Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-10-2007, 16:58   #61
Evangelion01
Senior Member
 
L'Avatar di Evangelion01
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 7468
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate Guarda i messaggi
Si è un sopruso e nemmeno un paio di volte sole visto che la SIAE decide da sola come ridistribuire quei soldi
Il problema è che nessuno dei politici, nè maggioranza nè opposizione,
ha opposto alcuna reale critica alla legge Urbani nè ha parlato di rimuovere
la tassa dell'equo compenso (che con la legge Urbani diventa iniquo).

Si , un tale Fiorello Cortiana dei verdi organizzò qualcosa ma non se lo filarono
neanche i suoi, ed attualmente nessuna modifica alle due suddette leggi è
nell' agenda del governo, della maggioranza o dell'opposizione (anche se
quando approvarono la legge Urbani eran tutti concordi che "qualcosa
andava fatto ma la modificheremo in seguito").
Sospetto che il problema alla base sia che l'industria discografica creava business,
soldi e lavoro, cioè più tasse e quindi uno stato più "pasciuto
".
Quoto, e secondo me la logica di quei è che vogliono l' uovo e la gallina : siccome i diritti su dvd & co gli fanno incassare un casino di $, hanno tutto l' interesse a mantenerli, e poi continuano il loro "lavoro di tutela" e beccano lo stpendio anche da quello. E magari ogni tanto intentano anche qualche causa per sembrare i paladini della legalità , quando non conoscono nemmeno il significato di questo vocabolo....
__________________
Lian Li Dynamic Evo - Corsair RM 850W Shift - Noctua Nh-D15 Chromax - Ryzen 5800X3D - MSI B550 Gaming plus - Pny ARGB 4090 OC - 2x16gb Kingstone Hyper X Fury 3200 - Sabrent Rocket NVME 1TB + Silicon Power Ud90 2TB - Samsung G8 Oled 34'
Evangelion01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 17:03   #62
mau.c
Senior Member
 
L'Avatar di mau.c
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate Guarda i messaggi
Ma sei sicuro di quell'"un euro a CD"??? A parte che quasi metà del prezzo lo
prende il negoziante,ed un quarto se lo prende il distributore,
(si,la parte che dovrebbero scontare per un acquisto in rete è più del 50%)
ma non mi risulta che alcuni artisti che girano sulla fuoriserie abbiano
venduto milioni di dischi, forse i soldi ce li avevan da prima, boh...

Quanto agli idoli+musicaccia se il pubblico è frescone e preferisce le canzonette
estive a della buona musica è ovvio che l'editoria si adatti (guarda Alex Britti che
in realtà sarebbe un chitarrista coi controfiocchi, invece "si butta nella vasca" )
1 euro a disco non è poco se sei nel circuito buono... il pagamento all'artista è giusto è tutto il resto che è inspiegabile.....

se vendi 100.000 copie e fai un disco ogni due anni non muori di fame. ovviamente in più devi fare concerti e cavoli vari. ma non penso che hai problemi di soldi.
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008
mau.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 17:04   #63
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Quote:
Originariamente inviato da Evangelion01 Guarda i messaggi
Quoto, e secondo me la logica di quei è che vogliono l' uovo e la gallina : siccome i diritti su dvd & co gli fanno incassare un casino di $, hanno tutto l' interesse a mantenerli, e poi continuano il loro "lavoro di tutela" e beccano lo stpendio anche da quello. E magari ogni tanto intentano anche qualche causa per sembrare i paladini della legalità , quando non conoscono nemmeno il significato di questo vocabolo....
Ricordiamoci però che chi fa p2p "selvaggio" NON è dalla parte della ragione
(se credi di si scendi di casa, vai al negozio di dischi più vicino ed inizia
a guardare i CD e dire "questo l'ho scaricato ieri da emu*e", "questo me
l'han copiato" , "questo lo ho cancellato dall'hard disk che tanto ce l'ho backuppato,
ma non vale molto,fortuna che non l'ho pagato" , e poi guarda
la reazione dei negozianti/commessi, senti se ti dicono bravo)

Ora, se è assolutamente ovvio che queste leggi vadano "ammorbidite" (la "copia alla propria
sorella" la facevan tutti già ai tempi delle audiocassette), è anche vero che con internet
in teoria l'album più bello mai concepito dall'umanità potrebbe vendere una sola copia e
tutto il resto del mondo potrebbe andare a sbafo (e neanche questo va bene!!!!!!).

Ultima modifica di DevilsAdvocate : 05-10-2007 alle 17:10.
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 17:11   #64
guerret
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 556
Manca un po' di chiarezza sulla tassa sui supporti, vedo.

Allora: la tassa sui supporti, formalmente, è stata istituita per coprire il beneficio che l'utente trae dal fare una copia di backup legale di qualcosa che ha comprato. Quindi, almeno alla sua creazione, non copriva (ripeto, formalmente) la pirateria. Di fatto, l'ottica della tassa sui supporti è stata modificata per ammissione dei creatori, dicendo che copre le perdite dovute alla pirateria. E questo di fatto è vero: chi detiene, su dei supporti sui quali ha pagato l'equo compenso (equo per chi incassa, almeno), è esonerato da conseguenze PENALI. Cioè non rischia in galera per aver SCARICATO degli MP3. Fermo restando che uno che si compra i CD per salvare i filmini delle vacanze ma non scarica niente illegalmente né fa copie di backup dei CD che compra ha pagato un equo compenso che gli copre qualcosa che non fa. E' un po' come andare al bar, pagare un caffè e non farselo fare.

Quanto sopra vale per lo scaricare. Ben diversa è la CONDIVISIONE dei file. Se io ho dei file scaricati illegalmente non rischio conseguenze penali, ma se li condivido sì (legge Urbani, 2004). Ora, andate a scaricare su eMule e ditemi se non cominciate a condividere appena avete scaricato 9.28 megabyte di un file. Stesso dicasi per gli altri P2P: chi scarica al contempo condivide, a meno di particolari accortezze. Questo sì, questo porta conseguenze penali, se quel file è coperto da diritto d'autore.

Conseguenze penali ovviamente ci sono anche se chi scarica lo fa a fini di lucro, anche se immagino che questo in qualche modo richieda una certa forma di condivisione, quindi si riallaccia al punto sopra.

Beninteso, la legge che io sappia non fa eccezioni in ambito familiare o amicale, quindi teoricamente sarebbe "condivisione" (e quindi penalmente perseguibile) anche noleggiarsi o comprarsi un DVD e guardarselo una sera con gli amici. Sfortunatamente (ripeto: che io sappia) la legge non prevede un'eccezione in questo senso.

Infine, sia chiaro che questo vale in Italia. A malapena conosco la legge italiana, quindi non ho idea esattamente di come si configurino queste leggi negli Stati Uniti.
guerret è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 17:12   #65
mau.c
Senior Member
 
L'Avatar di mau.c
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate Guarda i messaggi
Ricordiamoci però che chi fa p2p "selvaggio" NON è dalla parte della ragione
(se credi di si scendi di casa, vai al negozio di dischi più vicino ed inizia
a guardare i CD e dire "questo l'ho scaricato ieri da emu*e", "questo me
l'han copiato" , "questo lo ho cancellato dall'hard disk che tanto ce l'ho backuppato,
ma non vale molto,fortuna che non l'ho pagato" , e poi guarda
la reazione dei negozianti/commessi, senti se ti dicono bravo)
i negozi stanno in mezzo ad una situazione difficile, purtroppo sono in balia del vento... comunque hanno un rischio perchè sono imprese. e se i prodotti che vondono fanno ca**re anche se non è colpa loro non è che si possono aspettare granchè...

anzi mi stupisce che non paghiamo una tassa anche per mantenere loro a sto punto...
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008
mau.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 17:16   #66
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Quote:
Originariamente inviato da mau.c Guarda i messaggi
1 euro a disco non è poco se sei nel circuito buono... il pagamento all'artista è giusto è tutto il resto che è inspiegabile.....

se vendi 100.000 copie e fai un disco ogni due anni non muori di fame. ovviamente in più devi fare concerti e cavoli vari. ma non penso che hai problemi di soldi.
Ehm... con fuoriserie intendo macchine da 2-300 e passa milioni di euro, e
50'000 euro all'anno non bastano (ci devi anche campare, e se sei
famoso hai spese extra per stare alla larga dai fans).... credo che prendano
più di un euro per album, direi come minimo il doppio sugli album a prezzo pieno, se non il triplo (per gli album da 20 euro circa, ovviamente non per
quelli scontati)...
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 17:19   #67
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Quote:
Originariamente inviato da mau.c Guarda i messaggi
i negozi stanno in mezzo ad una situazione difficile, purtroppo sono in balia del vento... comunque hanno un rischio perchè sono imprese. e se i prodotti che vondono fanno ca**re anche se non è colpa loro non è che si possono aspettare granchè...

anzi mi stupisce che non paghiamo una tassa anche per mantenere loro a sto punto...
Ah, beh, ma se i prodotti che vendono/noleggiano fanno ca**re allora
nessuno se li sta scaricando (fanno ca**re!!!) e questa tizia si è beccata
220'000 dollari di multa perchè era l'unica, ma allora le sta benissimo!
(per di più si è messa nei guai con la legge per della roba che fa ca**re,
brava cretina!!!! )

Paghiamo già le tasse per mantenere le famiglie più disagiate, indovina in che fascia
ricadono loro (o molti di loro) quando falliscono? Bravo, già la paghiamo quella tassa...

La cosa comica è che pochi si lamentano di pagare tasse per mantenere degli scioperati
che non han voglia di lavorare (non che tutti i disoccupati ricadano qui, anzi, ma ci sono anche questi)
ma tanti di pagare chi lavora per offrire un servizio o dei contenuti (la distribuzione e gli artisti).....

Ultima modifica di DevilsAdvocate : 05-10-2007 alle 17:25.
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 17:25   #68
mau.c
Senior Member
 
L'Avatar di mau.c
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate Guarda i messaggi
Ehm... con fuoriserie intendo macchine da 2-300 e passa milioni di euro, e
50'000 euro all'anno non bastano (ci devi anche campare, e se sei
famoso hai spese extra per stare alla larga dai fans).... credo che prendano
più di un euro per album, direi come minimo il doppio sugli album a prezzo pieno, se non il triplo (per gli album da 20 euro circa, ovviamente non per
quelli scontati)...
secondo te gente che vende meno di 100.000 dischi fa quella vita con le macchine di lusso? non penso proprio... forse quelli che stanno intorno al milione di copie.... e comunque con i tour e concerti o serate si alzano più soldi che con il disco probabilmente, ancora si deve capire se il concerto è pubblicità per vendere il disco o il disco è pubblicità per il concerto, nel dubbio costano entrambi carissimi......
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008
mau.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 17:30   #69
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6027
Sentenza pietosa. Il mercato discografico attuale prima muore meglio sarà per tutti, musica (intesa come arte) per prima.
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 17:35   #70
Giovannino
Senior Member
 
L'Avatar di Giovannino
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 882
Se organizzasse un collettone col popolo della rete, io il mio euro glielo darei volentieri. 220.000 internetnauti e la multa è pagata, le major beffate: più di tot processi non si possono fare, e con i milioni di utenti che farebbero collette si pagherebbero tutte le (poche) multe = disfatta delle case musicali.
Giovannino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 17:35   #71
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Quote:
Originariamente inviato da mau.c Guarda i messaggi
secondo te gente che vende meno di 100.000 dischi fa quella vita con le macchine di lusso? non penso proprio... forse quelli che stanno intorno al milione di copie.... e comunque con i tour e concerti o serate si alzano più soldi che con il disco probabilmente, ancora si deve capire se il concerto è pubblicità per vendere il disco o il disco è pubblicità per il concerto, nel dubbio costano entrambi carissimi......
Non ci capiamo, sto dicendo che gente che non vende più di 500'000 copie
(e non 100'000) fa quella vita. Segno che il compenso non è un euro a CD,
almeno non per gli album a prezzo intero. Quanto agli altri introiti se è per
questo c'e' il diritto di passaggio alla radio e "l'iniquo compenso" , almeno
per chi rientra nella lista della SIAE ,etc.etc.

Ultima modifica di DevilsAdvocate : 05-10-2007 alle 17:38.
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 17:44   #72
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Quote:
Originariamente inviato da Phantom II Guarda i messaggi
Sentenza pietosa. Il mercato discografico attuale prima muore meglio sarà per tutti, musica (intesa come arte) per prima.
Paradossalmente,potrebbe essere una soluzione, come dicevo prima
un annetto o magari due senza più album musicali nuovi o films
al cinema forse porterebbero gli utenti a ragionare un pò di più su
cosa sia il "p2p selvaggio" (ad esempio è clamoroso che alcuni films e
libri si trovino su certi canali anche prima che siano disponibili su quelli
ufficiali).
Come dire "si rade tutto a zero e poi si riparte".
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 18:08   #73
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6027
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate Guarda i messaggi
Paradossalmente,potrebbe essere una soluzione, come dicevo prima
un annetto o magari due senza più album musicali nuovi o films
al cinema forse porterebbero gli utenti a ragionare un pò di più su
cosa sia il "p2p selvaggio" (ad esempio è clamoroso che alcuni films e
libri si trovino su certi canali anche prima che siano disponibili su quelli
ufficiali).
Come dire "si rade tutto a zero e poi si riparte".
No, per me la soluzione è nella strada percorsa dai Coldplay. Il mercato è ormai troppo assuefatto alla merda per potersene liberare con le sue sole forze. L'impegno deve arrivare anche da chi la musica la scrive e suona.
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 18:09   #74
ciocia
Senior Member
 
L'Avatar di ciocia
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12805
Ridicolo! IL potere delle major, il potere dei soldi.
Il proporzione, dovrebbero dare la pena di morte per qualsiasi altro reato ( rapina, sequestro, omicidio, stupro, violenza, ecc.ecc. )
ciocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 18:12   #75
mau.c
Senior Member
 
L'Avatar di mau.c
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate Guarda i messaggi
Ah, beh, ma se i prodotti che vendono/noleggiano fanno ca**re allora
nessuno se li sta scaricando (fanno ca**re!!!) e questa tizia si è beccata
220'000 dollari di multa perchè era l'unica, ma allora le sta benissimo!
(per di più si è messa nei guai con la legge per della roba che fa ca**re,
brava cretina!!!! )

Paghiamo già le tasse per mantenere le famiglie più disagiate, indovina in che fascia
ricadono loro (o molti di loro) quando falliscono? Bravo, già la paghiamo quella tassa...

La cosa comica è che pochi si lamentano di pagare tasse per mantenere degli scioperati
che non han voglia di lavorare (non che tutti i disoccupati ricadano qui, anzi, ma ci sono anche questi)
ma tanti di pagare chi lavora per offrire un servizio o dei contenuti (la distribuzione e gli artisti).....
il concetto è che comunque molta musica "dura" 3 giorni il tempo di essere di moda e poi è da buttare nel cesso... anche la gente che segue sta roba non è fessa fino al punto di pagare 20 euri un disco che ascolterà per una settimana o un mese al massimo... c' è della musica che invece non perde valore in questo modo dopo un mese... se la musica fosse questo, le case discografiche non avrebbero tutti questi problemi.... hanno investito sulla pubblicità invece che sulla qualità del prodotto e alla gente non importa nulla di avere un prodotto originale.... non me ne frega nulla di avere scarpe firmate, costose e brutte quando posso comprare la replica cinese che ha la stessa qualità, è brutta uguale ma almeno costa poco.... tanto un po' di musica la sento così come mi servono le scarpe ma se è una cacca mi rode di pagare come se fosse di qualità
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008

Ultima modifica di mau.c : 05-10-2007 alle 18:14.
mau.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 18:14   #76
DOCXP
Senior Member
 
L'Avatar di DOCXP
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lago di Garda
Messaggi: 1376
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate Guarda i messaggi
Non ci capiamo, sto dicendo che gente che non vende più di 500'000 copie
(e non 100'000) fa quella vita. Segno che il compenso non è un euro a CD,
almeno non per gli album a prezzo intero. Quanto agli altri introiti se è per
questo c'e' il diritto di passaggio alla radio e "l'iniquo compenso" , almeno
per chi rientra nella lista della SIAE ,etc.etc.
Gli artisti fanno i soldi "veri" con i concerti, non con i dischi.
A meno che non sei Michael Jackson e fai un album che vende 40 milioni di copie...
__________________
Concluso positivamente con: f_tallillo, vasco22, franky88, offdexter87
DOCXP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 18:23   #77
gr@z!
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Caltanissetta
Messaggi: 898
Quote:
Originariamente inviato da ciocia Guarda i messaggi
Ridicolo! IL potere delle major, il potere dei soldi.
Il proporzione, dovrebbero dare la pena di morte per qualsiasi altro reato ( rapina, sequestro, omicidio, stupro, violenza, ecc.ecc. )
Davvero.

gr@z! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 18:24   #78
Apple80
Senior Member
 
L'Avatar di Apple80
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Shangri-La
Messaggi: 6034
peccato che è successo in america. altrimenti fosse stato qui,io sarei andato a massacrare qualche personaggio della RIAA. sarei finito dentro per omicidio colposo, poi sarei uscito per l'indulto dopo 2-3 anni.
A quel punto torno da quelli della RIAA con un coltellaccio e gli chiedo se vogliono il resto.
__________________
LG Oled 65C26LD + i9 99000KF + MSI Pro carbon Z390 + 2x8GB 3200 RAM
Apple80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 18:24   #79
mau.c
Senior Member
 
L'Avatar di mau.c
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
il concetto è che i film come la musica americana è pubblicizzata e propagandata in ogni modo, ti continuano a fare film su film Speed 1, Speed 2 , 3. 2fast2furious film idioti su aerei e serpenti, sbrodoli come titanic e altre put***ate spesso prodotte in serie... se sta roba dopo 10 anni non vende in DVD non è perchè la gente la scarica dal mulo ma perchè non vale una mazza, anche se noi continuetemo ad andarla a vedere... abbassando mano a mano i nostri standard... pure il cinema secondo me vive di sola pubblicità e degli incassi nelle sale cinematografiche....
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008
mau.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 18:26   #80
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7057
posso non commentare?
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
GitHub propone che l'Unione Europea fina...
Ricordi Vine? Elon Musk sta per riportar...
Con l'IA agentica cambia tutto. E aument...
Crescita quadruplicata per ChatGPT: sono...
Vodafone vince il ricorso sui costi di a...
Altri cali notevoli su Amazon: Roborock ...
I droni invadono le autostrade: ecco il ...
Super PC Desktop da gaming già pr...
Offerte Oral-B da non perdere su Amazon:...
ChatGPT ora ti ricorda di fare una pausa...
Ultraleggero, compatto, prezzo super di ...
Eureka J15 Ultra scende ancora e la conc...
Processore Ryzen con 16 core e doppia V-...
Potenziare il proprio PC non è ma...
Robot top con autosvuotamento e senza sa...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1