Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-05-2007, 15:52   #1
Pancho Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Pancho Villa
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
Intervista a Carlo Rubbia: "Ecco la pianta dell'energia pulita"

Riporto un'intervista al premio Nobel pubblicata sul Corriere del 1° maggio.



Qui il testo dell'intervista.

http://archivio.corriere.it/archiveD..._070501165.xml

Ultima modifica di Pancho Villa : 12-05-2007 alle 17:48.
Pancho Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2007, 13:46   #2
demonbl@ck
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1056
mah..... certo, sarebbe una bella cosa , però secondo me sarebbe meglio smettere di produrre macchine a gazzolio e benzina e trasformare tutte quelle esistenti in elettriche, poi mettere al posto del Mischantus Cosus dei pannelli solari


certo che 35.000 litri all'ettaro
demonbl@ck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2007, 13:57   #3
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
A me fa ridere il termine bioetanolo, come se fosse diverso dall'alcool etilico
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2007, 15:10   #4
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
eh ma no, è bio, quindi è pulito e naturale, eh
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2007, 18:55   #5
Pancho Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Pancho Villa
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
Non capisco tutte queste critiche verso i biocarburanti. Hanno vantaggi enormi:

1 - E' una fonte energetica che si rinnova ogni anno.

2 - Permette di sfruttare la tecnologia motoristica attuale, con piccole modifiche.

3 - Ha un bilancio del CO2 di poco positivo, non certo paragonabile a bruciare il petrolio.

Qualche chimico/ingegnere meccanico può aggiungere qualche info?
Pancho Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2007, 19:13   #6
Pancho Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Pancho Villa
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
Quote:
Originariamente inviato da FastFreddy Guarda i messaggi
A me fa ridere il termine bioetanolo, come se fosse diverso dall'alcool etilico
Da Wikipedia
Quote:
Il bioetanolo è etanolo prodotto mediante un processo di fermentazione delle biomasse, ovvero di prodotti agricoli ricchi di zucchero (glucidi) quali i cereali, le colture zuccherine, gli amidacei e le vinacce.
http://it.wikipedia.org/wiki/Bioetanolo
Pancho Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2007, 19:54   #7
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da Pancho Villa Guarda i messaggi
Non capisco tutte queste critiche verso i biocarburanti. Hanno vantaggi enormi:

1 - E' una fonte energetica che si rinnova ogni anno.

2 - Permette di sfruttare la tecnologia motoristica attuale, con piccole modifiche.

3 - Ha un bilancio del CO2 di poco positivo, non certo paragonabile a bruciare il petrolio.

Qualche chimico/ingegnere meccanico può aggiungere qualche info?



Cosa vorrebbe dire bilancio di CO2 leggermente positivo?
Se bruci qualcosa ( qualsiasi cosa) con un motore a combustione interna, in ogni caso non vai oltre il 30-40% ( dipende dai sistemi implementati ) . Ora, il "bioetanolo" ( manco avesse gli elettroni hippie ) probabilmente contiene meno zolfo e meno azoto, e probabilmente la combustione arriva ad essere quasi totale, in modo da nonlasciare troppi incombusti ( che sono molto spesso cancerogeni).
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2007, 19:56   #8
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da Pancho Villa Guarda i messaggi



La maggior parte dell`alcol che si produce, deriva dalla fermentazione di una pianta/frutto..
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2007, 19:58   #9
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da Pancho Villa Guarda i messaggi
Non è che ci siano tanti altri modi di produrre alcool etilico, eh...
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2007, 20:09   #10
Pancho Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Pancho Villa
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet Guarda i messaggi
Cosa vorrebbe dire bilancio di CO2 leggermente positivo?
Se bruci qualcosa ( qualsiasi cosa) con un motore a combustione interna, in ogni caso non vai oltre il 30-40% ( dipende dai sistemi implementati ) . Ora, il "bioetanolo" ( manco avesse gli elettroni hippie ) probabilmente contiene meno zolfo e meno azoto, e probabilmente la combustione arriva ad essere quasi totale, in modo da nonlasciare troppi incombusti ( che sono molto spesso cancerogeni).
Ma l'hai letto l'articolo? L'anidride carbonica trasformata in ossigeno dalla pianta nella sua crescita è esattamente quella che viene liberata bruciandola. Poi però altri processi (che sono indicati nell'articolo) fanno sì che questo bilancio non sia esattamente pari a zero, ma leggermente positivo, nel senso che si è prodotta dell'anidride carbonica.
Pancho Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2007, 13:58   #11
Pancho Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Pancho Villa
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
Quote:
Originariamente inviato da FastFreddy Guarda i messaggi
A me fa ridere il termine bioetanolo, come se fosse diverso dall'alcool etilico
A proposito, adesso hanno coniato il termine biopetroliere ( ). Da grande voglio essere un biosceicco... :P

Ecco un interessante dibattito su Repubblica:

http://tv.repubblica.it/home_page.ph...romplayer=9904
Pancho Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v