|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 475
|
Quote:
Quote:
Secondo me per quanto un microkernel sia piu difficile da programmare rispetto a un kernel monolitico non si tratta di una mission impossible, basta guardare minix per esempio. Il vero problema penso che sia la mancanza di sviluppatori, finche ci lavorano solo quattro gatti hai voglia che lo finiscano...
__________________
Italian Tremulous Alliance |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
|
Quote:
che poi i microkernel siano più eleganti non ci piove, ma i loro vantaggi pratici sono ancora da dimostrare, mentre gli svantaggi sono noti (difficile da implementare, meno ottimizzato ecc...). che io sappia il primo microkernel a ottenere prestazioni quasi decenti è quello che ho linkato prima. se poi nel futuro arriverà un microkernel GNU sarà benvenuto ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
|
Quote:
Si infatti il rpoblema grosso è la mancanza cronica di sviluppatori |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
|
Quote:
![]() I vantaggi ormai credo che siano maggiori degli svantaggi, IMHO il problema c'era qualche anno fa con i processori di allora, adesso con l'evoluzione delle CPU e del miglioramento dei MK stessi quest'ultimi possono competere ad armi pari ed uscirne vincenti ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
|
Quote:
![]() OSX non ha un microkernel ma è un miscuglio Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Registered User
Iscritto dal: May 2005
Città: far away from home
Messaggi: 1038
|
Diciamo che è un ibrido fra mach e bsd
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
|
Quote:
credo che il problema del passaggio è sempre il solito, lasciare il vecchio fa molta fatica a tutti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
|
Quote:
il primo è soprattutto un SO didattico (ave tanenbaum), mentre il secondo sembra molto promettente |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Parma
Messaggi: 2090
|
Scusate l'OT, ma informandomi riguardo HURD e microkernel ho trovato pure progetti di OS (ancora teorici?) senza Kernel!
![]()
__________________
] I've had enough, sick and tired: bring the sun or I'm gone. [ |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Il punto imho è che Hurd è il kernel delle seghe mentali.
E' ormai evidente e palese che nessuno tra gli sviluppatori di Hurd vuole effettivamente ottenere un sistema funzionante, ma semplicemente il tutto serve per autocompiacersi su quanto sia bello Hurd. Prima lavoravano su Mach, poi hanno lavorato su L4, e ora di recente hanno cambiato ancora... Tutte le volte che Hurd era ormai arrivato ad una buona funzionalità e ad una discreta robustezza, il progetto è stato accantonato e riscritto daccapo con un layout e una base diversa. E' questo il punto.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
|
Quote:
Minix troppo didattico, pochi programmi utili... L'altro non lo conoscevo, ma non pare molto maturo. Alla fine se uno vuol sperimentare un po' mi sa che l'unica alternativa valida rimane DragonflyBSD, ma non è un microkernel, ma un ibrido... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Parma
Messaggi: 2090
|
Quote:
http://it.wikipedia.org/wiki/Kernel#No_Kernel ![]()
__________________
] I've had enough, sick and tired: bring the sun or I'm gone. [ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
Ci usavo sopra Gnome e Openoffice. La struttura c'era tutta, le funzionalità erano complete.... aveva qualche bug di troppo, ma avrebbe richiesto al limite un po' di debugging. E qualche bug, e non ci vuole un genio per capirlo, non è certo sufficiente a riscrivere daccapo un kernel. Ripeto, Hurd è sperimentale perchè chi lo sviluppa VUOLE che sia sperimentale. Conosco uno sviluppatore di Hurd, che è delle mie parti. 3 anni fa confermò deicsamente questa mia visione (o meglio, me la insegnò, io la pensavo diversamente). Non so se da ultimo hanno cambiato obiettivo, ma da quel che sembra dal recente abbandono di L4 e di una struttura che ormai era funzionalmente completa, ho dei grossi dubbi.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
|
Grazie per le info
Da quel che ho capito L4 è stato abbandonato perchè sarebbe stato troppo lungo da portare in Hurd senza riscrivere tutto, dovrebbero andare su altro credo |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
![]() Ovvero loro lavorano e sviluppano su una base di codice e tirano fuori il kernel dei loro sogni. Poi però i progetti crescono e allora non tutto è più come nei sogni degli sviluppatori, e a quel punto abbandonano le cose che non vanno e riscrivono tutto. Quando ho parlato con questo sviluppatore di Hurd (bazzicavamo nello stesso lug) tra una spiegazione su come funzionava la paginazione in Mach e un ragguaglio sulla sincronizzazione tra i vari servers, traspariva proprio questo: la ricerca del kernel perfetto. Banalmente, la soluzione migliore in informatica non esiste, esiste la soluzione migliore per una determinata cosa. Per lo stesso motivo Linux ha tanto successo: è una soluzione "abbastanza buona" per migliaia di applicazioni diverse ![]() Per questo contiuano ad andare avanti ed indietro con lo sviluppo, a riscrivere parte e a cambiare progetto di base. A quanto ne so il tutto ora è migrato ad un progetto di un microkernel messicano.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
|
beh ma a dir la verità la versione 3 (che non ha niente a che vedere con la 2) non è mica da sottovalutare
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:18.