Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-06-2007, 19:10   #1
Zagor HW
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Cesena
Messaggi: 323
[C] Lettura caratteri da file

Qual è, in assoluto, la funzione più veloce per leggere carattere per carattere da un file tra tutte quelle messe a disposizione dal C? Lo chiedo perché sto tentando di implementare l'algoritmo della codifica di Huffman, e quando vado a leggere file con una quantità elevata di caratteri, anche la lettura di un carattere deve risultare il più veloce possibile, o sbaglio?

Grazie
Zagor HW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2007, 19:23   #2
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
ehmm...
non ti conviene leggere carattere per carattere ad occhio ma ti conviene leggere blocchi di byte se vuoi la massima velocità.
Se i file da codificare non sono troppo grandi mi sa ke ti conviene pure leggere prima tutto il file in una volta e lavorarci direttamente in menoria.
Altrimenti puoi procedere codificando per blocchi successivi (abbastanza grandi).
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2007, 19:56   #3
redcloud
Bannato
 
L'Avatar di redcloud
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anche Chuck Norris usa Debian e Gnome
Messaggi: 1270
Se non ricordo male, il modo più veloce per leggere una serie di caratteri da uno stream è usare la system call read impostando un buffer di 8192 byte.

Parlo di sistemi unix.
redcloud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2007, 20:08   #4
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da redcloud Guarda i messaggi
Se non ricordo male, il modo più veloce per leggere una serie di caratteri da uno stream è usare la system call read impostando un buffer di 8192 byte.

Parlo di sistemi unix.
Mi sa che dipende dalla dimensione dei cluster ad occhio
Cmq nulla toglie di poter usare un multiplo di questa dimensione...
sempre se il mio ragionamento è giusto
conferme o smentite?
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2007, 20:33   #5
redcloud
Bannato
 
L'Avatar di redcloud
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anche Chuck Norris usa Debian e Gnome
Messaggi: 1270
Ero convinto anche io di questo fatto, ma queste informazioni le presi su un libro di programmazione su sistemi unix, in cui si spiega molto bene come dimensioni superiori a quella da ma indicata, sono semplicemente sprecate.
redcloud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2007, 18:10   #6
Zagor HW
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Cesena
Messaggi: 323
Ok, ed in conclusione quale delle tante funzioni messe a disposizione dovrei usare?
Zagor HW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2007, 18:40   #7
ndakota
Senior Member
 
L'Avatar di ndakota
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: milano
Messaggi: 1439
io non saprei ma dalle risposte degli altri direi fwrite
ndakota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2007, 20:18   #8
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
ehmm...
non ti conviene leggere carattere per carattere ad occhio ma ti conviene leggere blocchi di byte se vuoi la massima velocità.
Se i file da codificare non sono troppo grandi mi sa ke ti conviene pure leggere prima tutto il file in una volta e lavorarci direttamente in menoria.
se ragioniamo così allora può anche fare un file mapping fregandosene delle dimensioni eccessive del file
in effetti non mi pare una cattiva idea quella del file mapping... questa codifica di huffman (scusate la mia sonora ignoranza) che d'era? un algoritmo di compressione?
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2007, 20:53   #9
Zagor HW
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Cesena
Messaggi: 323
Si, è un algoritmo usato per la compressione. Potreste fare anche qualche esempio pratico di codice in C? Perchè purtroppo non riesco a seguire molto questi vostre "indicazioni teoriche" e non saprei come trasformarle poi in codice.

Grazie
Zagor HW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2007, 23:08   #10
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
purtroppo il modo di gestire file mappati in memoria (anche detti file mapping) è dipendente dalla piattaforma: su Windows è in un modo e su Linux in un altro. se però sei disposto a legarti ad una piattaforma allora credo che sia l'ipotesi migliore, anche perché spesso la dimensione di una pagina è un multiplo della dimensione di un cluster. in tal caso la domanda diventa: il programma deve girare su Windows, Linux o altro?
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2007, 12:41   #11
Zagor HW
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Cesena
Messaggi: 323
Teoriacamente su windows, pero deve funzionare sulla shell cygwin, con compilatore GNU.
Zagor HW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2007, 15:29   #12
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
non ho mai usato cygwin quindi a scanso di dire corbellerie ti espongo entrambi i casi:
* su Windows devi usare CreateFileMapping e MapViewOfFile
* su Linux mmap
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Addio cavi in auto: 3 adattatori per Car...
OPPO e Google sempre più vicini s...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v