|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#461 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19332
|
Quote:
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#462 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: FIRENZE - LIVORNO
Messaggi: 2616
|
allora.. un pò di risposte.
1 il vcore basso non danneggia la cpu, in maniera assoluta! anzi.. le regala diversi anni in + di vita. ovvio che se il vcore è troppo basso allora avrai dei crash.. ma è un pò come se non metti la benzina nell'auto: non va! 2 per user111: il paragone che ti ho fatto è sempre usando pasta artic silver, il pad che monta di serie il dissi stock non ha mai toccato la mia cpu!! (in virtù di questo, a maggior ragione, con il silicone di serie le temperature saranno ancora maggiori no?) 3 come ho detto non sono esperto di socket 775 ma in generale sopra una certa frequenza è normale che il chipset non riesca + ad essere stabile con il command a 1t. 4 la asus consiglia di aggiornare a xp + sp2, dopodiche installare i drivers e poi gli altri aggiornamenti ms
__________________
Ricordate... " a pensare male si fa peccato, ma ci si indovina!" "Neptunus dedit nomen, dabo Neptuno gloriam" |
|
|
|
|
|
#463 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: FIRENZE - LIVORNO
Messaggi: 2616
|
sempre riguardo il discorso del vcore... io sul muletto che avevo con un sempron am2 riuscivo a tenere il vcore a 0,800v con frequenza 4X200 (800mhz).
__________________
Ricordate... " a pensare male si fa peccato, ma ci si indovina!" "Neptunus dedit nomen, dabo Neptuno gloriam" |
|
|
|
|
|
#464 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19332
|
Quote:
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#465 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: FIRENZE - LIVORNO
Messaggi: 2616
|
che c'è? ho detto qualche caxxata? ci sta.. ho anche qualche linea di febbre oggi!
__________________
Ricordate... " a pensare male si fa peccato, ma ci si indovina!" "Neptunus dedit nomen, dabo Neptuno gloriam" |
|
|
|
|
|
#466 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19332
|
Quote:
, sono rincoglionito
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#467 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 4105
|
molti mi hanno consigliato la p5k-c... che differenza ha con questa?
|
|
|
|
|
|
#468 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MILANO (nord)
Messaggi: 11617
|
Quote:
Io ho sempre letto e visto test che dimostrano il contrario (gli stessi test che ho condotto io dimostrano che, a parità di frequenza, sono più veloce di un E6850 proprio per via del bus più alto di quasi 400 mhz) e che la cache doppia (4096kb invece che 2048kb) non ha troppa influenza sulle prestazioni... Evidentemente mi sfugge qualcosa! Per la FW prova, e sappici confermare!
__________________
"Hi-Fi user" - più di 300 trattative completate con successo sul mercatino di HWUpgrade in oltre 20 anni (and counting...)! |
|
|
|
|
|
|
#469 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MILANO (nord)
Messaggi: 11617
|
Quote:
Tutt'altro... Sta fresco come il culetto di un bimbo appena lavato!
__________________
"Hi-Fi user" - più di 300 trattative completate con successo sul mercatino di HWUpgrade in oltre 20 anni (and counting...)! |
|
|
|
|
|
|
#470 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MILANO (nord)
Messaggi: 11617
|
Quote:
Quote:
Ed è verissimo che con dissi box (con v-core e frequenza standard, come da scatola Intel insomma) si raggiungono temperature, sempre in full, attorno ai 50/52 °C. Raddoppi praticamente la frequenza e con un dissi buono hai un peggioramento nelle temperature di "soli" 6/7 °C in full, ma non credete che montando un E6850 con dissi stock le temperature in full siano più basse, anzi!
__________________
"Hi-Fi user" - più di 300 trattative completate con successo sul mercatino di HWUpgrade in oltre 20 anni (and counting...)! |
||
|
|
|
|
|
#471 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MILANO (nord)
Messaggi: 11617
|
Quote:
Dopodichè Update e, per finire, programmi, applicazioni, giochi e così via...
__________________
"Hi-Fi user" - più di 300 trattative completate con successo sul mercatino di HWUpgrade in oltre 20 anni (and counting...)! |
|
|
|
|
|
|
#472 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: FIRENZE - LIVORNO
Messaggi: 2616
|
infatti.. come dicevo io
__________________
Ricordate... " a pensare male si fa peccato, ma ci si indovina!" "Neptunus dedit nomen, dabo Neptuno gloriam" |
|
|
|
|
|
#473 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MILANO (nord)
Messaggi: 11617
|
L'avevo già scritto, il mio centrino 1600 NOTEBOOK (con il raffreddamento di cacca che si ritrova in confronto ad un dissi "da socket") sta a 6*133 (800 mhz, la sua frequenza per operazioni basilari, mi pare sotto il 30% di utilizzo della CPU) con 0.712 di v-core (ottenuti tramite apposita utility che gira sotto windows) con un notevole risparmio di batteria.
__________________
"Hi-Fi user" - più di 300 trattative completate con successo sul mercatino di HWUpgrade in oltre 20 anni (and counting...)! |
|
|
|
|
|
#474 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19332
|
Quote:
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#475 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MILANO (nord)
Messaggi: 11617
|
Quote:
Per il resto trovi tutto sul sito Asus!
__________________
"Hi-Fi user" - più di 300 trattative completate con successo sul mercatino di HWUpgrade in oltre 20 anni (and counting...)! |
|
|
|
|
|
|
#476 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MILANO (nord)
Messaggi: 11617
|
Yep!
Mi viene in mente Lucignolo... AMICI DELLA NOTTE!!! P.S. Sono appena tornato dall'evento Intel ed MSI al Puerto Alegre, bella serata, c'era il comico di Zelig che fa da spalla ad Ale e Franz in "Buona la prima" (il figlio della portinaia), ha spaccato, è davvero un grande! E che cathering... Ma soprattutto che strappona galattica ad accoglierti con ghirlande di fiori...
__________________
"Hi-Fi user" - più di 300 trattative completate con successo sul mercatino di HWUpgrade in oltre 20 anni (and counting...)! Ultima modifica di cuorern : 19-10-2007 alle 00:41. |
|
|
|
|
|
#477 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Bagheria(Pa)
Messaggi: 249
|
Quote:
__________________
My Pc: CPU: INTEL C2D E8200 + Ybris One - MoBo: Asus P5K - RAM: Corsair 2x1GB XMS2 675Mhz - VGA: Sapphire HD4830 512MB- HD: Maxtor 200GB SATA2 - POMPA: NewJet 1200 - PSU: XION 630W Trattato positivamente con: Ghost206 (Addio) - Billi16 - NumberOne - Blaxor - Siddhartha - Roddy - GianFisa |
|
|
|
|
|
|
#478 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: FIRENZE - LIVORNO
Messaggi: 2616
|
caxxo.. mi perdo sempre i migliori eventi!!
poi di intel e msi me ne fregava il giusto... ma del cathering e delle hostess è un altro discorso... cmq.. ora vado a dormire.. mi pare l'ora giusta (è l'una).
__________________
Ricordate... " a pensare male si fa peccato, ma ci si indovina!" "Neptunus dedit nomen, dabo Neptuno gloriam" |
|
|
|
|
|
#479 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: FIRENZE - LIVORNO
Messaggi: 2616
|
ultimo intervento della serata... promesso!
allora.. a parità di frequenza di clock è vero che un bus (inteso come fsb) maggiore corrisponde a prestazioni maggiori, ma questo se e solo se la ram ha una banda che permette di sfruttare questa differenza.. faccio un semplice esempio: cpu E2160 a 2,4ghz (9x266) con bus 1066mhz e ram ddr2800 (in dual channel quindi banda da 1600mhz) cpu E2160 a 2.4ghz (6x400) con bus 1600mhz e ram ddr2800 (in dual perfettamente sincrono a 1600mhz). ecco in questo caso la maggiore banda dell fsb viene a pieno sfruttata grazie alla banda della memoria e le differenze prestazionali ci sono eccome!
__________________
Ricordate... " a pensare male si fa peccato, ma ci si indovina!" "Neptunus dedit nomen, dabo Neptuno gloriam" |
|
|
|
|
|
#480 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MILANO (nord)
Messaggi: 11617
|
Quote:
Ma no, scegli la stessa coppia moltiplicatore-fsb qualunque CPU la riesca a supportare è "buona" per esser confrontata ad armi pari con le altre... Insomma, se prendi un e6600 e lo metti a 9*200 (di default è 9*266) ottieni un e4300 con il doppio della cache, e via con il discorso inverso, settando a 266 il bus di un e4300 ottieni un e6600 con metà cache. E sono direttamente paragonabili, l'unico test cmq è metterlo sulla stessa mobo, con le stesse configurazioni, con le stesse periferiche e la stessa installazione di Windows, allora si che vedresti le differenze... Poi è chiaro a tutti che il bus più alto porta prestazioni superiori, è per quello che A PARITA' DI FREQUENZA (3 ghz) ho prestazioni decisamente più alte di un e6850 (qualche pagina indietro trovi anche gli screenshot di cinebench e cpu score di 3dmark2006), e tutto nonostante la metà della cache... La cache ha un'influenza assolutamente marginale, trascurabile ed insignificante direi, valutando un set di test che comprenda applicazioni di produttività personale, giochi, test sintetici, benchmark di ripping, di compressione e via... Se trovo il link te lo posto, cmq non è affatto difficile confrontare due Core 2 Duo di famiglie e frequenze diverse, è davvero semplice!
__________________
"Hi-Fi user" - più di 300 trattative completate con successo sul mercatino di HWUpgrade in oltre 20 anni (and counting...)! |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:29.





















