Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-05-2007, 00:09   #1
ganzo999
Senior Member
 
L'Avatar di ganzo999
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Scauri (LT)
Messaggi: 917
IAD: Internet Addiction Disorder

Voglio proporvi una discussione sulla dipendenza di molte persone... malate di Internet addiction ..... Il passare molte ore davanti allo schermo di un PC dimenticandosi persino di mangiare, isolandosi sempre di più nel mondo virtuale è un disturbo della modernità?
Si pùo essere secondo voi drogati di Internet? E' possibile sviluppare una vera e propria dipendenza dalle colate di informazioni, immagini, divertimenti che la Rete delle Reti offre, e soffrire di crisi di astinenza non appena si è costretti anche solo per 5 minuti a stare off line?. Oltrepassare senza accorgersi le cinque sei ore al giono in rete è il primo sintomo di addiction? Ci sono secondo voi rischi per la salute fisica e mentale?
.......postate il vostro pensiero sull'argomento please

Ecco alcuni dei segnali....
-Si perde il senso del tempo quando si è online
-Si sacrificano ore di sonno per navigare
-Si controlla la casella e-mail diverse volte al giorno
-Si diventa agitati o irritabili quando si deve spegnere il computer
-Si naviga anche in ore in cui si dovrebbe lavorare o studiare
-Si preferisce internet al tempo passato con amici e famiglia
-Si perde interesse per tutte le attività della vita reale
-Si mente sulla quantità di tempo passata on line


C'è anche chi sconfessa queste teorie, quindi non c'è unanimità nella comunità scientifica.
Per molti la IAD non esiste è solo una nuova categoria diagnostica creata da specialisti come Kimberly Young(autrice del saggio "presi nella rete"), i quali offrono poi costose terapie di recupero "Azz che furbastri".
Cmq lo psichiatra John M.Grohol sostiene da anni che l'abuso di internet non sia una malattia a sè, bensì la conseguenza di altri problemi psicologici (depressione ansia) o disordini relazionali. si tratterebbe insomma di un comportamento compulsivo come altri, fornendo un'ipotesi alternativa: che la dipendenza da internet sia in moltissimi casi fasica. "La maggior parte dei cyberdrogati sono in realtà principianti della rete che vivono un primo stadio di ambientamento attraverso un full immersion, e possono rimanere incastrati in essa. Ma segue sempre una fase di disillusione e un declinio dell'uso...
__________________
IAD: Internet Addiction Disorder Cajenna rimarrai per sempre nei nostri cuori

Ultima modifica di ganzo999 : 30-05-2007 alle 06:19.
ganzo999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2007, 01:23   #2
SilverLian
Senior Member
 
L'Avatar di SilverLian
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 599
Quote:
Originariamente inviato da ganzo999 Guarda i messaggi
Voglio proporvi una discussione sulla dipendenza di molte persone... malate di Internet addiction ..... Il passare molte ore davanti allo schermo di un PC dimenticandosi persino di mangiare, isolandosi sempre di più nel mondo virtuale è un disturbo della modernità?
Si pùo essere secondo voi drogati di Internet? E' possibile sviluppare una vera e propria dipendenza dalle colate di informazioni, immagini, divertimenti che la Rete delle Reti offre, e soffrire di crisi di astinenza non appena si è costretti anche solo per 5 minuti a stare off line?. Oltrepassare senza accorgersi le cinque sei ore al giono in rete è il primo sintomo di addiction? Ci sono secondo voi rischi per la salute fisica e mentale?
.......postate il vostro pensiero sull'argomento please
finchè usi internet per combattere la noia è ben accetto, se internet invece prende il posto di qualcos' altro di importante è un problema
SilverLian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2007, 08:50   #3
Necromachine
Senior Member
 
L'Avatar di Necromachine
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
Uso internet molte ore al giorno, ma non mi reputo proprio dipendente ... comunque preferisco sempre qualche scampagnata o uscita, anche più giorni di assenza non mi crea nessun problema ...
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M
Necromachine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2007, 08:57   #4
Iluccia
Senior Member
 
L'Avatar di Iluccia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pescara
Messaggi: 375
sì che si può una mia collega di università ci fece una tesi molto bella sull'argomento
Iluccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2007, 09:40   #5
Giant Lizard
Senior Member
 
L'Avatar di Giant Lizard
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
Personalmente passo moltissimo tempo su internet (o internèt, come dice un conoscente di giu ), ma nel mio caso non si tratta di dipendenza...se ho di meglio da fare posso stare tranquillamente dei giorni senza avere internet
Ma la risposta alla domanda, secondo me è: sì, si può diventare dipendenti da internet.
Se non sbaglio esiste una clinica per persone dipendenti dai videogiochi (in Olanda mi sembra), non vedo quindi perchè non si possa essere dipendenti da internet.
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%".
Giant Lizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2007, 09:42   #6
Brightblade
Senior Member
 
L'Avatar di Brightblade
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8609
Immagino sia possibile, e immagino che come un qualsiasi abuso o dipendenza serva da compensazione ad una carenza o disagio.
Brightblade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2007, 09:55   #7
Marilson
Bannato
 
L'Avatar di Marilson
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 342
internet deve essere solo una distrazione sana tra le molte ore passate in game su ngi italia di counter strike e i server di call of duty
Marilson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2007, 10:22   #8
AtuttaBIRRA!
Senior Member
 
L'Avatar di AtuttaBIRRA!
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8616
Internet Addiction Disorder, sembra il nome di un gruppo metal

io davanti al pc ci passo davvero le ore, però se alle 19.30 di sera non ho mangiato capace che sfondo il monitor

la risposta alla tua domanda è SI, come esistono mille altri disturbi. io personalmente, nonostante il pc sia parte integrante della mia vita, sono sicuro che non arriverò mai a tanto.
__________________
You'll never be yourself, don't ever lose your pride, just find out who you are, you keep your head up high.
Blizzard Battletag: CapitanDarko#2310
AtuttaBIRRA! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2007, 10:45   #9
Marilson
Bannato
 
L'Avatar di Marilson
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 342
Quote:
Originariamente inviato da ganzo999 Guarda i messaggi

-Si perde il senso del tempo quando si è online *
-Si sacrificano ore di sonno per navigare *
-Si controlla la casella e-mail diverse volte al giorno *
-Si diventa agitati o irritabili quando si deve spegnere il computer *
-Si naviga anche in ore in cui si dovrebbe lavorare o studiare *
-Si preferisce internet al tempo passato con amici e famiglia *
-Si perde interesse per tutte le attività della vita reale *
-Si mente sulla quantità di tempo passata on line *
cos'ho vinto?? li ho presi tutti!!
Marilson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2007, 10:49   #10
Brightblade
Senior Member
 
L'Avatar di Brightblade
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8609
-Si naviga anche in ore in cui si dovrebbe lavorare

Io in questo istante rispecchio questa

E chissa' quanti altri qui dentro
Brightblade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2007, 10:52   #11
p.NiGhTmArE
Bannato
 
L'Avatar di p.NiGhTmArE
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1153
Quote:
Originariamente inviato da ganzo999 Guarda i messaggi
-Si perde il senso del tempo quando si è online SÌ
-Si sacrificano ore di sonno per navigare NO
-Si controlla la casella e-mail diverse volte al giorno SÌ
-Si diventa agitati o irritabili quando si deve spegnere il computer NO
-Si naviga anche in ore in cui si dovrebbe lavorare o studiare SÌ
-Si preferisce internet al tempo passato con amici e famiglia NO
-Si perde interesse per tutte le attività della vita reale NO
-Si mente sulla quantità di tempo passata on line
però non mi crea problemi stare anche qualche mese senza internet
p.NiGhTmArE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2007, 10:54   #12
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da ganzo999 Guarda i messaggi
Si pùo essere secondo voi drogati di Internet?
Personalmente ritengo si possa essere drogati praticamente di qualunque cosa: sostanze, cibo, affetto, matematica...
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2007, 10:56   #13
p.NiGhTmArE
Bannato
 
L'Avatar di p.NiGhTmArE
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1153
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi
Personalmente ritengo si possa essere drogati praticamente di qualunque cosa: sostanze, cibo, affetto, matematica...
p.NiGhTmArE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2007, 11:07   #14
ganzo999
Senior Member
 
L'Avatar di ganzo999
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Scauri (LT)
Messaggi: 917
Quote:
Originariamente inviato da Brightblade Guarda i messaggi
Immagino sia possibile, e immagino che come un qualsiasi abuso o dipendenza serva da compensazione ad una carenza o disagio.
si in effetti da uno studio fatto negli Stati Uniti viene fuori che nel 50% dei casi si tratta di persone che hanno già altri problemi di dipendenza patologica...., e che quindi tendono a cadere + facilmente nella "rete".
__________________
IAD: Internet Addiction Disorder Cajenna rimarrai per sempre nei nostri cuori
ganzo999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2007, 12:54   #15
brown
Senior Member
 
L'Avatar di brown
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: trentino
Messaggi: 2588
nn mi dimentichero' mai di mangiare
__________________
ho trattato con: DeicidE,Jacker,matthewgt86,ilvise,Zuperman1982
brown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2007, 13:47   #16
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13789
Quote:
Originariamente inviato da ganzo999 Guarda i messaggi
si in effetti da uno studio fatto negli Stati Uniti viene fuori che nel 50% dei casi si tratta di persone che hanno già altri problemi di dipendenza patologica...., e che quindi tendono a cadere + facilmente nella "rete".
dici? non mi sembra di avere altre dipendenze

Quote:
Originariamente inviato da ganzo999 Guarda i messaggi
Voglio proporvi una discussione sulla dipendenza di molte persone... malate di Internet addiction ..... Il passare molte ore davanti allo schermo di un PC dimenticandosi persino di mangiare, isolandosi sempre di più nel mondo virtuale è un disturbo della modernità?
Si pùo essere secondo voi drogati di Internet? E' possibile sviluppare una vera e propria dipendenza dalle colate di informazioni, immagini, divertimenti che la Rete delle Reti offre, e soffrire di crisi di astinenza non appena si è costretti anche solo per 5 minuti a stare off line?. Oltrepassare senza accorgersi le cinque sei ore al giono in rete è il primo sintomo di addiction? Ci sono secondo voi rischi per la salute fisica e mentale?
.......postate il vostro pensiero sull'argomento please

Ecco alcuni dei segnali....
-Si perde il senso del tempo quando si è online
-Si sacrificano ore di sonno per navigare
-Si controlla la casella e-mail diverse volte al giorno
-Si diventa agitati o irritabili quando si deve spegnere il computer
-Si naviga anche in ore in cui si dovrebbe lavorare o studiare
-Si preferisce internet al tempo passato con amici e famiglia
-Si perde interesse per tutte le attività della vita reale
-Si mente sulla quantità di tempo passata on line
praticamente io quando non sono in vacanza (e anche quando ci sono se mi capita un pc con internet a tiro mi ci attacco all'istante e sono capace di passare ore continuando a dirmi "altr 5 minuti..."

Quote:
Originariamente inviato da Iluccia Guarda i messaggi
sì che si può una mia collega di università ci fece una tesi molto bella sull'argomento
me la presenti?
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2007, 13:52   #17
GiacoXp
Senior Member
 
L'Avatar di GiacoXp
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Brescia
Messaggi: 6574
io sto al pc 15 ore al giorno e sono sempre in internet ma non mi reputo dipendente dato che appena ho qualcosa di diverso da fare stacco .
__________________
GiacoXp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2007, 21:43   #18
ganzo999
Senior Member
 
L'Avatar di ganzo999
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Scauri (LT)
Messaggi: 917
noto con soddisfazione che avete in molti postato le vostre idee sull'argomento.
Tranquilli c'è anche chi sconfessa queste teorie, quindi non c'è unanimità nella comunità scientifica.
Per molti la IAD non esiste è solo una nuova categoria diagnostica creata da specialisti come Kimberly Young(autrice del saggio "presi nella rete"), i quali offrono poi costose terapie di recupero "Azz che furbastri".
Cmq lo psichiatra John M.Grohol sostiene da anni che l'abuso di internet non sia una malattia a sè, bensì la conseguenza di altri problemi psicologici (depressione ansia) o disordini relazionali. si tratterebbe insomma di un comportamento compulsivo come altri, fornendo un'ipotesi alternativa: che la dipendenza da internet sia in moltissimi casi fasica. "La maggior parte dei cyberdrogati sono in realtà principianti della rete che vivono un primo stadio di ambientamento attraverso un full immersion, e possono rimanere incastrati in essa. Ma segue sempre una fase di disillusione e un declinio dell'uso...azz però a me nn è successo sono sempre incollato quì al mio PC e poi.. principiante!!! a chì !!!
__________________
IAD: Internet Addiction Disorder Cajenna rimarrai per sempre nei nostri cuori
ganzo999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2007, 21:58   #19
ziomicio
Member
 
L'Avatar di ziomicio
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: da qualche parte
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da ganzo999 Guarda i messaggi
Voglio proporvi una discussione sulla dipendenza di molte persone... malate di Internet addiction ..... Il passare molte ore davanti allo schermo di un PC dimenticandosi persino di mangiare, isolandosi sempre di più nel mondo virtuale è un disturbo della modernità?
Si pùo essere secondo voi drogati di Internet? E' possibile sviluppare una vera e propria dipendenza dalle colate di informazioni, immagini, divertimenti che la Rete delle Reti offre, e soffrire di crisi di astinenza non appena si è costretti anche solo per 5 minuti a stare off line?. Oltrepassare senza accorgersi le cinque sei ore al giono in rete è il primo sintomo di addiction? Ci sono secondo voi rischi per la salute fisica e mentale?
.......postate il vostro pensiero sull'argomento please

Ecco alcuni dei segnali....
-Si perde il senso del tempo quando si è online
-Si sacrificano ore di sonno per navigare
-Si controlla la casella e-mail diverse volte al giorno
-Si diventa agitati o irritabili quando si deve spegnere il computer
-Si naviga anche in ore in cui si dovrebbe lavorare o studiare
-Si preferisce internet al tempo passato con amici e famiglia
-Si perde interesse per tutte le attività della vita reale
-Si mente sulla quantità di tempo passata on line

Io ci sto per far passare il tempo quando non ho niente da fare . Ad esempio la sera sto un pò, il sabato e domenica di più ma mai per dipendenza.
__________________
Non ho nè vita nè morte, l'eterno è la mia vita e la mia morte
ziomicio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2007, 20:40   #20
ganzo999
Senior Member
 
L'Avatar di ganzo999
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Scauri (LT)
Messaggi: 917
Provocatoriamente!!!!
Le sfaccettature della IAD potrebbero riassumersi in varie tipologie:
La forma + diffusa è la dipendenza da pornografia e sesso virtuale, ma esiste anche chi intreccia relazioni extraconiugali sulla rete (chat room).
Chi invece gioca d'azzardo, chi è drogato del noto sito "la BAYA), chi invece nn riesce ad uscire dai mondi alternativi dei giochi di ruolo. Per non parlare di perversioni minori ma ugualmente inquietanti, come quelli che amano rivelare i propri segreti attraverso i blog, o gli ipocondriaci sempre in cerca di informazioni mediche su ogni acciacco. Ecco invece,i cyberegocentrici, quelli che digitano ogni giorno il proprio nome sui motori di ricerca per controllare la propria fama su internet o internèt se siamo + giù .
Poi c'è lo spione sisi.. si realizza a spiare gli album di foto on linedi persone a lui sconosciute.......Cmq...grande la rete..
__________________
IAD: Internet Addiction Disorder Cajenna rimarrai per sempre nei nostri cuori
ganzo999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Auto nuove? Per il 65% degli italiani so...
Droni solari Airbus volano nella stratos...
Colpo da 15 milioni di dollari: chi ha r...
Elon Musk lancia l'allarme su GPT-5: 'Op...
iPhone 17 Pro sarà più cos...
Leapmotor spinge sull'acceleratore: nuov...
Toyota vuole battere i produttori cinesi...
Colpo grosso di Musk: 14 ricercatori Met...
Lip-Bu Tan a testa alta: il CEO di Intel...
GPT5 disponibile per tutti e puoi gi&agr...
Nasce l'alternativa a Worldcoin: Humanit...
ASUSTOR presenta i nuovi NAS da rack Loc...
iPhone 18, sensori Samsung realizzati in...
Xiaomi conquista il terzo posto nel merc...
Pulizia millimetrica senza muovere un di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v