Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-09-2007, 12:48   #21
gino46
Senior Member
 
L'Avatar di gino46
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1938
chissà cos'altro c'è lassù che nessuno ci ha mai detto nulla, e non parlo di alieni, ma sonde, satellite e quant'altro, tutto di fabbricazione umana.
gino46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2007, 13:23   #22
_fred_
Member
 
L'Avatar di _fred_
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da Tommy81 Guarda i messaggi
Non capisco perchè queste comunicazioni devono per forza essere "sfuggite" agli USA, potrebbero essere solamente coperte da segreto militare.
E' solo una mia supposizione, sta di fatto che c'è stato un periodo che la Nasa non era in grado di captare tutte le comunicazioni dallo spazio.
Poi come giustamente detto da gpc, magari gli americani sapevano di tutte queste missioni fallite, ma non volevano perdere il consenso del pubblico che venendo a conoscenza di queste morti avrebbe chiesto la sospensione dei voli... ci andarono molto vicini dopo l'incidente di Apollo 1 ...
_fred_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2007, 13:30   #23
Ukronia
Member
 
L'Avatar di Ukronia
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 248
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
Sono d'accordo, bisogna vedere se questi fatti sono stati scoperti oppure no anche dagli USA e, nel caso, se avessero avuto interesse o meno a renderli pubblici. Per fare l'avvocato del diavolo, mi viene da pensare che nel pieno della corsa spaziale da una parte la Russia aveva interesse a tenere nascosti eventuali incidenti di percorso per un'immagine politica da mantenere a tutti i costi, dall'altra gli Stati Uniti potevano non avere interesse a rendere di pubblico dominio il pericolo della strada che avevano intrapresa per paura di perdere il sostegno dell'opinione pubblica.
Si potrebbe allora anche supporre che se la NASA fosse stata a conoscenza di questi voli falliti, li avrebbero potuti usare per giustificare il suo ritardo agli occhi dell'opinione pubblica, dicendo che a dispetto dell'URSS non erano ancora riusciti a mandare un uomo in orbita perché badavano anche alla sua incolumità.

Non ho mai visto nessun documentario su questi due fratelli, ma per principio non credo a cose che non possono essere verificate. Ripeto, magari sono realmente esistite queste missioni, ma la parola di due soli radioamatori che parlano di eventi distanti quasi un anno tra loro non sono sufficienti a convincermi.

Poi, un domanda per chi ne sa qualcosa in più; si sta parlando di una missione avvenuta un mese dopo quella di Gagarin, con tre persone a bordo.... e la capsula?
La prima missione sovietica, a questo punto diciamo ufficiale, con tre uomini a bordo è dell'ottobre '64 con una capsula che non era una Vostok. Scusate, ma sono riusciti a fare una capsula che portava 3 persone nel 1961 e poi visto com'è andato il presunto primo volo non ritentano per altri 3 anni? Soprattutto alla luce di quanto si potrebbe supporre con queste rivelazioni, dove si evince che i sovietici non si facessero scrupoli a mandare piloti in orbita a rischio della loro vita, non vedo la ragione di fermarsi per tre anni e continuare con le missioni con singolo pilota.


Ciao
Ukronia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2007, 13:48   #24
_fred_
Member
 
L'Avatar di _fred_
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da Ukronia Guarda i messaggi
Si potrebbe allora anche supporre che se la NASA fosse stata a conoscenza di questi voli falliti, li avrebbero potuti usare per giustificare il suo ritardo agli occhi dell'opinione pubblica, dicendo che a dispetto dell'URSS non erano ancora riusciti a mandare un uomo in orbita perché badavano anche alla sua incolumità.

Non ho mai visto nessun documentario su questi due fratelli, ma per principio non credo a cose che non possono essere verificate. Ripeto, magari sono realmente esistite queste missioni, ma la parola di due soli radioamatori che parlano di eventi distanti quasi un anno tra loro non sono sufficienti a convincermi.

Poi, un domanda per chi ne sa qualcosa in più; si sta parlando di una missione avvenuta un mese dopo quella di Gagarin, con tre persone a bordo.... e la capsula?
La prima missione sovietica, a questo punto diciamo ufficiale, con tre uomini a bordo è dell'ottobre '64 con una capsula che non era una Vostok. Scusate, ma sono riusciti a fare una capsula che portava 3 persone nel 1961 e poi visto com'è andato il presunto primo volo non ritentano per altri 3 anni? Soprattutto alla luce di quanto si potrebbe supporre con queste rivelazioni, dove si evince che i sovietici non si facessero scrupoli a mandare piloti in orbita a rischio della loro vita, non vedo la ragione di fermarsi per tre anni e continuare con le missioni con singolo pilota.


Ciao
No, non si è parla di un unico incidente in cui siano morti 3 astronauti, ma di 3 missioni distinte...
_fred_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2007, 14:10   #25
Ukronia
Member
 
L'Avatar di Ukronia
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 248
Quote:
Originariamente inviato da _fred_ Guarda i messaggi
No, non si è parla di un unico incidente in cui siano morti 3 astronauti, ma di 3 missioni distinte...
Si ho capito che gli incidenti sono stati più di uno, ma qua si parla di un evento singolo :

Quote:
Originariamente inviato da Super Vegetto Guarda i messaggi
Ora viene fatto passare come "scoop" perchè è uscito un articolo su focus, in realtà è un fatto già noto e dibattuto da tempo: gli autori hanno scritto un libro, "Dossier Sputnik:...Questo il mondo non lo saprà", che racconta sia di questi fatti sia delle persecuzioni subite dagli autori da parte dell' URSS, e siamo nei primi anni '60. Secondo le lori tesi (e io ci credo, per quanto possa importare) ci furono dei morti sia prima di Gagarin (27/11/60 e e altri dal 2/2/61 in poi, Gagarin andò in orbita il 12/4/61) sia dopo lo "storico" viaggio (il16/5/61 fu lanciata una capsula con due uomini e una donna, che si disintegrò il 23/5/61 al rientro, con voce della donna registrata dai due), e chissà se altri lanci sono sfuggiti ai radioamatori.
Questo per me non toglie nulla alla fantastica corsa (sfrenata ) allo spazio di quegli anni, ma non è altro che l'ennesima conferma di quale fosse la politica dell' impero russo in quegli anni; impero spietato e votato alla propaganda di facciata, ma con una povertà e miseria morale di fondo inconcepibile.
Ukronia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2007, 14:22   #26
_fred_
Member
 
L'Avatar di _fred_
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da Ukronia Guarda i messaggi
Si ho capito che gli incidenti sono stati più di uno, ma qua si parla di un evento singolo :
Scusa, me l'ero proprio persa...

Cmq per rispondere parzialmente alla tua domanda, mi ricordo ad esempio che in alcune missioni sovetiche, per far partecipare un cosmonauta in più i voli avvenivano senza tute presurrizzate; nella missione russa Soyuz 1, essendo lo spazio piuttosto risicato fecero volare gli uomini senza tute guadagnando lo spazio per il terzo; purtroppo la soluzione di rivelò mortale quando durante il rientro i 3 occupanti morirono soffocati.
Questo avvenne nel '71, ma magari ci avevano già provato in precendenza...

Ultima modifica di _fred_ : 27-09-2007 alle 14:44.
_fred_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2007, 15:33   #27
Super Vegetto
Senior Member
 
L'Avatar di Super Vegetto
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 294
Quote:
Originariamente inviato da Ukronia Guarda i messaggi

Poi, un domanda per chi ne sa qualcosa in più; si sta parlando di una missione avvenuta un mese dopo quella di Gagarin, con tre persone a bordo.... e la capsula?
La prima missione sovietica, a questo punto diciamo ufficiale, con tre uomini a bordo è dell'ottobre '64 con una capsula che non era una Vostok. Scusate, ma sono riusciti a fare una capsula che portava 3 persone nel 1961 e poi visto com'è andato il presunto primo volo non ritentano per altri 3 anni? Soprattutto alla luce di quanto si potrebbe supporre con queste rivelazioni, dove si evince che i sovietici non si facessero scrupoli a mandare piloti in orbita a rischio della loro vita, non vedo la ragione di fermarsi per tre anni e continuare con le missioni con singolo pilota.


Ciao
La tua è una giusta osservazione, difficile rispondere. Da quel che so è che, per quanto riguarda il presunto cosmonauta morto il 2/2/61, quindi antecedente a Gagarin, giusto il giorno dopo l'URSS annunciò al mondo il lancio dello Sputnik 7, e dissero che questo vevivolo si disintegrò al rientro in atmosfera; l'intercettazione dell' astronauta e del suo battito cardiaco dovrebbero essere registrate da qualche parte per poter confermare se sono veritiere (o magari le hanno già analizzate, non so), e se anche la data fosse giusta questa sarebbe un bel punto a favore a questa tesi (con la tristezza nel sapere che insieme a quelle 6,5 tonnellate di ferraglia c'era un uomo ...). Ovviamente sono tesi, e la veridicità delle prove è fondamentale per sostenerla: però tra le tante "tesi complottiste" che girano per il web questa la reputo quantomeno verosimile, con delle documentazioni audio (ripeto l'importanza della loro analisi), date temporali precise e intreccio con i fatti storici, con la ovvia difficoltà nel dimostrare con assoluta certezza accadimenti militari/politici accaduti a qualche centinaio di km sopra la Terra attraverso una strumentazione, per quanto sofisticata, che non può far altro che captare dei segnali.
__________________
The screw, Is a tightening Atrocity - I shake, For the reeking flesh Is as romantic as hell
The need, To have seen it all - The Voyeur of Utter Destruction, As beauty. I shake
Super Vegetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 01:04   #28
ninjathoo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Arigliano. Ma lavoro a Milano!!!
Messaggi: 514
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
Sono d'accordo, bisogna vedere se questi fatti sono stati scoperti oppure no anche dagli USA e, nel caso, se avessero avuto interesse o meno a renderli pubblici. Per fare l'avvocato del diavolo, mi viene da pensare che nel pieno della corsa spaziale da una parte la Russia aveva interesse a tenere nascosti eventuali incidenti di percorso per un'immagine politica da mantenere a tutti i costi, dall'altra gli Stati Uniti potevano non avere interesse a rendere di pubblico dominio il pericolo della strada che avevano intrapresa per paura di perdere il sostegno dell'opinione pubblica. Come vedi, due motivazioni diverse per arrivare allo stesso risultato... A seguito di ogni incidente con morti, il programma spaziale americano ha avuto uno stop per rimettersi in sesto: in piena guerra fredda dubito fosse accettabile.
Mi viene anche da pensare questo: quando l'URSS era già agonizzante hanno tentato di nascondere un incidente come quello di Chernobyl e ci sono riusciti pure per un po', se non fosse che le radiazioni erano un po'... reazionarie e non rispettavano la dittatura comunista. Vuoi che fosse così difficile nascondere un lancio quando l'URSS era nel pieno delle forze?
Penso più per la parte evidenziata. Una sera alla macchina del tempo sentì che gli USA persero 3 uomini per l'incendio di una navicella che stavano collaudando a terra (e tennero nascosto il motivo della morte per molto tempo) e che lo stesso incidente era accaduto ai Sovietici, un luminare disse che se al posto di agire separatamente avessero cooperato oggi avrebbero potuto essere molto più avanti di quanto sono nella conquista dello spazio.



P.S. se in rete si trova la trasmissione la passo.
__________________
Dove trovare ninjathoo..:: ¿ÄØ Group ::.. The alpha Group FOTO vincere e vinceremo
Alba!! Corevo nella savana!! A un certo punto incontro una gazzella!!
ninjathoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 01:35   #29
_fred_
Member
 
L'Avatar di _fred_
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da ninjathoo Guarda i messaggi
Penso più per la parte evidenziata. Una sera alla macchina del tempo sentì che gli USA persero 3 uomini per l'incendio di una navicella che stavano collaudando a terra (e tennero nascosto il motivo della morte per molto tempo) e che lo stesso incidente era accaduto ai Sovietici, un luminare disse che se al posto di agire separatamente avessero cooperato oggi avrebbero potuto essere molto più avanti di quanto sono nella conquista dello spazio.



P.S. se in rete si trova la trasmissione la passo.
mmm strano, l'incidente di cui parli è quello relativo all'equipaggio di Apollo 1 in cui 3 astronauti morirono nell'incendio della navicella il 27 gennaio del 1967 durante una prova a terra; però le cause non vennero tenute segrete, anzi: il Congresso e l'opinione pubblica vennero a scoprire ben presto (in seguito, nei mesi seguenti, allo smontaggio dell'astronave) che la nuova navicella Apollo era stato un totale disastro sia dal punto di vista del progetto sia dal punto di vista dell'assemblaggio tanto che per poco il programma spaziale non venne sospeso.

Per quanto riguarda la cooperazione sono d'accordo, se russi e americani avessero lavorato insieme probabilmente si sarebbe potuto realizzare una base permanete sulla Luna...
_fred_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 02:23   #30
ninjathoo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Arigliano. Ma lavoro a Milano!!!
Messaggi: 514
Quote:
Originariamente inviato da _fred_ Guarda i messaggi
mmm strano, l'incidente di cui parli è quello relativo all'equipaggio di Apollo 1 in cui 3 astronauti morirono nell'incendio della navicella il 27 gennaio del 1967 durante una prova a terra; però le cause non vennero tenute segrete, anzi: il Congresso e l'opinione pubblica vennero a scoprire ben presto (in seguito, nei mesi seguenti, allo smontaggio dell'astronave) che la nuova navicella Apollo era stato un totale disastro sia dal punto di vista del progetto sia dal punto di vista dell'assemblaggio tanto che per poco il programma spaziale non venne sospeso.

Per quanto riguarda la cooperazione sono d'accordo, se russi e americani avessero lavorato insieme probabilmente si sarebbe potuto realizzare una base permanete sulla Luna...
Ora non ricordo molto bene, ma sono certo che dissero che cercarono di sviare le cose. Bisognerebbe che rivedessi quella puntata. E' cmq probabile che sbagli io visto che tu ricordi persino la data. Cmq, cosa analoga successe in URSS poco prima.

__________________
Dove trovare ninjathoo..:: ¿ÄØ Group ::.. The alpha Group FOTO vincere e vinceremo
Alba!! Corevo nella savana!! A un certo punto incontro una gazzella!!
ninjathoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 07:32   #31
Darkangel666
Senior Member
 
L'Avatar di Darkangel666
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Neverland
Messaggi: 4282
Gagarin non è stato il primo astronauta ad andare nello spazio, è stato il primo a tornare ovvero il più fortunato dei pionieri spaziali russi

Avevo letto qualcosa a riguardo 5-6 anni fa, mi sembra ci siano pure dubbi sul primo allunaggio Usa se è per questo (teoria comunque mai confutata).

All'epoca era una questione di prestigio e supremazia tecnologica, era una gara a chi l'aveva più lungo.
__________________
Quando pensi che tutto sia finito è il momento in cui tutto inizia.
Fuji X-T2 - Fujinon 10-24mm f4.0 OIS - 16-55mm f2.8 - 35mm f1.4 - 56mm f1.2 - 80mm f2.8 OIS - 50-140mm f2.8 OIS - 100-400mm f4.5-5.6 OIS
Darkangel666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 07:58   #32
guyver
Bannato
 
L'Avatar di guyver
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 1503
se non mi sbaglio poi avevano una tecnica di rientro assurda
quando la capsula aveva raggiunto una velocità "bassa" si dovevano lanciare con il paracadute da 7000 metri (il cosmonauta era espulso legato al sedile)
guyver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 10:37   #33
_fred_
Member
 
L'Avatar di _fred_
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da ninjathoo Guarda i messaggi
Ora non ricordo molto bene, ma sono certo che dissero che cercarono di sviare le cose. Bisognerebbe che rivedessi quella puntata. E' cmq probabile che sbagli io visto che tu ricordi persino la data. Cmq, cosa analoga successe in URSS poco prima.

Forse tentarono di minimizzare le causa dell'incidente attribuendo ad una serie di cause sfortunate (il portello, l'atmosfera carica di ossigeno, i tempi stretti di consegna), ma cmq le indagini svolte portarono molto presto all'individuazione dei problemi e alla loro risoluzione.

Quote:
Originariamente inviato da guyver Guarda i messaggi
se non mi sbaglio poi avevano una tecnica di rientro assurda
quando la capsula aveva raggiunto una velocità "bassa" si dovevano lanciare con il paracadute da 7000 metri (il cosmonauta era espulso legato al sedile)
Si, perchè la capsula Vostok non garantiva la sopravvivenza del cosmonauta durante l'impatto col terreno, per cui era obbligato a lanciarsi.

Ultima modifica di _fred_ : 28-09-2007 alle 10:40.
_fred_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 14:32   #34
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 15:29   #35
razziadacqua
Senior Member
 
L'Avatar di razziadacqua
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
Ineffetti se solo gli americani avessero avuto il sentore di questi esperimenti mal riusciti dei russi,ne avrebbero subito approfittato per screditare la corsa spaziale russa,sulla pubblica piazza:facendo ascoltare giorno e notte alla radio nazionale le voci dei cosmonauti russi morenti,così avrebbero ancor di più alimentato l odio verso il comunismo.

Alchè partendo dal presupposto che sia tutto vero,che non solo gli italiano abbiano ascoltato e che gli americani sapevano tutto...perchè stare zitti?

Perchè forse anche i russi dalla loro avevano registrazioni di rantoli spaziali statunitensi.... Ragazzi l apollo 1 hanno fatto fatica a NON nasconderlo ma io non ci credo al fatto che gli americani non abbiano avuto alcun incidente spaziale come i russi.
Per la serie,stiamo zitti noi e stanno zitti loro e facciamo tutti bella figura....
__________________

Ultima modifica di razziadacqua : 01-10-2007 alle 17:30. Motivo: mancava un [B]NON[/B]
razziadacqua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 15:52   #36
Marilson
Bannato
 
L'Avatar di Marilson
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 342
tutto piuttosto old e risaputo, sono solo i russi a negare tutto
Marilson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 16:11   #37
dsx2586
Bannato
 
L'Avatar di dsx2586
 
Iscritto dal: May 2003
Città: San Gimignano (Siena) - /!\ bannato con onore per cambio nick: ora sono erythraeum /!\
Messaggi: 919
Quote:
Originariamente inviato da ninjathoo Guarda i messaggi
[cut]lo stesso incidente era accaduto ai Sovietici[cut]
6 anni prima dell'incidente dell'Apollo 1

http://en.wikipedia.org/wiki/Valentin_Bondarenko
dsx2586 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 17:04   #38
_fred_
Member
 
L'Avatar di _fred_
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da razziadacqua Guarda i messaggi
Ineffetti se solo gli americani avessero avuto il sentore di questi esperimenti mal riusciti dei russi,ne avrebbero subito approfittato per screditare la corsa spaziale russa,sulla pubblica piazza:facendo ascoltare giorno e notte alla radio nazionale le voci dei cosmonauti russi morenti,così avrebbero ancor di più alimentato l odio verso il comunismo.

Alchè partendo dal presupposto che sia tutto vero,che non solo gli italiano abbiano ascoltato e che gli americani sapevano tutto...perchè stare zitti?

Perchè forse anche i russi dalla loro avevano registrazioni di rantoli spaziali statunitensi.... Ragazzi l apollo 1 hanno fatto fatica a nasconderlo ma io non ci credo al fatto che gli americani non abbiano avuto alcun incidente spaziale come i russi.
Per la serie,stiamo zitti noi e stanno zitti loro e facciamo tutti bella figura....
Non capisco, continuate a dire che Apollo 1 fecero fatica a nasconderlo, quando tutto il modo seppe dell'incidente dopo poche ore che accadde; ci fu anche un inchiesta del Congresso sull'accaduto...
Poi c'è da dire che nel momento in cui morivano gli astronauti russi, anche gli americani avevano i loro problemi: avevano ancora pochissima esperienza di volo spaziale anche se Kennedy aveva promesso la luna prima della fine del decennio... erano insomma molto indietro nel programma spaziale, avevano ben altro a cui pensare.
_fred_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 23:16   #39
ennys
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da ninjathoo Guarda i messaggi
gli USA persero 3 uomini per l'incendio di una navicella che stavano collaudando a terra (e tennero nascosto il motivo della morte per molto tempo)
Ma quando mai ???

Per il disastro di Apollo 1 venne costituita una commissione di inchiesta presieduta dal senatore W. Mondale e fu reso tutto di pubblico dominio...




P.S.
Ho visto ora il post di _fred_...
ennys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2007, 17:13   #40
dsx2586
Bannato
 
L'Avatar di dsx2586
 
Iscritto dal: May 2003
Città: San Gimignano (Siena) - /!\ bannato con onore per cambio nick: ora sono erythraeum /!\
Messaggi: 919
Girando su wikipedia ho trovato questo

http://en.wikipedia.org/wiki/Soviet_...cy_accusations
dsx2586 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Mercato auto in crisi in Italia: i priva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v