Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Abbiamo potuto mettere le mani in anteprima sul nuovo monitor MSI dedicato ai giocatori: un mostro che adotta un pannello QD-OLED da 26,5 pollici con risoluzione 2560 x 1440 pixel, frequenza di aggiornamento fino a 500 Hz e tempo di risposta di 0,03 ms GtG
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-12-2007, 15:00   #1
texerasmo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Formia
Messaggi: 1545
Xquery??? come utilizzarlo e perchè

Ciao a tutti ho trovato questo tutorial su xquery

http://www.w3schools.com/xquery/default.asp


Volevo chidervi un paio di cose.

A) quali sono i vantaggi di xquey? perchè non utilizzare xsl?

B) Se volessi fare un test di xquery come posso fare?
ho bisogno di un parser?


tnks
__________________
Il portale delle infomazioni di Latina e Provincia
Giralatina.it e’ nato con il preciso intento di promuovere varie attività che si svolgono nella provincia di Latina
http://www.giralatina.it
Il Blog dei Pendolari
http://www.giralatina.it/blog/mybloggie/index.php
texerasmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 15:46   #2
Strat
Member
 
L'Avatar di Strat
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 126
Xsl e XQuery sono due cose diverse con scopi diversi.

XML da solo è un "contenitore" di informazioni. In verità è qualcosa di più in quanto queste informazioni grazie all'utilizzo di tag semantici hanno una loro ben precisa definizione.
Non contiene però alcuna indicazione strutturale o di presentazione.

Il W3C assieme allo strumento XML mette a disposizione una serie di altri strumenti che permettono di strutturare e presentare le informazioni, nonché di ricercarle al suo interno.

1) I DTD e gli Xml Schema permettono di strutturare il documento.

2) Xsl può essere visto come l'insieme di tre elementi(XPath, XSLT e XSLFO) che utilizzati assieme permettono di presentare il documento aggiungendo stili di formattazione e impostando la visualizzazione.
In particolare XPath permette di selezionare gli elementi da formattare all'interno del file XML e XSLT permette di definire le regole di trasformazione (è un foglio di stile).
Esiste anche un altro strumento fondamentale, ossia il processore XSLT, che è un software che fonde assieme XML e XSLT e in base al target di presentazione scelto (XHTML, PDF, ecc...) genera il documento finale.
I moderni browser come Firefox e IE7 hanno implementato nativamente il processore XSLT per cui basta dare loro in pasto i vari file correttamente preparati e la trasformazione avviene real-time. E' anche possibile fare la trasformazione a priori attraverso le librerie messe a disposizione da vari linguaggi di programmazione (per .NET trovi tutto in System.XML)
In questa fase è possibile generare documenti XHTML validi e ben formati.

3) XQuery non è altro che un' evoluzione di XPath che permette di realizzare query più complesse. Praticamente con le espressioni XPath trovi gli elementi e con apposite espressioni XQuery le estrapoli.
Sinceramente io lo trovo un po' complesso e macchinoso, ma in realtà non ho approfondito molto la questione.
Secondo i creatori dovrebbe diventare lo standard per le interrogazioni su XML, cioè quello che è (standard più o meno) SQL per i database relazionali.

Ciao!
Strat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 16:05   #3
texerasmo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Formia
Messaggi: 1545
Grazie.


vorrei capire meglio questa cosa che hai detto

"Xsl e XQuery sono due cose diverse con scopi diversi."



Xsl manipola xml

quello che dici qui


Spoiler:
XQuery non è altro che un' evoluzione di XPath che permette di realizzare query più complesse. Praticamente con le espressioni XPath trovi gli elementi e con apposite espressioni XQuery le estrapoli.
Sinceramente io lo trovo un po' complesso e macchinoso, ma in realtà non ho approfondito molto la questione.
Secondo i creatori dovrebbe diventare lo standard per le interrogazioni su XML, cioè quello che è (standard più o meno) SQL per i database relazionali


mi fa capire che xquery va analizzare un xml cosa che posso fare anche con xsl



faccio un esempio

<root>
<nome>ERASMO</nome>
</root>

con xsl potrei fare
...
<xsl:value-of select="nome">


con xquery non sono sicuro
doc("mioxml")/root/nome


a questo punto qual'è la differenza?
__________________
Il portale delle infomazioni di Latina e Provincia
Giralatina.it e’ nato con il preciso intento di promuovere varie attività che si svolgono nella provincia di Latina
http://www.giralatina.it
Il Blog dei Pendolari
http://www.giralatina.it/blog/mybloggie/index.php
texerasmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 16:37   #4
Strat
Member
 
L'Avatar di Strat
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 126
Il problema è l'uso dei termini.

E' vero se dici quello che faccio con XPath (che fa parte di XSL) lo posso fare anche con XQuery, infatti è un'espansione. In parte anche quello che fai con XSLT lo puoi fare con XQuery.
Ma nel complesso quello che fai con XSL, ovvero applicare stili e formattarlo non puoi farlo con XQuery
Con XQuery reperisci solo le informazioni.

Non puoi con il solo uso di XQuery generare per esempio un documento XHTML da un file XML.

Ciao
Strat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 02:51   #5
texerasmo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Formia
Messaggi: 1545
ok ho capito

Se volessi fare un prova e lanciare un xquery come posso fare?
__________________
Il portale delle infomazioni di Latina e Provincia
Giralatina.it e’ nato con il preciso intento di promuovere varie attività che si svolgono nella provincia di Latina
http://www.giralatina.it
Il Blog dei Pendolari
http://www.giralatina.it/blog/mybloggie/index.php
texerasmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 18:27   #6
Strat
Member
 
L'Avatar di Strat
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 126
Rileggendo la mia risposta ho notato che non è del tutto corretta , o almeno non mi sono spiegato bene. Infatti tu puoi creare degli "script" XQuery che inglobando tag HTML ti permettono di generare pagine appunto HTML. Era quello che intendevo con : "In parte anche quello che fai con XSLT lo puoi fare con XQuery".
Resta comunque il fatto che con XSL anche se verboso è molto più semplice per mia esperienza diretta.

Adesso non vorrei dire idiozie in quanto non ho mai provato, ma credo sia necessario fare un passo di compilazione dello script con un linguaggio lato server.
Io ho usato XQuery solo in interrogazioni su campi XML di SQLServer 2005 in locale.

Ho un link che fa al caso tuo, è un po' complicato, ma leggilo fino alla fine in quanto con le prime due pagine capisci poco:
link
C'è anche questo:
link2

Vorrei aver tempo anche io per approfondire, se trovi cose interessanti postale.

Ciao!
Strat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI C...
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
LG UltraGear 37G800A: 37 pollici, 4K e 1...
Stanco dei browser pieni di AI? Orion pe...
GeForce RTX 5000 custom in pericolo? NVI...
Windows Update prende il posto di Micros...
Segnali di crisi per il mercato Smart TV...
Lenovo LEGION e LOQ con NVIDIA GeForce R...
Nuova Fiat 500 ibrida al debutto. Elkann...
Ecco il primo PC da gaming basato su una...
Grok può battere i campioni di Le...
DEEBOT T50 Max Pro Gen2 e X2 Omni ai min...
Autoflight mostra il primo vertiporto ga...
TCL QD-Mini LED e QLED da 65'' crollano ...
Black Friday portatili gaming: Acer Nitr...
Nuova rimodulazione per WindTre: dal 10 ...
Plex ti farà pagare per lo stream...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v