Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Abbiamo guidato per la prima volta la Citroën ë-C3, che tanti clienti hanno scelto praticamente a scatola chiusa sfruttando gli incentivi nazionali. Ma anche a prezzo pieno può essere molto interessante
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-11-2007, 13:43   #1
Toni85
Senior Member
 
L'Avatar di Toni85
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: PROVINCIA PESARO-URBINO
Messaggi: 1237
MESSAGE PASSING

Chi mi aiuta a decifrare questo progetto:

Caratterizzazione supporto message passing a livello utente in consumo di potenza e prestazioni. La caratterizzazione richiede la distinzione tra tempo di esecuzione e la potenza spesi per la gestione delle mailbox e quello speso per il trasferimento dei dati.

Cosa dovrei fare e dove potrei trovare qualcosa di utile per comprendere questo geroglifico??
__________________
MIO IDOLO RIQUELME Riquelme Vs Inter La mia saletta SBORRY UNO DI NOI!
BOCA CLAN
Toni85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 14:43   #2
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7027
Quote:
Originariamente inviato da Toni85 Guarda i messaggi
Chi mi aiuta a decifrare questo progetto:

Caratterizzazione supporto message passing a livello utente in consumo di potenza e prestazioni. La caratterizzazione richiede la distinzione tra tempo di esecuzione e la potenza spesi per la gestione delle mailbox e quello speso per il trasferimento dei dati.

Cosa dovrei fare e dove potrei trovare qualcosa di utile per comprendere questo geroglifico??
a parte che non vedo cosa c'entri la programmazione...
e a parte che la prima frase, mancando del verbo, si classifica da sola come grammaticalmente sballata...

comunque, che io sappia caratterizzazione di qualcosa da/con qualcos'altro significa che il qualcosa viene caratterizzato (reso caratteristico) dal qualcos'altro. dal momento che mancano molte preposizioni mi riesce difficile individuare il qualcosa e il qualcos'altro, ma ad occhio dovrebbero essere rispettivamente il "supporto al message passing a livello utente" e "consumo di potenza e prestazioni", quindi la prima frase esprime il concetto di un "supporto al message passing di livello utente" caratterizzato da un "consumo di potenza" e da prestazioni. perché lo debba esprimere non si sa.

passiamo alla seconda frase. l'arcano concetto precedentemente espresso richiede che, presumibilmente tu, distingua tra "tempo di esecuzione" (di non si sa cosa) e "potenza spesa" (c'è un errore, spesa non spesi), potenza spesa al fine di gestire una misteriosa "mailbox" mai citata prima.

a questo punto si aggancia alla frase un pezzo clandestino tramite una congiunzione di troppo: "e quello speso per il trasferimento dei dati". si intuisce che "quello" si riferisce a "tempo" perché è al maschile, anche se in realtà l'ultimo sostantivo era "potenza" ed era femminile. il trafserimento dati di cui si parla potrebbe essere, ad intuito, quello che avviene tramite la misteriosa mailbox.

una cosa è certa: se hai la possibilità di sapere chi è l'autore di quella totale degenerazione grammaticale, va da lui e mandalo aff
a meno che non sia down o altrimenti handicappato (ipotesi assai probabile), allora in tal caso la colpa è di chi gli ha permesso di scrivere
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 15:17   #3
Toni85
Senior Member
 
L'Avatar di Toni85
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: PROVINCIA PESARO-URBINO
Messaggi: 1237
Quote:
Originariamente inviato da 71104 Guarda i messaggi
a parte che non vedo cosa c'entri la programmazione...
e a parte che la prima frase, mancando del verbo, si classifica da sola come grammaticalmente sballata...

comunque, che io sappia caratterizzazione di qualcosa da/con qualcos'altro significa che il qualcosa viene caratterizzato (reso caratteristico) dal qualcos'altro. dal momento che mancano molte preposizioni mi riesce difficile individuare il qualcosa e il qualcos'altro, ma ad occhio dovrebbero essere rispettivamente il "supporto al message passing a livello utente" e "consumo di potenza e prestazioni", quindi la prima frase esprime il concetto di un "supporto al message passing di livello utente" caratterizzato da un "consumo di potenza" e da prestazioni. perché lo debba esprimere non si sa.

passiamo alla seconda frase. l'arcano concetto precedentemente espresso richiede che, presumibilmente tu, distingua tra "tempo di esecuzione" (di non si sa cosa) e "potenza spesa" (c'è un errore, spesa non spesi), potenza spesa al fine di gestire una misteriosa "mailbox" mai citata prima.

a questo punto si aggancia alla frase un pezzo clandestino tramite una congiunzione di troppo: "e quello speso per il trasferimento dei dati". si intuisce che "quello" si riferisce a "tempo" perché è al maschile, anche se in realtà l'ultimo sostantivo era "potenza" ed era femminile. il trafserimento dati di cui si parla potrebbe essere, ad intuito, quello che avviene tramite la misteriosa mailbox.

una cosa è certa: se hai la possibilità di sapere chi è l'autore di quella totale degenerazione grammaticale, va da lui e mandalo aff
a meno che non sia down o altrimenti handicappato (ipotesi assai probabile), allora in tal caso la colpa è di chi gli ha permesso di scrivere
Mh, anche se mi piacerebbe trovare un caprio espiatorio alla mia totale negligenza in questo ambito, devo dire, che il testo dell'esercizio del prof non ha nulla di grammaticalmente deficiente.
Siccome la mia voglia latita nel trovare motivo alcuno per riscrivere ogni tua errata citazione e la seguente confutazione mi limiterò a 2 tips:
1) Non c'è alcun errore in "spesi", infatti il soggetto non è soltanto "potenza" ma anche "tempo di esecuzione": ti ricondo che il soggetto non è infatti la parola più vicina ad un verbo...
2) Per quanto può risultare criptico il testo dell'esercizio poi, la prima frase, non ha nulla di strano, è soltanto una prefazione, o se vogliamo, l'ambito di cui l'esercizio fa parte.
Altra cosa, non meno grave è la valenza del contentuo della tua reply, di dubbia consistenza.
Dire ad esempio "a parte che non vedo cosa c'entri la programmazione" quando l'intera questione ruota attorno ad un programma che calcoli i tempi su un simulatore, nel caso l' mp-arm, significa non aver ne capito, ne lontanamente intuito l'intera questione.
__________________
MIO IDOLO RIQUELME Riquelme Vs Inter La mia saletta SBORRY UNO DI NOI!
BOCA CLAN
Toni85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 15:56   #4
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7027
Quote:
Originariamente inviato da Toni85 Guarda i messaggi
Mh, anche se mi piacerebbe trovare un caprio espiatorio alla mia totale negligenza in questo ambito, devo dire, che il testo dell'esercizio del prof non ha nulla di grammaticalmente deficiente.
la prima frase è senza verbo, e mancano numerose preposizioni.

Quote:
1) Non c'è alcun errore in "spesi", infatti il soggetto non è soltanto "potenza" ma anche "tempo di esecuzione": ti ricondo che il soggetto non è infatti la parola più vicina ad un verbo...
"tempi" e "potenza" assieme non sono maschile plurale. se invece "spesi" si riferisce solamente ai tempi allora non doveva stare dopo "potenza".

Quote:
2) Per quanto può risultare criptico il testo dell'esercizio poi, la prima frase, non ha nulla di strano, è soltanto una prefazione, o se vogliamo, l'ambito di cui l'esercizio fa parte.
mi fai venire il fiatone a leggere tutte quelle virgole. devi aver letto e riletto più volte il testo scritto dal tuo prof nel tentativo di capirlo, ma mi sa che sta dando alla testa anche a te
comunque mi sono perso quand'è che è stato stabilito che le prefazioni devono essere costituite da una sola frase priva di voce verbale...

Quote:
Altra cosa, non meno grave è la valenza del contentuo della tua reply, di dubbia consistenza.
tu hai chiesto di aiutarti a decifrare quel testo incomprensibile, io ce l'ho messa tutta. se non ti va bene potevi anche non chiedere.

Quote:
Dire ad esempio "a parte che non vedo cosa c'entri la programmazione" quando l'intera questione ruota attorno ad un programma che calcoli i tempi su un simulatore, nel caso l' mp-arm, significa non aver ne capito, ne lontanamente intuito l'intera questione.
il testo che hai riportato non cita assolutamente nulla di tutto ciò. occhio a non finire fuori traccia
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 16:40   #5
Toni85
Senior Member
 
L'Avatar di Toni85
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: PROVINCIA PESARO-URBINO
Messaggi: 1237
che cojon il prof....
In verità il testo non è di facile interpretazione e per questo ho chiesto aiuto...
visto che nemmeno tu l'hai capito, spero che qualcun altro lo riesca a decifrare...
Il prof poi ora non è al momento rintracciabile...

Dovrei simulare le prestazioni di due processeri in ambiente mp-arm con uClinux.
__________________
MIO IDOLO RIQUELME Riquelme Vs Inter La mia saletta SBORRY UNO DI NOI!
BOCA CLAN

Ultima modifica di Toni85 : 07-11-2007 alle 16:59.
Toni85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 17:04   #6
dnarod
Senior Member
 
L'Avatar di dnarod
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4327
nono, questo 3d e fantastico....ma ma....ma.....WTF??

cioe, ma che diavolo di lingua parli? vuoi essere aiutato? bene:
1)impara ad esprimerti in maniera comprensibile (il punto sul quale devi insistere maggiormente imho)
2)specifica meglio il problema (linguaggio, ambiente, testo del progetto che necessariamente deve essere piu lungo di 2 righe sgrammaticate)
3)quando qualcuno ti fa notare che cio che scrivi non ha alcun significato, ricontrollalo prima di flammare e inguaiarti ancora di piu :|


ps: caprio espiatorio e' quanto di piu lolloso abbia mai letto....ho fatto la figura piu barbina della mia carriera universitaria scoppiando a ridere in lab
__________________
|18k+|slk800|a7n8x|1Gb/ddr400|Gf4mx440|Pio108|WD 160Gb|Case|Uni|Album|AnimeClick|OneManga|
|ClassicThrash!|BNR Metal|TrueMetal|Dime|Chuck|
dnarod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 17:21   #7
Toni85
Senior Member
 
L'Avatar di Toni85
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: PROVINCIA PESARO-URBINO
Messaggi: 1237
Quote:
Originariamente inviato da dnarod Guarda i messaggi
nono, questo 3d e fantastico....ma ma....ma.....WTF??

cioe, ma che diavolo di lingua parli? vuoi essere aiutato? bene:
1)impara ad esprimerti in maniera comprensibile (il punto sul quale devi insistere maggiormente imho)
2)specifica meglio il problema (linguaggio, ambiente, testo del progetto che necessariamente deve essere piu lungo di 2 righe sgrammaticate)
3)quando qualcuno ti fa notare che cio che scrivi non ha alcun significato, ricontrollalo prima di flammare e inguaiarti ancora di piu :|


ps: caprio espiatorio e' quanto di piu lolloso abbia mai letto....ho fatto la figura piu barbina(più caprina...) della mia carriera universitaria scoppiando a ridere in lab


Se avessi capito il testo non ero qui a chiedervelo a voi....
Quelle 5 righe sono tutto quello che ci ha detto il prof che fino al giorno dell'esame(inizi dicembre) non sarà più rintracciabile visto che non risponde all'email,al cellulare, a skype...

Ambiente: simulatore MP-ARM (con uCliniux e cross compilatore arm-elf-gcc)
Testo del progetto: Quello che ho messo in prima pagina
Linguaggio: Dovrei fare un programmino (dopo aver capito il testo del progetto) in linguaggio C che verrà compilato tramito cross compilatore e lanciato su MP-ARM.( Per quello che ho capito io lancio 2/ o più istanze del simulatore MP-ARM che devono dialogare fra loro (inviare messaggi e riceverli) ed io dovrei misurare le prestazioni( tipo tempo per mandare i messaggi,riceverli.,). In pratica dovrei misurare le statistiche di processori simulati lanciati parallelamente.
__________________
MIO IDOLO RIQUELME Riquelme Vs Inter La mia saletta SBORRY UNO DI NOI!
BOCA CLAN

Ultima modifica di Toni85 : 07-11-2007 alle 17:26.
Toni85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 17:31   #8
sottovento
Senior Member
 
L'Avatar di sottovento
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da Toni85 Guarda i messaggi
Chi mi aiuta a decifrare questo progetto:

Caratterizzazione supporto message passing a livello utente in consumo di potenza e prestazioni. La caratterizzazione richiede la distinzione tra tempo di esecuzione e la potenza spesi per la gestione delle mailbox e quello speso per il trasferimento dei dati.

Cosa dovrei fare e dove potrei trovare qualcosa di utile per comprendere questo geroglifico??
Da quanto ho capito: devi scrivere una serie di software test per valutare quanto ti costa utilizzare un sistema di message passing per scambiare dati o sincronizzare task o thread.
Il problema piu' grosso e' capire cosa si intende per potenza (potenza di calcolo? Sembra probabile. Potenza dissipata? un po' meno, ma se stai parlando di micro potrebbe avere senso).

Dovrai quindi fare delle distinzioni e produrre, per esempio dei grafici: tempo di esecuzione in funzione della dimensione del messaggio (se applicabile), della dimensione della coda, ...
Inoltre dovrai verificare se le cose cambiano se si utilizza il sistema di message passing per sincronizzare dei task piuttosto che dei thread, ...

Occorre fare anche attenzione a caratterizzare le misure,e questa e' la parte piu' complicata. Inoltre le librerie di message passing avranno delle opzioni (quali "mantieni lo stato bloccato fino a che il messaggio e' stato accodato", oppure "notifica quando il messaggio e' accodato", ...). Dovrai analizzarle tutte, in modo da scoprire quanto queste opzioni possano influire sulle prestazioni.

Spero ti possa essere utile
__________________
In God we trust; all others bring data
sottovento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 18:12   #9
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7027
Quote:
Originariamente inviato da Toni85 Guarda i messaggi
Se avessi capito il testo non ero qui a chiedervelo a voi....
ribadisco, leggere e rileggere quell'affare sta dando alla testa anche a te

Quote:
Quelle 5 righe sono tutto quello che ci ha detto il prof che fino al giorno dell'esame(inizi dicembre) non sarà più rintracciabile visto che non risponde all'email,al cellulare, a skype...

Ambiente: simulatore MP-ARM (con uCliniux e cross compilatore arm-elf-gcc)
Testo del progetto: Quello che ho messo in prima pagina
Linguaggio: Dovrei fare un programmino [...]
se quelle righe sono tutto ciò che vi ha detto il prof allora tu non devi fare un bel niente: ci vedi scritto da qualche parte "fare un programmino"? o forse nella peculiare lingua del tuo prof "caratterizzazione" significa "fare un programmino"? ribadisco, occhio a non finire fuori traccia

Quote:
Originariamente inviato da Toni85 Guarda i messaggi
visto che nemmeno tu l'hai capito, spero che qualcun altro lo riesca a decifrare...
ora seriamente, di', ti pare roba decifrabile? qualcuno forse riuscirà a fare meglio di me, ma comunque non ti aspettare che si giunga a qualcosa di comprensibile eh...

Quote:
Il prof poi ora non è al momento rintracciabile...
'naggia, quindi manco lo puoi mandare aff
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 19:00   #10
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4740
Quote:
Originariamente inviato da 71104 Guarda i messaggi
la prima frase è senza verbo, e mancano numerose preposizioni.
credo che il verbo sia "si richiede" - espressione che mi è capitato più volte di trovare sottintesa, in testi d' esame o esercizi universitari - forse i docenti stessi (almeno certi di queste parti), quando arrivano ad averla letta e usata un gran numero di volte, iniziano a dare per scontata la sua presenza anche dove non sia scritta

in questo caso specifico poi, sembra che il docente volesse espressamente preparare gli allievi a un futuro in cui si troveranno a fare i conti con dei clienti e committenti che spesso sono i primi a non avere le idee chiare sui requisiti del prodotto che vogliono o a non sapere in che termini esplicare la visione che hanno in mente
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Panasonic Lumix GH7: sempre più c...
La navicella spaziale Boeing CST-100 Sta...
Per sfruttare l'IA servono soluzioni di ...
Light Loop, Light Base e Dark Rock 5 all...
Consegne aeree sul tetto del mondo con D...
Continuano gli affari sui NAS con dischi...
G.Skill porta le nuove memorie CAMM2 per...
IA per l'accessibilità: i vincito...
MSI, '50 sfumature di Claw' al Computex ...
Eureka E10s, il robot aspirapolvere pi&u...
Windows Recall, un tool consente di estr...
Il futuro di call e videoconferenze sono...
È iniziata a Colonia la produzion...
Zotac ha presentato Zone, una console po...
I Google Pixel 8 e 8 Pro sono tutti in o...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v