Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-06-2007, 17:49   #1
illeone80
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 129
Limite mainboard o limite umano??????

Salve a tutti, leggo sempre questo forum ma solo ora dopo un paio di anni vedo lla necessità di fare una domanda, magari qualcuno sa come aiutarmi, mi spiego:

Premetto che non sono un neofita quindi vi prego di leggere bene quanto segue:

1) Ho acquistato un hard disk Hitachi 160 GB ATA133 "NUOVO"(modello 7k160)
visto che il Maxtor da 120 GB che avevo ha dato forfait dopo solo un anno
e mezzo di servizio

2) Lo utilizzo come hard disk primario (primary Master)

3) Bios lo vede perfettamente (anche come Slave)

4) Primo passo installazione(purtroppo) di Windows

5) Arrivo al punto che mi dice di accettare il contratto con F8

6) Normalmente ci mette un'attimo ad arrivare alla schermata successiva
ma con questo hd ci impiega 10 secondi in più ricerca l'hd probabilmente..

7) tutto ok sino al punto in cui decido il file system NTFS

8) Alla fine della formattazione(rapida o lenta) mi avvisa che l'hard disk
potrebbe essere danneggiato o l'alimentazione non arriva ecc ecc

9) Detto gentilmente..mi irrito

10) Faccio varie prove compreso metterlo in slave(utilizzando un'altro hd con
sopra winzoz ma non lo vede...assente. (NOTA i jumper sono ok)

11) Vengo a sapere non immediatamente da un collega che il suo mac G4
aveva un problemino simile ovvero LA SUA SCHEDA MADRE AVEVA UN
LIMITE POTEVA VEDERE HD CON MAX 128 GB.

12) Lo attacco con consilgio del mio collega ad un portatile(Cable Select) e lo
vede benissimo, lo formatta, insomma...funziona.

13) Comincia ad insinuarsi il dubbio...controllo la mia scheda madre non
trovando nulla che mi confermasse il limite dei 128 GB decido di visitare il
sito
http://www.qdigrp.com/qdisite/eng/pr...platiniX4X.htm
ma senza buoni risultati

14) Ho provato a utilizzare la soluzione che adotto il mio collega ovvero tenere
la prima partizione di 120 GB in maniera tale che lo vede come un hd da
120 GB ma a me non va comunque....

15) Sul web non trovo nulla in merito

Vorrei un consiglio magari qualcuno ha avuto lo stesso problema, evitando soluzioni ovvie e scontate (tipo: cambia Mainboard, aggiungi uno slot pci con PATA, compra un'altro hd, utilizzalo in usb 2.0, ecc)

ringrazio anticipatamente, chi risponderà in maniera costruttiva.
__________________
la vita è come un biscotto, ma se si bagna si sciogle.
illeone80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2007, 19:10   #2
Lazza84
Senior Member
 
L'Avatar di Lazza84
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: µTorrent
Messaggi: 1634
Ciao, una storia simile mi era capitata anche a me tanto tempo fà , quando avevo ancora il 386 col mitico tasto turbo ... ovvero avevo preso un hd e me lo leggeva solo "in parte" ed era colpa della mb.
Non pensavo più che con i pc di adesso il problema si ripresentasse.... poi con solo 160GB di hd, un conto era se ti dava problemi a leggere il mezzo tera...
Se è così c'è poco da fare mi sà....
__________________
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi. -Pulp Fiction-
S.M.A.R.T. e HD in raid - www.inalto.org - Nikon Coolpix P7700 - Panasonic Lumix DMC-LF1
Lazza84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2007, 19:26   #3
dasdsasderterowaa
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1239
Quote:
Originariamente inviato da illeone80 Guarda i messaggi
Salve a tutti, leggo sempre questo forum ma solo ora dopo un paio di anni vedo lla necessità di fare una domanda, magari qualcuno sa come aiutarmi, mi spiego:

Premetto che non sono un neofita quindi vi prego di leggere bene quanto segue:

1) Ho acquistato un hard disk Hitachi 160 GB ATA133 "NUOVO"(modello 7k160)
visto che il Maxtor da 120 GB che avevo ha dato forfait dopo solo un anno
e mezzo di servizio

2) Lo utilizzo come hard disk primario (primary Master)

3) Bios lo vede perfettamente (anche come Slave)

4) Primo passo installazione(purtroppo) di Windows

5) Arrivo al punto che mi dice di accettare il contratto con F8

6) Normalmente ci mette un'attimo ad arrivare alla schermata successiva
ma con questo hd ci impiega 10 secondi in più ricerca l'hd probabilmente..

7) tutto ok sino al punto in cui decido il file system NTFS

8) Alla fine della formattazione(rapida o lenta) mi avvisa che l'hard disk
potrebbe essere danneggiato o l'alimentazione non arriva ecc ecc

9) Detto gentilmente..mi irrito

10) Faccio varie prove compreso metterlo in slave(utilizzando un'altro hd con
sopra winzoz ma non lo vede...assente. (NOTA i jumper sono ok)

11) Vengo a sapere non immediatamente da un collega che il suo mac G4
aveva un problemino simile ovvero LA SUA SCHEDA MADRE AVEVA UN
LIMITE POTEVA VEDERE HD CON MAX 128 GB.

12) Lo attacco con consilgio del mio collega ad un portatile(Cable Select) e lo
vede benissimo, lo formatta, insomma...funziona.

13) Comincia ad insinuarsi il dubbio...controllo la mia scheda madre non
trovando nulla che mi confermasse il limite dei 128 GB decido di visitare il
sito
http://www.qdigrp.com/qdisite/eng/pr...platiniX4X.htm
ma senza buoni risultati

14) Ho provato a utilizzare la soluzione che adotto il mio collega ovvero tenere
la prima partizione di 120 GB in maniera tale che lo vede come un hd da
120 GB ma a me non va comunque....

15) Sul web non trovo nulla in merito

Vorrei un consiglio magari qualcuno ha avuto lo stesso problema, evitando soluzioni ovvie e scontate (tipo: cambia Mainboard, aggiungi uno slot pci con PATA, compra un'altro hd, utilizzalo in usb 2.0, ecc)

ringrazio anticipatamente, chi risponderà in maniera costruttiva.
Ciao! sono Ale, ecco a cosa mi riferivo stamattina in facoltà: http://www.macitynet.it/forum/archiv...p/t-12935.html

Il mio PowerMac G4/533MHz del 2001 aveva il limite del 128GiB (pari a 137GB) e ho dovuto acquistare un controller su slot PCI per gestire HD più grandi...

Il tuo PC è della stessa epoca ed è quindi probabile (io ne sono sicuro ) che abbia lo stesso limite...

P.S: leggi questi link:
- http://www.storagereview.com/guide20...sizeGB128.html
- http://www.pcguide.com/ref/hdd/bios/sizeGB128-c.html

Ultima modifica di dasdsasderterowaa : 27-06-2007 alle 19:35.
dasdsasderterowaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2007, 20:55   #4
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10802
Quel problemna è dovuto al mancato supporto LBA48 da parte del bios, ma non implica che il disco non viene visto. Viene visto di dimensione ridotta ma viene visto.

Per tagliare al testa al toro prova ad impostare i jumper con il limite di capacità e vedi se viene visto.

Come hai fatto a connetterlo al portatile ? con cavo USB ?

Hai provato a cambiare cavo IDE sul tuo pc ?
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2007, 21:07   #5
dasdsasderterowaa
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1239
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Quel problemna è dovuto al mancato supporto LBA48 da parte del bios, ma non implica che il disco non viene visto. Viene visto di dimensione ridotta ma viene visto.

Per tagliare al testa al toro prova ad impostare i jumper con il limite di capacità e vedi se viene visto.

Come hai fatto a connetterlo al portatile ? con cavo USB ?

Hai provato a cambiare cavo IDE sul tuo pc ?
si con cavo IDE to USB

in effetti è vero, molti hard disk hanno l'opzione con i jumper per settarli a 128GiB... ma non ricordo di aver visto qualcosa di simile su questo Hitachi...
dasdsasderterowaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2007, 11:27   #6
illeone80
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 129
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso
Quel problemna è dovuto al mancato supporto LBA48 da parte del bios, ma non implica che il disco non viene visto. Viene visto di dimensione ridotta ma viene visto.

Per tagliare al testa al toro prova ad impostare i jumper con il limite di capacità e vedi se viene visto.
Non credo ci sia una modalità con i jumper per limitarlo a 128...
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso
Hai provato a cambiare cavo IDE sul tuo pc ?
Ho 4 cavi IDE nuovi e funzionanti e comunque utilizzo un'altro hard disk per testare i cavi IDE

Comunque infine il problema non si è risolto...non lo vede nemmeno con la retrizione a 120 GB.....
__________________
la vita è come un biscotto, ma se si bagna si sciogle.
illeone80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2007, 17:16   #7
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10802
La limitazione dovrebbe essere a 32GB, ma c'è o non c'è ? non se capito.

Controlla il setting quì :
http://www.hitachigst.com/tech/techlib.nsf/techdocs/E8C3F8F6F3819BDB86256CE9005AB0B9/$file/d7k250P_sp.pdf
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 17:30   #8
illeone80
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 129
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
La limitazione dovrebbe essere a 32GB, ma c'è o non c'è ? non se capito.

Controlla il setting quì :
http://www.hitachigst.com/tech/techlib.nsf/techdocs/E8C3F8F6F3819BDB86256CE9005AB0B9/$file/d7k250P_sp.pdf
c'è un parametro che dice 32GB clip... ma si riferisce alla possibile modalità di ridurlo a 32 GB allora credo che sia stupido limitarlo da 160 a 32 GB lo avrei fatto se fosse stato da 160 a 120 visto che di solito non riempio totalmente gli HD per non rallentarli.
__________________
la vita è come un biscotto, ma se si bagna si sciogle.
illeone80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 23:31   #9
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10802
Comunque infine il problema non si è risolto...non lo vede nemmeno con la retrizione a 120 GB.....


Che intendi per restrizione ?

Per me può signiuficare una forzatura della capacità a 120GB, che non è possibile.
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2007, 09:07   #10
giannipas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Alessandria
Messaggi: 1011
Ciao !
Se hai un cd di win 98 puoi provare a creare 2 partizioni con fdisk.......(magari una da 100 e una da 60), secondo me in questo modo riesci ad utilizzarlo !

Ciao !
giannipas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2007, 19:20   #11
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Come gia' detto da utentesospeso la limitazione a 127GB circa e' solo un problema di configurazione del disco, non di compatibilita'. Il disco e' comunque visto ed il sistema operativo ci si installa, semplicemente lo vede piu' piccolo. Nel caso in esame invece c'e' qualcosa in piu' che non va, e questo mi fa pensare che ci sia altro.

In ogni caso, manda una mail al produttore della scheda madre e chiedi se e da quale versione del bios e' supportato il LBA48.

Quando tenti di installare windows ti dovrebbe dare l'elenco dei dischi e delle partizioni che ci sono sopra, controlla anche li' a che dimensione e' visto. ed eventualmente elimina tutte le partizioni e rifanne solo una di dimansioni inferiori a 120GB. Se anche cosi' non va comincerei a pensare ad altro, ad esempio hai un alimentatore adeguato?

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2007, 19:12   #12
illeone80
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 129
Quote:
Originariamente inviato da CRL Guarda i messaggi
Se anche cosi' non va comincerei a pensare ad altro, ad esempio hai un alimentatore adeguato?

- CRL -
Ho un alimentatore da 400W non dovrebbe darmi noie dopotutto l'unico cambio che ho fatto è quello di passare da un har ddisk da 120 a 160 GB....l'alimentazione non centra nulla anzi prima aveva anche un'altro lettore che ora ho eliminato quindi dovrebbe essere tutto regolare.

sto cominciando a pensare di acquistare uno slot pci con IDE ata 133 per l'HD incriminato.... inutile pensare agli aggiornamenti la casa non ne rilascia dal 2001 continuare a cercare soluzioni mi sembra in questo caso una arrampicata sugli specchi
__________________
la vita è come un biscotto, ma se si bagna si sciogle.
illeone80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2007, 19:21   #13
illeone80
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 129
[quote=UtenteSospeso;17711180]La limitazione dovrebbe essere a 32GB, ma c'è o non c'è ? non se capito.

La limitazione a 32 GB c'è ma si riferisce ai Gbyte di spazio fisico dell'hard disk o ad altro?????
__________________
la vita è come un biscotto, ma se si bagna si sciogle.
illeone80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 00:45   #14
leoRSX
Senior Member
 
L'Avatar di leoRSX
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 322
Quote:
Originariamente inviato da illeone80 Guarda i messaggi
sto cominciando a pensare di acquistare uno slot pci con IDE ata 133 per l'HD incriminato.... inutile pensare agli aggiornamenti la casa non ne rilascia dal 2001 continuare a cercare soluzioni mi sembra in questo caso una arrampicata sugli specchi
A quanto risulta dal sito e anche da altre fonti la QDI è ormai inattiva a livello produttivo dal 2004 (l'ultima serie è basata sull'intel 865); pensavo ormai avesse chiuso i battenti...Strano abbia ancora un sito

Comunque c'è un aspetto che non torna: la Platinix 4N, contemporanea alla tua, ma con il socket 478 , con stesso chipset e stesso supporto a 2gb di ram RIMM, presenta un upgrade del bios che ha l'estensione ai dischi over 137gb. Mah.. i misteri della QDI...

Comunque valuta seriamente l'idea di acquistare un controller pata su slot pci: allo stato attuale ( e probabilmente anche futuro) mi sembra l'unica soluzione se non vuoi cambiare mezzo pc.
__________________
Risolto problema Maxtor N40P
leoRSX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Mercato auto in crisi in Italia: i priva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v