|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
HD silenzioso: quale?
Ciao!
Da più parti sembra che i Samsung siano effettivamente i campioni del silenzio, però di modelli ce ne sono diversi, e ancora non riesco a decidermi per la capacità. Considerati i prezzi non eccessivi, sarei orientato per le capacità maggiori (4-500GB), però ho perplessità per quanto concerne sicurezza (se va a quel paese un hd da 500 pieno è un bel guaio!), prestazioni (ma forse mi sbaglio, e dipende anche da come il disco viene usato) e rumore (nella maggioranza dei casi un po' maggiore, essendoci più piatti e testine a lavoro). Ho stilato una lista degli hd più interessanti, quasi tutti Samsung, con i prezzi più bassi che ho trovato (Trovaprezzi e Ebay)... per ogni fascia, quale comprereste?!? Altri modelli da prendere in considerazione? Samsung SP2004C 200GB 55 - Samsung SP2504C 250GB 68 70 Samsung HD321KJ 320GB 88 - Samsung HD400LJ 400GB 129 105 Samsung HD401LJ 400GB 113 - samsung HD403LJ 400GB - 109 Samsung HD500LJ 500GB 140 - Samsung HD501LJ 500GB 135 139 West. Digit. WD5000KS 500GB 165 - In particolare, ho visto che nella fascia 200/250GB l'SP2504C sembra decisamente più performante del fratello minore... è realmente così? Mi mancano modelli sui 320GB, e quello che ho preso in considerazione probabilmente non è nemmeno così silenzioso... Sui 400GB sarei tentato da quello più "vecchio" e più economico, ma è allettante anche il 403LJ, che però non ho trovato sul sito della Samsung! Fra i due modelli al limite, sarei tentato sempre dal Samsung... vale la pena di spendere 30 euro in più per il Caviar? Ultima domanda: con una coppia di hd da 120/160 a piatto singolo in raid 0, sfruttando il controller della mia mobo, otterrei un ottimo rapporto prestazioni/silenzio (anche se, lo so, a discapito della sicurezza)? Grazie in anticipo!!! Daniele Ultima modifica di astroimager : 18-03-2007 alle 11:48. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
up!!!!
(Ho letto in giro che i Samsung sono molto poco affidabili... è realmente così?!?) |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 5509
|
un argomento che interessa anche me, visto che dovrei comprare un secondo hard disk da usare per installare il sistema operativo e ne vorrei uno che sia il più silenzioso possibile.
da premettere che il mio sistema, però, non ha il SATA, quindi se ne compro uno sarei costretto a prendere anche una schedina PCI, altrimenti miro a prendere un PATA! |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Verona
Messaggi: 1764
|
penso ke la rumorosità tra un HD e unaltro nn vari tanto...cmq meglio giocare sull'acustin management ke si puo settare cn systool e nn fa piu sentire il rumore della testina...le prestazioni calano xo...
__________________
~~~GIGABYTE 965P-DS3 | CORE 2 DUO E4300 [email protected]@35watt | ram corsair DDR2 800MHZ (CL 4 4 4) | skeda video X1300XT@(gpu:605mhz-mem:1450mhz)~~~~~~MULO ALL FANLESS: CELERON 420 [email protected]@14watt ~~~MEDIA CENTER ALL FANLESS: CELERON E1200 [email protected]@25watt |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Quote:
Alcune recensioni interessanti si possono trovare qui: http://www.silentpcreview.com (sezione storage) Da cui i migliori risultano i Samsung, anche se c'è qualche modello di Seagate e Western Digital che si distingue dalla media... Tecnicamente, sarebbe sempre meglio avere meno "motori" in funzione, e possibilmente pochi piatti. Se si hanno esigenze di spazio, meglio orientarsi su un modello con piatti da 167 GB, come i T166 della Samsung, che però sono tutti Sata. Un hd da 320 GB avrebbe solo 2 piatti! Pata Samsung grossi sono i T133, che si trovano da 300 e 400 GB (HD300LD e HD400LD), i quali hanno sempre un buon rapporto prestazioni/silenzio. Se lo spazio non è un problema, ci sono i modelli P120, un po' datati e quindi meno performanti dei dischi attuali, ma dicono molto silenziosi. Esistono sia in Pata che in Sata. I modelli Pata da 200 e 250 GB si chiamano rispettivamente SP2014N e SP2514N. Quest'ultimo è in alcuni casi migliore del gemello Sata. Spero di esserti stato un po' utile... Francamente, non so se conviene prendere un controller Sata per PCI, non sono documentato sulle prestazioni che si possono raggiungere! Se sono buone, e se in futuro prevedi un aggiornamento del sistema, valuta bene anche l'acquisto di un Sata. |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Quote:
Tieni presente che ho due vecchi Maxtor Pata, di due generazioni differenti. Uno, da 15 GB, è molto silenzioso in seek, a suo tempo penso uno dei migliori in assoluto. Ha l'unica pecca che il ruotare dei piatti si sente abbastanza, oltre ovviamente ad essere assolutamente inadeguato come capacità rispetto alle esigenze attuali. L'altro, da 80 GB, in seek fa un bordello che non ti dico... per fortuna è esterno! Oggi come oggi penso che le differenze siano più marginali rispetto al passato (a meno che non confronti un disco da 160 con uno da 750, ovvio!), però con un PC silenzioso come il mio, che presto dovrà lavorare 24/24 in camera da letto, credo che un hd ragionevolmente silenzioso possa fare la differenza... Dato che devo prendere un hd per OS, oltre che per dati, sono importanti anche le prestazioni... a tal punto che stavo pensando a 2 unità a piatto singolo da 160 GB in raid 0 per gli OS (se potessi prenderei due Raptor) e un big disk da 4-500 GB per i dati... Grazie comunque per il suggerimento! |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 5509
|
grazie astroimager!
a questo punto, valutando le mie esigenze e anche il mio portafoglio, penso che opterò per il SP2014N da 200giga, che ha un prezzo di poco più di 50euro, che è quanto volevo spendere io! se avessi più soldi, sicuramente la scelta o comprare il 400giga, HD400LD, oppure rifare proprio il sistema e passare al SATA 2! |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Quote:
Io sono molto tentato dai tagli più grossi, ma dato che quasi sicuramente devo acquistare on line, mi impensierisce non poco avere solo 2 anni di garanzia affidata al distributore... 120-130 euro non sono proprio pochini, e affidare tutto, OS-appl.-dati, a un bestione da 400-500 GB non so se è la scelta più furba... Almeno con WD hai 3 anni di garanzia del produttore, che diventano 5 se prendi un'unità della serie RE (ma non so quanto siano silenziosi!). Vediamo cosa mi tira al momento dell'acquisto, alla fine mi sa che mi butterò anch'io sulla serie P120, più collaudata e... se mi va a quel paese, ho ancora 70 euro in tasca!!! Ciao! |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 5509
|
guarda in tema di affidabilità, posso riportare la mia esperienza sui maxtor (gli unici hard disk avuti da me)!
ho ancora una diamond max 8 che va avanti da ormai 5 anni, un 40 giga che, sgrat sgrat, non mi ha dato problemi.. solo ultimamente deve essere partito, perchè fa un rumoraccio, emette un sibilo fastidiossisimo! ho avuto un altro Maxtor 20 giga, anche questo mai aprtito, tutto ok.. rumori nella norma! infine da poco più di 2 anni ho un Maxtor diamond max 9 (la tanto odiata serie) da 200 giga, e non mi ha mai dato alcun prob.. anche questo rumorosità nella norma! |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Casoria (NA)
Messaggi: 5915
|
Quote:
Qualche mese fa provai un WD SE e mi sembra che il rumore sia uguale al RE Ad ogni modo, vibra sicuramente molto meno di un Samsung T166 320gb che ho avuto fino alla settimana scorsa |
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Quote:
Poi ho acquistato, ormai 7 anni fa se non sbaglio, il disco che attualmente utilizzo come "tampone" in attesa di prenderne uno nuovo. E' un Maxtor DiamondMax Plus 45 da 15 GB (7200, ATA100), a quei tempi era quasi un Raptor di adesso!... Infatti l'avevo pagato più di 300.000 lire. E' ancora veloce, silenziosissimo in seeking, ma un po' fastidioso in idle... mai un problema. Due anni fa, ho preso (ora me ne pento un po'...) da un amico a 40 euro un DiamondMax 9 da 80 GB, che risulta molto rumoroso in seeking, normale in idle (ma sta chiuso in un cassettino per uso esterno). Per ora tutto ok, spero che non mi faccia strane sorprese nel prossimo futuro (ha lavorato un anno in un server!), ci sono molti dati non back-uppati! Se devo essere sincero, non mi ha fatto una buona impressione, probabilmente è il peggior hd che ho... Sul PC di marca di mio fratello c'è un Seagate 7200.7 IDE da 160 GB, molto veloce e silenzioso, quasi come il Maxtor da 15. Rispetto al Maxtor DM9, molto vicino come generazione, è proprio un altro pianeta! Anch'io devo dire di essere stato fortunato con gli hdd: mai un problema fisico, fin da quelli montati sui 486 (due unità da 540 MB ancora perfettamente funzionanti). Sarà perché ho cercato sempre di non far mancare RAM, e ho tenuto abbastanza "puliti" i sistemi che adoperavo... Ciao! |
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Quote:
Ho letto le tue discussioni, ed è da queste che ho saputo dell'esistenza di queste particolari versioni di WD... Ma rispetto al Samsung, eccetto le vibrazioni, sei riuscito a farti un'idea precisa sul rumore prodotto da motore, piatti, testine, etc...? In idle/seek chi è più silenzioso? (anche se non è facile capirlo con le vibrazioni di mezzo...) Sembrerebbe che i Samsung P120 siano i più silenziosi nella fascia media, e che vadano altrettanto bene i T166 da 4-500 GB... ... quello che non ho capito è se i modelli intermedi da 300 e 320 GB siano altrettanto buoni o stanno sul livello di WD, Seagate, etc... per cui conviene guardare più i dischi che hanno buone prestazioni e assistenza... Bah!... Tanto, come hai fatto te, bisogna sperimentare, altrimenti non ci si può rendere conto! Ciao e grazie ancora! |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2038
|
Mah!Io ne ho due di Samsung HD321KJ e finora ne sono soddisfatto.Ti vibrano in che senso?Io li tengo fissati con le 4 viti e non noto niente di strano,praticamente sono paragonabili ai Seagate 7200.10......
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 5509
|
perchè como sono i Seagate Barracuda 7200.10?
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2038
|
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Quote:
Quindi, possono anche vibrare molto (come mi sembra di aver letto succede spesso con i tagli grossi), non è questo che mi spaventa. Ciò che mi rompe veramente le scatole è sentire quel fischio/sibilo dei piatti che girano, e il classico gracchiare delle testine (?)... Purtroppo li sentirei entrambi benissimo questi rumori, perché ho veramenete un silent pc... se non fosse per il led di alimentazione, a 2-3 metri di distanza si potrebbe scommettere sul fatto che sia acceso!... A proposito, in qualche passato post, mi pare che tu avevi comprato un hd501lj... me l'ho sognato?!? Hai messo in raid due 320, e non tagli più grossi, solo per meri motivi economici o c'è qualche altra ragione? Grazie! Ultima modifica di astroimager : 20-03-2007 alle 00:52. |
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Casoria (NA)
Messaggi: 5915
|
Quote:
Il Samsung se non lo si mette in sospensione, può dare molto fastidio (poi dipende anche dal case) Per il resto, sono più o meno simili come rumore...forse un pò più silenzioso il WD.. |
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Casoria (NA)
Messaggi: 5915
|
vibra nel senso che produce delle fastidiose risonanze essendo a contatto con il case....la soluzione sarebbe quello di disaccoppiarlo oppure metterlo in sospensione...
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2942
|
Non è possibile fare comparative, ogni HD è una caso a se. Tanto puoi avere un seagate da trattore e un samsung silenzioso, tanto puoi avere il contrario.
In generale con i samsung vai sul tranquillo. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:50.











| ram corsair DDR2 800MHZ (CL 4 4 4) | skeda video X1300XT@(gpu:605mhz-mem:1450mhz)~~~









