Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-03-2007, 11:45   #21
iocci
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 475
Quote:
Originariamente inviato da -Slash Guarda i messaggi
da quel che so ci sono gia distribuzioni con le quali è possibile provare hurd anche se ovviamente sono sperimentalissime, tra queste ci dovrebbe essere Debian GNU/Hurd
Quote:
Originariamente inviato da dijo Guarda i messaggi
si ma diamine... non ha neanche l'installer!
Ho letto la guida per installare Debian GNU/Hurd, alla fine non è molto differente da quello che si fa per installare gentoo, basta creare una partizione ext2, scompattarci dentro il tarball del sistema di base e infine configurare grub e riavviare, quindi una cosa alla portata di molti utenti linux. Se poi arriva anche l'installer ancora meglio!

Quote:
Il problema dello sviluppo di HURD (a detta di Stallman) è nella sua stessa natura di microkernel, non essendo un Kernel monolitico è più lungo e difficile da debuggare.

Secondo me per quanto un microkernel sia piu difficile da programmare rispetto a un kernel monolitico non si tratta di una mission impossible, basta guardare minix per esempio. Il vero problema penso che sia la mancanza di sviluppatori, finche ci lavorano solo quattro gatti hai voglia che lo finiscano...
__________________
Italian Tremulous Alliance
iocci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 11:54   #22
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
Quote:
Originariamente inviato da W.S. Guarda i messaggi
esatto, inoltre un microkernel dovrebbe permettere una migliore manutenzione ed ottimizzazione interna... bhe, una volta raggiunta la stabilità visto che prima è un bel casino testarlo
no la manutenibilità e l'ottimizzazione la si può ottenere anche con un kernel monolitico.. dipende da come scrivi il codice, non dal risultato della compilazione.
che poi i microkernel siano più eleganti non ci piove, ma i loro vantaggi pratici sono ancora da dimostrare, mentre gli svantaggi sono noti (difficile da implementare, meno ottimizzato ecc...). che io sappia il primo microkernel a ottenere prestazioni quasi decenti è quello che ho linkato prima. se poi nel futuro arriverà un microkernel GNU sarà benvenuto ma per ora resto dell'idea che meglio di linux non si possa fare
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 11:54   #23
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Quote:
Originariamente inviato da iocci Guarda i messaggi
Ho letto la guida per installare Debian GNU/Hurd, alla fine non è molto differente da quello che si fa per installare gentoo, basta creare una partizione ext2, scompattarci dentro il tarball del sistema di base e infine configurare grub e riavviare, quindi una cosa alla portata di molti utenti linux. Se poi arriva anche l'installer ancora meglio!




Secondo me per quanto un microkernel sia piu difficile da programmare rispetto a un kernel monolitico non si tratta di una mission impossible, basta guardare minix per esempio. Il vero problema penso che sia la mancanza di sviluppatori, finche ci lavorano solo quattro gatti hai voglia che lo finiscano...

Si infatti il rpoblema grosso è la mancanza cronica di sviluppatori
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 12:01   #24
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
no la manutenibilità e l'ottimizzazione la si può ottenere anche con un kernel monolitico.. dipende da come scrivi il codice, non dal risultato della compilazione.
che poi i microkernel siano più eleganti non ci piove, ma i loro vantaggi pratici sono ancora da dimostrare, mentre gli svantaggi sono noti (difficile da implementare, meno ottimizzato ecc...). che io sappia il primo microkernel a ottenere prestazioni quasi decenti è quello che ho linkato prima. se poi nel futuro arriverà un microkernel GNU sarà benvenuto ma per ora resto dell'idea che meglio di linux non si possa fare
Anche MacOS usa il Microkernel Mach modificato e non mi pare che vada malissimo

I vantaggi ormai credo che siano maggiori degli svantaggi, IMHO il problema c'era qualche anno fa con i processori di allora, adesso con l'evoluzione delle CPU e del miglioramento dei MK stessi quest'ultimi possono competere ad armi pari ed uscirne vincenti
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 12:06   #25
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
Quote:
Originariamente inviato da Duncan Guarda i messaggi
Anche MacOS usa il Microkernel Mach modificato e non mi pare che vada malissimo
riformuliamo la frase.. anche MacOS usa il kernel monolitico BSD e non mi pare vada malissimo
OSX non ha un microkernel ma è un miscuglio
Quote:
Originariamente inviato da Duncan Guarda i messaggi
I vantaggi ormai credo che siano maggiori degli svantaggi, IMHO il problema c'era qualche anno fa con i processori di allora, adesso con l'evoluzione delle CPU e del miglioramento dei MK stessi quest'ultimi possono competere ad armi pari ed uscirne vincenti
quando i vantaggi saranno maggiori degli svantaggi vedrai nascere un microkernel al giorno
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 12:09   #26
javaboy
Registered User
 
Iscritto dal: May 2005
Città: far away from home
Messaggi: 1038
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
riformuliamo la frase.. anche MacOS usa il kernel monolitico BSD e non mi pare vada malissimo
OSX non ha un microkernel ma è un miscuglio

quando i vantaggi saranno maggiori degli svantaggi vedrai nascere un microkernel al giorno
Diciamo che è un ibrido fra mach e bsd
javaboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 12:30   #27
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
riformuliamo la frase.. anche MacOS usa il kernel monolitico BSD e non mi pare vada malissimo
OSX non ha un microkernel ma è un miscuglio

quando i vantaggi saranno maggiori degli svantaggi vedrai nascere un microkernel al giorno

credo che il problema del passaggio è sempre il solito, lasciare il vecchio fa molta fatica a tutti
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 13:05   #28
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
Quote:
Originariamente inviato da Duncan Guarda i messaggi
credo che il problema del passaggio è sempre il solito, lasciare il vecchio fa molta fatica a tutti
mmm certo credo che questo faccia parte degli svantaggi. un pò come la diatriba CISC vs. RISC
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 14:14   #29
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Ma alternative valide ed Open con Microkernel ce ne sono?

Intendo oltre ad installarsi Debian/Hurd
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 14:21   #30
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
Quote:
Originariamente inviato da Duncan Guarda i messaggi
Ma alternative valide ed Open con Microkernel ce ne sono?

Intendo oltre ad installarsi Debian/Hurd
io conosco minix ( http://www.minix3.org/ ) e l4ka ( http://l4ka.org/projects/pistachio/ )
il primo è soprattutto un SO didattico (ave tanenbaum), mentre il secondo sembra molto promettente
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 14:40   #31
nin
Senior Member
 
L'Avatar di nin
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Parma
Messaggi: 2090
Scusate l'OT, ma informandomi riguardo HURD e microkernel ho trovato pure progetti di OS (ancora teorici?) senza Kernel!
__________________
] I've had enough, sick and tired: bring the sun or I'm gone. [
nin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 14:55   #32
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Il punto imho è che Hurd è il kernel delle seghe mentali.
E' ormai evidente e palese che nessuno tra gli sviluppatori di Hurd vuole effettivamente ottenere un sistema funzionante, ma semplicemente il tutto serve per autocompiacersi su quanto sia bello Hurd.

Prima lavoravano su Mach, poi hanno lavorato su L4, e ora di recente hanno cambiato ancora...
Tutte le volte che Hurd era ormai arrivato ad una buona funzionalità e ad una discreta robustezza, il progetto è stato accantonato e riscritto daccapo con un layout e una base diversa.
E' questo il punto.
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 15:12   #33
fsdfdsddijsdfsdfo
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
Quote:
Originariamente inviato da nin Guarda i messaggi
Scusate l'OT, ma informandomi riguardo HURD e microkernel ho trovato pure progetti di OS (ancora teorici?) senza Kernel!
vogliamo i link!


nell'informatica ne esistono di cose strane... tipo i processori senza clock...
fsdfdsddijsdfsdfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 15:51   #34
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
io conosco minix ( http://www.minix3.org/ ) e l4ka ( http://l4ka.org/projects/pistachio/ )
il primo è soprattutto un SO didattico (ave tanenbaum), mentre il secondo sembra molto promettente

Minix troppo didattico, pochi programmi utili...

L'altro non lo conoscevo, ma non pare molto maturo.

Alla fine se uno vuol sperimentare un po' mi sa che l'unica alternativa valida rimane DragonflyBSD, ma non è un microkernel, ma un ibrido...
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 15:54   #35
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu Guarda i messaggi
Il punto imho è che Hurd è il kernel delle seghe mentali.
E' ormai evidente e palese che nessuno tra gli sviluppatori di Hurd vuole effettivamente ottenere un sistema funzionante, ma semplicemente il tutto serve per autocompiacersi su quanto sia bello Hurd.

Prima lavoravano su Mach, poi hanno lavorato su L4, e ora di recente hanno cambiato ancora...
Tutte le volte che Hurd era ormai arrivato ad una buona funzionalità e ad una discreta robustezza, il progetto è stato accantonato e riscritto daccapo con un layout e una base diversa.
E' questo il punto.
Non crtedo che questa interpretazione sia esatta, Hurd non è mai stato vicino ad un rilascio di una versione finale, è veramente immaturo.
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 16:26   #36
nin
Senior Member
 
L'Avatar di nin
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Parma
Messaggi: 2090
Quote:
Originariamente inviato da dijo Guarda i messaggi
vogliamo i link!


nell'informatica ne esistono di cose strane... tipo i processori senza clock...

http://it.wikipedia.org/wiki/Kernel#No_Kernel
__________________
] I've had enough, sick and tired: bring the sun or I'm gone. [
nin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 16:27   #37
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da Duncan Guarda i messaggi
Non crtedo che questa interpretazione sia esatta, Hurd non è mai stato vicino ad un rilascio di una versione finale, è veramente immaturo.
Hurd nell'ultimo periodo di lavoro su Mach funzionava (quasi) perfettamente.
Ci usavo sopra Gnome e Openoffice.

La struttura c'era tutta, le funzionalità erano complete.... aveva qualche bug di troppo, ma avrebbe richiesto al limite un po' di debugging.

E qualche bug, e non ci vuole un genio per capirlo, non è certo sufficiente a riscrivere daccapo un kernel.

Ripeto, Hurd è sperimentale perchè chi lo sviluppa VUOLE che sia sperimentale.
Conosco uno sviluppatore di Hurd, che è delle mie parti. 3 anni fa confermò deicsamente questa mia visione (o meglio, me la insegnò, io la pensavo diversamente).
Non so se da ultimo hanno cambiato obiettivo, ma da quel che sembra dal recente abbandono di L4 e di una struttura che ormai era funzionalmente completa, ho dei grossi dubbi.
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 16:36   #38
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Grazie per le info

Da quel che ho capito L4 è stato abbandonato perchè sarebbe stato troppo lungo da portare in Hurd senza riscrivere tutto, dovrebbero andare su altro credo
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 16:48   #39
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da Duncan Guarda i messaggi
Grazie per le info

Da quel che ho capito L4 è stato abbandonato perchè sarebbe stato troppo lungo da portare in Hurd senza riscrivere tutto, dovrebbero andare su altro credo
Diciamo che è un po' l'eterna ricerca della felicità
Ovvero loro lavorano e sviluppano su una base di codice e tirano fuori il kernel dei loro sogni.
Poi però i progetti crescono e allora non tutto è più come nei sogni degli sviluppatori, e a quel punto abbandonano le cose che non vanno e riscrivono tutto.

Quando ho parlato con questo sviluppatore di Hurd (bazzicavamo nello stesso lug) tra una spiegazione su come funzionava la paginazione in Mach e un ragguaglio sulla sincronizzazione tra i vari servers, traspariva proprio questo: la ricerca del kernel perfetto.
Banalmente, la soluzione migliore in informatica non esiste, esiste la soluzione migliore per una determinata cosa. Per lo stesso motivo Linux ha tanto successo: è una soluzione "abbastanza buona" per migliaia di applicazioni diverse
Per questo contiuano ad andare avanti ed indietro con lo sviluppo, a riscrivere parte e a cambiare progetto di base.

A quanto ne so il tutto ora è migrato ad un progetto di un microkernel messicano.
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 17:44   #40
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
Quote:
Originariamente inviato da Duncan Guarda i messaggi
Minix troppo didattico, pochi programmi utili...
beh ma a dir la verità la versione 3 (che non ha niente a che vedere con la 2) non è mica da sottovalutare
Quote:
MINIX 3 Features

* POSIX compliant
* Networking with TCP/IP
* X Window System
* Languages: cc, gcc, g++, perl, python, etc.
* Over 400 UNIX programs
* Many improvements since V2
* Full multiuser and multiprogramming
* Device drivers run as user processes
* High degree of fault tolerance
* Full C source code supplied
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
The Division e Snowdrop al centro della ...
Apple Watch SE 2ª gen a prezzo mai visto...
Samsung Galaxy S25 Ultra in super sconto...
Un film di Star Wars mai realizzato, The...
Windows: ecco i nuovi sfondi ufficiali p...
La serie Assetto Corsa celebra 20 milion...
Nexperia avverte i costruttori di auto g...
Arriva Amazon Bedrock Agentcore, la piat...
Lo strano caso di Sam Sung: il dipendent...
Una 'autostrada' digitale sotto il mare:...
Boom di richieste in 6 ore: 45.000 bonus...
Paga record per il CEO di Microsoft, men...
SpaceX blocca 2.500 terminali Starlink u...
Amazon shock: smartphone top, TV OLED, A...
nubia Z80 Ultra debutta con Snapdragon 8...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v