Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-04-2007, 13:06   #1
piola
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 82
durata variabile dei pneumatici

Ciao,
stamattina ho dovuto cambiare i 4 pneumatici della mia auto sborsando una bella pacca di euro. Però c'è una cosa che non mi quadra. Con la vecchia auto, una citroen bx, avevo percorso + di 100.000 Km con un treno di gomme; adesso, con una focus, dopo 50000 ero già a zero con il battistrada. Eppure il mio stile di guida è lo stesso (sono mooolto calma), quindi penso che ci siano pneumatici duri e morbidi, come in F1.
Finalmente la domanda: Come si fa a capire,se possibile, dalle varie scritte che ci sono nei pneumatici, quali sono quelli duri e quelli morbidi?
Chiedere al gommista credo sia inutile: andrebbe contro il suo interesse..
Grazie.
Pi
piola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2007, 13:12   #2
^v3rsus
Senior Member
 
L'Avatar di ^v3rsus
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino Status:si ricomincia :)
Messaggi: 4952
Quote:
Originariamente inviato da piola Guarda i messaggi
Ciao,
stamattina ho dovuto cambiare i 4 pneumatici della mia auto sborsando una bella pacca di euro. Però c'è una cosa che non mi quadra. Con la vecchia auto, una citroen bx, avevo percorso + di 100.000 Km con un treno di gomme; adesso, con una focus, dopo 50000 ero già a zero con il battistrada. Eppure il mio stile di guida è lo stesso (sono mooolto calma), quindi penso che ci siano pneumatici duri e morbidi, come in F1.
Finalmente la domanda: Come si fa a capire,se possibile, dalle varie scritte che ci sono nei pneumatici, quali sono quelli duri e quelli morbidi?
Chiedere al gommista credo sia inutile: andrebbe contro il suo interesse..
Grazie.
Pi
Il discorso sarebbe ampio e complicato ma cercherò di essere breve. Il pneumatico "ideale" non esiste perchè molto dipende da cosa si "chiede" ad un pneumatico, dallo stile di guida e, non ultimo, l'auto sulla quale andrà montato.
Di solito(se proprio non si vuol chiedere al proprio gommista "di fiducia", che di solito da consigli abbastanza "veritieri") già dando uno sguardo ai vari siti dei produttori di pneumatici puoi trovare una "summa" delle caratteristiche: morbidezza + o - accentuata, "predisposizione" o meno a determinate percorrenze kilometriche ecc ecc...silenziosità di rotolamento...

Ogni produttore ha varie linee di prodotti (dalle economiche-lunga percorrenza...alle sportive supermorbide), alcuni hanno mescole di tendenza + morbida mediamente(indi son già marche "sportive" tipo ad esempio la TOYO, la Yokohama...con le quali se arrivi a 30K km già devi ritenerti fortunato ), altri invece sono dichiaratamente "economici".

In pratica però, i moderni pneumatici(anche i + "duri") difficilmente superano in condizioni di SICUREZZA i 50k km...Ove con "sicurezza" intendo non solo l'altezza del battistrada minima(che è stabilita x legge) ma il fatto che se fatti "invecchiare"(con i moderni pneumatici 3-4 anni di esposizione all'aria vuol dire INDURIMENTO) la gomma "pietrifica" e idealmente la sua percorrenza può tendere all' INFINITO(come sarà successo alla tua bx ), ovvero i pneumatici diventano "di marmo" (tipo ruote dei flinstones) e praticamente non si consumano più...ma non hanno + tenuta...e considerando che sono l'unico mezzo di contatto tra noi e la strada io non sarei così tranquillo...
__________________
HTPC: 55"4K OLED, Node 605, AMD 970M, FX8350, All Cooled byNoctua, GTX1060, SMSL M200, 16Gb ram@1600,
850EVO m.2 250GB, 3TB Hd, Lg BRay writer, CM S.P. 650W, Xbox360 Controllers
Pda-phone: Sony Xz1C, Iphone8
Nb travel : Packard bell Easynote BG48 12", 4Gb Ram, Spinpoint mp4 640Gb 7200rpm
...Le mie millemilaaa trattative!!!

Ultima modifica di ^v3rsus : 27-04-2007 alle 13:17.
^v3rsus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2007, 19:19   #3
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
e io che mi lamento che cambio le gomme quasi ogni 20000km...
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2007, 19:23   #4
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
La BX era dotata di sistema di sospensioni idropneumatico , tra le varie caratterisiche di questo sitema c'e' quella di circa raddoppiare la durata del battistrada.


Considera inoltre che le auto di oggi sono piou' pesanti e piu' potenti di quelle di 10 anni fa , anche le gomme sono cambiate e soono diventate sempre piu' tenere per poter gestire in sicurezza pesi e potenze maggiori.

In pratica la tecnologia si e' evoluta verso automobili piu' pesanti , che consumano di piu' e che usurano prima le gomme.
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2007, 19:49   #5
piola
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 82
Grazie a tutti per le risposte.
D'accordo, tenuta di strada, sicurezza in curva, sul bagnato, alle alte velocità, ecc. ecc. Ma santiddio, io non faccio le corse o i rally, quindi potrei permettermi di usare gomme meno performanti, senza rischiare nulla. Ma la domanda era: è possibile riconoscere le caratteristiche dei pneumatici dalle serie di lettere e numeri (per me incomprensibili) che hanno scolpito sui fianchi?
Ho fatto qualche ricerca sul web, ma non ho trovato informazioni del genere, quindi, se qualcuno più informato di me mi darà qualche consiglio, lo ringrazio in anticipo.
Ciao.
Pi
piola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2007, 20:00   #6
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
la durata della gomma, dipende principalmente dalla mescola.
ora.. le gomme hanno mescole diverse a seconda dei modelli che la casa propone.. piu sono performanti.. piu hanno mescola morbida.

ora, non si può capire dai segni se la gomma è morbida o meno (cioè non esistono segni che ne indicano la morbidezza.. a parte qualche raro caso)... ma lo si può capire dal "gruppo" in cui la casa propone queste gomme.

mi spiego meglio..... prendiamo le bridgestone.. ha diversi gruppi di appartenenza... se sportive POTENZA (mescola morbida ecc ecc).. le turistiche TURANZA (mescola media ecc ecc) e le B-SERIES (gomme dure, per macinare milioni di km).

non so se mi son spiegato...
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2007, 22:23   #7
^v3rsus
Senior Member
 
L'Avatar di ^v3rsus
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino Status:si ricomincia :)
Messaggi: 4952
Quote:
Originariamente inviato da piola Guarda i messaggi
Grazie a tutti per le risposte.
D'accordo, tenuta di strada, sicurezza in curva, sul bagnato, alle alte velocità, ecc. ecc. Ma santiddio, io non faccio le corse o i rally, quindi potrei permettermi di usare gomme meno performanti, senza rischiare nulla. Ma la domanda era: è possibile riconoscere le caratteristiche dei pneumatici dalle serie di lettere e numeri (per me incomprensibili) che hanno scolpito sui fianchi?
Ho fatto qualche ricerca sul web, ma non ho trovato informazioni del genere, quindi, se qualcuno più informato di me mi darà qualche consiglio, lo ringrazio in anticipo.
Ciao.
Pi
Se la domanda è riferita alle sigle "scolpite" al lato del pneumatico...La risposta è : NO
__________________
HTPC: 55"4K OLED, Node 605, AMD 970M, FX8350, All Cooled byNoctua, GTX1060, SMSL M200, 16Gb ram@1600,
850EVO m.2 250GB, 3TB Hd, Lg BRay writer, CM S.P. 650W, Xbox360 Controllers
Pda-phone: Sony Xz1C, Iphone8
Nb travel : Packard bell Easynote BG48 12", 4Gb Ram, Spinpoint mp4 640Gb 7200rpm
...Le mie millemilaaa trattative!!!
^v3rsus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2007, 16:14   #8
gino46
Senior Member
 
L'Avatar di gino46
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1939
Quote:
Originariamente inviato da Athlon Guarda i messaggi
La BX era dotata di sistema di sospensioni idropneumatico , tra le varie caratterisiche di questo sitema c'e' quella di circa raddoppiare la durata del battistrada.


Considera inoltre che le auto di oggi sono piou' pesanti e piu' potenti di quelle di 10 anni fa , anche le gomme sono cambiate e soono diventate sempre piu' tenere per poter gestire in sicurezza pesi e potenze maggiori.

In pratica la tecnologia si e' evoluta verso automobili piu' pesanti , che consumano di piu' e che usurano prima le gomme.
e come funzionava quel sistema x aumentare la durata del pneumatico, mai sentita sta cosa sono curioso, scusate l'off topic.
gino46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2007, 09:35   #9
piola
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 82
Quote:
Originariamente inviato da ^v3rsus Guarda i messaggi
Se la domanda è riferita alle sigle "scolpite" al lato del pneumatico...La risposta è : NO

Peccato! Bè pazienza
Ciao
piola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Video di qualità superiore agli i...
NVIDIA punta 100 miliardi sull'AI di Ope...
La NASA ha presentato la classe di candi...
Zuckerberg risponde agli investitori: 'B...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Warren Buffett scarica BYD dopo 17 anni,...
VodafoneThree UK sceglie Ericsson per po...
Ha costruito un 'aim assist' che d&agrav...
Metallo liquido o pasta termica? Nessuno...
DEEBOT T30C OMNI: il robot che aspira, l...
Scarica un gioco su Steam e perde 32mila...
OPPO offre uno dei migliori servizi clie...
The Mandalorian and Grogu: il trailer ch...
Da Schneider Electric nuovi design di ri...
Il nuovo iPhone pieghevole sarà c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v