Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 03-07-2007, 17:52   #1401
Cobain
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
Quote:
Originariamente inviato da TecnoWorld8 Guarda i messaggi
beh, dire che fino ad ora c'è riuscita è inesatto, dato che i C2D sono molto superiori agli Athlon a parità di frequenze...è invece verissimo che al tempo del P4 ce la facevano con agilità, data l'architettura dei P4 con pipeline lunghissime...
ti ricordo che la intel è pervenuta agli attuali conroe solo dopo che la AMD uscii con i dualcore. Solo successivamente aver studiato aggiungo un opinione personale a tavolino le cpu Amd ....in ogni caso la intel è sempre arrivata per seconda alle innovazione della AMD noterete per caso delle piccole discriminazioni leggendo questo testo ? forse è anche questo il motivo della riservatezza di Amd

Ultima modifica di Cobain : 03-07-2007 alle 18:03.
Cobain è offline  
Old 03-07-2007, 18:25   #1402
imayoda
Senior Member
 
L'Avatar di imayoda
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3336
Io ricordo quanto rimasi stupito nel vedere girare veloce win2000 su un K6 III+ (quello con L3 da 1MB/100MHz)... secondo me la L3 su questa architettura darà una buona mano in determinati contesti... che dite?
__________________
Fisso: i7-2700k 16GB amd7770ghz Antec 420W Portatile: Asus eeePc 901 black Canon 20D NAS Synology 108j Ottimi affari con: skullboy, Dominioincontrastato, hard_one, Torpedo, SSLazio83, OIBAF, Celly, nemozx, jobe, Holy_knight, frank_durelli, ragingbull42, Enky, Truzzone, Lelez, elmanna, Keim, IroNLieR, firestorm90
imayoda è offline  
Old 03-07-2007, 20:54   #1403
Grillo.M
Senior Member
 
L'Avatar di Grillo.M
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Londra
Messaggi: 1247
Quote:
Originariamente inviato da appleroof Guarda i messaggi
chi diceva che "a Natale chi non si fa un phenom"
lo dicevo io, nel senso che a natale c'è la scusa dei regali! il disappunto non è solo tuo, sinceramente speravo mesi fa quando optai per l'AM2 che la presentazione fosse a giugno-luglio, come dicevano le roadmap, e non fine 2007 o inizio 2008, cioè un anno e mezzo dopo Conroe. cmq già il fatto che qualcosa si muove in senso di date vuol dire che ci siamo
__________________
NAS:Synology 923+
Grillo.M è offline  
Old 03-07-2007, 21:44   #1404
TecnoWorld8
Senior Member
 
L'Avatar di TecnoWorld8
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 3556
Quote:
Originariamente inviato da imayoda Guarda i messaggi
Io ricordo quanto rimasi stupito nel vedere girare veloce win2000 su un K6 III+ (quello con L3 da 1MB/100MHz)... secondo me la L3 su questa architettura darà una buona mano in determinati contesti... che dite?
in effetti sarebbe molto interessante un'analisi sull'utilità della L3 in queste CPU. Diciamo che non "credo" che ci sia tantissima differenza tra avere 4MB di L2 o 2MB di L2 e altrettanti di L3 (quest'ultima più lenta della L2).

tuttavia, ricordiamoci che gli attuali C2Q hanno 8MB di L2, divisa in due blocchi da 4MB l'uno, ogni blocco a sua volta condiviso tra i due core. Il barcelona avrà 4MB totali, di cui appunto 2MB di L2, divisa in 4 blocchi da 512KB ognuno di pertinenza di un singolo core e 2MB di L3 condivisa.

Mi piace abbastanza l'idea dell'architettura ibrida, cioè della L2 non condivisa e della L3 condivisa, anche se così facendo, a fronte forse di una maggior velocità di reperimento dati del singolo core, ci sarà uno sfruttamento inferiore della L2, potendo esserci la duplicazione di dati utili a 2 o più cores...
__________________
| Ryzen 5800x3D | MSI x570 Gaming Plus | Noctua nh-d15 | 2x16GB KingStone Fury @ 3733Mhz CAS16 | Manli Gallardo 4090 RTX | samsung 980 pro 1TB | WD Black SN850x 2TB | samsung 850 pro 1TB | EVGA 1000w g2 | Alienware 32 4K QD OLED | Dell u2715h | Antec Eleven Hundred v2 |

TecnoWorld's Gaming Channel: https://www.youtube.com/@tecnoworldsgamingchannel5341

Unboxing Manli 4090 RTX: https://youtu.be/p9cckxBsXZM
TecnoWorld8 è offline  
Old 04-07-2007, 08:45   #1405
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Phenom X2 a basso consumo: serie GS e GE

Notizia di Tom's Italia del 04.07.2007

Questa notizia approfondisce quella di Xbitlabs e DailyTech data qualche giorno fa...
Clicca qui...


AMD presenterà all'interno della famiglia di soluzioni Phenom X2 alcuni prodotti dal consumo maggiormente ridotto. Questo sarà il caso dei Phenom X2 GS, attesi nel quarto trimestre di quest'anno in una gamma di almeno tre modelli con TDP di 65 o 89 watt. A seguire nel primo trimestre del 2008 avremo la gamma Phenom X2 GE che, con un TDP di 45 watt, sarà composta dai modelli GE-6600, GE-6500 e GE-6400.
Ecco le loro caratteristiche:
  • GE-6600: 2,3 GHz, 512 KB di cache L2 per core, 2 MB di cache L3 condivisa, socket AM2+, bus HT3 con frequenza di 3,2 GHz o superiore
  • GE-6500: 2,1 GHz, 512 KB di cache L2 per core, 2 MB di cache L3 condivisa,
  • GE-6400: 1,9 GHz, 512 KB di cache L2 per core, 2 MB di cache L3 condivisa, socket AM2+, bus HT3 con frequenza di 3,2 GHz o superiore
Ecco come potete leggere il nome dei nuovi processori, estrapolandone classe, TDP e altre informazioni:


La prima lettera identifica la classe del prodotto, mentre la seconda il consumo. Il primo numero indica la famiglia e i tre seguenti indicano le prestazioni a confronto con altri prodotti della medesima classe.

Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 04-07-2007, 08:53   #1406
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
e uno di quei simpaticoni finirà su una mobo mini-dtx...non vedo l'ora
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline  
Old 04-07-2007, 09:51   #1407
MaRtH
Senior Member
 
L'Avatar di MaRtH
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bussolangeles (Verona)
Messaggi: 5157
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Notizia di Tom's Italia del 04.07.2007

Questa notizia approfondisce quella di Xbitlabs e DailyTech data qualche giorno fa...
Clicca qui...


AMD presenterà all'interno della famiglia di soluzioni Phenom X2 alcuni prodotti dal consumo maggiormente ridotto. Questo sarà il caso dei Phenom X2 GS, attesi nel quarto trimestre di quest'anno in una gamma di almeno tre modelli con TDP di 65 o 89 watt. A seguire nel primo trimestre del 2008 avremo la gamma Phenom X2 GE che, con un TDP di 45 watt, sarà composta dai modelli GE-6600, GE-6500 e GE-6400.
Ecco le loro caratteristiche:
  • GE-6600: 2,3 GHz, 512 KB di cache L2 per core, 2 MB di cache L3 condivisa, socket AM2+, bus HT3 con frequenza di 3,2 GHz o superiore
  • GE-6500: 2,1 GHz, 512 KB di cache L2 per core, 2 MB di cache L3 condivisa,
  • GE-6400: 1,9 GHz, 512 KB di cache L2 per core, 2 MB di cache L3 condivisa, socket AM2+, bus HT3 con frequenza di 3,2 GHz o superiore
Ecco come potete leggere il nome dei nuovi processori, estrapolandone classe, TDP e altre informazioni:


La prima lettera identifica la classe del prodotto, mentre la seconda il consumo. Il primo numero indica la famiglia e i tre seguenti indicano le prestazioni a confronto con altri prodotti della medesima classe.

Clicca qui...

Il GE-6600 sembra davvero un bel gioiellino, aspetto i bench, ma quelli affidabili...
MaRtH è offline  
Old 04-07-2007, 10:38   #1408
Swifty
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Stoccolma
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da MaRtH Guarda i messaggi
Il GE-6600 sembra davvero un bel gioiellino, aspetto i bench, ma quelli affidabili...
secondo me invece il migliore per rapporto prezzo/prestazioni sará il
GE-6400

poi chissá come mai stanno portando avanti le frequenze dei brisbane, ovvero
moltiplicatori solo frazionari...
__________________
"If people do not believe that mathematics is simple, it is only because they do not realize how complicated life is"
John von Neumann (1903 - 1957)
Swifty è offline  
Old 04-07-2007, 11:12   #1409
cristch
Senior Member
 
L'Avatar di cristch
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Roma
Messaggi: 4849
conferme su tdp a 45w anche da hwu
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/45-...nom_21819.html
cristch è offline  
Old 04-07-2007, 11:41   #1410
MaRtH
Senior Member
 
L'Avatar di MaRtH
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bussolangeles (Verona)
Messaggi: 5157
Quote:
Originariamente inviato da Swifty Guarda i messaggi
secondo me invece il migliore per rapporto prezzo/prestazioni sará il
GE-6400

poi chissá come mai stanno portando avanti le frequenze dei brisbane, ovvero
moltiplicatori solo frazionari...

Se ci fai caso, i GE sono frazonari come i brisbane, ma i GS sono interi come i windsor...

Scelta loro, basta che vadano e che vadano bene...
MaRtH è offline  
Old 04-07-2007, 12:06   #1411
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
e visto che i BE hanno sia moltiplicatori interi che frazionari, non è escluso che possano fare modelli intermedi....anche se onestamente non ne vedo l'utilità...forse è proprio per non poterli confondere coi GS, neanche come clock....
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline  
Old 04-07-2007, 12:11   #1412
imayoda
Senior Member
 
L'Avatar di imayoda
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3336
Magari l'avete già vista/citata ma guardate questa presentazione che carina..
http://multicore.amd.com/us-en/quadcore/
__________________
Fisso: i7-2700k 16GB amd7770ghz Antec 420W Portatile: Asus eeePc 901 black Canon 20D NAS Synology 108j Ottimi affari con: skullboy, Dominioincontrastato, hard_one, Torpedo, SSLazio83, OIBAF, Celly, nemozx, jobe, Holy_knight, frank_durelli, ragingbull42, Enky, Truzzone, Lelez, elmanna, Keim, IroNLieR, firestorm90
imayoda è offline  
Old 04-07-2007, 12:12   #1413
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
AMD K10 Phenom: anche FUDZILLA fa retromarchia!

dopo la brutta figura fatta con questa notizia FUDZILLA corregge le proprie affermazioni sull' uscita del K10 Phenom...
Meglio tardi che mai...
Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 04-07-2007, 14:40   #1414
MaRtH
Senior Member
 
L'Avatar di MaRtH
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bussolangeles (Verona)
Messaggi: 5157
Quote:
Originariamente inviato da imayoda Guarda i messaggi
Magari l'avete già vista/citata ma guardate questa presentazione che carina..
http://multicore.amd.com/us-en/quadcore/
MaRtH è offline  
Old 04-07-2007, 15:57   #1415
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
M740 e M780: i prossimi chipset mobile AMD

Notizia di Tom's Italia del 04.07.2007

Secondo indiscrezioni provenienti dal mercato notebook taiwanese, AMD presenterà tre nuovi chipset per piattaforme mobile: M740G nel terzo trimestre 2007 e la coppia M780G / M780T nel primo trimestre 2008.
L'AMD M740G sarà una soluzione di fascia bassa dotata di grafica DirectX 9 e uscite HDMI/HDCP. La fascia alta sarà occupata da M780G e M780T, caratterizzati dal supporto al nuovo bus HyperTransport 3.0 e da compatibilità DirectX 10 e HDMI/HDCP. La piattaforma Puma sarà verosimilmente realizzata attraverso l'accoppiamento di uno di questi ultimi due chipset con il processore Griffin.

Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 04-07-2007, 15:59   #1416
black92
Senior Member
 
L'Avatar di black92
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Monza (MI)
Messaggi: 3329
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Notizia di Tom's Italia del 04.07.2007

Secondo indiscrezioni provenienti dal mercato notebook taiwanese, AMD presenterà tre nuovi chipset per piattaforme mobile: M740G nel terzo trimestre 2007 e la coppia M780G / M780T nel primo trimestre 2008.
L'AMD M740G sarà una soluzione di fascia bassa dotata di grafica DirectX 9 e uscite HDMI/HDCP. La fascia alta sarà occupata da M780G e M780T, caratterizzati dal supporto al nuovo bus HyperTransport 3.0 e da compatibilità DirectX 10 e HDMI/HDCP. La piattaforma Puma sarà verosimilmente realizzata attraverso l'accoppiamento di uno di questi ultimi due chipset con il processore Griffin.

Clicca qui...
ottimo
__________________
CM Haf 932 Advanced | EVGA Supernova 750 G5 | Asus ROG Maximus X Hero | i7 8700k @ 4.8 cooled by Noctua NH-D15 | G.Skill DDR4 Trident Z RGB 2x8GB @ 4133 MHz 1,45v | Asus ROG STRIX GTX 1080 Ti OC | Samsung 970 EvoPlus 500GB | Samsung 840 Pro 128 GB | WD Caviar Blue 1TB | AOC 24G2U/BK | Corsair K70 (CMX Red ) | Logitech G-Pro Wireless | Fnatic FOCUS V2 | HyperX Cloud II | Win 10 Pro X64 | Vodafone FTTH 1000/200
Toshiba L50-A-1EL + Samsung 830 128 GB
black92 è offline  
Old 04-07-2007, 17:23   #1417
Dark Schneider
Senior Member
 
L'Avatar di Dark Schneider
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Magmoor Caverns
Messaggi: 29135
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Notizia di Tom's Italia del 04.07.2007

Questa notizia approfondisce quella di Xbitlabs e DailyTech data qualche giorno fa...
Clicca qui...


AMD presenterà all'interno della famiglia di soluzioni Phenom X2 alcuni prodotti dal consumo maggiormente ridotto. Questo sarà il caso dei Phenom X2 GS, attesi nel quarto trimestre di quest'anno in una gamma di almeno tre modelli con TDP di 65 o 89 watt. A seguire nel primo trimestre del 2008 avremo la gamma Phenom X2 GE che, con un TDP di 45 watt, sarà composta dai modelli GE-6600, GE-6500 e GE-6400.
Ecco le loro caratteristiche:
  • GE-6600: 2,3 GHz, 512 KB di cache L2 per core, 2 MB di cache L3 condivisa, socket AM2+, bus HT3 con frequenza di 3,2 GHz o superiore
  • GE-6500: 2,1 GHz, 512 KB di cache L2 per core, 2 MB di cache L3 condivisa,
  • GE-6400: 1,9 GHz, 512 KB di cache L2 per core, 2 MB di cache L3 condivisa, socket AM2+, bus HT3 con frequenza di 3,2 GHz o superiore
Ecco come potete leggere il nome dei nuovi processori, estrapolandone classe, TDP e altre informazioni:


La prima lettera identifica la classe del prodotto, mentre la seconda il consumo. Il primo numero indica la famiglia e i tre seguenti indicano le prestazioni a confronto con altri prodotti della medesima classe.

Clicca qui...
Mmm quindi i Phenom X2 a 65 watt sono confermati per il quarto trimestre 2007. Ecco questo è una bella notizia. Perchè se gli X2 e gli X4 erano completamente rimandati al 2008, con il solo FX a fine 2007, non era una gran cosa.

Per i Phenom X2 a 65 watt sono confermate le frequenze scritte nel primo post?
__________________
Ho concluso con:Taxon, IamRoland
Dark Schneider è offline  
Old 04-07-2007, 19:11   #1418
jack"the ripper"
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: P.P.P(MC)
Messaggi: 366
Scusate c'è un piccolissimo errore nel secondo post..dove vengono presentati i processori per desktop...vi riporto il testo..

Phenom X4 (Core Agena): processori con architettura quad core destinati all'utilizzo in sistemi a singolo Socket AM2/AM2+, la Cache di 3 livello è di 2Mb e tutte le CPU supporteranno Hypertransport 3.0.
I modelli sono due con una frequenza di clock tra i 2.4 e 2.6Ghz.
Anche in questo caso Hypertransport 3.0 varia tra i 3.2Ghz e 3.6Ghz.
Più avandi saranno presentati altri modelli con frequenza più bassa o più alta.
Il TDP dovrebbe essere di 89W per tutti e due i modelli.

jack"the ripper" è offline  
Old 04-07-2007, 21:56   #1419
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da jack"the ripper" Guarda i messaggi
Scusate c'è un piccolissimo errore nel secondo post..dove vengono presentati i processori per desktop...vi riporto il testo..

Phenom X4 (Core Agena): processori con architettura quad core destinati all'utilizzo in sistemi a singolo Socket AM2/AM2+, la Cache di 3 livello è di 2Mb e tutte le CPU supporteranno Hypertransport 3.0.
I modelli sono due con una frequenza di clock tra i 2.4 e 2.6Ghz.
Anche in questo caso Hypertransport 3.0 varia tra i 3.2Ghz e 3.6Ghz.
Più avandi saranno presentati altri modelli con frequenza più bassa o più alta.
Il TDP dovrebbe essere di 89W per tutti e due i modelli.

Grazie per la segnalazione...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 05-07-2007, 15:50   #1420
G-UNIT91
Senior Member
 
L'Avatar di G-UNIT91
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 3321
...cattive notizie....
[IMG][/IMG]
__________________
Intel Core i7 920 D0@4.0GHz | EVGA X58 Classified E760 | CompuStocx Diablo3 PC16000 7-7-7-28-1T |Gigabyte HD5850OC 1GB | 2X VelociRaptor 300Gb@ Raid 0 | CM Stacker | Corsair HX1000 | Liquid by Ybris B.S.
G-UNIT91 è offline  
 Discussione Chiusa


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Aumenti di prezzo anche per Sonos entro ...
Instagram introduce tre novità pe...
Riprodotte le prime reazioni chimiche do...
Forticloud sempre più sicuro: nuo...
Il veicolo elettrico più chiacchierato f...
Dal lievito al Made in Italy: ecco 15 an...
Furto dati da Air France-KLM, ecco cosa ...
Proxmox annuncia Proxmox Backup Server 4...
Tim Cook coccola Trump e gli regala una ...
Non fare niente non ha prezzo: questi ro...
In Italia per ogni auto nuova se ne vend...
Ecco i 23 articoli più scontati d...
"Errori imbarazzanti": Perplex...
iPhone 16e o iPhone 15? Ecco le ve...
Il futuro di Apple è negli USA: a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v