Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-08-2007, 09:34   #1
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
[BOOST/C++]Problemi con shared_ptr

vi pongo un problema...
quello che faccio più o meno è questo:
Codice:
while(ne_ho_voglia){
    std::vector<boost::shared_ptr<Pippo> > vettore;
    popolaVettore(vettore); // un pò più complesso di così, ma la parte importante è che prende un riferimento del vector e lo riempie
    ClasseEnorme.usaVettore(vettore); //altro riferimento e non so che faccia (non ho i sorgenti)
}
ora, se ho capito bene sti shared_ptr mi servono a evitare di crearmi milioni di copie della stessa cosa portandomi dietro un'unica copia che si distrugge da sola alla morte dell'ultimo riferimento...

perchè allora se in ClasseEnorme c'è un riferimento al vettore questi mi vengono distrutti appena ciclo la volta dopo?
c'è un errore banale da qualche parte?

grazie, ciao!!!!
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2007, 09:43   #2
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
mi ero scordato di segnalare che, controllando use_count alla fine del ciclo, dà due...
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2007, 14:30   #3
Ufo13
Senior Member
 
L'Avatar di Ufo13
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1545
non capisco bene il tuo codice, scusa.

Come popoli il vettore? Devi farci vedere anche quella parte.

Comunque il vettore appena esce dallo scope invoca i distruttori di tutti i tuoi shared_ptr, decrementando i loro counter.

Se ricordo bene il reference counter di uno shared_ptr incrementa quando invochi il copy constructor o l'assignement operator di shared_ptr.

Se riempi il vettore con questo codice, per esempio:

Codice:
vettore.push_back(boost::shared_ptr<Pippo>(oggettoPippo));
Oppure, se si puo` fare, non ricordo

Codice:
vettore.push_back(oggettoPippo);
Ti andrebbe a cancellare sicuramente l'oggetto una volta che vettore viene distrutto.
Ufo13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2007, 15:43   #4
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
ok, ti rilancio un pò di codice!

Codice:
while (TANTO) {
        std::vector<boost::shared_ptr<PIPPO> > pippi = prendiPippi(); //ritorna una copia di un vettore pieno
        classeEnorme.funzioneAssurda(pippi); //passa vettore per riferimento
        
       std::vector<boost::shared_ptr<PIPPO> > pippiNuovi = classeEnorme.ridammiPippi();
        
    /*per ogni pippo stampo posizione e numero di riferimenti in shared_ptr*/
    }
poi mettendo nel distruttore la stampa delle stesse coordinate ottengo:

Quote:
DISTRUGGO 199 75
199 75 2
DISTRUGGO 199 75
DISTRUGGO 199 75
DISTRUGGO 200 75
200 75 2
DISTRUGGO 200 75
DISTRUGGO 200 75
DISTRUGGO 204 76
204 76 2
DISTRUGGO 204 76
DISTRUGGO 204 76
DISTRUGGO 210 69
210 69 2
DISTRUGGO 210 69
210 69 2
210 69 2
210 69 2
210 69 2
210 69 2
210 69 2
210 69 2
210 69 2
210 69 2
210 69 2
DISTRUGGO 210 69
DISTRUGGO 231 61
231 61 2
DISTRUGGO 231 61
231 61 2
231 61 2
DISTRUGGO 231 61
DISTRUGGO 206 73
206 73 2
DISTRUGGO 206 73
DISTRUGGO 206 73
DISTRUGGO 206 73
206 73 2
DISTRUGGO 206 73
DISTRUGGO 206 73
DISTRUGGO 205 76
205 76 2
DISTRUGGO 205 76
DISTRUGGO 205 76
DISTRUGGO 205 76
205 76 2
DISTRUGGO 205 76
DISTRUGGO 205 76
DISTRUGGO 205 81
205 81 2
DISTRUGGO 205 81
DISTRUGGO 205 81
DISTRUGGO 204 85
204 85 2
DISTRUGGO 204 85
DISTRUGGO 204 85
DISTRUGGO 210 85
210 85 2
DISTRUGGO 210 85
DISTRUGGO 210 85
DISTRUGGO 210 86
210 86 2
DISTRUGGO 210 86
DISTRUGGO 210 86
DISTRUGGO 210 88
210 88 2
DISTRUGGO 210 88
DISTRUGGO 210 88
DISTRUGGO 210 88
210 88 2
DISTRUGGO 210 88
DISTRUGGO 210 88
DISTRUGGO 211 88
211 88 2
DISTRUGGO 211 88
DISTRUGGO 211 88
non capisco il perchè... il riferimento è a 2 e non dovrebbe permettersi di chiamarlo...

ciao ciao!!!
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2007, 16:57   #5
Ufo13
Senior Member
 
L'Avatar di Ufo13
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1545
Sara` il venerdi` pomeriggio ma trovo il codice troppo offuscato.

Comunque la mia idea al momento e` che tutti gli shared_ptr escono dallo scope ad ogni ciclo decrementando i contatori fino a zero.

Immagino che i primi shared_ptr stiano dentro pippi che esce dallo scope ad ogni ciclo e i secondi in pippinuovi che esce dallo scope a sua volta...
Ufo13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v