Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-04-2007, 19:09   #61
blackbit
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
puoi sempre comprare un motore nuovo da corsa...

azzardata e costosa, ma efficace come idea!
blackbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2007, 19:21   #62
3NR1C0
Senior Member
 
L'Avatar di 3NR1C0
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Verona /=\ Scaligera Joined Since: Nov. '01 Blahblah... Certo certo!!!
Messaggi: 1928
Quote:
Originariamente inviato da kondor32 Guarda i messaggi
siccome ho cambiato 2 settimane fa cinghia e rulli e mi sembrava che andasse bene il motorino solo che adesso ritarda a partire accellero al max da fermo parte piano piano e 2 sec dopo parte bn...
tu che mi consigli di cambiare solo il gruppo termico oppure variatore e marmitta?
Riportalo dal tipo che ti ha cambiato cinghia e rulli... è la cosa più rapida.
Non è normale che slitti da fermo, poi c'è da capire se lo fa sia a caldo che a freddo. Avendo cambiato solo quello ipotizzo io che la cinghia slitti, può darsi che non sia neppure la sua per quello

Il gruppo termico non è male come idea però considera che andresti a sollecitare parecchio tutti gli organi di trasmissione, insomma io anni fa elaboravo scooter e riuscivo a tirar fuori ottime prestazioni anche lasciando gruppo termico originale.

C'è anche da dire che era l'era dei 2T, non so se con i 4T le cose siano cambiate, ma i variatori originali una volta facevano schifo e già solo cambiandoli con il Multivar della Malossi e tarandolo con le opportune massette l'incremento prestazionale c'era sia in accelerazione che in allungo (anche la vel.max. cresceva in quanto il variatore era di diametro maggiore e allungava di conseguenza la rapportatura nella massima estensione).

La marmitta servirebbe solo ripeto per migliorare lo scarico agli alti regimi innalzando ancora un po' la velocità... io ai bei tempi usavo marmitte rovesciate tipo Leovinci Hand-made e Arrow, però facevano un baccano incredibile anche se andavano davvero da dio.

Poi considera che io montavo/smontavo tutto da solo (escluse le molle della frizione) quindi a costo zero e avevo tempo per tarare il variatore al meglio.

In definitiva dipende anche molto dal meccanico, se ne trovi uno con poca voglia di star lì a migliorare le prestazioni probabilmente non avrai nessuna miglioria apparente dal solo cambio di variatore.

In ultima analisi però considera che in caso d'incidente grave, sul tuo scooter verranno fatte indagini, e la prima cosa che controlleranno sarà proprio il motore. Del variatore non gliene frega nulla e idem dicasi per la marmitta, se è visivamente "normale"
__________________
Wellness Official Thread
3NR1C0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2007, 19:32   #63
kondor32
Utente sospeso
 
L'Avatar di kondor32
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: ROMA
Messaggi: 2539
Quote:
Originariamente inviato da 3NR1C0 Guarda i messaggi
Riportalo dal tipo che ti ha cambiato cinghia e rulli... è la cosa più rapida.
Non è normale che slitti da fermo, poi c'è da capire se lo fa sia a caldo che a freddo. Avendo cambiato solo quello ipotizzo io che la cinghia slitti, può darsi che non sia neppure la sua per quello

Il gruppo termico non è male come idea però considera che andresti a sollecitare parecchio tutti gli organi di trasmissione, insomma io anni fa elaboravo scooter e riuscivo a tirar fuori ottime prestazioni anche lasciando gruppo termico originale.

C'è anche da dire che era l'era dei 2T, non so se con i 4T le cose siano cambiate, ma i variatori originali una volta facevano schifo e già solo cambiandoli con il Multivar della Malossi e tarandolo con le opportune massette l'incremento prestazionale c'era sia in accelerazione che in allungo (anche la vel.max. cresceva in quanto il variatore era di diametro maggiore e allungava di conseguenza la rapportatura nella massima estensione).

La marmitta servirebbe solo ripeto per migliorare lo scarico agli alti regimi innalzando ancora un po' la velocità... io ai bei tempi usavo marmitte rovesciate tipo Leovinci Hand-made e Arrow, però facevano un baccano incredibile anche se andavano davvero da dio.

Poi considera che io montavo/smontavo tutto da solo (escluse le molle della frizione) quindi a costo zero e avevo tempo per tarare il variatore al meglio.

In definitiva dipende anche molto dal meccanico, se ne trovi uno con poca voglia di star lì a migliorare le prestazioni probabilmente non avrai nessuna miglioria apparente dal solo cambio di variatore.

In ultima analisi però considera che in caso d'incidente grave, sul tuo scooter verranno fatte indagini, e la prima cosa che controlleranno sarà proprio il motore. Del variatore non gliene frega nulla e idem dicasi per la marmitta, se è visivamente "normale"
e se si vanno a sollecitare gli organi di trasmissione cosa potrebbe accadere?
kondor32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2007, 19:52   #64
3NR1C0
Senior Member
 
L'Avatar di 3NR1C0
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Verona /=\ Scaligera Joined Since: Nov. '01 Blahblah... Certo certo!!!
Messaggi: 1928
Quote:
Originariamente inviato da kondor32 Guarda i messaggi
e se si vanno a sollecitare gli organi di trasmissione cosa potrebbe accadere?
Nei casi più lievi la cinghia che slitta in quanto la molla di contrasto del variatore è progettata per minore potenza e quindi non riesce a tenere in morsa la cinghia stessa.

Nei casi più gravi la rottura di organi meccanici quale l'albero motore che non so se sia dimensionato per tutti quei CV, anche se dovresti proprio essere sfigato.

Difatti quando si cambia gruppo termico l'ideale è cambiare anche il variatore in modo tale da poter cambiare la molla di contrasto e le eventuali massette in corrispondenza del miglior regime rotativo (coppia max).
__________________
Wellness Official Thread
3NR1C0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2007, 19:53   #65
::::Dani83::::
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3392
Quote:
Originariamente inviato da dario2 Guarda i messaggi
secondo me se cambi albero a camme ti trovi già il mezzo smontato e gli fai tutti i lavoretti, altrimenti io lascerei perdere...
Quote:
Originariamente inviato da Grave Digger Guarda i messaggi
ne vale la pena,a patto che il rettificatore sia uno coi controcazzi.....cambiare una testata originale costa 450 euro in caso di lavoro fatto male ....

cmnq devi mettere in conto anche l'albero a camme,altrimenti l'incremento non è così tangibile ....
Aspetterò la messa in commercio di un albero più spinto allora
__________________
.
::::Dani83:::: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2007, 20:05   #66
3NR1C0
Senior Member
 
L'Avatar di 3NR1C0
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Verona /=\ Scaligera Joined Since: Nov. '01 Blahblah... Certo certo!!!
Messaggi: 1928
Quote:
Originariamente inviato da ::::Dani83:::: Guarda i messaggi
Io ho uno sportcity che monta un 250ie (quasar della piaggio)
E' lo scooter che volevo prendermi, ma non sei soddisfatto di quanto va che lo vuoi elaborare?

Cmq le valvole di cui parli hanno bisogno di un lavoro fatto da personale esperto con modifiche alle sedi, trovi tutta la spiegazioni a questo indirizzo:

http://www.malossi.com/Archivio_File...312996_100.pdf

E in particolare:

ATTENZIONE: E’ indispensabile eseguire la spianatura della testa
presso un’officina specializzata. In alternativa strisciare la base di
appoggio al cilindro della testa su di un foglio di carta abrasiva (di grana
n° 1000) sino a che tutta la superficie ne risulti interessata; a seguire
lavare accuratamente tutta la testata

Lavorazione dei condotti e sede valvola
Aspirazione
Si consiglia di allargare la sede al diametro 19,5 mm come indicato in
Fig. 7.
Il condotto di immissione va ripulito da tutte le asperità dovute alla fusione
e lucidato. Il condotto deve avere una forma conica convergente con il
diametro più piccolo in prossimità della sede valvola, con un angolo del cono
inferiore ai 6°


EDIT: piuttosto monta il Multivar 2000... sentirai la differenza

RIEDIT: l'albero a camme modificato esiste già, ma si può montare solo su gruppi termici malossi
__________________
Wellness Official Thread

Ultima modifica di 3NR1C0 : 30-04-2007 alle 20:20.
3NR1C0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2007, 20:17   #67
dario2
Senior Member
 
L'Avatar di dario2
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7369
Quote:
Originariamente inviato da ::::Dani83:::: Guarda i messaggi
Aspetterò la messa in commercio di un albero più spinto allora
Hai dato uno sguardo a polini, top ect?
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti.
"Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere"
dario2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2007, 20:28   #68
::::Dani83::::
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3392
Quote:
Originariamente inviato da 3NR1C0 Guarda i messaggi
E' lo scooter che volevo prendermi, ma non sei soddisfatto di quanto va che lo vuoi elaborare?

Cmq le valvole di cui parli hanno bisogno di un lavoro fatto da personale esperto con modifiche alle sedi, trovi tutta la spiegazioni a questo indirizzo:

http://www.malossi.com/Archivio_File...312996_100.pdf

E in particolare:

ATTENZIONE: E’ indispensabile eseguire la spianatura della testa
presso un’officina specializzata. In alternativa strisciare la base di
appoggio al cilindro della testa su di un foglio di carta abrasiva (di grana
n° 1000) sino a che tutta la superficie ne risulti interessata; a seguire
lavare accuratamente tutta la testata

Lavorazione dei condotti e sede valvola
Aspirazione
Si consiglia di allargare la sede al diametro 19,5 mm come indicato in
Fig. 7.
Il condotto di immissione va ripulito da tutte le asperità dovute alla fusione
e lucidato. Il condotto deve avere una forma conica convergente con il
diametro più piccolo in prossimità della sede valvola, con un angolo del cono
inferiore ai 6°


EDIT: piuttosto monta il Multivar 2000... sentirai la differenza
azz.. nn avevo visto il pdf, denghiu
Il motore imho va molto bene, manca un pò in spunto da fermo ma ho risolto con il multivar e rulli.
Diciamo che le altre modifiche le farei più che altro per passione e per lavorare insieme ad un mio amico "esperto" su un 4 tempi.

@dario2
Alberi ancora nn ce ne sono..
__________________
.

Ultima modifica di ::::Dani83:::: : 30-04-2007 alle 20:32.
::::Dani83:::: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2007, 22:58   #69
Grave Digger
Senior Member
 
L'Avatar di Grave Digger
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4828
Quote:
Originariamente inviato da 3NR1C0 Guarda i messaggi
Riportalo dal tipo che ti ha cambiato cinghia e rulli... è la cosa più rapida.
Non è normale che slitti da fermo, poi c'è da capire se lo fa sia a caldo che a freddo. Avendo cambiato solo quello ipotizzo io che la cinghia slitti, può darsi che non sia neppure la sua per quello

Il gruppo termico non è male come idea però considera che andresti a sollecitare parecchio tutti gli organi di trasmissione, insomma io anni fa elaboravo scooter e riuscivo a tirar fuori ottime prestazioni anche lasciando gruppo termico originale.

C'è anche da dire che era l'era dei 2T, non so se con i 4T le cose siano cambiate, ma i variatori originali una volta facevano schifo e già solo cambiandoli con il Multivar della Malossi e tarandolo con le opportune massette l'incremento prestazionale c'era sia in accelerazione che in allungo (anche la vel.max. cresceva in quanto il variatore era di diametro maggiore e allungava di conseguenza la rapportatura nella massima estensione).

La marmitta servirebbe solo ripeto per migliorare lo scarico agli alti regimi innalzando ancora un po' la velocità... io ai bei tempi usavo marmitte rovesciate tipo Leovinci Hand-made e Arrow, però facevano un baccano incredibile anche se andavano davvero da dio.

Poi considera che io montavo/smontavo tutto da solo (escluse le molle della frizione) quindi a costo zero e avevo tempo per tarare il variatore al meglio.

In definitiva dipende anche molto dal meccanico, se ne trovi uno con poca voglia di star lì a migliorare le prestazioni probabilmente non avrai nessuna miglioria apparente dal solo cambio di variatore.

In ultima analisi però considera che in caso d'incidente grave, sul tuo scooter verranno fatte indagini, e la prima cosa che controlleranno sarà proprio il motore. Del variatore non gliene frega nulla e idem dicasi per la marmitta, se è visivamente "normale"
rispondo a te ma è come se volessi rispondere a tutti...
il motore è 4 tempi,quindi la biella è robusta,perchè lavora sia in compressione che in estensione,non è come l'albero dei 2 tempi,che ha una biella più minuta perchè lavora sempre in cmpressione......con il solo gruppo termico in affidabilità non perde nulla può stare tranquillo ...

per l'assicurazione,un sacco di miei amici hanno avuto incidenti(almeno 3),anche brutti,con motori elaborati che si sentivano arrivare a centinaia di metri di distanza,sono sempre stati risarciti senza problemi ....

per il discorso motore,nei 4t le cose sono cambiate,non si può fare un confronto diretto tra 2 e 4 tempi....il 4 tempi è più coppioso,non ha un range di utilizzazione ridotto come i 2t,per quello che deve fare lui GT e rapporti bastano e avanzano,la marmitta si lascia sempre originale perchè è la prima cosa a destare sospetti nei pulotti ....
Grave Digger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 13:48   #70
3NR1C0
Senior Member
 
L'Avatar di 3NR1C0
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Verona /=\ Scaligera Joined Since: Nov. '01 Blahblah... Certo certo!!!
Messaggi: 1928
Quote:
Originariamente inviato da Grave Digger Guarda i messaggi
rispondo a te ma è come se volessi rispondere a tutti...
il motore è 4 tempi,quindi la biella è robusta,perchè lavora sia in compressione che in estensione,non è come l'albero dei 2 tempi,che ha una biella più minuta perchè lavora sempre in cmpressione......con il solo gruppo termico in affidabilità non perde nulla può stare tranquillo ...
Perfetto, allora in questo caso si può scartare il discorso di eventuali rotture

Quote:
per l'assicurazione,un sacco di miei amici hanno avuto incidenti(almeno 3),anche brutti,con motori elaborati che si sentivano arrivare a centinaia di metri di distanza,sono sempre stati risarciti senza problemi ....
Su questo discorso non sarei così sicuro, se sequestrano il mezzo fidati che vanno a controllare che il motore sia di cubatura originale.

Quote:
per il discorso motore,nei 4t le cose sono cambiate,non si può fare un confronto diretto tra 2 e 4 tempi....il 4 tempi è più coppioso,non ha un range di utilizzazione ridotto come i 2t,per quello che deve fare lui GT e rapporti bastano e avanzano,la marmitta si lascia sempre originale perchè è la prima cosa a destare sospetti nei pulotti ....
Non parlavo di marmitte rovesciate, ma di quelle esteticamente equivalenti all'originale, solo con migliori rendimenti e leggermente più rumorose, che appunto non destino sospetti (vedi Proma)

Il discorso del GT sicuramente non si sbaglia, però personalmente prima cambierei variatore ed eventualmente scarico e solo successivamente passerei al motore. Almeno io con gli scooter miei e dei miei amici ho sempre lavorato così
__________________
Wellness Official Thread
3NR1C0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 14:03   #71
dario2
Senior Member
 
L'Avatar di dario2
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7369
Quote:
Originariamente inviato da 3NR1C0 Guarda i messaggi
Non parlavo di marmitte rovesciate, ma di quelle esteticamente equivalenti all'originale, solo con migliori rendimenti e leggermente più rumorose, che appunto non destino sospetti (vedi Proma)

Il discorso del GT sicuramente non si sbaglia, però personalmente prima cambierei variatore ed eventualmente scarico e solo successivamente passerei al motore. Almeno io con gli scooter miei e dei miei amici ho sempre lavorato così
Lo scarico nn ti da niente su uno scooter sn osldi buttati, e l'estetica che è diversa la si vede da un miglio, oltre al fatto che se ti fermano è la prima cosa che ti vedono ed è molto probabile che vedendo lo scarico magari si mettano a vedere anche altre cose, nn esistono scarichi per 4t per scooter ismili all'originale sn tutti simi, in maniera ridicola, a quelli delle moto...
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti.
"Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere"
dario2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 14:04   #72
Grave Digger
Senior Member
 
L'Avatar di Grave Digger
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4828
Quote:
Originariamente inviato da 3NR1C0 Guarda i messaggi
Perfetto, allora in questo caso si può scartare il discorso di eventuali rotture



Su questo discorso non sarei così sicuro, se sequestrano il mezzo fidati che vanno a controllare che il motore sia di cubatura originale.



Non parlavo di marmitte rovesciate, ma di quelle esteticamente equivalenti all'originale, solo con migliori rendimenti e leggermente più rumorose, che appunto non destino sospetti (vedi Proma)

Il discorso del GT sicuramente non si sbaglia, però personalmente prima cambierei variatore ed eventualmente scarico e solo successivamente passerei al motore. Almeno io con gli scooter miei e dei miei amici ho sempre lavorato così
il motore di per sè va bene già così,io ho il suo stesso modello,e rulli a parte,non richiede assolutamente interventi di alcun tipo ....

se cambia il cilindro,non ha fatto praticamente nulla,non varia la rumorosità,non varia l'affidabilità,l'albero motore è lo stesso per tutte le cubature tranne che per il 200,insomma il problema non si pone......ma ha guadagnato un bel po' di coppia,e quindi qualche cavallo ....non stare a fare il confronto con i 2t,non hanno fasature travasi scarico etc etc,la marmitta in un 4t non serve a molto,serve per lo più a silenziare in motori così poco spinti ....la piaggio usa la stessa marmitta su tutte le cubature,per cui stai tranqui .....lui sta praticamente cambiando canna e pistone,tutto il resto rimane invariato,incrocio,alzata,regime di rotazione etc etc ....per questo ti dico di non pensare al motore come se stessi smontando un 2t ......secondo me con cilindro,cinghia e rulli è a posto....già solo così se ne sono andati 300 euro....se gli proponiamo di comprare altra roba,beh,tanto vale che si compra un altro scooter ....
Grave Digger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 14:09   #73
3NR1C0
Senior Member
 
L'Avatar di 3NR1C0
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Verona /=\ Scaligera Joined Since: Nov. '01 Blahblah... Certo certo!!!
Messaggi: 1928
Quote:
Originariamente inviato da dario2 Guarda i messaggi
Lo scarico nn ti da niente su uno scooter sn osldi buttati, e l'estetica che è diversa la si vede da un miglio, oltre al fatto che se ti fermano è la prima cosa che ti vedono ed è molto probabile che vedendo lo scarico magari si mettano a vedere anche altre cose, nn esistono scarichi per 4t per scooter ismili all'originale sn tutti simi, in maniera ridicola, a quelli delle moto...
Come avevo già scritto sopra io scarichi identici all'originale per i 2T ne trovavo di diverse marche, non so se per i 4T sia totalmente diverso. In caso tu avessi ragione semplicemente ci si limiterà a non cambiare lo scarico e a vedere di ottimizzare l'erogazione.

Poi se mi dite che al giorno d'oggi gli scooters si elaborano solo cambiando il motore allora alzo bandiera bianca, una volta non era affatto così
__________________
Wellness Official Thread
3NR1C0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 14:13   #74
3NR1C0
Senior Member
 
L'Avatar di 3NR1C0
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Verona /=\ Scaligera Joined Since: Nov. '01 Blahblah... Certo certo!!!
Messaggi: 1928
Quote:
Originariamente inviato da Grave Digger Guarda i messaggi
il motore di per sè va bene già così,io ho il suo stesso modello,e rulli a parte,non richiede assolutamente interventi di alcun tipo ....

se cambia il cilindro,non ha fatto praticamente nulla,non varia la rumorosità,non varia l'affidabilità,l'albero motore è lo stesso per tutte le cubature tranne che per il 200,insomma il problema non si pone......ma ha guadagnato un bel po' di coppia,e quindi qualche cavallo ....non stare a fare il confronto con i 2t,non hanno fasature travasi scarico etc etc,la marmitta in un 4t non serve a molto,serve per lo più a silenziare in motori così poco spinti ....la piaggio usa la stessa marmitta su tutte le cubature,per cui stai tranqui .....lui sta praticamente cambiando canna e pistone,tutto il resto rimane invariato,incrocio,alzata,regime di rotazione etc etc ....per questo ti dico di non pensare al motore come se stessi smontando un 2t ......secondo me con cilindro,cinghia e rulli è a posto....già solo così se ne sono andati 300 euro....se gli proponiamo di comprare altra roba,beh,tanto vale che si compra un altro scooter ....
Ok, preso atto che nei 4T non ha senso cambiare lo scarico resto cmq dell'idea che prima si parta dal variatore e poi, una volta ottimizzato quello si pensi al motore. Ripeto però il fatto che se ti beccano con un motore percui non hai la patente ti fanno un culo come una verza.

Un conto è avere un 200cc e portarlo a 250 (tanto devi avere la "A" in ogni caso), un altro è avere un 125cc portato a 200 e guidarlo con la "B".
__________________
Wellness Official Thread
3NR1C0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 14:14   #75
Grave Digger
Senior Member
 
L'Avatar di Grave Digger
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4828
Quote:
Originariamente inviato da 3NR1C0 Guarda i messaggi
Come avevo già scritto sopra io scarichi identici all'originale per i 2T ne trovavo di diverse marche, non so se per i 4T sia totalmente diverso. In caso tu avessi ragione semplicemente ci si limiterà a non cambiare lo scarico e a vedere di ottimizzare l'erogazione.

Poi se mi dite che al giorno d'oggi gli scooters si elaborano solo cambiando il motore allora alzo bandiera bianca, una volta non era affatto così
era in quel modo per i 2t,adesso per i 4t anche con tutta la volontà e la voglia,non si trova tutto quanto nei cataloghi aftermarket ....

e poi a che serve uno scarico identico all'originale ?????a farsi ingroppare dai pulotti ????

scherzi a parte,lo scarico nel 4t non varia i diagrammi di coppia ed il regime massimo,silenzia semplicemente,e se ben studiato(leggasi è libero e fa bordello) incrementa l'efficienza della fase di incrocio ....
Grave Digger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 14:16   #76
3NR1C0
Senior Member
 
L'Avatar di 3NR1C0
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Verona /=\ Scaligera Joined Since: Nov. '01 Blahblah... Certo certo!!!
Messaggi: 1928
Quote:
Originariamente inviato da Grave Digger Guarda i messaggi
era in quel modo per i 2t,adesso per i 4t anche con tutta la volontà e la voglia,non si trova tutto quanto nei cataloghi aftermarket ....

e poi a che serve uno scarico identico all'originale ?????a farsi ingroppare dai pulotti ????

scherzi a parte,lo scarico nel 4t non varia i diagrammi di coppia ed il regime massimo,silenzia semplicemente,e se ben studiato(leggasi è libero e fa bordello) incrementa l'efficienza della fase di incrocio ....
Avevo detto "esteticamente" identico... dentro era completamente diverso (leggasi aperto).

Cmq bella merda i 4T allora... ai miei tempi ci si divertiva di più

Tra l'altro ora che molti sono con I.E. manco più si possono carburare bisogna lavorare esclusivamente di centralina.
__________________
Wellness Official Thread
3NR1C0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 14:18   #77
Grave Digger
Senior Member
 
L'Avatar di Grave Digger
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4828
Quote:
Originariamente inviato da 3NR1C0 Guarda i messaggi
Ok, preso atto che nei 4T non ha senso cambiare lo scarico resto cmq dell'idea che prima si parta dal variatore e poi, una volta ottimizzato quello si pensi al motore. Ripeto però il fatto che se ti beccano con un motore percui non hai la patente ti fanno un culo come una verza.

Un conto è avere un 200cc e portarlo a 250 (tanto devi avere la "A" in ogni caso), un altro è avere un 125cc portato a 200 e guidarlo con la "B".
ti fanno solo una multa,perchè l'importante è che hai la b,non che sei senza patente del tutto ...ma chiaramente anche lì è questione di fortuna,se vieni fermato verbale a manetta ....

l'utente voleva potenziare la resa del motore,così ha dichiarato,il variatore non è per niente sufficiente...cioè,il rapporto costo/benefici è a favore del GT....mentre con un variatore di 110 euro,acquista solo un po' di spunto e non molta velocità max ....con il gt invece potrà arrampicarsi ovunque per le strade del suo paese ....
Grave Digger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 14:21   #78
Grave Digger
Senior Member
 
L'Avatar di Grave Digger
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4828
Quote:
Originariamente inviato da 3NR1C0 Guarda i messaggi
Avevo detto "esteticamente" identico... dentro era completamente diverso (leggasi aperto).

Cmq bella merda i 4T allora... ai miei tempi ci si divertiva di più

Tra l'altro ora che molti sono con I.E. manco più si possono carburare bisogna lavorare esclusivamente di centralina.
siamo sempre lì,consigli una marmitta che fa bordello con il cilindro originale per il semplice gusto di farlo inculare ???

non hai appena scritto che se ti fermano i pulotti ti inculano???e allora perchè farsi fare il verbale di inquinamento acustico?????cmnq guarda che forse non ne hai mai sentita una,ma le marmitte aftermarker per 4t fanno un chiasso della malora ....

il cilindro è e resta la scelta migliore,se non desti sospetti,nessuno te lo va a smontare il motore per controllartelo .....
Grave Digger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 14:21   #79
dario2
Senior Member
 
L'Avatar di dario2
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7369
Quote:
Originariamente inviato da 3NR1C0 Guarda i messaggi
Avevo detto "esteticamente" identico... dentro era completamente diverso (leggasi aperto).

Cmq bella merda i 4T allora... ai miei tempi ci si divertiva di più

Tra l'altro ora che molti sono con I.E. manco più si possono carburare bisogna lavorare esclusivamente di centralina.
sui 4t le cose su cui agire sn ngiri-testata-cilindrata,
il resto è di affinamento e cmq su cilindrate cosi piccole imho nn ne vale la pena visto che i guadagni sn ridottissimi...
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti.
"Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere"
dario2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 14:22   #80
Grave Digger
Senior Member
 
L'Avatar di Grave Digger
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4828
Quote:
Originariamente inviato da dario2 Guarda i messaggi
sui 4t le cose su cui agire sn ngiri-testata-cilindrata,
il resto è di affinamento e cmq su cilindrate cosi piccole imho nn ne vale la pena visto che i guadagni sn ridottissimi...
e soprattutto con i 4t chi guadagna sono i ricambisti,ma qui si parla di euro,non di cavalli ....
Grave Digger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v