Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-07-2007, 13:06   #1
Keybomber
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2
Basta, la specialistica la farò all'estero

Ciao a tutti!
Ho deciso che al 100% farò la specialistica di economia all'estero, perché le prospettive qui in Italia mi sembrano tutt'altro che rosee.
Sono interessatissimo agli USA, ma c'è il problema soldi visto che, se non ricordo male, per un'università che ti dia qualcosa di più di una qualsiasi statale italiana, si parte perlomeno da 15K euro all'anno, ossia dieci volte quanto pago qui.

Premetto che ho appena finito il primo anno, pienamente in corso, e con la media superiore al 29 e che l'anno prossimo farò il secondo semestre in Erasmus nell'Est Europa. Posso aspirare a qualche borsa di studio, secondo voi? Esistono borse di studio per gente che voglia fare la specialistica all'estero?

Grazie in anticipo!
Keybomber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2007, 13:26   #2
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
ci sono phd o master , la specialistica come la intendiamo noi non mi pare esista...almeno in uk e germania da quanto ho visto.
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2007, 15:06   #3
*nicola*
Senior Member
 
L'Avatar di *nicola*
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 408
Quote:
Originariamente inviato da Keybomber Guarda i messaggi
(cut)
Premetto che ho appena finito il primo anno, pienamente in corso, e con la media superiore al 29 e che l'anno prossimo farò il secondo semestre in Erasmus nell'Est Europa.
Cavolo e ti lamenti...
Cmq chiedi al tuo ufficio relazioni internazionali visto che hai vinto una borsa di studio per fare l'Erasmus e ci sei già stato.
*nicola* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2007, 15:15   #4
Keybomber
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da *nicola* Guarda i messaggi
Cavolo e ti lamenti...
Cmq chiedi al tuo ufficio relazioni internazionali visto che hai vinto una borsa di studio per fare l'Erasmus e ci sei già stato.
Purtroppo nella mia università (Modena) non ci sono scambi con l'estero, a parte l'Erasmus e uno scambio con la Germania per doppio diploma (ma, non conoscendo il Tedesco, sono orientato verso i paesi anglosassoni e, come ho detto, soprattutto gli Stati Uniti o l'Australia).

Per thotgor: la loro specialistica viene chiamata Master, ma ha un significato diverso da quello che intendiamo noi. Per noi, il master è, in pratica, l'MBA e affini, che da loro si chiama, appunto, MBA. Il master in America è il biennio di specializzazione dopo i due anni di college, ossia l'equivalente della nostra specialistica e quello che vorrei fare io.
Keybomber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2007, 19:56   #5
Espinado
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
datti da fare nel ricercare info, per il momento poche idee e molto confuse.
Espinado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2007, 20:22   #6
fsdfdsddijsdfsdfo
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
non vorrei sembrare cattivo o deluderti ma considera che gli esami all'estero potrebbero essere MOLTO piu difficili.

Ma MOLTO MOLTO MOLTO.


Comunque prova a considera l'olanda: é un paese comunitario ed ad esempio la rette per l'UVA (la piu grande uni) è di 1300 euro, e sono considerati secondi solo all'inghilterra in termini di finanza ed economia.

Inoltre moltissimi (quasi tutti) master (specialistiche) sono in inglese.

tu in cosa ti stai laureando?
fsdfdsddijsdfsdfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2007, 20:27   #7
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
Quote:
Originariamente inviato da dijo Guarda i messaggi
non vorrei sembrare cattivo o deluderti ma considera che gli esami all'estero potrebbero essere MOLTO piu difficili.

Ma MOLTO MOLTO MOLTO.


Comunque prova a considera l'olanda: é un paese comunitario ed ad esempio la rette per l'UVA (la piu grande uni) è di 1300 euro, e sono considerati secondi solo all'inghilterra in termini di finanza ed economia.

Inoltre moltissimi (quasi tutti) master (specialistiche) sono in inglese.

tu in cosa ti stai laureando?
guarda che solitamente sono più difficili qua che all'estero, almeno se parliamo di paesi anglofoni.... gli erasmussiani inglesi qua non sanno fare nulla.
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2007, 21:14   #8
fsdfdsddijsdfsdfo
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
Quote:
Originariamente inviato da thotgor Guarda i messaggi
guarda che solitamente sono più difficili qua che all'estero, almeno se parliamo di paesi anglofoni.... gli erasmussiani inglesi qua non sanno fare nulla.
sinceramente secondo me gli economisti in generale affrontano i problemi con un fare molto magico e poco scientifico.

A dir la verità chi si vuole occupare di economia è meglio che parta con la matematica.

Ultima modifica di fsdfdsddijsdfsdfo : 21-07-2007 alle 21:31.
fsdfdsddijsdfsdfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2007, 21:49   #9
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
Quote:
Originariamente inviato da dijo Guarda i messaggi
sinceramente secondo me gli economisti in generale affrontano i problemi con un fare molto magico e poco scientifico.

A dir la verità chi si vuole occupare di economia è meglio che parta con la matematica.
sisi scusa, io facevo solo riferimento all'ambito scientifico (non ingegneristico) visto che ci sono in contatto. Per il resto non so, so solo che danno un taglio più pratico.
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v