Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-11-2007, 18:03   #1
crava
Member
 
L'Avatar di crava
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Trofarello
Messaggi: 156
350d + ottica usate: quale prezzo?

Ciao a tutti

Mi voglio avvicinare al mondo della fotografia, e in particolare a quello delle reflex digitali, visto che da quanto ho capito una compatta, nonostante alcune bridge abbiano molte opzioni manuali, nn dà quella libertà di fotografia e soprattutt di resa che dà una reflex

Pensavo di cercare una 350d ... secondo voi la suddetta macchina usata + l'ottica del kit vale 400 euro? L'ottica è "usabile"? (nel senso fa proprio cacare e bisogna subito cambiarla, oppure è il classico caso in cui ovviamente nn brilli come performance, ma sia tuttavia accettabile e quasi buona per un neofita?)

Oppure dite sia meglio puntare su una macchina tuttofare come la s9600? Oltretutto su Ollo la vendono a 280 ... il che mi attirerebbe, nonostante la vaga data di arrivo della fotocamera...

Oppure cercare una 300d... sto impazzendo

Se avete altri consigli o mi volete regalare la vostra , è tutto ben accetto... l'unica cosa nn voglio andare oltre i 400... max max 450.. 21enne studente

Comunque con una 350d dovrei già avere tutto e di + per iniziare e prenderci la mano, no? Inoltre la considerate un buon punto di partenza per upgrade futuri?

Dimenticavo, i miei soggetti principali saranno paesaggi, possibilmente montani, con in primo piano la mia bici, e dietro vette maestose

Dimenticavo2: Grazie
__________________
Tutti gli animali sono uguali, ma alcuni sono più uguali degli altri
Specialized Tarmac SL2
"God does arithmetic." Karl Friedrich Gauss
Fujifilm s6500fd
crava è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 18:28   #2
Time Zone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da crava Guarda i messaggi
Ciao a tutti

Mi voglio avvicinare al mondo della fotografia, e in particolare a quello delle reflex digitali, visto che da quanto ho capito una compatta, nonostante alcune bridge abbiano molte opzioni manuali, nn dà quella libertà di fotografia e soprattutt di resa che dà una reflex

Pensavo di cercare una 350d ... secondo voi la suddetta macchina usata + l'ottica del kit vale 400 euro? L'ottica è "usabile"? (nel senso fa proprio cacare e bisogna subito cambiarla, oppure è il classico caso in cui ovviamente nn brilli come performance, ma sia tuttavia accettabile e quasi buona per un neofita?)

Oppure dite sia meglio puntare su una macchina tuttofare come la s9600? Oltretutto su Ollo la vendono a 280 ... il che mi attirerebbe, nonostante la vaga data di arrivo della fotocamera...

Oppure cercare una 300d... sto impazzendo

Se avete altri consigli o mi volete regalare la vostra , è tutto ben accetto... l'unica cosa nn voglio andare oltre i 400... max max 450.. 21enne studente

Comunque con una 350d dovrei già avere tutto e di + per iniziare e prenderci la mano, no? Inoltre la considerate un buon punto di partenza per upgrade futuri?

Dimenticavo, i miei soggetti principali saranno paesaggi, possibilmente montani, con in primo piano la mia bici, e dietro vette maestose

Dimenticavo2: Grazie
Per prenderla usata piglia la 350 su ollo a 480 (circa)con ottica almeno è nuova.
Oppure una pentax k100super che si dovrebbe trovare sempre intorno ai 450.
Se invece vuoi la fuji sicuramente questa 9600 è l'offerta più vantaggiosa degli ultimi tempi, resta comunque che non si può nemmeno lontanamente paragonare alle reflex citate ma proprio nemmeno un po'. Sicuramente ha altri pregi ma dal punto di vista della qualità dell'immagine è per forza di cose più simile alla mia 5600 o alla 6500 che ad una qualsiasi reflex, quindi è semplice nell'uso ma complicata e molto nell'ottimizzazione delle immagini ottenute.
Se ti piace ritoccare le foto e farne un uso creativo va bene pure la fuji in questione, se sei un 'purista' e cerchi la massima fedeltà e qualità di immagine per forza di cose la fuji non basta.
Time Zone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 18:38   #3
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Una 350D nuova adesso non è un grande affare ... usata è ottuma.
Oppure la K100 con lo stabilizzatore
__________________
Diablo III

Ultima modifica di loncs : 02-11-2007 alle 18:43.
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 19:08   #4
crava
Member
 
L'Avatar di crava
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Trofarello
Messaggi: 156
Quote:
Originariamente inviato da Time Zone Guarda i messaggi
Per prenderla usata piglia la 350 su ollo a 480 (circa)con ottica almeno è nuova.
Oppure una pentax k100super che si dovrebbe trovare sempre intorno ai 450.
Se invece vuoi la fuji sicuramente questa 9600 è l'offerta più vantaggiosa degli ultimi tempi, resta comunque che non si può nemmeno lontanamente paragonare alle reflex citate ma proprio nemmeno un po'. Sicuramente ha altri pregi ma dal punto di vista della qualità dell'immagine è per forza di cose più simile alla mia 5600 o alla 6500 che ad una qualsiasi reflex, quindi è semplice nell'uso ma complicata e molto nell'ottimizzazione delle immagini ottenute.
Se ti piace ritoccare le foto e farne un uso creativo va bene pure la fuji in questione, se sei un 'purista' e cerchi la massima fedeltà e qualità di immagine per forza di cose la fuji non basta.
Innanzitutto ringrazio entrambi per la celerità... purista non lo sono e probabilmente mai lo diventerò, ma la capacità di lavorare sulle foto effettuate, quella la voglio acquisire (prima o poi). +kealtro faccio una spesa iniziale che per me è una gran mazzata, ma almeno in futuro posso comprarmi un'ottica, e non una nuova macchina foto
Avrei cioè un oggetto che a mio parere dura di + nel tempo.


Quote:
Originariamente inviato da loncs Guarda i messaggi
Una 350D nuova adesso non è un grande affare ... usata è ottuma.
Oppure la K100 con lo stabilizzatore
Anche se per quel che ho visto i prezzi tra nuovo e usato nn si discostano tanto (per la 350d 400 usato --> 500 nuova ...)
la k100 come si pone nel confronto con la Canon?

Un'ulteriore domanda: ci sono molte differenze tra la 350d e la 400d? Il gioco vale la candela?

Ultima domanda e poi nn vi stresso + : Quando si acquista una macchina usata, se si ha la possibilità di visionarla, a quali dettagli bisogna prestare particolare attenzione?
__________________
Tutti gli animali sono uguali, ma alcuni sono più uguali degli altri
Specialized Tarmac SL2
"God does arithmetic." Karl Friedrich Gauss
Fujifilm s6500fd
crava è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 19:47   #5
Time Zone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
Su una macchina usata dovresti controllare il numero degli scatti perchè l'otturatore è meccanico e soggetto ad usura, poi darei un'occhiata ad ottica e sensore per vedere se ci sono graffi o pelucchi interni.
Per ultimo una bella prova osservando attentamente eventuali sfocature, hotpixel ecc ecc.
La 350d ovviamente è inferiore alla 400d, anche se c'è da dire che con i suoi 8 mipixel potrà dire la sua ancora per parecchio tempo. Le nuove hanno in genere display più grandi e risoluzioni maggiori per il resto siamo sempre su livelli molto simili.
La k100 ha in più lo stabilizzatore in genere assente sulle canon e sulle nikon, peccato per i 'soli' 6 mpixel ma comunque sufficienti quasi per tutto (escluderei solo ingrandimenti importanti per lavori professionali che comunque in genere sono alla portata di macchine molto più costose)
Time Zone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 20:00   #6
crava
Member
 
L'Avatar di crava
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Trofarello
Messaggi: 156
Quote:
Originariamente inviato da Time Zone Guarda i messaggi
Su una macchina usata dovresti controllare il numero degli scatti perchè l'otturatore è meccanico e soggetto ad usura, poi darei un'occhiata ad ottica e sensore per vedere se ci sono graffi o pelucchi interni.
Per ultimo una bella prova osservando attentamente eventuali sfocature, hotpixel ecc ecc.
La 350d ovviamente è inferiore alla 400d, anche se c'è da dire che con i suoi 8 mipixel potrà dire la sua ancora per parecchio tempo. Le nuove hanno in genere display più grandi e risoluzioni maggiori per il resto siamo sempre su livelli molto simili.
La k100 ha in più lo stabilizzatore in genere assente sulle canon e sulle nikon, peccato per i 'soli' 6 mpixel ma comunque sufficienti quasi per tutto (escluderei solo ingrandimenti importanti per lavori professionali che comunque in genere sono alla portata di macchine molto più costose)
quindi...
1)come faccio a verificare il num di foto ? E qual'è il limite per considerarla "buona"?
2)hotpixel? I graffi li vedo a occhio nudo? I pelucchi si possono togliere?
3)La mancanza di stabilizzatore si fa sentire molto? Ho letto anche che alcune ottiche hanno lo stabilizzatore integrato: può questo supplire al problema, o ci sarà cmq sempre una disparità tra le 2 categorie (con e senza anti-shake) ?

Cmq nn pensavo foste così celeri e precisi nelle risposte... i miei complimenti e ringraziamenti


ps: scusate se alcune domande sono troppo "niubbe", ma sono veramente nuovo al mondo della fotografia digitale
__________________
Tutti gli animali sono uguali, ma alcuni sono più uguali degli altri
Specialized Tarmac SL2
"God does arithmetic." Karl Friedrich Gauss
Fujifilm s6500fd

Ultima modifica di crava : 02-11-2007 alle 20:07.
crava è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 20:10   #7
Time Zone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da crava Guarda i messaggi
quindi...
1)come faccio a verificare il num di foto ? E qual'è il limite per considerarla "buona"?
2)hotpixel? I graffi li vedo a occhio nudo? I pelucchi si possono togliere?
3)La mancanza di stabilizzatore si fa sentire molto? Ho letto anche che alcune ottiche hanno lo stabilizzatore integrato: può questo supplire al problema, o ci sarà cmq sempre una disparità tra le 2 categorie (con e senza anti-shake) ?

Cmq nn pensavo foste così celeri e precisi nelle risposte... i miei complimenti e ringraziamenti
Il numero delle foto è visionabile usando un comando della macchina (quale dipende dalla macchina penso). Se ne ha qualche migliaio va bene, con due tre mila è quasi nuova, se ne ha svariate decine di migliaia il discorso cambia.
Gli hotpixel li vedi sulle foto una volta scattate, per vederli meglio scatta una foto con il tappo sull'obiettivo e guarda attentamente la foto sul monitor del pc.
I pelucchi li togli se sono sul sensore e se non sono proprio appiccicati con un chilo di grasso, se invece sono dentro l'obiettivo in genere non li togli (così come la polvere).
Lo stabilizzatore se c'è è meglio, le ottiche stabilizzate sono anche migliori dello stabilizzatore sulla macchina ma costano un botto.
Time Zone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 22:30   #8
Vinxkr
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Crotone
Messaggi: 899
ma 400 euro per una 350d usata sono tanti.. considera che in alcuni store online trovi la 400d a meno di 600 euro.. con il cashback canon di 70 euro a meno.... una 350d la si trova nuova (almeno fino a un mese fà) a 500 euro.... per essere un buon affare devi pagarla al massimo 350 euro se no lascia perdere e per 100-150 euro in piu ti prendi la 400d nuova con due anni di garanzia
__________________
ACER ASPIRE 5920- CANON DIGITAL IXUS 65 - MULTIFUNZ. LASER SAMSUNG SCX-4521F - EPSON STYLUS PHOTO R265 CON SISTEMA DI RICARICA CONTINUA- CANON EOS 450D KIT
Vinxkr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2007, 00:33   #9
crava
Member
 
L'Avatar di crava
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Trofarello
Messaggi: 156
Un ulteriore problema... mio padre mi ha lasciato tempo fa una macchina reflex analogica (ha 25 anni ) della Pentax... si chiama Me Super.

Possiedo di conseguenza 3 ottiche per questa macchina. Sapete per caso se sono compatibili con la nuova Pentax k100d super? Sinceramente mi piace parecchio, anche se si parla poco della macchina in questione, foto viste online mi fanno ben sperare in quanto alla qualità globale...

Se vi posso aiutare con delle informazioni aggiuntive, le ottiche sono: una 50mm, una 28mm e una 135mm... ci sono anche diversi coprilenti

Sarebbe una gran cosa...
__________________
Tutti gli animali sono uguali, ma alcuni sono più uguali degli altri
Specialized Tarmac SL2
"God does arithmetic." Karl Friedrich Gauss
Fujifilm s6500fd
crava è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2007, 11:30   #10
crava
Member
 
L'Avatar di crava
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Trofarello
Messaggi: 156
E' saltato tutto... ho deciso per ora di risparmiare, e ho preso una fuji s6500fd

Questo perchè avvicinandomi or ora alla fotografia, c'è il rischio che non mi appassioni al punto da giustificare una spesa in previsione futura come possa essere un corpo macchina di buon livello

Inoltre ho scelto una bridge che abbia già tutti i comandi manuali, in modo tale da imparare i concetti base e migliorare pian piano...

Cmq l'ho presa ieri sera e me ne sono già innamorato

Penso che passerò prima di quanto mia madre speri( ) al mondo reflex...


ps: ma come si fa a capire il rapporto tra tempi del diaframma e esposizion della luce ??? Devo fare tutte le fote 2-3 foto perchè sono troppo o troppo poco luminose
__________________
Tutti gli animali sono uguali, ma alcuni sono più uguali degli altri
Specialized Tarmac SL2
"God does arithmetic." Karl Friedrich Gauss
Fujifilm s6500fd
crava è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v