|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#2861 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Ragazzi, per chi usa Aero AIO con Superkaramba, e vuole avere un monitor delle temperature basato su lm_sensors (i plugin di default di Aero AIO supportano solo la thermal zone ACPI, normalmente disponibile solo sui notebook), può scaricare ed usare il mio plugin per Aero (non c'entra nulla con Windoze
L'ho appena aggiornato, ora supporta anche il monitoraggio della temperatura degli hard disk, tramite 'hddtemp': è possibile monitorare fino a due hard disks contemporaneamente. Potete scaricarlo da qui: http://www.kde-look.org/content/show.php?content=39609 Se lo usate, ditemi cosa ne pensate, consigli, bug ed eventuali critiche sono ben accette
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson |
|
|
|
|
|
#2862 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
|
sapete per quando è prevista l'uscita della nuova suse?
|
|
|
|
|
|
#2863 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: (Prov.CE)
Messaggi: 639
|
configurazione router adsl
Salve, sono un novellino di linux, quindi se gentilmente qualcuno mi potrebbe aiutare nel come configurare un router adsl della netgear per il il collegamento a internet tramite adsl.....
ho provato anche durante l'installazione ma non mi viene rilevato la connessione...come devo impostarla.....uso come adsl alice..... grazie |
|
|
|
|
|
#2864 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
|
Se è un router adsl ethernet non devi impostare la connessione (è configurata nel router) ma devi configurare correttamente la scheda di rete con l'indirizzo ip se non usi dhcp e gateway (indirizzo ip del router, normalmente 192.168.0.1 quelli della netgear).,
Ciauz!!
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2 |
|
|
|
|
|
#2865 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 457
|
amule
salve a tutti, spero di non essere fuori luogo ma con il tasto cerca non ho trovato soluzione:
allora, ho fatto un'installazione pulita di suse 10.2, messo un po di repo e installato amule ora, io ho aperto le seguenti porte sia sul router sia sul firewall di suse tcp 4662 udp 4672 UDP port for extended server requests (tcp + 3 ) 4665 ora, io ho l'id alto, ma kad non funziona correttamente, mi da "firewalled" e comunque poi si chide miseramente la connessione,lasciando solo la rete normale. chiedo lumi.
__________________
Kenren --- Presidente dell'Associazione R.O.U. ----- Utenti Overcloccatori Recuperati "Coloro che dicono che il mondo andrà sempre così come è andato finora... contribuiscono a far si che l'oggetto della loro predizione si avveri" (Immanuel Kant) |
|
|
|
|
|
#2866 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Trento
Messaggi: 962
|
Quote:
__________________
"Et Eärallo Endorenna utúlien. Sinome maruvan ar Hildinyar tenn' Ambar-metta!" -- Aragorn Elessar, Heir of Isildur Mixmar -- OpenSuSE 11.1 on AMD 64 3000+ on DFI LanParty nF4-D | GeForce 6600 GT + Thermaltake Schooner on Samsung 710N Storage -- ( 2 x Hitachi Deskstar 80 Gb + 1 x Hitachi 250 Gb ) = 1 RAID 5 + 1 Storage space LaCie Ethernet Disk Mini 250 Gb | HP - DV2150 EL MILAN CLAN |
|
|
|
|
|
|
#2867 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
|
Suse nettamente, oppure potresti provare Kubuntu
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M |
|
|
|
|
|
#2868 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
|
Ho un problema con la Xgl..
ho installato correttamente gli ultimi driver ati. ho provato a cambiare il server X da xorg a xgl, riavviando il server. Al successivo avvio tutta la grafica veniva visualizzata in modo lentissimo! quasi come se non fosse la scheda video a gestirla..Tutto il resto funzionava, ma ogni qualvolta che aprivo una finestra ci volevano molti secondi per far visualizzare tutti gli elementi grafici..difatti per riabilitare xorg ho impiegato non meno di 15-20 minuti... da cosa può dipendere questo fatto?
__________________
fufol2 |
|
|
|
|
|
#2869 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
|
Quote:
Usa AIGLX che e' una estensione diretta di Xorg, io sono riuscito a provarlo addirittura da una live (Sabayon) e andava splendidamente, inoltre hai il Direct Rendering abilitato, a differenza di XGL che ancora non lo supporta, e tieni presente che con XGL hai 2 server grafici uno sopra all'altro, che pesano cmq sul sistema.
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M |
|
|
|
|
|
|
#2870 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
|
Quote:
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M |
|
|
|
|
|
|
#2871 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 457
|
Dicevamo:
Quote:
__________________
Kenren --- Presidente dell'Associazione R.O.U. ----- Utenti Overcloccatori Recuperati "Coloro che dicono che il mondo andrà sempre così come è andato finora... contribuiscono a far si che l'oggetto della loro predizione si avveri" (Immanuel Kant) |
|
|
|
|
|
|
#2872 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Trento
Messaggi: 962
|
Ops, scusa, non avevo letto bene
... hai provveduto a mappare il tuo PC, nella tua LAN domestica, come destinatario delle richieste per quelle porte (in altre parole: hai aggiunto una translation rule corretta sul router) ?
__________________
"Et Eärallo Endorenna utúlien. Sinome maruvan ar Hildinyar tenn' Ambar-metta!" -- Aragorn Elessar, Heir of Isildur Mixmar -- OpenSuSE 11.1 on AMD 64 3000+ on DFI LanParty nF4-D | GeForce 6600 GT + Thermaltake Schooner on Samsung 710N Storage -- ( 2 x Hitachi Deskstar 80 Gb + 1 x Hitachi 250 Gb ) = 1 RAID 5 + 1 Storage space LaCie Ethernet Disk Mini 250 Gb | HP - DV2150 EL MILAN CLAN |
|
|
|
|
|
#2873 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
|
Quote:
http://www.suseitalia.org/modules/wf...?articleid=102 http://en.opensuse.org/Beryl e tutte le guide a cui fanno riferimento, però quando applico le modifiche a xorg.conf, non ho più l'accelerazione 3d: ottengo diversi messaggi di errore (ora non posso postarli, sono su win) e ovviamente beryl non vuole saperne di caricare il gestore finestre... ho cercato gli errori sul web ma non ho ottenuto un granché..
__________________
fufol2 |
|
|
|
|
|
|
#2874 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma + Rieti
Messaggi: 1238
|
EDIT
|
|
|
|
|
|
#2875 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 457
|
Quote:
p.s. premetto che ho appena rifatto un'istallazione"pulita",ma comunque prima avevo gli stessi settaggli.
__________________
Kenren --- Presidente dell'Associazione R.O.U. ----- Utenti Overcloccatori Recuperati "Coloro che dicono che il mondo andrà sempre così come è andato finora... contribuiscono a far si che l'oggetto della loro predizione si avveri" (Immanuel Kant) Ultima modifica di Kenren : 28-02-2007 alle 20:52. |
|
|
|
|
|
|
#2876 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
|
ehm..se qualcuno può aiutarmi..
se attivo le modifiche nel xorg.conf (prese da quì http://en.opensuse.org/Beryl ) e faccio partire fgl_glxgears ottengo questo errore.. Using GLX_SGIX_pbuffer Xlib: extension "XFree86-DRI" missing on display ":0.0". X Error of failed request: BadMatch (invalid parameter attributes) Major opcode of failed request: 143 (GLX) Minor opcode of failed request: 5 (X_GLXMakeCurrent) Serial number of failed request: 30 Current serial number in output stream: 30
__________________
fufol2 |
|
|
|
|
|
#2877 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Quote:
Xlib: extension "XFree86-DRI" missing on display ":0.0". è normalissimo, visto che, con XGL attivo, il rendering diretto della scheda video viene disattivato (anche per questo è nato AIGLX da usare al posto di XGL). Se lo vuoi usare (è fondamentale per softwares come google earth ad esempio, che con XGL attivo non vanno) ti basta lanciare il programma su un altro display. In particolare, se hai attivato XGL con la solito comando gnome-xgl-switch --enable-xgl ti basta aggiungere l'opzione -xorgAc nel comando di avvio di XGL (lo trovi con Yast->Sistema->Editor di /etc/sysconfig), riavviare il PC e quindi avviare qualunque programma che necessita di qull'estensione in questo modo: DISPLAY=:93 nomecomando
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson |
|
|
|
|
|
|
#2878 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
|
Quote:
__________________
fufol2 Ultima modifica di ozeta : 01-03-2007 alle 01:05. |
|
|
|
|
|
|
#2879 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Quote:
Beh, sappi che l'estensione AIGLX per schede ATI è supportata (almeno al momento) SOLO se usi i drivers ATI Opensource (modulo "radeon") fornito con Xorg a partire dalla versione 7.2 Se tu invece usi i drivers ATI proprietari (modulo "fglrx") allora devi necessariamente usare XGL. Io, che ho una ATI 9600 XT, ho provato ad usare il driver "radeon" invece che il driver propietario "fglrx" ed ho attivato AIGLX, ma purtroppo le prestazioni erano al di sotto di quelle ottenute con i drivers proprietari+XGL (oltre al fatto che se non avviavo Beryl con l'opzione --no-copy mi usciva il cubo tutto bianco). Non a caso sto ancora aspettando che i drivers proprietari ATI supportino AIGLX, o che i drivers opensource crescano ulteriormente, così da liberarmi anch'io di XGL, ma fino ad allora, "no luck". Se hai ATI, lascia perdere per il momento AIGLX, a meno che non hai buone prestazioni con i drivers ATI opensource, ma non mi sembra il tuo caso purtroppo. Tra l'altro, i drivers ATI opensource non supportano il 3D delle più recenti schede ATI (della serie X, non ricordo da quale modello in poi non c'è ancora il supporto 3D, se non erro a partire dalla serie X800, ma non sono sicuro). EDIT: si parla del fatto che la ATI/AMD possa rendere i suoi drivers ora proprietari (fglrx) disponibili alla comunità, così da avere un unico driver opensource supportato da ATI. Se lo fanno, ci sarà penso l'esplosione dei drivers ATI su Linux, visto che al momento questi sono nettamente inferiori (anche come dotazione di "pannello di controllo") alla controparte nVidia.
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson Ultima modifica di -fidel- : 01-03-2007 alle 08:42. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:39.













... hai provveduto a mappare il tuo PC, nella tua LAN domestica, come destinatario delle richieste per quelle porte (in altre parole: hai aggiunto una translation rule corretta sul router) ?








