|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#141 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 169
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#142 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 18
|
i driver dal sito di nvidia non funzionano...mi dite dove posso trovare quelli buoni?
|
|
|
|
|
|
#143 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 5
|
64 Bit
Salve a tutti sono nuovo di questo forum e sono un possessore del notebook in questione HP DV2699el
Ho seguito questa discussione ma non sono riuscito a venire a capo di una domanda che mi ronza in testa da un po. Su questo portatile è possibilie mettere anche windows xp a 64 bit Perche, se non sbaglio il processore supporta tale set di istruzioni, ma non sono riuscito a trovare nulla riguardo la possibilita di mettere driver e software a 64 bit Tutto cio che sono riuscito a trovare sul sito della intel e che per usufruire di tali vantaggi il processore necessita di un BIOS ed una architettura hardware e software capace di supportare tale tecnologia.... Qualcuno di voi ha gia installato su questo computer un Windows XP a 64 Bit? Grazie anticipatamente. |
|
|
|
|
|
#144 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 18
|
linux a 64 bit ho notato che non gira...ora non so se perche non va bene che è a 64 bit o per altri motivi....
|
|
|
|
|
|
#145 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 18
|
ho notato che la bateria dura pochissimo...anche a voi?
|
|
|
|
|
|
#146 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 5
|
Ho notato anche io che il linux a 64 bit non gira, e non capisco se questo e dovuto al kernel linux 64 oppure e prorpio l' architettura del computer che appunto non supporta software a 64 bit o addirittura il bios che non prevede l'uso del set di istruzioni.
Comunque avrei piacere di scoprire se effettivamente vi si puo installare sopra almeno windows xp a 64 bit e se qualcuno lo ha gia fatto. ciao e grazie. |
|
|
|
|
|
#147 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 5
|
x danilotrix
La mia batteria dura circa un paio d'ore ma credo che date le caratteristiche hardware sia piu che normale...
|
|
|
|
|
|
#148 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 6384
|
Quote:
Quote:
comunque ragazzi, non prendetevela, ma anche tu George hai scritto di quelle castronerie, almeno le avessi argomentate... architettura che non supporti il sw a 64bit: è un core 2 duo che deve fare ancora per supportare i 64 bit? è una cpu a 64 bit.... bios che non prevede l'uso di istruzioni 64 bit: e che centra il bios adesso? è la CPU che implementa un determinato set di istruzioni...che poi i set di istruzioni non sono i 32/64bit...quella è un'altra cosa.... Ultima modifica di icest0rm : 02-12-2007 alle 18:30. |
||
|
|
|
|
|
#149 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 5
|
se si cosa ? come? spreo in una tua risposta. Grazie in anticipo. P.S. Il processore e sicuramente a 64-bit Ma non viene accennato da nessuna parte se il computer riesce a lavorare a 64 bit. Windows vista che viene fornito con il computer non esegue nessun software a 64 bit. Per il Bios, sembra che esistano determinate versioni di bios dalle quali si puo decidere se abilitare il supporto a 64bit ovviamente non pretendo di sapere tutto o di essere un guru come voi ma mi piacerebbe anche sapere bene il perche sto dicendo castronerie in modo da correggermi ed apprendere qualcosa in piu Grazie di tutto.... |
|
|
|
|
|
#150 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 14
|
Quote:
Cesare. |
|
|
|
|
|
|
#151 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 18
|
ma quale distro hai scaricato a 64 bit? mi dai il link per favore?
io ho priovato ubuntu per Computer AMD e Intel a 64bit ma appena finisce l'installazione vedo tutto nero... |
|
|
|
|
|
#152 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 6384
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||
|
|
|
|
|
#153 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 99
|
Sono andato alla MediaW.... e avvicinandomi con l'orecchio alla parte sinistra del portatile dove attaccanno il cavo in acciaio antifurto ho sentito un leggero sibilo proveniente dal pc. Adesso avendolo sentito in un ambiente rumoroso non saprei se quel suono potrebbe darmi fastidio a casa quando studio e non c'è alcun rumore in casa. Qualcuno può consigliarmi qualcosa a riguardo??? Mi sto preoccupando anche perchè questo sibilo non l'ho sentito sull hp 6635el quando è collegato a corrente (quando è collegato a batteria si però solo in certe situazioni) Grazie
Ultima modifica di Giuseppe86mi : 03-12-2007 alle 00:41. |
|
|
|
|
|
#154 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 5
|
Grazie di nuovo Icest0rm per la tua risposta mi hai fugato dei dubbi che mi tormentavano da tempo anche perche non e facile orientarsi con un nuovo prodotto (questo e il mio primo computer che supera il Ghz).
Per Giuseppe86mi Ti garantisco persoanlmente che questo computer NON da problemi di rumore e silenziosissimo anche quando parte al ventola quasi non si sente nulla (e lo sto usando alle 6 di mattina in casa in assoluto silenzio) Bene da domani scarico Ubuntu 64 e provo con l'installazione P.S. Ho notato che Windows vista ha un utility che permette di partizionare il disco con un semplice click, ho gia manipolato piu volte la tabella delle partizioni con questo tool e sembra che vada tutto bene... Carino ed utile il tool si esegue andando sotto Gestione Disco cliccando col tasto destro del mouse sulla partizione che si vuole dividere e selezionando Riduci Volume. Be incomincia la settimana lavorativa.... Grazie ancora e buon lavoro. |
|
|
|
|
|
#155 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 6384
|
ed è da usare assolutamente quello...perchè partizionando ad esempio con Gparted con Vista installato, poi Vista si incazza e non parte e bisogna lavorarci per sistemarlo...comunque funziona veramente bene...
|
|
|
|
|
|
#156 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 19
|
Io ho un problema sul hp dv2690el...non riesco ad installare i driver della Conexant High Definition Audio.Ho installato prima il file Microsoft UAA Bus Driver for HD Audio versione 1.00 Rev. B file sp33867.exe, riavviato, poi il Driver : versione 3.30.0.0 del 22/11/2006 file sp34386.exe. Pero' dopo l'extracting iniziale non va avanti con l'installazione perché non trova la periferica e l'installazione viene interrotta. In seguito dovrei applicare il PATCH windows KB888111.exe e il PATCH KB835221.exe.
Sbaglio qualcosa? |
|
|
|
|
|
#157 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 18
|
peccato che quel tool faccia davvero schifo...o per lo meno fa quello che vuole lui...mi fa partizionare l'hd come vuole lui....volevo lasciare a vista solo 20 giga in modo da avere tutto lo spazio restante per linux e per i dati....ma mi fa partizionare soltanto lasciandomi 100 giga a sinistra e 100 giga a destra...fregatura...per questo ho dovuto formattare tutto...
|
|
|
|
|
|
#158 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 169
|
Quote:
Ciao. |
|
|
|
|
|
|
#159 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 169
|
download Driver Nvidia con INF
Ciao. P.S. : l'upload scade tra 14 giorni. Qualcuno che abbia una banda buona perchè non provvede ad upparlo su un sito in modo permanente ? Grazie |
|
|
|
|
|
#160 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 19
|
non funziona neanche quest'ultimo link....cmq io ho risolto il problema Nvidia usando drivermax e inserendo tutta la cartella che ho scaricato da http://www.sendspace.com/file/ogtpxs in quella che crea drivermax...
Cerco invece disperatamente aiuto perché non ho minimamente audio sul mio hp dv2690el e non so piu' cosa fare!!!! Mega thanks!!!!!!!!!!!!!!!!! |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:20.




















