Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-04-2007, 17:43   #1
idro_stasi
Senior Member
 
L'Avatar di idro_stasi
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Santa Marinella (Roma)
Messaggi: 399
Ancora un ultimo dubbio sulla A630: la lunghezza focale

Ciao a tutti,

dopo numerose letture sulla rete riguardo i concetti fisici di ottica e obiettivi, e letture di recensioni di macchine digitali, sono finalmente arrivato (o quasi) ad una scelta definitiva: la powershot A630 della canon.
La decisione è arrivata dal fatto che in quella fascia di prezzo è quella che ha una luminosità (apertura) max dell'obiettivo accettabile, un buon sensore CCD e una risoluzione che comunque per i miei scopi è pure troppa, ma dato che il budget è quello dei 200-300 euro a questo punto ho fatto 31 come si dice.
Poi mi intrigava molto lo schermo orientabile, soprattutto perché permette di tenere al riparo l'LCD quando la macchina è spenta.

Ma come da oggetto un ultimo piccolo dubbio ancora ce l'ho: la lunghezza focale minima è 7,3 mm che però con il fattore di conversione è equiparabile ad un 35mm.
La A710 IS (che molti di voi considerano la diretta concorrente della A630) ha una focale minima dichiarata di 5,8mm che però in conversione corrisponde sempre a 35mm.
Ora mi chiedo: le due macchine hanno la stessa focale minima oppure no?
Quale criterio è stato usato per la conversione?
Anche perché senza considerare la conversione, 7.3mm contro 5.8mm mi porta a dire che la A710 IS permette di fare foto più panoramiche rispetto alla A630.

Qualcuno di buona volontà è in grado di chiarirmi questo ultimo dubbio?
1000 grazie.
idro_stasi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 17:46   #2
relic77
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da idro_stasi Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

dopo numerose letture sulla rete riguardo i concetti fisici di ottica e obiettivi, e letture di recensioni di macchine digitali, sono finalmente arrivato (o quasi) ad una scelta definitiva: la powershot A630 della canon.
La decisione è arrivata dal fatto che in quella fascia di prezzo è quella che ha una luminosità (apertura) max dell'obiettivo accettabile, un buon sensore CCD e una risoluzione che comunque per i miei scopi è pure troppa, ma dato che il budget è quello dei 200-300 euro a questo punto ho fatto 31 come si dice.
Poi mi intrigava molto lo schermo orientabile, soprattutto perché permette di tenere al riparo l'LCD quando la macchina è spenta.

Ma come da oggetto un ultimo piccolo dubbio ancora ce l'ho: la lunghezza focale minima è 7,3 mm che però con il fattore di conversione è equiparabile ad un 35mm.
La A710 IS (che molti di voi considerano la diretta concorrente della A630) ha una focale minima dichiarata di 5,8mm che però in conversione corrisponde sempre a 35mm.
Ora mi chiedo: le due macchine hanno la stessa focale minima oppure no?
Quale criterio è stato usato per la conversione?
Anche perché senza considerare la conversione, 7.3mm contro 5.8mm mi porta a dire che la A710 IS permette di fare foto più panoramiche rispetto alla A630.

Qualcuno di buona volontà è in grado di chiarirmi questo ultimo dubbio?
1000 grazie.
La corrispettiva focale della A630 in 35mm è 35-140, la 710 è 35-210, ma tieni presente che il sensore della 630 è 1/1,8 quello della 710 è 1/2,5...

Ultima modifica di relic77 : 24-04-2007 alle 17:59.
relic77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 18:14   #3
idro_stasi
Senior Member
 
L'Avatar di idro_stasi
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Santa Marinella (Roma)
Messaggi: 399
OK, sono d'accordo.
Ma in termini di foto "grandangolari" ovvero a focale corta, (a prescindere dal sensore, che indubbiamente è più piccolo quello della A630), è migliore la 630 o la 710 is?
Cosa devo guardare, i valori non convertiti o i valori dopo la conversione a 35 mm?
idro_stasi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 20:24   #4
Sgogeta
Senior Member
 
L'Avatar di Sgogeta
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: White City (BR)
Messaggi: 1241
In tutte le macchine fotografiche a rullino l'area su cui si forma l'immagine è di 24 x 36 mm, nelle fotocamere digitali, le dimensioni del sensore CCD sono molto più piccole, quindi per ottenere lo stesso angolo di visuale di una normale macchina fotografica, anche la lunghezza focale dell'obiettivo dovrà essere proporzionalmente inferiore.

Ad esempio se il sensore CCD ha una superficie che è 1/5 di quella della pellicola, l'obiettivo avrà una lunghezza focale pari ad 1/5 di 50 mm, (Obiettivo standard nelle 35mm), e cioè di 10 mm, se ora prendiamo un CCD piu' grande con una superficie che è 1/2 di quella della pellicola, l'obiettivo avrà una lunghezza focale pari ad 1/2 di 50 mm, e cioè di 25 mm.

Per il sensore piu' piccolo si ha una lunghezza focale di 10 mm, per quello piu' grande di 25 mm, ma in proporzione equivalgono entrambi ai 50 mm di una tradizionale macchna fotografica.

In conclusione devi guardare i valori convertiti.
__________________
Xp-M 2500+/ A7V8X/ 1Gb DDR/ Seagate 320 GB Sata II/ DMax Plus 160GB Sata I/ Raddy 9600 XT/ Nec-3540A/ Plexwriter 12-10-32A /Lite-on 166s/ Tagan 380w.
Trattative : lozioMEDDE®,Pantu,Luxo,Hulisse,whistcomb,Red_Roose,Deggial,Cogand,Fero657,PianoMagic0, simino.
Sgogeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 23:28   #5
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da idro_stasi Guarda i messaggi
OK, sono d'accordo.
Ma in termini di foto "grandangolari" ovvero a focale corta, (a prescindere dal sensore, che indubbiamente è più piccolo quello della A630), è migliore la 630 o la 710 is?
Cosa devo guardare, i valori non convertiti o i valori dopo la conversione a 35 mm?
come grandangolo sono EQUIVALENTI

il sensore + piccolo è quello della 710
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 02:00   #6
idro_stasi
Senior Member
 
L'Avatar di idro_stasi
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Santa Marinella (Roma)
Messaggi: 399
Quote:
Ma in termini di foto "grandangolari" ovvero a focale corta, (a prescindere dal sensore, che indubbiamente è più piccolo quello della A630), è migliore la 630 o la 710 is?
A parte l'errore che ho commesso (il sensore della A630 è in realtà più grande della 710... ma andavo di fretta), ringrazio delle risposte che sono state chiarissime.

A questo punto senza ombra di dubbio propendo per l'acquisto della A630, molto adatta alle mie esigenze.
idro_stasi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 08:01   #7
jonathan71
Member
 
L'Avatar di jonathan71
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Bologna
Messaggi: 39
attenzione, la a 630 non ha lo stabilizzatore di immagine la a710 si, penso che una macchina della fascia di prezzo della a630 dovrebbe averlo.

ciao
jonathan71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 09:17   #8
idro_stasi
Senior Member
 
L'Avatar di idro_stasi
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Santa Marinella (Roma)
Messaggi: 399
Hai ragione, ma tu pensi che la a630 sarebbe costata così se avesse avuto lo stabilizzatore?

In fin dei conti fino adesso io sono stato abituato ad usare macchine senza IS: ho una yashica reflex analogica completamente manuale, che praticamente ha tutto, grandangolo, teleobiettivo, cavalletto, flash, lenti ecc. che ho rispolverata dopo tanto tempo nell'ultima vacanza fatta a settembre in Sardegna e ha fatto delle foto stupende, questo perché non ero capace ad usarla ma poi mi sono messo a studiare un manuale di fotografia e ho fatto pratica.

In più ho usato una samsung automatica analogica (non reflex), un gioiellino che hanno i miei e anche quella se la sai usare (non ha ovviamente lo IS) vengono belle foto.

Per cui a me e alla mia futura moglie pensiamo che ci serva una digitale, automatica (non dico proprio accendi e scatta, ma quasi), che non sia ultrapiatta (ci piace sentirla in mano la macchina), non scrausa, ovvero con prestazioni decenti da affiancare alle due dette sopra, poi che abbia lo IS o meno bé... penso sia questione di abitudine.

E' vero che i prezzi delle due non sono molto differenti, ma la 710 ha il sensore più piccolo e poi...scusate...ma mi piace troppo lo schermo girevole

PS: questo sullo IS rimangono miei pareri personali ovviamente.

PPS: ho letto in qualche altro topic che esiste un sito non ufficiale che parla della canon... sapete dirmi qual'é?
idro_stasi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v