Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-04-2007, 18:52   #1
Federico71
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 12
Problemi OC con ram S3 plus

Ciao a tutti, stavo cercando di far correre un po' di più il mio Pc composto da: E6600, P5b deluxe, Ge force 7950Gt, 2 banchi di ddr2 800 S3 Plus da 1Gb ciascuno. Attualmente ho portato la frequenza del processore a 360*9, per fare ciò ho dovuto elevare da bios il voltaggio delle ram a 1,8v e modificare i timing portandoli a 5-5-5-18 altrimenti, in automatico non partiva. Le modifiche che ho eseguito vanno bene secondo voi? Potreste indicarmi con esattezza tutti i valori da sistemare nel mio bios alla voce timing e poi vorrei sapere qual'è la soglia di tensione alla quale posso portare le mie ram senza overvoltarle eccessivamente. Grazie in anticipo...

Ultima modifica di Federico71 : 22-04-2007 alle 19:00.
Federico71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2007, 19:23   #2
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Sarebbe opportuno che descrivessi i passaggi fatti fin'ora, cosicchè se c'è qualcosa che hai sbagliato a monte, vediamo di correggerla passo passo..
Ti consiglio inoltre, nel caso non lo avessi già fatto, di dare 1 sguardo alla guida presente in rilievo in questa sezione, ovviamente quella relativa al skt 775...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2007, 20:24   #3
Federico71
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 12
E' proprio grazie a Voi e alla guida del forum se sono riuscito a muovere i primi passi in questo difficile mondo. Inizialmente, dal bios, ho elevato la frequenza da 266 a 320*9 con step di 10 in 10 senza particolari problemi. Oltre questa soglia però il pc non avviava più, così leggendo qua e la nel forum ho capito che avevo il rapporto DDR/FSB troppo elevato(3/2); portato quest'ultimo a 1/1 sono riuscito a salire ancora fino a 340*9. Per andare oltre ho dovuto per forza modificare la tensione DDR da auto a 1,8v e modificare i timing portando i primi quattro valori del bios a 5-5-5-18 come cpu-z mi rilevava inizialmente prima di overcloccare il pc. Non ho però la competenza per poter modificare nessun altro valore di quest'ultima sezione del bios.
Federico71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2007, 20:26   #4
sv4
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Bari
Messaggi: 2686
se sono ram normali, anche in auto andavano a 1,8v
__________________
Concluse trattative con: fabiuxx, antoymca, johnny185, er-next (x2), fran123 (x3), simino, ghost66, aladar78, zampagol, macros, lamerone (x2), guns81, Gio22, overthetop, Joilnuven,Yorick, xketto85x, Nefy (x2), ThE_BeAr, dr.alex (x2), D4viDX, Sakurambo, LCol84, fabiuscom, simmy2000, McDick, JuanSanchez Villalobos Ramirez, RsViper, xool, ALKAISER, DAVIBA, Max2, luk@°°°, masterGR, truedocman2004, kikki2, Bobosassa, eklisse, ShadowMan, EDESMO, setaf, Maurizio81, danilus, Marcodj85, mauryxxx76, ces53
sv4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2007, 21:25   #5
Federico71
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 12
Quindi secondo te quel voltaggio è del tutto normale, non sto forzando le ram? A quale frequenza posso portare la cpu senza esagerare troppo e se fosse necessario, a quanti volt possono arrivare le mie ram? I timing che ho inserito vanno bene così o è necessaria qualche modifica o aggiunta (in automatico erano stati impostati a 4-4-4-12, ma il pc oltre 340*9 non avviava più).
Federico71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2007, 21:37   #6
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
1,8v risponde in pieno alle specifiche jedec, per cui nulla di + normale...
Con la cpu puoi salire quanto vuoi, l'importante è non overvoltare in eccesso e non salire troppo con le temp...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2007, 21:59   #7
Federico71
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 12
La temperatura limite indicata da intel di 60,1° si intende misurata all'interno o all'esterno del core? Attualmente sto a circa 50° in condizioni di riposo con porta laterale del case aperta. Potete indicarmi il miglior software per testare a fondo il Pc ed eventulmente anche il nome di un dissipatore per 775 ad aria valido?
Federico71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2007, 22:22   #8
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Per la temp usa intel TAT...
Per stress test vai di orthos...
Come dissy vai di zalman 9700 o 9500...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2007, 22:33   #9
Federico71
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 12
Col software TAT la temperatura risulta più elevata rispetto alle utility asus (circa 54° a riposo), è forse troppo? Adesso provo a far girare Orthos e poi ti so dire...
Federico71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2007, 22:35   #10
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Strano, di solito è + bassa, ed anche di un bel po'...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2007, 22:41   #11
Federico71
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 12
Ho interrotto il test dopo dopchi minuti perché la temperatura saliva oltre quota 65°, dici che non sono normali queste temperature? Cosa posso fare?
Federico71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 10:03   #12
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Con dissy stock direi che è normale..
Finchè non lo cambi puoi ben poco con queste piattaforme...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 20:38   #13
Federico71
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 12
Ho scoperto che le 2 ventole montate nel mio case erano entrambe in estrazione. Ho quindi invertito il senso di rotazione della ventola montata sul pannello laterale, in questo modo sono riuscito ad abbassare la temperatura di circa 6°. Ovviamente ciò non è sufficiente per cui sicuramente acquisterò un dissipatore Zalman 9700; per questo dissipatore è necessario un case particolarmente grande o è installabile su qualsiasi case atx?
Federico71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 10:40   #14
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Oddio, è grandicello... Confronta le dimensioni del dissy, che trovi qui:
http://www.zalmantech.com/
Con lo spazio disponibile nel tuo cabinet...

Ultima modifica di Lino P : 25-04-2007 alle 02:42.
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 00:25   #15
Federico71
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 12
Dovrebbe starci abbastanza bene, per l'acquisto quasi quasi aspetto la fiera dell'elettronica (Marc) che si terrà nella mia città (Genova) il 19/20 maggio. Nel frattempo ho sistemato la freq. a 300*9 con temp. a riposo di circa 45° a case chiuso, grazie di tutto continuate così che siete davvero unici.
Federico71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 02:40   #16
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Grazie Fede...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 18:33   #17
Federico71
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 12
Grazie a te e a questo splendido forum.
Federico71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 18:34   #18
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 14:57   #19
mErLoZZo
Senior Member
 
L'Avatar di mErLoZZo
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: TeCNoLanD
Messaggi: 1909
posso venire a prendere i complimenti anche se in sto thread non ho postato?


stando a 2700 che temp rilevi ora dopo qualche ora di orthos?
__________________
YAAAAAWN!

Ultima modifica di mErLoZZo : 26-04-2007 alle 15:15.
mErLoZZo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 15:12   #20
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Per te sono scontati caro...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Addio cavi in auto: 3 adattatori per Car...
OPPO e Google sempre più vicini s...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Microsoft corre ai ripari: scoperta fall...
Xiaomi 15T e 15T Pro da 549€ su Amazon: ...
Friggitrice ad aria Philips Airfryer Ser...
Francesca Barra nuda: la popolare condut...
La prossima Alpine A110 sarà elet...
Lavoro e intelligenza artificiale, in Se...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v