|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1481 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Quote:
Quote:
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe |
||
![]() |
![]() |
#1482 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8605
|
Quote:
![]()
__________________
Steam Deck OLED 2 TB | Ryzen 7 7700 — 2x16GB Corsair Dominator Platinum 6400 MHz — PowerColor Hellhound RX 7700 XT Trattative OK: 1mp3r4t0r, armenico11, Babumba92, CoolBits, Drigerott, gino1221, k.o.z, Macco, Mastermarcox, Mone_82, stacker, Velvet, Vladimiro Bentovich, frupoli, Sheva77, deg626, HcK190, Godmar, Simonxp, LCol84, pp2k, xeno the holy, SamuTnT, fantacaz |
|
![]() |
![]() |
#1483 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
E come non menzionare il divisore intero radix 16, che dovrebbe dimezzare la latenza della divisione intera... Questo velocizzerà cosa? Penso forse gli algoritmi di crittografia...
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#1484 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Quote:
Quote:
![]()
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe |
||
![]() |
![]() |
#1485 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: in fondo al mar
Messaggi: 1735
|
Quote:
differenza consumo= 24x0,365x45x0.16= 56 euro l'anno
__________________
Obama nei guai per la mosca uccisa in diretta tv |
|
![]() |
![]() |
#1486 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1270
|
|
![]() |
![]() |
#1487 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
|
cioè ragazzi...sto rosicando sempre di più a leggere sto thread....
![]() ![]() Io devo cambiare il PC, o meglio voglio cambiare il PC ^^ ![]() Se i risultati sono veramente di quelle prestazioni dette sopra, aspetto natale, altrimenti mi faccio il PC a settembre... ![]() ![]()
__________________
"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock" i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP |
![]() |
![]() |
#1488 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
|
Quote:
diversa sarà la lotta col penryn, ma si spera che AMD possa spremere un pochino ancora le frequenze per l'inizio dell'anno prossimo a questo punto penso anch'io che il top delle prestazioni resterà sempre intel, però AMD se la dovrebbe giocare molto bene con il rapporto prestazioni/w, almeno fino a quando intel non riesca a sostituire tutta la sua gamma col penryn... e non penso che avvenga tanto presto... Ultima modifica di dagon1978 : 07-07-2007 alle 17:34. |
|
![]() |
![]() |
#1489 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
X leonezzurro:
toglimi una curiosità sul Phenom e Hypertransport 3.0: Nelle varie notizie su queste CPU oltre alla frequenza di clock varierà anche la frequenza dell'Hypertransport 3.0. Mi chiedo com'è possibile che un Phenom X4 a 2.2Ghz abbia la frequenza dell'Hypertransport 3.0 a 3200Mhz quando quella massima dichiarata è di 1.4Ghz?
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
![]() |
![]() |
#1490 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Quote:
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe |
|
![]() |
![]() |
#1491 |
Registered User
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 761
|
Sera a tutti gente, nn vorrei andare fuori tema ma ho letto una notizia interessante nn si parla del k10 ma del futuro di amd... che forse vorrebbe acquisire Trasmeta..
Secondo alcune indiscrezioni, dopo l'acquisizione di Ati, avvenuta l'anno scorso, Amd potrebbe essere al lavoro per dare una scossa anche al 2007, iniziando la scalata a Transmeta. L'azienda, fondata nel 1995 e realizzatrice delle cpu Crusoe ed Efficeon, conosciute per l'utilizzo della tecnologia di Code Morphing, ha annunciato a febbraio di quest'anno che non produrrà più microprocessori, concentrandosi sulla vendita delle licenze. Amd ha investito 7.5 milioni di dollari (circa 5.5 milioni di €) in azioni Transmeta, il cui valore complessivo è stimato in circa 140 milioni di dollari (poco più di 100 milioni di €). Le ragioni di questo possono essere molteplici: dalla necessità, per l'azienda di Sunnyvale, dell'aiuto sulla sua architettura, come già accadde per HyperTransport x86-64 di Amd, alla sottrazione della società dal mercato e dal potenziale interesse di nVidia; in ultima analisi, il tentativo, dei vertici californiani, di accrescere ulteriormente le dimensioni dell'azienda, per fronteggiare meglio la rivale Intel. L'impressione, a riguardo di questo ultimo punto, è che Amd non abbia ancora metabolizzato completamente, nella sua struttura organizzativa e gestionale, l'acquisizione di Ati e, l'eventuale scalata a Transmeta, non favorirebbe probabilmente il buon esito di questo processo. Fonte pctuner Non so quanto sia veritiera cmq amd nn era in rosso ? boh |
![]() |
![]() |
#1492 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8605
|
Quote:
![]()
__________________
Steam Deck OLED 2 TB | Ryzen 7 7700 — 2x16GB Corsair Dominator Platinum 6400 MHz — PowerColor Hellhound RX 7700 XT Trattative OK: 1mp3r4t0r, armenico11, Babumba92, CoolBits, Drigerott, gino1221, k.o.z, Macco, Mastermarcox, Mone_82, stacker, Velvet, Vladimiro Bentovich, frupoli, Sheva77, deg626, HcK190, Godmar, Simonxp, LCol84, pp2k, xeno the holy, SamuTnT, fantacaz |
|
![]() |
![]() |
#1493 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
Quote:
![]() E pensare che lo scritto anche in prima pagina... ![]()
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
||
![]() |
![]() |
#1494 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
![]() [CHIUSO OT]
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|
![]() |
![]() |
#1495 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8605
|
Quote:
![]()
__________________
Steam Deck OLED 2 TB | Ryzen 7 7700 — 2x16GB Corsair Dominator Platinum 6400 MHz — PowerColor Hellhound RX 7700 XT Trattative OK: 1mp3r4t0r, armenico11, Babumba92, CoolBits, Drigerott, gino1221, k.o.z, Macco, Mastermarcox, Mone_82, stacker, Velvet, Vladimiro Bentovich, frupoli, Sheva77, deg626, HcK190, Godmar, Simonxp, LCol84, pp2k, xeno the holy, SamuTnT, fantacaz |
|
![]() |
![]() |
#1496 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Dunque... La cache L3 e il controller RAM condividono la stessa alimentazione (tensione) e lo stesso clock (il PLL). Questi sono SEPARATI dai cores. Nel K8 il clock del controller RAM e la tensione di alimentazione è lo stesso dei cores. Questo comporta che il controller RAM non può essere spento se le CPU stanno lavorando e le CPU non possono essere spente se il controller RAM sta lavorando (per esempio servendo una richiesta tramite bus HTT di un'altra CPU o dispositivo oppure se sta scrivendo dati in memoria). Inoltre il controller RAM faceva da collo di bottiglia per l'overclock... Con il nuovo sistema puoi spegnere CPU e controller indipendentemente e farli andare a frequenze diverse. Inoltre puoi overvoltare il controller e farlo andare ad una frequenza superiore a quella della CPU (dalle voci di corridoio si parlava di 200-400 Mhz in più). Comunque io penso che da BIOS si potrà settare la velocità e la tensione del controller e bisognerà stare attenti a selezionare una velocità tale per cui con il divisore giusto si possa far andare le DDR2 800 esattamente a 800 MHz oppure le DDR2 1066 esattamente a 1066...
![]()
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#1497 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
Quote:
![]() Grazie. |
|
![]() |
![]() |
#1498 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
|
Quote:
![]() se il memory controller ha lo stesso clock della cpu siamo con lestesse problematiche evidenziate in tabella
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#1499 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
Quote:
Siamo sicuri che sia effettivamente ancora così? Se non sbaglio AMD già ha introdotto con i propri chipset per Intel la possibilità di impostare manualmente ed indipendentemente il clock di CPU e memorie evitando di usare scomodi divisori. Non potrebbe fare la stessa cosa per Phenom ed AM2+? Stando a quanto ha detto bjt2: la cache L3 e il controller RAM condividono la stessa alimentazione (tensione) e lo stesso clock (il PLL) ma sul K10 sono SEPARATI dai cores. Inoltre con il nuovo sistema puoi spegnere CPU e controller indipendentemente e farli andare a frequenze diverse. Se queste sono le caratterisctiche, e che quindi CPU e RAM possono essere indipendenti, non vedo perchè ci si debba ritrovare con lo stesso problema, a vedere così mi verrebbe da pensare più ad un sistema di regolazione indipendente di clock tra ram e cpu (come ha fatto con Intel) piuttosto che basarsi su assurdi divisori che fanno perdere clock... ![]() |
|
![]() |
![]() |
#1500 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
|
Quote:
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:38.