Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 25-10-2007, 22:01   #4921
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Non ho avuto bisogno di cercare molto, l'articolo era proprio del nostro caro hwupgrade

http://www.hwupgrade.it/news/skmadri...sus_22854.html

Ciao!
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 25-10-2007, 22:02   #4922
Dexther
Senior Member
 
L'Avatar di Dexther
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26290
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Non ho avuto bisogno di cercare molto, l'articolo era proprio del nostro caro hwupgrade

http://www.hwupgrade.it/news/skmadri...sus_22854.html

Ciao!
ottimo
Dexther è offline  
Old 25-10-2007, 22:03   #4923
Soulman84
Senior Member
 
L'Avatar di Soulman84
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Lecco
Messaggi: 7120
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Non preoccupatevi, da qualche parte avevo già visto presentata quella mobo, e c'era chiaramente scritto che i dissipatori per le ram erano rimuovibili.
Ora mi metto a cercare un po', appena trovo la notizia dove ho letto questa cosa, vi posto il link

Ciao
ah mi sembrava strano certo da asus ti puoi aspettare di tutto(vedi la mobo con ram integrata,non ricordo più il modello )
cmq se si guardano meglio le foto si vede che c'è una barretta filettata che serve a serrare i dissi delle ram sulle ram e evidentemente si può svitare fino a rimuovere i dissi
__________________
enermax revolution85+ 1250w - I5 4570K - Maximus VI Hero - Teamgroup Xtreem Dark LV - gtx 750ti OC Windforce - Kingston ssd 240 GB + spinpoint f1 1Tb - ItaliaModding.it+PcBrain.it
Soulman84 è offline  
Old 25-10-2007, 23:22   #4924
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
AMD 770: il logo Ufficiale!

Quote:
Originariamente inviato da belin Guarda i messaggi
Grazie per la segnalazione...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 25-10-2007, 23:31   #4925
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Nuovo compilatore versione PGI 7.1: + 27% per Opteron 2360 sullo Xeon X5365!

Quote:
Originariamente inviato da 8kikko2 Guarda i messaggi
http://www.theinquirer.net/gb/inquir...elped-amd-5ghz


Optimised for AMD microarchitecture

By INQUIRER staff: Thursday, 25 October 2007, 2:56 PM

THE PORTLAND GROUP said the latest version of its compilers gave AMD the ability to run Opteron quad core 2.5GHz processors 27 per cent faster than the same benchmark on 3GHz Xeon X5365 quad core core chips.

The SPECfp_rate-base2006 results compare the Opteron to the Xeon, which runs Intel 10.1 compilers.

The release - PGI 7.1 - now includes optimising PGI compilers and tools for Macinteltosh machines, and a tools suite for Windows which supports bugging of MSMPI apps on HPC.

The compilers, said Portland, support Open MP and MPI including graphical debug and profiling tools. The firm said that developers face a "substantial challenge" of porting old serial apps to effectively use multiple cores.

AMD senior director Michael Goddard, said: "PGI and AMD have been cooperating through [during] 2007 to ensure PGI compilers are highly tuned for the new micro-architectures and features of quad core Opteron processors."

Douglas Miles, a director at TPG, said 7.1 is the fastest Fortran compiler and C and C++ compilers show performance gains of over 10 per cent on version 7.0. µ
Grazie per la segnalazione...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 26-10-2007, 07:43   #4926
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
SB700

http://www.xbitlabs.com/news/chipset...025140102.html
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline  
Old 26-10-2007, 09:03   #4927
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Il southbridge SB700 di AMD accontenterà tutti!

Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
Notizia di Tom's Italia del 26.10.2007

Secondo alcune indiscrezioni il nuovo southbridge SB700, in sviluppo presso AMD sarà un prodotto ricco di funzionalità che potrà accontentare le richieste di differenti classi di mercato, dal fanatico all'uomo d'affari.

Tra le caratteristiche principali messe in campo da SB700 abbiamo un controller di I/O con supporto per una porta a infrarossi, al modulo TPM (trusted platform module) e alla tecnologia HyperFlash - clone dell'Intel TurboMemory che promette di accelerare l'avvio e le operazioni del computer attraverso l'uso di memoria flash.

AMD SB700 supporterà inoltre 6 porte SATA-300 con funzionalità RAID, eSATA, Parallel ATA/flash controller, audio in alta definizione, 12 porte USB 2.0 e due USB 1.1, l'interfaccia PCI e così via.

AMD SB700 è atteso tra la fine del 2007 e l'inizio del 2008, in tempo per essere abbinato al chipset AMD 780G con core grafico integrato DirectX 10.


Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 26-10-2007, 09:26   #4928
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Notizia di Tom's Italia del 26.10.2007

Secondo alcune indiscrezioni il nuovo southbridge SB700, in sviluppo presso AMD sarà un prodotto ricco di funzionalità che potrà accontentare le richieste di differenti classi di mercato, dal fanatico all'uomo d'affari.

Tra le caratteristiche principali messe in campo da SB700 abbiamo un controller di I/O con supporto per una porta a infrarossi, al modulo TPM (trusted platform module) e alla tecnologia HyperFlash - clone dell'Intel TurboMemory che promette di accelerare l'avvio e le operazioni del computer attraverso l'uso di memoria flash.
AMD SB700 supporterà inoltre 6 porte SATA-300 con funzionalità RAID, eSATA, Parallel ATA/flash controller, audio in alta definizione, 12 porte USB 2.0 e due USB 1.1, l'interfaccia PCI e così via.

AMD SB700 è atteso tra la fine del 2007 e l'inizio del 2008, in tempo per essere abbinato al chipset AMD 780G con core grafico integrato DirectX 10.


Clicca qui...
Per quanto mi riguarda quelle novità non mi interessano minimamente, quello che vorrei sapere è "se" e "quanto" migliorerà in prestazioni il controller SATA rispetto al SB600.

Per fare un confronto quanta differenza di prestazioni c'è tra un disco messo su SB600 e uno messo su ICH9 Intel?
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline  
Old 26-10-2007, 10:42   #4929
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Per quanto mi riguarda quelle novità non mi interessano minimamente, quello che vorrei sapere è "se" e "quanto" migliorerà in prestazioni il controller SATA rispetto al SB600.

Per fare un confronto quanta differenza di prestazioni c'è tra un disco messo su SB600 e uno messo su ICH9 Intel?
Secondo me, essendo solo circuiti integrati, non dovrebbero cambiare le prestazioni. Tutto dipende dal modello di HD.
Avevo letto più volte dei bench di controller "intelligenti" per sistemi RAID, e tutti arrivano al teorico max dell'hd di spunto. Qualcosa cambia solo nel tempo di risposta immediato se il controller ha un piccolo buffer.
Con il sataII e logiche di funzionamento incorporate e aspettando il SataIII...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 26-10-2007, 10:56   #4930
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
AMD incrementa le ventite...

Annullato messaggio in quanto non sono ammessi notizie o commenti sull'andamento finanziario ( compreso i titoli quotati in borsa ) o di mercato da parte di AMD e/o Intel.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 26-10-2007 alle 11:07. Motivo: non sono ammessi notizie o commenti sull'andamento finanziario ( compreso i titoli quotati in borsa ) o di mercato da parte d
paolo.oliva2 è offline  
Old 26-10-2007, 10:59   #4931
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
preso dalla prima pagina:

non sono ammessi notizie o commenti sull'andamento finanziario ( compreso i titoli quotati in borsa ) o di mercato da parte di AMD e/o Intel.

Ti prego di editare...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 26-10-2007, 11:11   #4932
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Notizia di Tom's Italia del 26.10.2007

Secondo alcune indiscrezioni il nuovo southbridge SB700, in sviluppo presso AMD sarà un prodotto ricco di funzionalità che potrà accontentare le richieste di differenti classi di mercato, dal fanatico all'uomo d'affari.

Tra le caratteristiche principali messe in campo da SB700 abbiamo un controller di I/O con supporto per una porta a infrarossi, al modulo TPM (trusted platform module) e alla tecnologia HyperFlash - clone dell'Intel TurboMemory che promette di accelerare l'avvio e le operazioni del computer attraverso l'uso di memoria flash.

AMD SB700 supporterà inoltre 6 porte SATA-300 con funzionalità RAID, eSATA, Parallel ATA/flash controller, audio in alta definizione, 12 porte USB 2.0 e due USB 1.1, l'interfaccia PCI e così via.

AMD SB700 è atteso tra la fine del 2007 e l'inizio del 2008, in tempo per essere abbinato al chipset AMD 780G con core grafico integrato DirectX 10.


Clicca qui...
Cosa sarebbe questo: modulo TPM (trusted platform module) ???
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline  
Old 26-10-2007, 11:41   #4933
JL_Picard
Senior Member
 
L'Avatar di JL_Picard
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Trani (BA)
Messaggi: 2074
Quote:
Originariamente inviato da Drakogian Guarda i messaggi
Cosa sarebbe questo: modulo TPM (trusted platform module) ???
temo sia il famigerato Fritz...
__________________
Nuovo PC: CM RC-690II_ZM-MFC1Plus_2 Scythe Slip Stream 800Rpm_2 Coolink SWif2 Ultra Silent_ Win7 Home premium 64bit SP1_Corsair AX 750W_Asrock Extreme6_Intel i5 2500k@4.4 Ghz_Zalman CNPS 9900 Max Blue_Corsair Vengeance_2*4Gb 1600 888 1,5V_EVGA GTX 460 FBP_2WD Black 1Tb_1WD Green 2Tb
JL_Picard è offline  
Old 26-10-2007, 11:51   #4934
8kikko2
Senior Member
 
L'Avatar di 8kikko2
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Nel Mondo
Messaggi: 764
AMD 'Spider' gaming platform to debut next month

http://www.reghardware.co.uk/2007/10...o_show_spider/


AMD looks set to give its 'Spider' high-end gaming platform its first major outing on 14 November - two days after Intel introduces its first 45nm 'Penryn' processors - Register Hardware has learned.

Spider is based on AMD's quad-core Phenom processor, the company's RD790 chipset - approved by the PCI SIG organisation for PCI Express 1.1 compatibility back in April this year - and a pair of graphics cards fitted with the upcoming RV670 GPU.

Motherboard maker MSI announced an RD790-based board earlier this month, though AMD has yet to formally announce the chipset itself, which is expected to ship at the 790FX. MSI's K9A2 Platinum has a pair of x16 PCI Express slots along with four DIMM slots allow up to 8GB of 1066MHz DDR 2 memory in dual-channel configuration.

Earlier this week, AMD confirmed RV670 will debut in the middle of November, so the timing's perfect for the appearance of Spider. The GPU - AMD's first 55nm part - is expected to be launched on 19 November, which is undoubtedly why details revealed during Spider's outing five days earlier will not be available for public consumption.

RV670 is said to be a DirectX 10.1, Shader Model 4.0 chip designed for PCI Express 2.0 boards. It's said two versions will be offered, respectively codenamed 'Revival' and 'Gladiator'. Revival is claimed to be clocked at 750MHz and paired with the 256MB and 512MB of GDDR 3, both running at 1.8GHz. Gladiator sports an 825MHz GPU and is intended to ship on cards with 512MB of GDDR 4 on board. The memory is clocked to 2.4GHz.
__________________
ho concluso con :lonzana,energy+,Mpenza,Billi16.88rio88,NONNO,CastaTop86,blow82
http://abolizionecanonetelecom.antidigitaldivide.org
Acer 5920 moddato from t7300 to t9300
8kikko2 è offline  
Old 26-10-2007, 12:10   #4935
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Secondo me, essendo solo circuiti integrati, non dovrebbero cambiare le prestazioni. Tutto dipende dal modello di HD.
Avevo letto più volte dei bench di controller "intelligenti" per sistemi RAID, e tutti arrivano al teorico max dell'hd di spunto. Qualcosa cambia solo nel tempo di risposta immediato se il controller ha un piccolo buffer.
Con il sataII e logiche di funzionamento incorporate e aspettando il SataIII...
Saranno solo circuiti integrati ma a voler ben vedere... tutto quello che c'è dentro un pc poggia su circuiti integrati... e non è che tutti i pc vanno uguali.
Le prestazioni dipendono molto dal controller, ti ricordo che l'SB450 aveva grossi problemi, nel senso di minori performances, rispetto agli altri chipset per quanto riguarda il trasferimento dati sia su USB sia su SATA.
Rispetto ad nVidia, L'SB600 ha appianato le differenze per quanto riguarda il SATA ma resta ancora un po' indietro per quanto riguarda il read/write su USB.

E' risaputo che i controller dischi Intel siano i migliori, quindi, come ho chiesto prima, vorrei sapere in che misura dista questo SB600 da un ICH9 sul pilotaggio di un HDD (purtroppo non ho trovato test comparativi, se qualcuno li trovasse e me li potesse linkare anche in PM... grazie ).
Questa è l'unica cosa che mi interessa per vedere se vale la pena aspettare ancora per l'SB700.
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline  
Old 26-10-2007, 12:11   #4936
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da JL_Picard Guarda i messaggi
temo sia il famigerato Fritz...
Ricordo che il modulo TPM è un elemento opzionale, cioè sarà il costruttore di schede mamme a decidere se aggiungere o meno il chip...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 26-10-2007, 12:13   #4937
AsusP7131Dual
Member
 
L'Avatar di AsusP7131Dual
 
Iscritto dal: May 2006
Città: In The Northern Mountains
Messaggi: 298
Edit: Avevo scritto na vaccata!
__________________
ChiefTec CH-05B-B Aegis | Enermax Liberty 400W | DFI LanParty Dark P35 T2RS | Intel C2Q Q9300 + ZeroTherm BTF 90 | Club3D HD3850 OC Edition + ZeroTherm GX810 @5V | Geil 4GB Black Dragon | Samsung HD250HJ + HD321KJ | TSSTCorp SH-S223B | Asus P7131 Dual | LG IPS-226V | Concluso Con: capo82pjk

Ultima modifica di AsusP7131Dual : 26-10-2007 alle 13:00.
AsusP7131Dual è offline  
Old 26-10-2007, 12:18   #4938
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Saranno solo circuiti integrati ma a voler ben vedere... tutto quello che c'è dentro un pc poggia su circuiti integrati... e non è che tutti i pc vanno uguali.
Le prestazioni dipendono molto dal controller, ti ricordo che l'SB450 aveva grossi problemi, nel senso di minori performances, rispetto agli altri chipset per quanto riguarda il trasferimento dati sia su USB sia su SATA.
Rispetto ad nVidia, L'SB600 ha appianato le differenze per quanto riguarda il SATA ma resta ancora un po' indietro per quanto riguarda il read/write su USB.

E' risaputo che i controller dischi Intel siano i migliori, quindi, come ho chiesto prima, vorrei sapere in che misura dista questo SB600 da un ICH9 sul pilotaggio di un HDD (purtroppo non ho trovato test comparativi, se qualcuno li trovasse e me li potesse linkare anche in PM... grazie ).
Questa è l'unica cosa che mi interessa per vedere se vale la pena aspettare ancora per l'SB700.
L'attuale logica delle poste SATA2 del SB600 è di provenienza Promise.
Credo che anche SB700 sia stato progettato da promise.
SB450 era un chipset di emergenza, progettato in fretta e furia in quando ATI aveva il sedere per terra a causa dell'acquisizione di ULi da parte di Nvidia.
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 26-10-2007, 12:36   #4939
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
X TUTTI!


signori, anche gli ultimi chipset Intel e gli attuali Nforce serie 5/6 hanno il supporto al TPM. ( per farvi un esempio l' ASUS M2N-Plus SLI Vista Edition con Nforce 500 ha il modulo TPM )
SIA CHIARO A TUTTI!
SB700 non ha integrato il TPM, ma lo può gestire:
Questo significa che la scelta di montare il modulo TPM sarà esclusivamente del produttore della scheda mamma.
Quindi prego tutti di non trascinare questo thread sull'argomento Palladium...
Grazie
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 26-10-2007, 12:38   #4940
peppecbr
Senior Member
 
L'Avatar di peppecbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
m'iscrivo

ci ho messo 2 ore per leggere la prima pagina e tutte le notizie più interessanti...

ma l'ordine che c'è in prima pagina con 100inaia di link nonl 'ho mai visto

complimneti...

ho visto il tdp dei phenom... quasi allineato con la controparte intel... dico questo perchè amd ultimamente sfornava tutte cpu con tdp da paura...

si dice che intel abbia una politica diversa di misurare il tdp...

non come amd che dichiara il tdp massimo.. quindi dovrebbero essere più freddi i phenom quad
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i
peppecbr è offline  
 Discussione Chiusa


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Auto nuove? Per il 65% degli italiani so...
Droni solari Airbus volano nella stratos...
Colpo da 15 milioni di dollari: chi ha r...
Elon Musk lancia l'allarme su GPT-5: 'Op...
iPhone 17 Pro sarà più cos...
Leapmotor spinge sull'acceleratore: nuov...
Toyota vuole battere i produttori cinesi...
Colpo grosso di Musk: 14 ricercatori Met...
Lip-Bu Tan a testa alta: il CEO di Intel...
GPT5 disponibile per tutti e puoi gi&agr...
Nasce l'alternativa a Worldcoin: Humanit...
ASUSTOR presenta i nuovi NAS da rack Loc...
iPhone 18, sensori Samsung realizzati in...
Xiaomi conquista il terzo posto nel merc...
Pulizia millimetrica senza muovere un di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v