesso... Se overvolti le RAM, queste consumeranno di più, e rischi di bruciare i sottili fili che vanno dai piedini al package oppure le piste che portano la tensione... Oppure gli stadi finali che pilotano le linee da e verso la RAM, sia per troppa corrente o per troppa tensione...
Allora se è una cosa NORMALE e che può tranquillamente succedere - il fatto di dare 2,3V o più alle RAM e friggere la CPU - bisogna che si faccia qualche prova.
Se quello ha fritto 4 CPU consecutivamente significa che, se questo fatto fosse vero, la tolleranza delle CPU è pressochè uguale e che non è stato un caso isolato di una CPU riuscita male e più delicata in tal senso.
Inoltre bisognerà sapere se è una caratteristica (pure questa... ci mancava proprio...) del B2 e verrà risolta con il B3 o se è il controller memoria che è così e rimarrà così...
Stiamo proprio
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline  
Old 08-12-2007, 10:12   #2060
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Allora se è una cosa NORMALE e che può tranquillamente succedere - il fatto di dare 2,3V o più alle RAM e friggere la CPU - bisogna che si faccia qualche prova.
Se quello ha fritto 4 CPU consecutivamente significa che, se questo fatto fosse vero, la tolleranza delle CPU è pressochè uguale e che non è stato un caso isolato di una CPU riuscita male e più delicata in tal senso.
Inoltre bisognerà sapere se è una caratteristica (pure questa... ci mancava proprio...) del B2 e verrà risolta con il B3 o se è il controller memoria che è così e rimarrà così...
Stiamo proprio
La notizia viene da fonte sicura, però non è stata ripresa da nessuno.
Ci sono molti dubbi su alcuni particolari:
In primo luogo non si sa se il problema si sia verificato su tutte le schede mamme AM2+ o AM2 oppure su un solo modello; inoltre bruciare 4 CPU è indice di masochismo e incapacità.
Appena ho più informazioni le posto subito...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v