Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-04-2007, 00:29   #1
~Mr.PartyHut~
Senior Member
 
L'Avatar di ~Mr.PartyHut~
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: ~•»Neverwinter«•~ Powered by Apple  (リンゴ) Status: charging ●○○
Messaggi: 5549
Canon EOS 400D - dubbi sulla modalità "AUTO"

Ciao ragazzi,
volevo porvi una domanda. Avendo la Canon EOS 400D, ho provato a scattare con la modalità "AUTO" attiva e anche con le varie modalità preimpostate come paesaggio, ritratto e sport. Beh, ho notato con mio stupore che la macchina scatta sempre in ISO 400 (raramente scende a ISO 320 !!!), anche in pieno giorno e con il sole che picchia.

E' normale o mi devo preoccupare????

Grazie in anticipo
Ciauz
__________________
Notebook:  Macbook Pro 16 (M1 Pro, 16 GB, 1TB, 2021) • Smartphone:  iPhone 13 Pro Max 256 Gb • Camera: Canon EOS R6 (Canon 24-70mm f/2.8L II, Canon RF 35mm f/1.8 Macro STM) • Foto su marcomatteucci.it
~Mr.PartyHut~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 06:55   #2
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Alla Canon sanno che è meglio il rumore del mosso!
Ma a 400 iso, in ogni caso, non c'è rumore...quindi tranquillizzati.
Se vuoi essere padrone delle tue foto non usare auto o le varie scene:
metti Av (priorità dei diaframmi) e a seconda di quello che vuoi imposta diaframmi grandi, da f/3.5 a f/6, se vuoi lo sfondo sfocato, da f/6 in su per la massima nitidezza ed i panorami...i tempi vengono scelti automaticamente e gli iso rimangono sempre quelli che imposti tu.
Così facendo hai un parametro in più da sfruttare pur rimanendo in automatico.
Poi leggiti il libretto di istruzioni, che male non fa.
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 07:29   #3
iubbo78
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 273
sarà anche vero che è meglio una foto rumorosa che mossa...però se dice che non scende neanche in piena luce tanto normale non è visto che gli iso la macchina in automatico dovrebbe settarli in base al tempo d'esposizione (sicuramente basso se c'è luce) e quindi è abbastanza inutile sparare 400iso quando 100 basterebbero no? dire che tanto i 400 sono piliti è assurdo, se lo fossero i 1600 giustificherebbero il loro uso abitualmente? sarebbe interessante sentire altri possessori per vedere se è la sua macchina che magari canna nella lettura della luce a disposizione e se è una precisa scelta fatta dalla canon. mi sembra di rivedere la mia ex fuji 6500 che sparava sempre iso alti anche quando oggettivamente non servivano...
iubbo78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 07:37   #4
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Esperienza insegna che è meglio non fidarsi degli algoritmi automatici delle macchine fotografiche e questo vale per la stabilizzazione software , per la riduzione occhi rossi di hp (apparsa recentemente ) ed anche per la modalita' AUTO di una reflex.

Per sfruttare al massimo le capacita' (come ha detto giustamente Aarn) è meglio lavorare in modalita' semiautomatica a priorita' diframma (Av) , l' ipostazione "for dummies" va bene per la moglie

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 08:07   #5
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
e considerare che già in P fa il suo mestiere

(d' altronde, tra P e AV/TV l' algoritmo e la memoria delle scene utilizzata é la medesima )
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 08:32   #6
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da iubbo78 Guarda i messaggi
sarà anche vero che è meglio una foto rumorosa che mossa...però se dice che non scende neanche in piena luce tanto normale non è visto che gli iso la macchina in automatico dovrebbe settarli in base al tempo d'esposizione (sicuramente basso se c'è luce) e quindi è abbastanza inutile sparare 400iso quando 100 basterebbero no? dire che tanto i 400 sono piliti è assurdo, se lo fossero i 1600 giustificherebbero il loro uso abitualmente? sarebbe interessante sentire altri possessori per vedere se è la sua macchina che magari canna nella lettura della luce a disposizione e se è una precisa scelta fatta dalla canon. mi sembra di rivedere la mia ex fuji 6500 che sparava sempre iso alti anche quando oggettivamente non servivano...
...sulla mia in pieno sole l'Auto mette 100 iso e varia fino a 400 secondo i casi, in penombra ho visto i 125 ed i 160, di sera i 400!
Comunque, dopo il primo mese di uso...subito Av. Mai più usato l'Auto (e sì che le faceva bene!)
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 08:39   #7
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
.. Mai più usato l'Auto (e sì che le faceva bene!)
Meno male che non hai scritto che le faceva meglio
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 08:39   #8
simalan
Senior Member
 
L'Avatar di simalan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3252
... quando l'ho comprata per prima cosa sono andato in bagno e , con la limetta delle unghie, ho segato via la scritta AUTO dal rotore...

ciao

albe
__________________
s i m a l a n
" ... La fotografia è una mannaia che coglie nell'eternità l'istante che l'ha abbagliata".
Henri Cartier Bresson
simalan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 09:51   #9
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
Meno male che non hai scritto che le faceva meglio

Il primo mese l'ho usata in Egitto al mare e devo dire che in pieno sole non ne sbagliava una! D'altraparte ritengo che l'auto sia tarato proprio per queste situazioni di illuminazione...
criticatemi pure avete un esempio qui
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 11:45   #10
~Mr.PartyHut~
Senior Member
 
L'Avatar di ~Mr.PartyHut~
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: ~•»Neverwinter«•~ Powered by Apple  (リンゴ) Status: charging ●○○
Messaggi: 5549
Grazie per i chiarimenti ragazzi
Avevo provato la modalità AUTO per fotografare situazioni particolari che richiedevano una particolare skill nel fotografare (skill che ancora non ho).

Cmq si, la macchina imposta sempre 400 iso, anche se faccio una foto controluce e il sole al centro dell'immagine (da abbaglio). Quindi mi sono preoccupato... Anche non usando AUTO (infatti uso quasi sempre P), non vorrei fosse danneggiata la fotocamera e il suo sistema di rilevamento illuminazione!!!

Cmq non so, può darsi dipenda anche dal firmware 1.0.4 che è l'ultimo fornito da Canon. Magari è stata una decisione introdotta con quest'ultimo aggiornamento... non saprei


PS: ah, un'altra cosa......... Quando ho fotografato controluce, mi si è aperto il flash in automatico... E' normale la mia fotocamera??
__________________
Notebook:  Macbook Pro 16 (M1 Pro, 16 GB, 1TB, 2021) • Smartphone:  iPhone 13 Pro Max 256 Gb • Camera: Canon EOS R6 (Canon 24-70mm f/2.8L II, Canon RF 35mm f/1.8 Macro STM) • Foto su marcomatteucci.it
~Mr.PartyHut~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 12:25   #11
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da ~Mr.PartyHut~ Guarda i messaggi
...

PS: ah, un'altra cosa......... Quando ho fotografato controluce, mi si è aperto il flash in automatico... E' normale la mia fotocamera??
In Auto il flash è comandato dalla 400, in Av ed in tutti i punti della modalità creativa, il flash si aprirà e funzionerà solo se schiacci il bottoncino.
...non per insistere Leggiti il manuale, in una giornata ti schiarirai le idee: la 400D ha tante opzioni, TANTE!
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 12:29   #12
~Mr.PartyHut~
Senior Member
 
L'Avatar di ~Mr.PartyHut~
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: ~•»Neverwinter«•~ Powered by Apple  (リンゴ) Status: charging ●○○
Messaggi: 5549
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
In Auto il flash è comandato dalla 400, in Av ed in tutti i punti della modalità creativa, il flash si aprirà e funzionerà solo se schiacci il bottoncino.
...non per insistere Leggiti il manuale, in una giornata ti schiarirai le idee: la 400D ha tante opzioni, TANTE!
nono, il manuale l'ho letto, infatti si parla di auto-iso (con un massimo di 400 iso). E il flash che si apre da solo lo sapevo già, ma non in condizioni di luce pari a quella del Sahara a mezzogiorno

cmq sbirciando quà e là per vari forum, molti affermano che ci sono hack per i firmware delle 400D per effettuare un reale auto-iso, poichè con l'ultimo firmware l'iso non è affatto auto, ma è "saldato" a 400
__________________
Notebook:  Macbook Pro 16 (M1 Pro, 16 GB, 1TB, 2021) • Smartphone:  iPhone 13 Pro Max 256 Gb • Camera: Canon EOS R6 (Canon 24-70mm f/2.8L II, Canon RF 35mm f/1.8 Macro STM) • Foto su marcomatteucci.it
~Mr.PartyHut~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 12:42   #13
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Ecco dove volevi arrivare...
Ne sai più di me. Rimaniamo in attesa (interessa anche me) di altre notizie.
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 12:45   #14
~Mr.PartyHut~
Senior Member
 
L'Avatar di ~Mr.PartyHut~
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: ~•»Neverwinter«•~ Powered by Apple  (リンゴ) Status: charging ●○○
Messaggi: 5549
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Ecco dove volevi arrivare...
Ne sai più di me. Rimaniamo in attesa (interessa anche me) di altre notizie.
nono, percarità, non ne so più di te, figurati... anzi, guardando i tuoi scatti si capisce che ci sai fare mooooolto più di me

Cmq resto in attesa anche io che qualche possessore di EOS 400D con firmware 1.0.4 si faccia vivo e confermi o smentisca la mia esperienza
Certe vole se ne sentono talmente tante in certi forum che è meglio prendere tutto con la dovuta cautela...
__________________
Notebook:  Macbook Pro 16 (M1 Pro, 16 GB, 1TB, 2021) • Smartphone:  iPhone 13 Pro Max 256 Gb • Camera: Canon EOS R6 (Canon 24-70mm f/2.8L II, Canon RF 35mm f/1.8 Macro STM) • Foto su marcomatteucci.it
~Mr.PartyHut~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 13:16   #15
simalan
Senior Member
 
L'Avatar di simalan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3252
Quote:
Originariamente inviato da ~Mr.PartyHut~ Guarda i messaggi
nono, percarità, non ne so più di te, figurati... anzi, guardando i tuoi scatti si capisce che ci sai fare mooooolto più di me

Cmq resto in attesa anche io che qualche possessore di EOS 400D con firmware 1.0.4 si faccia vivo e confermi o smentisca la mia esperienza
Certe vole se ne sentono talmente tante in certi forum che è meglio prendere tutto con la dovuta cautela...
appena ho un pò di tempo provo...forse stasera... anche io ho 1.0.4...

ciao
__________________
s i m a l a n
" ... La fotografia è una mannaia che coglie nell'eternità l'istante che l'ha abbagliata".
Henri Cartier Bresson
simalan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 13:24   #16
orlando_b
Senior Member
 
L'Avatar di orlando_b
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2994
Quote:
Originariamente inviato da simalan Guarda i messaggi
... quando l'ho comprata per prima cosa sono andato in bagno e , con la limetta delle unghie, ho segato via la scritta AUTO dal rotore...

ciao

albe
Simalan !!!!!!!!! ma quante macchine c'haiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii??????????
__________________
-----------------------
orlando_b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 13:28   #17
Luca-BH
Senior Member
 
L'Avatar di Luca-BH
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3518
Quote:
Originariamente inviato da ~Mr.PartyHut~ Guarda i messaggi
PS: ah, un'altra cosa......... Quando ho fotografato controluce, mi si è aperto il flash in automatico... E' normale la mia fotocamera??
Direi di si'. In controluce, hai due situazioni opposte: il soggetto che e' in ombra (avendo la luce alle spalle) e lo sfondo (molto illuminato). La macchina, quindi, tenta di bilanciare, ma non e' possibile rendere al meglio entrambe le zone: normalmente, lo sfondo viene reso molto illuminato ed il soggetto appare comunque sottoesposto.

Il flash serve per bilanciare. Con l'esposizione tale da rendere correttamente lo sfondo, illumina il soggetto di modo che anch'esso appaia correttamente esposto.
Luca-BH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 14:22   #18
~Mr.PartyHut~
Senior Member
 
L'Avatar di ~Mr.PartyHut~
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: ~•»Neverwinter«•~ Powered by Apple  (リンゴ) Status: charging ●○○
Messaggi: 5549
Quote:
Originariamente inviato da simalan Guarda i messaggi
appena ho un pò di tempo provo...forse stasera... anche io ho 1.0.4...

ciao
Grazie attendo trepidante

Ciao
__________________
Notebook:  Macbook Pro 16 (M1 Pro, 16 GB, 1TB, 2021) • Smartphone:  iPhone 13 Pro Max 256 Gb • Camera: Canon EOS R6 (Canon 24-70mm f/2.8L II, Canon RF 35mm f/1.8 Macro STM) • Foto su marcomatteucci.it
~Mr.PartyHut~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 14:23   #19
~Mr.PartyHut~
Senior Member
 
L'Avatar di ~Mr.PartyHut~
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: ~•»Neverwinter«•~ Powered by Apple  (リンゴ) Status: charging ●○○
Messaggi: 5549
Quote:
Originariamente inviato da Luca-BH Guarda i messaggi
Direi di si'. In controluce, hai due situazioni opposte: il soggetto che e' in ombra (avendo la luce alle spalle) e lo sfondo (molto illuminato). La macchina, quindi, tenta di bilanciare, ma non e' possibile rendere al meglio entrambe le zone: normalmente, lo sfondo viene reso molto illuminato ed il soggetto appare comunque sottoesposto.

Il flash serve per bilanciare. Con l'esposizione tale da rendere correttamente lo sfondo, illumina il soggetto di modo che anch'esso appaia correttamente esposto.
Giusto, hai ragione
non ci avevo pensato poichè, fotografando un panorama, l'utilizzo del flash lo credevo inutile. Ma considerando che la macchina non sa se si trova di fronte un panorama o un ritratto, per sicurezza tira fuori il flash

Perfetto, ora rimane il dubbio dell'AUTO-ISO sempre a 400
__________________
Notebook:  Macbook Pro 16 (M1 Pro, 16 GB, 1TB, 2021) • Smartphone:  iPhone 13 Pro Max 256 Gb • Camera: Canon EOS R6 (Canon 24-70mm f/2.8L II, Canon RF 35mm f/1.8 Macro STM) • Foto su marcomatteucci.it
~Mr.PartyHut~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 14:25   #20
photograshadow
Member
 
L'Avatar di photograshadow
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: italia - continente europeo
Messaggi: 287
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
Esperienza insegna che è meglio non fidarsi degli algoritmi automatici delle macchine fotografiche e questo vale per la stabilizzazione software , per la riduzione occhi rossi di hp (apparsa recentemente ) ed anche per la modalita' AUTO di una reflex.

Per sfruttare al massimo le capacita' (come ha detto giustamente Aarn) è meglio lavorare in modalita' semiautomatica a priorita' diframma (Av) , l' ipostazione "for dummies" va bene per la moglie

Ciauz
Pat
perchè consigliate tutti di lavorare in priorità di diaframmi, non sarebbe meglio la prior. di tempi, visto che il mosso è molto importante, e si può determinare la messa a fuoco normalmente?
photograshadow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Instagram, arriva la classificazione PG-...
Microsoft rimuove il blocco all'aggiorna...
Annunciati i vincitori del Leica Oskar B...
Polemiche per il ritorno della Mad Max M...
Leapmotor non si ferma: nuova ammiraglia...
Impulse Space svilupperà un lande...
I 2 mini aspirapolvere più potent...
The Crew 2 diventa finalmente giocabile ...
Sta succedendo davvero: Assetto Corsa Ra...
I 5 smartphone più scontati su Amazon: m...
Disponibilità OxygenOS 16: ecco q...
OxygenOS 16 ufficiale: tutte le novit&ag...
Nio sotto pressione: azioni crollano dop...
Spotify collaborerà con le major ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v