Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-11-2007, 11:18   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multime...ili_23304.html

Grazie ai nanotubi di carbonio è possibile realizzare batterie sottilissime che possono essere letteralmente stampate su qualunque superficie

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 11:25   #2
BrightSoul
Senior Member
 
L'Avatar di BrightSoul
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 515
Interessante prospettiva, ma lo strato "sottilissimo" immagino che sia anche "fragilissimo". Cosa impedirà ai nanotubi di liberarsi nell'aere? Ricordo da un'altra notizia che sono dannosi per la salute, se respirati.
BrightSoul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 11:47   #3
axias41
Member
 
L'Avatar di axias41
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Vedelago
Messaggi: 266
Quote:
Originariamente inviato da BrightSoul Guarda i messaggi
Interessante prospettiva, ma lo strato "sottilissimo" immagino che sia anche "fragilissimo". Cosa impedirà ai nanotubi di liberarsi nell'aere? Ricordo da un'altra notizia che sono dannosi per la salute, se respirati.
Se coprissimo i nanotubi con uno strato di resina? Ci sono già migliaia di sostanze più o meno dannose dannose disciolte nell'aria. Tempo fa dalle mie parti c'è stato l'incendio della fabbrica di una nota azienda di elettrodomestici, quanto materiale plastico è bruciato e i fumi finiti in mezza provincia?
__________________
Se argomenti bene non hai mai torto
axias41 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 12:02   #4
pierluigi86
Senior Member
 
L'Avatar di pierluigi86
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: in fondo al mar
Messaggi: 1735
era la de lonxxx? dalle mie parti invece c'è un magazzino abbandonato dove fanno lo stoccaggio dell' amianto. Il paese ha fatto ricorso all' asl ma in 2 anni non è successo nulla.
pierluigi86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 12:10   #5
Staffilo1975
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 38
Solo per curiosità...

... si sa quanto erogano questi prototipi?
Staffilo1975 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 12:32   #6
col Cyber
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Genova
Messaggi: 292
Che pessimisti =)
è un prototipo ancora
col Cyber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 12:45   #7
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7062
e tutti a buttarle via come niente fosse appena sono scariche....
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 13:02   #8
LucaC82
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 202
Una tecnologia ultra-costosa altro che... come se i nanotubi si facessero a gratis... poi scusate, servono solo per interconnessione??? Non ho proprio capito... una bella deposizione di alluminio evaporato non fa la stessa cosa? Mah...

Magari se trovo qualche dettaglio in più potrò capire...
LucaC82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 13:10   #9
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
Non proprio gratis ma quasi e non è il solo campo di applicazione...
http://www.nanosolar.com
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 13:20   #10
bs82
Senior Member
 
L'Avatar di bs82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3048
LOL

nanotubi di carbonio e zinco....

ehehhehehhe


pile allo zinco carbone in veste moderna


MAH!!!!!!
bs82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 13:26   #11
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21793
I nanotubi saranno pure nocivi.. ma non più nocivi di una qualsiasi delle polveri sottili che respiriamo quotidianamente..

Direi che il problema di quelli chew si disperdono nell'aria è marginale.. piuttosto direi che va male se le pile non sono ricaricabili!!
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 14:11   #12
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Quote:
Originariamente inviato da CarloR1t Guarda i messaggi
Non proprio gratis ma quasi e non è il solo campo di applicazione...
http://www.nanosolar.com
Questo link dice tante belle cosine, come
Quote:
Nanosolar has developed proprietary process technology that makes it possible to produce 100x thinner solar cells 100x faster.
Ma a noi intanto basterebbe solo che riuscissero a farle 10 volte più
economiche e con la stessa affidabilità, come dire, ci accontenteremmo....
(purtroppo ancora nulla, ed è un peccato perchè se così fosse avremmo trovato
un'energia più economica del petrolio)
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 14:18   #13
Wee-Max
Senior Member
 
L'Avatar di Wee-Max
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Torino, in the court of the Crimson King Scudetti:29
Messaggi: 1420
anche fosse possibile una cosa del genere sicuramente con l'abbattimento dei costi che porterebbero le batterie stampabili non vedranno mai la luce, almeno in italia
Wee-Max è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 14:34   #14
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate Guarda i messaggi
Questo link dice tante belle cosine, come

Ma a noi intanto basterebbe solo che riuscissero a farle 10 volte più
economiche e con la stessa affidabilità,
e pare che lo sono (almeno a sentire loro) guarda l'energy payback!
http://www.nanosolar.com/economic.htm
Quote:
come dire, ci accontenteremmo....
(purtroppo ancora nulla, ed è un peccato perchè se così fosse avremmo trovato
un'energia più economica del petrolio)
Io credo nel non-spreco più che alle pur giustissime fonti innovative. Finchè non si arresta una certa catena di S. Antonio del PIL (Produttività Inutile e Lorda... ) che serve solo a qualche miliardario che non ai cittadini consumatori, vedi Report di ieri sui palazzinari milanesi, non basterà mai tutta l'energia del mondo...
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D

Ultima modifica di CarloR1t : 19-11-2007 alle 14:47.
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 17:00   #15
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Quote:
Originariamente inviato da CarloR1t Guarda i messaggi
e pare che lo sono (almeno a sentire loro) guarda l'energy payback!
http://www.nanosolar.com/economic.htm
energy payback in meno di un mese! Cioè un intero
impianto casalingo fatto con queste celle non dovrebbe costare
più di 2-300 euro!!!!!!* Lo aspettiamo con impazienza!


*Oddio, le stime sono un poco ribassate visto che parlano di 3 anni
per le tecnologie attuali quando invece è ben poca la gente che
spende 15-20'000 euro di bollette in 3 anni con un impianto da 3Kw....
(io spendo meno di 200 euro a bimestre e ci metterei circa 14 anni,
sarò io che consumo poco...)
comunque facendo un confronto si aspettano di essere 30 volte meno costosi,
meno di 1000 euro a impianto quindi (payback in meno di un anno per me,ragionevole...).
Ma forse parlano solo del payback energetico (in quanto tempo rendono l'energia
necessaria alla produzione) e non dicon niente del lato economico
oltre a "lower material cost" che può voler dire un misero 10% in meno
Quote:
Io credo nel non-spreco più che alle pur giustissime fonti innovative. Finchè non si arresta una certa catena di S. Antonio del PIL (Produttività Inutile e Lorda... ) che serve solo a qualche miliardario che non ai cittadini consumatori, vedi Report di ieri sui palazzinari milanesi, non basterà mai tutta l'energia del mondo...
Stiamo parlando di energia, se parli di religione sei OT, come pure se dici che gli sprechi in Italia
vengono da 4 gatti di palazzinari (contro i milioni di auto in circolazione, ad esempio...).

(P.S.: a proposito di Report di ieri, son stato più volte a Milano e se ci vai ti renderai conto anche tu che
lì i parcheggi non bastano mai, in svariate zone mettere le auto sui marciapiedi è la prassi,
per rendersi conto della situazione basta smettere di girare solo le vie del centro e fare 2 passi
anche nelle traverse, non della periferia piena ma dei quartieri intermedi... a continuare così in 10
anni dovranno fare come a Tokyo dove può avere la macchina solo chi ha anche il posto auto)

Ultima modifica di DevilsAdvocate : 19-11-2007 alle 17:21.
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 19:29   #16
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate Guarda i messaggi
energy payback in meno di un mese! Cioè un intero
impianto casalingo fatto con queste celle non dovrebbe costare
più di 2-300 euro!!!!!!* Lo aspettiamo con impazienza!


*Oddio, le stime sono un poco ribassate visto che parlano di 3 anni
per le tecnologie attuali quando invece è ben poca la gente che
spende 15-20'000 euro di bollette in 3 anni con un impianto da 3Kw....
(io spendo meno di 200 euro a bimestre e ci metterei circa 14 anni,
sarò io che consumo poco...)
comunque facendo un confronto si aspettano di essere 30 volte meno costosi,
meno di 1000 euro a impianto quindi (payback in meno di un anno per me,ragionevole...).
Ma forse parlano solo del payback energetico (in quanto tempo rendono l'energia
necessaria alla produzione) e non dicon niente del lato economico
oltre a "lower material cost" che può voler dire un misero 10% in meno

Stiamo parlando di energia, se parli di religione sei OT, come pure se dici che gli sprechi in Italia
vengono da 4 gatti di palazzinari (contro i milioni di auto in circolazione, ad esempio...).

(P.S.: a proposito di Report di ieri, son stato più volte a Milano e se ci vai ti renderai conto anche tu che
lì i parcheggi non bastano mai, in svariate zone mettere le auto sui marciapiedi è la prassi,
per rendersi conto della situazione basta smettere di girare solo le vie del centro e fare 2 passi
anche nelle traverse, non della periferia piena ma dei quartieri intermedi... a continuare così in 10
anni dovranno fare come a Tokyo dove può avere la macchina solo chi ha anche il posto auto)
Solo per chiudere l'OT, preciso meglio perché intendevo che non è così fuori tema l'energia, avverto la tendenza a prodotti usa e getta o servizi inutili in molti campi: dall'edilizia ai trasporti, dalla burocrazia ai beni di consumo, sia per speculazione di chi deve impiegare i soldi, sia per incapacità di gestire la disoccupazione in modo più costruttivo, prendendo per buona qualunque cosa porti creazione di posti di lavoro, anche se fossero attività inutili. Al di là di implicazioni politiche per tutto questo occorre anche molta energia, di macchinari, riscaldamento, illuminazione, trasporto, lavorazione, ecc. Nel caso specifico quei palazzi di 50 piani qualcuno li dovrà pur riscaldare a 20°C, per non parlare dell'energia necessaria all'estrazione dei materiali cementizi e acciaio, scavi delle fondamenta, ecc., questo riguarda molte attvità umane e sarebbe il caso di vedere quanto sono utili caso per caso senza generalizzare. A me ieri sembrava che costruire tutti quei parcheggi, migliaia di posti per quartiere, fosse un tantino inutile, anche a giudicare dai milanesi del posto che non erano affatto contenti e non ne sentivano la mancanza.
Cmq chiudo l'OT che altrimenti si va troppo oltre, il mio era un casuale richiamo al consumismo speculativo generalizzato, che consuma tra le altre cose molta energia, pensando anche ci sono ancora Asia e Africa ben lontani a raggiungere i nostri standard di consumo, quantitativamente parlando. Un minimo senso della misura che tagli inutili consumi, non necessari e nemmeno desiderati dai consumatori stessi, direi che si impone, altrimenti bye bye pianeta Terra...
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D

Ultima modifica di CarloR1t : 19-11-2007 alle 19:32.
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 13:35   #17
Lucas Malor
Senior Member
 
L'Avatar di Lucas Malor
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1081
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
I nanotubi saranno pure nocivi.. ma non più nocivi di una qualsiasi delle polveri sottili che respiriamo quotidianamente..

Direi che il problema di quelli chew si disperdono nell'aria è marginale.. piuttosto direi che va male se le pile non sono ricaricabili!!
Quoto, infatti anche secondo me e' il problema fondamentale, oltre alla potenza. Comunque non mi pare una trovata inutile, e' semplicemente una miniaturizzazione delle pile. Potrebbe anzi avere ottime applicazioni anche in altri campi.

Interessante anche il link al nanosolare, devo informarmi di piu' a proposito Su Wikipedia ci sono solo informazioni date dalla casa produttrice stessa, e dicono che possono ridurre i costi ad 1/10 come minimo........ se e' vero almeno per meta', e' roba ottima! ^___^
http://en.wikipedia.org/wiki/Nanosolar#Technology
Lucas Malor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 17:50   #18
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
Grazie del Wiki link.

Se questi nanocosi non riservano brutte sorprese (vedi amianto) cosa che non credo se c'è la prudenza di gestirle in modo corretto, ci saranno grandiose novità in un infinità di settori.
Per le batterie le nanotecnologie sono già utilizzate per costruire celle al litio di alta capacità e molto stabili che non scoppiano nemmeno se scaldate o trapanate: www.a123systems.com

Qui un tram giapponese alimentato da una batteria litio che si ricarica in 1 minuto!
http://www.newlaunches.com/archives/...r_a_minute.php
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D

Ultima modifica di CarloR1t : 21-11-2007 alle 17:52.
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2007, 18:33   #19
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
Aggiornamento su quanto si era detto sopra sui pannelli Nanosolar (OT ma sempre nano-stampati sono se alla redazione interessa riportare la notizia)

Nella loro newsletter hanno appena annunciato i primi 3 pannelli commercialmente prodotti da Nanosolar.

Il primo sarà tenuto per esposizione.
Il secondo è stato messo oggi all'asta su eBay...
Il terzo andrà al Tech Museum di San Jose.

Il costo iniziale di questi pannelli sarà 1/3 dei più economici pannelli al silicio esistenti, 1$/W, contro 3$, in pratica per 1KW basta spendere 1000$.

Il sito e il blog:
www.nanosolar.com
http://blog.nanosolar.com

altro altri link che riporta l'evento:
http://www.popsci.com/popsci/flat/bo...n/item_59.html
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D

Ultima modifica di CarloR1t : 18-12-2007 alle 19:05.
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
La Cina mostra i progressi del lander lu...
Tesla manda in fumo 68 miliardi in 48 or...
Backdoor segrete nei chip NVIDIA? La Cin...
Donald Trump chiede la testa del CEO di ...
Arriva il generatore che potrebbe cambia...
PCI-SIG conferma la roadmap PCIe: nel 20...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
I servizi critici non sono un problema c...
Sony stringe la presa su Bungie: addio a...
Redmi A5 4G: a meno di 70 euro non puoi ...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1