|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#161 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 3572
|
Quote:
![]() non ha senso dai...è chiaro che i nuovi sono evoluzioni dei vecchi...piu o meno...ma fare sti confronti nn ha senso... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#162 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 245
|
Quote:
Guardando pertanto il presente faccio una considerazione che per me è cruciale: AMD ha impiegato 4 anni per tirare fuori una nuova architettura (da K8 a K10) la quale vanta un miglioramento dell'IPC di circa il 20% (il numero l'ho letto in giro ma ad occhio mi sembra valido) e una scalabilità in frequenza che direi analoga! Decisamente troppo poco per pensare di competere con una Intel che non si poteva certo sperare continuasse a toppare. Senz'altro complimenti ad Intel ma AMD sta mostrando progressi lenti, troppo lenti per il mercato IT, non può certo incolpare Intel per questa lentezza (per altro invece sì ma qui non c'entra). Speranzoso che bjt2 per il futuro abbia doppiamente ragione il presente lo vedo grigio e soprattutto AMD mi ha deluso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#163 |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 738
|
E' incomprensibile e a volte surreale il modo in cui alcuni utenti tentino di difendere l'INDIFENDIBILE adducendo argomentazioni prive di una qualsiasi consistenza.
Mi associo a Mikelezz riguardo la rivalutazione (in positivo) di Corsini e chiedo ufficialmente una squalifica a tempo indeterminato per l'inettitudine dimostrata nei commenti da parte dell'utente "Bonzuccio". E' uno scandalo sentire certe sciocchezze nella quasi totalità dei suoi commenti. Come dissi già in passato ad un "personaggio" ormai scomparso da HWupgrade ---> POVERA ITALIA ! Se questa è la forma mentis delle nuove generazioni siamo conciati veramente male. Tra 1 mese (2 per Nvidia) potremo andare nei negozi (oppure on-line) ed acquistare Penryn e GeForce9 .... quindi mi chiedo: alla luce di questa "ben fatta" recensione di cosa stiamo ancora disquisendo!? Questo quadro non fa di certo bene alla concorrenza... e qui siamo d'accordo. Ma il futuro (2008/2009) è tutto Intel + Nvidia... i dati oggettivi parlano chiaro e le roadmap anche. |
![]() |
![]() |
![]() |
#164 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: vivo in Sicilia (tra la prov. di AG e Palermo)
Messaggi: 956
|
@ bjt2 & Corsini
Bene: anzi, male: con i bug seri siamo a 3 ![]() ![]() Temo di aver confuso i due bug sulla TLB (ho scambiato il nuovo per il vecchio), quindi devo modificare in parte il mio ragionamento. Però il calo del 10-20% nelle prestazioni solo per questo nuovo bug non mi convince troppo (a meno che non si intenda un ulteriore calo dopo il fix ![]() ![]() ![]() @sirus Io mi sono fatto anche un'altra mezza idea, ma molto mezza, molto ottimistica e mooolto azzardata: oltre a beneficiare del MCH integrato (indubbiamente), potrebbe anche darsi che l'algoritmo in questione provochi pochi cache miss nella tlb (ovvero operi degli inner loop consistenti, ovvero ancora sia più cpu-bound che memory bound, per cui almeno i bug nella tlb influiscono poco) e non abbia il problema delle scritture parziali (una delle possibili ottimizzazioni che si possono fare per un x86 consiste proprio nell'allineare certe strutture dati rilevanti alla dimensione di una linea di cache, per poi lasciare che il processore gestisca al meglio l'accesso ai dati in lettura/scrittura). In questo caso, il risultato di quel bench darebbe un'indicazione sui limiti prestazionali massimi raggiungibili da queste cpu, ma, ripeto, sia l'ipotesi di partenza sia la conclusione sulle prestazioni sono un grosso azzardo con i dati attualmente noti. @Ginger79 Guarda, io non ho in programma l'acquisto di un nuovo pc nè domani, nè tra un mese, nè tra due (e probabilmente neanche tra 6, ma non poniamo limiti alla provvidenza - non quella divina, con la p maiuscola, ma quella della volubilità e golosità umana, portafogli permettendo, di cui siamo tutti provvisti), quindi non sto certo a disquisire sugli acquisti (post-)natalizi. Dimmi un po', i tuoi cari Penryn ce l'hanno almeno un bug serio su cui arrovellarsi? e dei margini di miglioramento da indovinare? no? beh, allora io OGGI non so proprio cosa farmene (tanto più che non sono nemmeno in commercio ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Casomai potrei spremermi le meningi sul perchè e il per come vogliano implementare, in Nehalem (questo si è un processore intel che mi incuriosisce), un bus trial channel verso la memoria (avevo ipotizzato anche un possibile processore a 6 core - e successivi incrementati per multipli di 3 - con coppie di core "agganciate" preferibilmente ad uno dei canali - quindi con un sistema tipo l'ungangend di amd - diversamente vedrei meglio un quadchannel basato proprio sul single channel unganged - trasformato in un dual dualchannel seriale a 64 bit, interferenze elettriche e fattibilità permettendo - a meno che non vogliano associare i banchi di memoria al processore per multipli di 3 - quindi, diciamo, 6, cioè 2 per canale, oppure 9, 3 per canale). Ultima modifica di xeal : 05-12-2007 alle 00:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#165 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
|
ooooh un bell'articolo proprio
![]() in soldoni: sto phenom e' un "pacco", potrebbe fare il botto solo con una politica dei prezzi davvero competitiva guadagnando terreno con il rapporto qualita'/prezzo. Peccato ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#166 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Test a 64bit ?
I test a 64bit di Core2Duo visti in giro mostravano che non era un mostro e che perdeva un po' rispetto ai 32 bit (alcune ottimizzazioni interne a 64 bit non erano utilizzabili) almeno in alcuni test.
Insomma per quanto rimanesse lo stesso superiore agli Athlon64 X2, il gap a suo favore a 64 bit diminuiva. Visto che Phenom (a parità di clock) non è molto lontano da Core2Duo Quad, sarebbe interessante vedere i test a 64 bit di entrambe le architetture e magari Phenom lì potrebbe uscirne in pari o vincente. Ultima modifica di FabryHw : 05-12-2007 alle 00:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#167 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 300
|
Ma come mai il 3D Mark 06 sfrutta meglio il quad core che non il tanto declamato Crysis... Meno male che doveva essere studiato apposta...
scusate l'OT |
![]() |
![]() |
![]() |
#168 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Avellino
Messaggi: 283
|
Nonostante le opinioni molto discordanti bisogna essere obiettivi:
1) il phenom è solo un aggiornamento del vecchio k8,con buona pace di chi grida al miracolo del quad nativo. 2) AMD non fallirà con 3fx (fallita per un incredibile caso di sboronaggine) perchè è sopravvissuta in periodi più difficili di questo(come ai tempi del pentium 1 quando produceva i K5...chi ce l'aveva il k5?!?)e perchè la sua strategia è sempre stata quella di essere l'alternativa ad Intel. Insomma si è sempre adattata ad Intel.Certo ha avuto i suoi anni di gloria ma è difficile ripetersi in un settore altamente competitivo. Ora chi si aspetta una concorrenza al vertice è un illuso.Per almeno tutto il 2008 chi vuole il massimo deve orientarsi su Intel senza farsi film mentali. Però Amd se la gioca nel settore medio e basso.E' qui che si fa concorrenza.C'è un'osservazione importante da fare.Ammettiamo che Amd,consapevole dei propri limiti,punti al 20 % del mercato,che rappresenta comunque una cifra stratosferica,e perciò decide di investire poco nello sviluppo del nuovo processore,in modo che, aggiunti i costi di produzione più o meno simili per entrambi, abbia alla fine un costo totale inferiore alla controparte Intel.In parole povere se core2 è costato10 per progettarlo,Phenom sarà costato 2.Il risultato sarà che Amd resiste con la sua piccola fetta di mercato potendo vendere processori sempre ad un prezzo inferiore di Intel,che non è così scema e sadica da vendere al di sotto del prezzo di costo per contrastarla o per annientarla.Vedrete che trascorsa la novità,i prezzi dei Phenomeni subiranno un bel calo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#169 | |
Amministratore
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
|
Quote:
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#170 | |
Amministratore
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
|
Quote:
basta leggere la configurazione di test
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#171 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4801
|
cavolo Paolo vivi proprio per il tuo lavore
![]() cioè pensavo che essendo tutto il giorno in regazione nn postassi alla 6.20.
__________________
2x Xeon E5-2630 v4 ES QK3G - SuperMicro X10DRi - 128GB Crucial LRDIMM 2400MHz - LSI 9211-8i - 8x Samsung 850 EVO 500GB Core i7-7700k - Cooler Master MasterLiquid Pro 280 - Gigabyte Z270X Gaming 7 - 32GB Corsair Dominator 3000MHz CL15 - EVGA GTX 1070 FTW - Crucial MX300 525GB Twitter - LinkedIn |
![]() |
![]() |
![]() |
#172 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4801
|
sunto: quesito sui compilatori
cut edit mi sono già risposto
__________________
2x Xeon E5-2630 v4 ES QK3G - SuperMicro X10DRi - 128GB Crucial LRDIMM 2400MHz - LSI 9211-8i - 8x Samsung 850 EVO 500GB Core i7-7700k - Cooler Master MasterLiquid Pro 280 - Gigabyte Z270X Gaming 7 - 32GB Corsair Dominator 3000MHz CL15 - EVGA GTX 1070 FTW - Crucial MX300 525GB Twitter - LinkedIn Ultima modifica di M4R1|< : 05-12-2007 alle 05:43. Motivo: edit mi sono già risposto |
![]() |
![]() |
![]() |
#173 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 521
|
Quote:
Dedizione al lavoro! Non mi apsettavo questi risultati, però in effetti non sono una totale delusione. Mi chiedevo, ma se è vero che la compilazione può fare questa grande differenza, qualcuno potrebbe fornire una compilazione per Phenom? Io non sono capace, ma alcuni di voi si. Sarebbe una buona comparativa, io dico così, se poi è difficilmente fattibile non lo so. Ultima modifica di K7-500 : 05-12-2007 alle 06:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#174 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Quote:
![]() ![]() Poi c'è un bug, non molto pubblicizzato, che potrebbe essere analogo a quello FDIV del pentium (ma questo è su istruzioni intere)... Lo avevo sottovalutato: ora vi riporto il testo: 244 A DIV Instruction Followed Closely By Other Divide Instructions May Yield Incorrect Results Description: A DIV instruction with a divisor less than 64 that is followed in close proximity by a DIV, IDIV, or AAM instruction may produce incorrect results. Potential Effect on System: Possible data corruption. Suggested Workaround: Contact your AMD representative for information on a BIOS update. Fix Planned: Yes
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#175 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13731
|
Quote:
Sì, ma Intel, nonostante le CPU penose continuava a vendere (i P4 erano\sono ovunque... "ESCONO DALLE FOTTUTE PARETI!!!")... AMD non sembra. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#176 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13731
|
Comunque ancora non mi spiego come il punteggio generale del 3DMark06 sia usato come indicatore prestazionale per le CPU, mentre sia sempre stato scartato con le GPU.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#177 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13731
|
Quote:
Mi associo anch'io! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#178 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
|
x redazione. Sareste in grado di fare test sui Phenom sotto Linux? Quelli su Windows sono disponibili già da tempo, ma fin'ora di Linux s'e' visto abbastanza
poco in rete, e potrebbe dare un quadro della situazione, specie con compilatori generici e non proprietari..., e soprattutto in configurazioni con più di 4GB di RAM (per la solita storia dell'IOMMU)... Per esempio in rete, con l'ultima versione del PathScale, l'Opteron 2360 risulterebbe più veloce dello Xeon X5365, mentre su altri vari test (su Win) in rete, risulta quasi sempre più lento, salvo per i test di bandwidth di memoria. Quello che è strano è che da almeno sei mesi si diceva che a parità di clock (e anche Michael Dell l'aveva confermato) i Barcelona dovevano andare il 40% più veloce dei quad intel a parità di clock. Mentre qui siamo al 10% in meno. |
![]() |
![]() |
![]() |
#179 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
|
Ho riletto tutti i miei post precedenti..
![]() non so esattamente cosa abbia dato fastidio.. forse il mio ottimismo.. ma è realismo ![]()
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default ![]() Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#180 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 277
|
Quote:
Prendi il compilatore piu' performante per i core 2 (icc della Intel) e quello piu' performante per phenom (qui scegli tu, ma, mi non posso fare a meno di sorridere ![]() Comparare 2 processori in un benchmark utilizzando codice non ottimale e' come fare il paragone tra due macchine di formula 1 su una strada di campagna... Per il resto attendo con ansia anch'io benchmark su Linux. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:01.