Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-07-2007, 10:15   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sof...ive_index.html

VMware propone da qualche tempo le soluzioni ACE 2 espressamente pensate per creare e gestire a livello aziendale macchine virtuali. Le peculiarità di queste soluzioni sono da ricercare nella creazione di apposite virtual machine avviabili da pen drive e, eventualmente, aggiornabili via server. VMware ACE 2 offre anche opzioni di controllo e di sicurezza

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 10:30   #2
Puddus
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Vigevano (PV)
Messaggi: 849
Provai la versione beta, ottima direi.
A parte un notevole rallentamento all'avvio della macchina dove avevo installato VMWare Workstation.
Disinstallata quella il pc si avviava in tempi normali.
Non capisco come mai...
Puddus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 10:32   #3
MisterG
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Monza
Messaggi: 4178
Intereassante tecnologia e con ampi margini di sviluppo.
MisterG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 11:01   #4
kronos2000
Senior Member
 
L'Avatar di kronos2000
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 310
Spiegatemi meglio....

....ma installando una copia virtuale di Windows Xp professional da un pc in cui godo di privilegi di amministratore, e poi trasferendo questa "istanza virtuale" su chiavetta USB, posso poi eseguire da detta chiavetta Windows Xp virtuale da qualsiasi notebook i miei applicativi preferiti?

Esempio: ho un notebook aziendale con Windows Xp sul quale non ho privilegi di amministratore. Quindi applicativi miei non li posso installare (vedi i soliti DivX Player, Winamp, emule etc). Se però passo tramite VMWare Ace, e installo questi applicativi dal pc di casa su una istanza virtuale su pen drive USB, posso eseguire tutti questi applicativi da notebook una volta fatta partire l'istanza da pen drive?
__________________
Neo :"sono morto?"
Morpheus :"tutto l'opposto."
kronos2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 11:03   #5
axias41
Member
 
L'Avatar di axias41
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Vedelago
Messaggi: 266
Quote:
Originariamente inviato da Puddus Guarda i messaggi
Provai la versione beta, ottima direi.
A parte un notevole rallentamento all'avvio della macchina dove avevo installato VMWare Workstation.
Disinstallata quella il pc si avviava in tempi normali.
Non capisco come mai...
Probabilmente per il set di servizi installati da vmware, prova a darci un'occhiata, ne vedrai un bel pò.
__________________
Se argomenti bene non hai mai torto
axias41 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 11:36   #6
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Puddus Guarda i messaggi
Provai la versione beta, ottima direi.
A parte un notevole rallentamento all'avvio della macchina dove avevo installato VMWare Workstation.
Disinstallata quella il pc si avviava in tempi normali.
Non capisco come mai...
Magari non avevi in rete un server dhcp e le schede di rete virtuali di VMWare non riuscivano ad acquisire un ip
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 12:51   #7
Puddus
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Vigevano (PV)
Messaggi: 849
Quote:
Originariamente inviato da kronos2000 Guarda i messaggi
....ma installando una copia virtuale di Windows Xp professional da un pc in cui godo di privilegi di amministratore, e poi trasferendo questa "istanza virtuale" su chiavetta USB, posso poi eseguire da detta chiavetta Windows Xp virtuale da qualsiasi notebook i miei applicativi preferiti?

Esempio: ho un notebook aziendale con Windows Xp sul quale non ho privilegi di amministratore. Quindi applicativi miei non li posso installare (vedi i soliti DivX Player, Winamp, emule etc). Se però passo tramite VMWare Ace, e installo questi applicativi dal pc di casa su una istanza virtuale su pen drive USB, posso eseguire tutti questi applicativi da notebook una volta fatta partire l'istanza da pen drive?
No, perchè sul notebook devi installare un applicativo per far girare la macchina virtuale (VMWare Player).
In teoria dovresti corrompere chi amministra i pc e lasciarti installare tale applicativo, poi basta "clonare" il tuo sistema in chiavetta o hd esterno
e hai un sistema completo.
Era troppo bello se era un eseguibile, magari un giorno ci arriviamo.
Puddus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 12:53   #8
Puddus
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Vigevano (PV)
Messaggi: 849
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Magari non avevi in rete un server dhcp e le schede di rete virtuali di VMWare non riuscivano ad acquisire un ip
No, non è la macchina virtuale che impiega molto ad avviarsi, ma il pc su cui ho installato vmware workstation...

Edit: ho interpretato male, scusa...
Può essere colpa di zonealarm?

Ultima modifica di Puddus : 05-07-2007 alle 12:56.
Puddus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 12:54   #9
Puddus
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Vigevano (PV)
Messaggi: 849
Quote:
Originariamente inviato da axias41 Guarda i messaggi
Probabilmente per il set di servizi installati da vmware, prova a darci un'occhiata, ne vedrai un bel pò.
In effetti sono una sfilza...
Spero sia un difetto della beta e sia stato risolto nella definitiva.
Domani scarico la trial e la provo, sono curioso
Puddus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 13:00   #10
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Puddus Guarda i messaggi
No, non è la macchina virtuale che impiega molto ad avviarsi, ma il pc su cui ho installato vmware workstation...
Appunto...prova a montare una scheda di rete vera senza assegnare l'ip, noterai che il pc ci mette di più ad avviarsi. La stessa cosa avverrà per le schede di rete virtuali quando viene avviato il pc (le schede di rete virtuali hanno anche un corrispondente driver sul PC ospite)...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 13:06   #11
kronos2000
Senior Member
 
L'Avatar di kronos2000
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 310
Quote:
Originariamente inviato da Puddus Guarda i messaggi
No, perchè sul notebook devi installare un applicativo per far girare la macchina virtuale (VMWare Player).
In teoria dovresti corrompere chi amministra i pc e lasciarti installare tale applicativo, poi basta "clonare" il tuo sistema in chiavetta o hd esterno
e hai un sistema completo.
Era troppo bello se era un eseguibile, magari un giorno ci arriviamo.
Grazie per la risposta.

So che esistono applicativi che "virtualizzano" intere applicazioni, corredandole di tutte le DLL necessarie a farle funzionare, e impacchettano il tutto in un unico .exe che può essere fatto partire da un pc qualsiasi perchè tale .exe non richiede installazione. Se ne sa qualcosa? sembrerebbe una manna dal cielo per i PC senza privilegi di amministratore.
__________________
Neo :"sono morto?"
Morpheus :"tutto l'opposto."
kronos2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 14:33   #12
Puddus
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Vigevano (PV)
Messaggi: 849
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Appunto...prova a montare una scheda di rete vera senza assegnare l'ip, noterai che il pc ci mette di più ad avviarsi. La stessa cosa avverrà per le schede di rete virtuali quando viene avviato il pc (le schede di rete virtuali hanno anche un corrispondente driver sul PC ospite)...
Mah, alle schede di rete virtuali assegna automaticamente vmware un ip, infatti si connette in rete agli altri pc e va in internet, proverò a smanettarci un pò...
Puddus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 14:38   #13
Puddus
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Vigevano (PV)
Messaggi: 849
Quote:
Originariamente inviato da kronos2000 Guarda i messaggi
Grazie per la risposta.

So che esistono applicativi che "virtualizzano" intere applicazioni, corredandole di tutte le DLL necessarie a farle funzionare, e impacchettano il tutto in un unico .exe che può essere fatto partire da un pc qualsiasi perchè tale .exe non richiede installazione. Se ne sa qualcosa? sembrerebbe una manna dal cielo per i PC senza privilegi di amministratore.
Ci sono dei programmi che possono essere eseguiti senza che debbono essere per forza installati.
Prova a fare una ricerca su "winpenpack"
Puddus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 15:20   #14
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Quote:
Originariamente inviato da kronos2000 Guarda i messaggi
....ma installando una copia virtuale di Windows Xp professional da un pc in cui godo di privilegi di amministratore, e poi trasferendo questa "istanza virtuale" su chiavetta USB, posso poi eseguire da detta chiavetta Windows Xp virtuale da qualsiasi notebook i miei applicativi preferiti?

Esempio: ho un notebook aziendale con Windows Xp sul quale non ho privilegi di amministratore. Quindi applicativi miei non li posso installare (vedi i soliti DivX Player, Winamp, emule etc). Se però passo tramite VMWare Ace, e installo questi applicativi dal pc di casa su una istanza virtuale su pen drive USB, posso eseguire tutti questi applicativi da notebook una volta fatta partire l'istanza da pen drive?
Aspetta, ma intendi un notebook che ti porti anche a casa?
E che ci vuole a diventare admin, allora?
Le applicazioni virtualizzate sono lente. Fai prima a diventare admin, e ad installare quello che ti serve.
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 15:41   #15
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da elevul Guarda i messaggi
Aspetta, ma intendi un notebook che ti porti anche a casa?
E che ci vuole a diventare admin, allora?
Le applicazioni virtualizzate sono lente. Fai prima a diventare admin, e ad installare quello che ti serve.

Questa affermazione non e' tanto corretta.
Ci sono diverse tecnologie di virtualizzazione, alcune hanno un calo di prestazione nella macchina virtuale (sistema guest) abbastanza pesanti.
E' il caso di Vmware.
Invece le tecnolgie di virtualizzazione basate du hypervisor, come nel caso di Xen consente di limitare il calo di prestazioni nella macchina guest a circa il 3-5% rispetto ad una esecuzione nativa sulla macchina host.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 15:49   #16
zatoichi77
Senior Member
 
L'Avatar di zatoichi77
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 864
Quote:
Originariamente inviato da goldorak Guarda i messaggi
Questa affermazione non e' tanto corretta.
Ci sono diverse tecnologie di virtualizzazione, alcune hanno un calo di prestazione nella macchina virtuale (sistema guest) abbastanza pesanti.
E' il caso di Vmware.
Invece le tecnolgie di virtualizzazione basate du hypervisor, come nel caso di Xen consente di limitare il calo di prestazioni nella macchina guest a circa il 3-5% rispetto ad una esecuzione nativa sulla macchina host.
Ho letto velocemente un paio di informazioni per cercare di capire meglio a cosa ti riferivi. Quindi e' esatto dire che questo xen non emula l'hardware ma utilizza quello del sistema host? In questo caso vuol dire che una virtualizzazione fatta con esso supporta anche schede come le pcmcia? (mi sembra che con vmware non sia possibile).
Non conosci applicazioni dello stesso tipo che girano su SO Windows?
zatoichi77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 15:56   #17
kronos2000
Senior Member
 
L'Avatar di kronos2000
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 310
Quote:
Originariamente inviato da elevul Guarda i messaggi
Aspetta, ma intendi un notebook che ti porti anche a casa?
E che ci vuole a diventare admin, allora?
Le applicazioni virtualizzate sono lente. Fai prima a diventare admin, e ad installare quello che ti serve.
Mai sentito parlare di riservatezza, pc aziendali, garanzie, informazioni riservate etc etc?
NON FACCIO prima a diventare Admin, nè voglio fare l'hacker dell'ultima mezz'ora..altrimenti inutile chiedere consigli. In quanto alla velocità di esecuzione dell'applicativo su S.O. guest, dipende da che portatile uno abbia. Certo non faccio girare sessioni di Matlab o di Visual C++.
__________________
Neo :"sono morto?"
Morpheus :"tutto l'opposto."
kronos2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 16:04   #18
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da zatoichi77 Guarda i messaggi
Ho letto velocemente un paio di informazioni per cercare di capire meglio a cosa ti riferivi. Quindi e' esatto dire che questo xen non emula l'hardware ma utilizza quello del sistema host? In questo caso vuol dire che una virtualizzazione fatta con esso supporta anche schede come le pcmcia? (mi sembra che con vmware non sia possibile).
Non conosci applicazioni dello stesso tipo che girano su SO Windows?

Nella pratica i sistemi hyervisor virtualizzazione tutte le risorse hardware del pc/server etc...
Quindi il sistema operativo guest che sta girando sul hypervisor, vedra' ne' piu' ne meno che l'hardware che e' installato sul pc/server.
Con Vmware invece non funziona cosi'.
Non e' in grado di virtualizzare le risorse hardware, presentando invece al sistema operativo guest un hardware fittizio che non corrisponde necessariamente a quello presente effettivamente nel pc/server.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 16:51   #19
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Quote:
Originariamente inviato da kronos2000 Guarda i messaggi
Mai sentito parlare di riservatezza, pc aziendali, garanzie, informazioni riservate etc etc?
NON FACCIO prima a diventare Admin, nè voglio fare l'hacker dell'ultima mezz'ora..altrimenti inutile chiedere consigli. In quanto alla velocità di esecuzione dell'applicativo su S.O. guest, dipende da che portatile uno abbia. Certo non faccio girare sessioni di Matlab o di Visual C++.
Ma guarda che non devi mica mettere mano al kernel, eh!
Basta usare un file batch, che ti fa diventare admin. Quando hai finito, ci clicchi di nuovo sopra, e il tuo utente ritorna ad essere user. Semplice, veloce ed indolore.
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 18:38   #20
BrightSoul
Senior Member
 
L'Avatar di BrightSoul
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 515
uhm, secondo me l'unico vantaggio reale di usare una virtual machine è quello della sicurezza. Nell'ambiente virtuale puoi fare ciò che vuoi senza correre il rischio di beccarti virus, rootkit e quant'altro.

L'esempio proposto nella recensione di VMware non è sempre praticabile perchè il package .ace peserà diversi GB che potrebbero non entrare su una chiavetta, e in più il client ha bisogno comunque di installare qualcosa (la piattaforma VMware) per farlo girare. Per non parlare dei requisiti dell'hardware.

Vedo più fattibile e controllabile la realizzazione di 1 super server su cui installi ciò che vuoi, e poi lasci che gli altri si connettano ad esso via Desktop remoto. E' pure più semplice monitorizzare l'attività degli utenti.
Utile soprattutto quando si devono fare degli aggiornamenti: basta aggiornare 1 macchina e sei a posto. Tutti i client usufruiranno immediatamente della nuova versione.
BrightSoul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Le CPU AMD al 40% di quota di mercato se...
Dazi amari per i fan di Nintendo: in USA...
TECHly presenta quattro cavi USB-C da 60...
Sono i preferiti da chi ne capisce: AVM ...
Itch.io riapre ai giochi NSFW: nuove reg...
Clamoroso passo indietro di Google: non ...
La tua carriera è a rischio AI? Se fai u...
Fastweb+Vodafone: come l'operatore itali...
Tesla perde in tribunale: 329 milioni di...
Volete una NVIDIA GeForce MSI 5070 VENTU...
Caos ChatGPT: le chat private degli uten...
Tornano le scorte dei 2 portatili Lenovo...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1