Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Tweaking/Modding/Overclocking

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-01-2007, 15:11   #1
GuybrushThreepwood
Junior Member
 
L'Avatar di GuybrushThreepwood
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 17
Radeon 9800xt: confusione tra ventole, rumori e temperature...

Ciao a tutti, sono nuovo ma sono convinto l'esperienza su questo forum sarà stimolante e vi ringrazio tutti anticipatamente per l'aiuto che potrete darmi!!!

Ho un problema piuttosto odioso: circa un mesetto fa ho sostituito la ventola originale della mia 9800pro 256Mb R360 con un Arctic Ati Silencer 3 Rev. 2 al fine di flashare il bios di una xt e sbloccare la scheda.
Così ho fatto: flash perfetto e nessun particolare problema nel montaggio della nuova ventola. I problemi sono iniziati lì e da allora non ho più avuto il coraggio di avviare un gioco.
La ventola emette degli strani ticchetii a volte rari, a volte praticamente continui. Sul sito della Arctic dicono che dipende dal chip di controllo della scheda e di collegarla direttamente all'alimentatore ma a me non pare una soluzione molto ortodossa tanto più che perderei qualsiasi controllo sulla ventola. A limite la attaccherei sulla scheda madre così almeno posso monitorarla ed eventualmente controllarla, non siete d'accordo?
Qui però sorge il problema che non so se la arctic è alimentata a 5 o a 12v dato che non ho intenzione di smontarla e non ho trovato info in giro.
Poi mi succede un'altra cosa stranissima: il control center di ATI mi da come temperatura in idle 60° che a me parevano preoccupanti ma, se imposto l'overdrive, me lo porta a fondo scala quindi evidentemente per i driver 60° è un ottimo valore. Per avere una seconda pietra di paragone ho installato Ati Tray Tool che invece mi da 40° in idle. E' evidente che c'è una discordanza tra la conversione fatta dai due programmi dei segnali elettrici inviati dalla scheda.
Premesso che non sono un accanito giocatore e che ho fatto il cambio più per sperimentare, maledico il giorno in cui ho deciso perchè da allora uso il pc solo per navigare e per lavoro per paura di far danni, aiuto!!!

Visto che so già me la chiederete, ecco la mia configurazione in breve:
Athlon 64 3200+ 754 su Abit KV8 Pro con VIA KT800PRO
2Gb ram PC3200
Sapphire Radeon 9800pro 256Mb (R360) @xt
hd Maxtor DiamondMax10 200Gb SATA 2.0

Non credo vi interessino le unità ottiche quindi passo oltre con la versione dei driver:

Driver Packaging Version 8.301-060926a-036790C-ATI
CATALYST® Version 06.10
Provider ATI Technologies Inc.
2D Driver Version 6.14.10.6641
2D Driver File Path System/CurrentControlSet/Control/Video/{E0D65528-4BDC-445F-A3E5-47A348D7C2D3}/0000
Direct3D Version 6.14.10.0440
OpenGL Version 6.14.10.6120
CATALYST® Control Center Version 1.2.2460.36742

e di Windows: XP Professional SP2 con Directx 9.0c

Aspetto fiducioso tante risposte da parte vostra! Buon pomeriggio!!!
GuybrushThreepwood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2007, 16:55   #2
DJnat
Senior Member
 
L'Avatar di DJnat
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Messina
Messaggi: 3526
hai provato a rismontare il dissi e rimontarlo con nuova pasta termica?...forse l'hai montato male....per le temerature usa ati tool...


dove la vuoi collegare la ventola del dissipatore?
DJnat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2007, 17:41   #3
GuybrushThreepwood
Junior Member
 
L'Avatar di GuybrushThreepwood
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 17
Ciao e grazie della risposta. Cominciavo a disperare! Ho usato Ati Tool come ho già detto e mi da 40°, 20° esatti in meno del Control Center di Ati. Secondo te 40° in idle sono tanti?
Vorrei capire se veramente è necessario smontare la ventola: non voglio rischiare di farlo per niente, tanto più che non a pochi è capitato di danneggiare il core della gpu nell'operazione; ti garantisco che la pasta è stesa bene (sottile e uniforme, senza grumi, insomma come da consigli universalmente noti).
Per quanto riguarda il collegare la ventola, non ho bevuto come forse hai pensato! Se vai a questo link:
http://www.arctic-cooling.com/vga2.p...1&data=6&disc=
Ti renderai conto che descrive esattamente il mio problema (che evidentemente è piuttosto comune) e lo risolve dicendo di collegare la ventola direttamente all'ali.
Così però perdo il controllo sulla sua velocità di rotazione: questo significa che, se malauguratemente la ventola dovesse decidere di scioperare, me ne accorgerei solo a scheda fritta.
Per questo avevo pensato alla variazione di attaccarla su scheda madre dove invece la potrei monitorare. L'unico dubbio è che non so se la ventola è a 5V o 12V.
Aspetto una tua risposta e, chissà, magari anche di qualcun'altro. Ringrazio te e chiunque mi voglia dare una mano! Ciao!

Ultima modifica di GuybrushThreepwood : 25-01-2007 alle 17:55.
GuybrushThreepwood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2007, 17:45   #4
GuybrushThreepwood
Junior Member
 
L'Avatar di GuybrushThreepwood
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 17
Mi sorge un dubbio... Tu parli di Ati Tool, io di Ati Tray Tool: immagino sia lo stesso programma a cui tu fai riferimento in breve come "Ati Tool" anche perchè, per quel che ho capito, Ati Tray Tool è lo standard... Per sicurezza ora faccio una ricerca: se è diverso vorrà dire che misurerò la temperatura in tre modi diversi!
GuybrushThreepwood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2007, 17:50   #5
GuybrushThreepwood
Junior Member
 
L'Avatar di GuybrushThreepwood
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 17
Ok, ricerca fatta! E' un altro programma quindi ora lo scarico e misurerò la temperatura con tre prg diversi (speriamo che almeno due siano d'accordo). Grazie per la dritta! Resto in attesa di tue notizie per gli altri dubbi. Ciao e buona serata!
GuybrushThreepwood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2007, 18:10   #6
DJnat
Senior Member
 
L'Avatar di DJnat
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Messina
Messaggi: 3526
Quote:
Originariamente inviato da GuybrushThreepwood
Ciao e grazie della risposta. Cominciavo a disperare! Ho usato Ati Tool come ho già detto e mi da 40°, 20° esatti in meno del Control Center di Ati. Secondo te 40° in idle sono tanti?
Vorrei capire se veramente è necessario smontare la ventola: non voglio rischiare di farlo per niente, tanto più che non a pochi è capitato di danneggiare il core della gpu nell'operazione; ti garantisco che la pasta è stesa bene (sottile e uniforme, senza grumi, insomma come da consigli universalmente noti).
Per quanto riguarda il collegare la ventola, non ho bevuto come forse hai pensato! Se vai a questo link:
http://www.arctic-cooling.com/vga2.p...1&data=6&disc=
Ti renderai conto che descrive esattamente il mio problema (che evidentemente è piuttosto comune) e lo risolve dicendo di collegare la ventola direttamente all'ali.
Così però perdo il controllo sulla sua velocità di rotazione: questo significa che, se malauguratemente la ventola dovesse decidere di scioperare, me ne accorgerei solo a scheda fritta.
Per questo avevo pensato alla variazione di attaccarla su scheda madre dove invece la potrei monitorare. L'unico dubbio è che non so se la ventola è a 5V o 12V.
Aspetto una tua risposta e, chissà, magari anche di qualcun'altro. Ringrazio te e chiunque mi voglia dare una mano! Ciao!
allora :

- 40gradi in idle sono ottimi non ti so dire perchè il control center te en da 20 in più...ma cmq io mi fiderei molto di più di ati tool

guarda da quello che so anche se la ventola la colegnhi sulla vga la dovresti poter regolare e monitorare come da mobo...cmq se l'attacchi sulla mboo se la ventola si ferma un allarme te lo dirà di sicuro...
da quello che ho capito questo dissi ha sia l'attcco piccolo che va sulla vga(o mobo) e un molex che si attacca ai cavi di alimentazione...correggimi se sbaglio...tu hai collegato entrambi?

cmq la ventola che io sappia vada a 12v e tramite una modific al omoloex di alimentazione si può fare andare a 5v ottenendo meno giri e quindi più silenzio ma non è questo il tuo caso

cmq mi preoccupano i ticchettii che dicevi è per questo che ti dicevo di rivedere il montaggio del dissi
DJnat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2007, 22:46   #7
GuybrushThreepwood
Junior Member
 
L'Avatar di GuybrushThreepwood
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 17
Allora... Ci sono novità. Ho trovato cinque minuti per scaricare Atitool e installarlo con questo risultato:

T rilevata da Control Center: 60° (che comunque, come ti ho già detto, per lui devono essere un buon valore dato che, attivando Overdrive, me lo porta a fondo scala)

T rilevata da Ati Tray Tool: 40°

T rilevata da Atitool: 40°

Ovviamente sono tutte misurazioni in idle. A questo punto tendo a pensare che la vera temperatura della mia gpu sia 40° e che control center faccia chissà quale conversione. Sarebbe interessante sapere se qualcun'altro con una scheda con sensore termico come la 9800xt ha notato questa difformità.
Per quanto riguarda il rumore e la connessione elettrica forse non mi sono riuscito a spiegare a dovere quindi ti riespongo in breve le cose:

1) Il ticchettio, come descritto al link che ho postato più in alto, non è di natura meccanica ma elettrica: è generato da picchi di tensione inviati dal chip di controllo della scheda al motore della ventola
2) Al momento la ventola è attaccata, come deve essere, alla scheda video e il connettore non è uguale a quello per scheda madre: lo dovrei cambiare così come lo dovrei cambiare per attaccarlo all'ali direttamente
3) Così com'è la ventola è controllabilissima, non sarebbe più così se la attaccassi all'ali: per quello proponevo l'alternativa di attaccarla ad uno dei connettori per le ventole sulla scheda madre; non era insomma una mia fantasia perversa, era un tentativo di migliorare la soluzione proposta da Arctic (sempre a quel link) che a me onestamente non sembra molto ortodossa.

Spero di aver chiarito tutto e resto in attesa di altri suggerimenti. Ti ringrazio per il confronto che mi stai offrendo: è sempre bello confrontarsi, mi dispiace solo un pò che pare gli altri abbiano snobbato questo topic: a mio modo di vedere sarebbe potuto essere interessante discuterne in maniera più allargata ma per ora apprezzo (e tanto) il tuo apporto.
Ciao e buona serata!

Ultima modifica di GuybrushThreepwood : 25-01-2007 alle 22:49.
GuybrushThreepwood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2007, 13:17   #8
DJnat
Senior Member
 
L'Avatar di DJnat
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Messina
Messaggi: 3526
Quote:
Originariamente inviato da GuybrushThreepwood
Allora... Ci sono novità. Ho trovato cinque minuti per scaricare Atitool e installarlo con questo risultato:

T rilevata da Control Center: 60° (che comunque, come ti ho già detto, per lui devono essere un buon valore dato che, attivando Overdrive, me lo porta a fondo scala)

T rilevata da Ati Tray Tool: 40°

T rilevata da Atitool: 40°

Ovviamente sono tutte misurazioni in idle. A questo punto tendo a pensare che la vera temperatura della mia gpu sia 40° e che control center faccia chissà quale conversione. Sarebbe interessante sapere se qualcun'altro con una scheda con sensore termico come la 9800xt ha notato questa difformità.
Per quanto riguarda il rumore e la connessione elettrica forse non mi sono riuscito a spiegare a dovere quindi ti riespongo in breve le cose:

1) Il ticchettio, come descritto al link che ho postato più in alto, non è di natura meccanica ma elettrica: è generato da picchi di tensione inviati dal chip di controllo della scheda al motore della ventola
2) Al momento la ventola è attaccata, come deve essere, alla scheda video e il connettore non è uguale a quello per scheda madre: lo dovrei cambiare così come lo dovrei cambiare per attaccarlo all'ali direttamente
3) Così com'è la ventola è controllabilissima, non sarebbe più così se la attaccassi all'ali: per quello proponevo l'alternativa di attaccarla ad uno dei connettori per le ventole sulla scheda madre; non era insomma una mia fantasia perversa, era un tentativo di migliorare la soluzione proposta da Arctic (sempre a quel link) che a me onestamente non sembra molto ortodossa.

Spero di aver chiarito tutto e resto in attesa di altri suggerimenti. Ti ringrazio per il confronto che mi stai offrendo: è sempre bello confrontarsi, mi dispiace solo un pò che pare gli altri abbiano snobbato questo topic: a mio modo di vedere sarebbe potuto essere interessante discuterne in maniera più allargata ma per ora apprezzo (e tanto) il tuo apporto.
Ciao e buona serata!
a questo punto credo ke la temperatura vera sia 40°(ottima )

1) non ho mai sentito parlare di un tichettio dovutom a sbalzi di tensione...bah..
2)di solito il connettor della ventola della vga dovrebbe essere uguale a quello della mobo poi non ho capito ancora perchè la devi collegare alla mobo...
3)ma come la vuoi collegare all'ali vuoi fare quelke dollegamento col rame?

la vga ha il connettore a 4 pin per l'alimentazione?
DJnat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2007, 09:15   #9
GuybrushThreepwood
Junior Member
 
L'Avatar di GuybrushThreepwood
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 17
Ciao a grazie per la tua risposta! Evidentemente ti è sfuggito il link che ho postato molto più indietro e a cui facevo riferimento anche nel mio ultimo post: risponde a tutte le tue domande; è in inglese provenendo dal sito ufficiale Arctic ma non credo sia un problema.
http://www.arctic-cooling.com/vga2.p...1&data=6&disc=
Qui dice quello che io ti ho detto: il ticchettio è dovuto agli sbalzi e si dovrebbe risolvere attaccando la ventola direttamente all'ali (con le controindicazioni che ti ho detto, motivo per cui avevo pensato alla modifica di metterla su scheda madre). In entrambi i casi, il connettore originale (quello a tre pin per la scheda video) non va bene perchè:
1) Se la voglio collegare all'ali devo mettere un molex 4 pin passante
2) Se la voglio attaccare alla scheda madre devo usare un molex a tre pin (con un pin per il rilevatore tachimetrico), molto simile a quello originale che però ha una forma diversa e soprattutto è più piccolo.

Spero di aver chiarito tutti i tuoi dubbi a questo punto ma non esitare a chiedere se dovessi averne altri! Ciao e buona giornata!

Ultima modifica di GuybrushThreepwood : 02-02-2007 alle 22:30.
GuybrushThreepwood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2007, 22:33   #10
GuybrushThreepwood
Junior Member
 
L'Avatar di GuybrushThreepwood
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 17
@DJnat

Mi hai abbandonato anche tu??? E' così stupido il mio topic??? Eppure mi pare che, al di là dei ticchettii e delle discutibili soluzioni date da Arctic, il fatto che ci sia una discordanza di BEN 20° nella rilevazione delle temperature sia un fatto abbastanza interessante. Tra l'altro sono convinto che sia una cosa accaduta non solo a me...
Va bene, spero che almeno tu mi voglia dare un'altra risposta, magari per trovare una spiegazione insieme. Se invece pensi non ci sia molto altro da dire, non fa niente: ti ringrazio per le risposte che mi hai già dato e ti auguro buon fine settimana!
GuybrushThreepwood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Ewiva inaugura a Piacenza la prima stazi...
BOOX amplia la gamma E Ink: arrivano Pal...
Perché il web ieri è crollato: come il D...
Ryzen 9 9950X3D2 e Ryzen 7 9850X3D in ar...
Alice Pizza accelera sull’innovazione: c...
Via acari e polvere da materassi, tappet...
Apple sfida l’UE in tribunale: “Il Digit...
Non puoi permetterti una vacanza? Questa...
S.T.A.L.K.E.R. 2 arriva su PS5: nuovo tr...
Light Base 500 LX, arriva il nuovo case ...
AMD prepara un colpo grosso: Ryzen 9000G...
Aumento delle accise sul diesel: l'allar...
Google paga 15 Superfan per provare i nu...
Ora legale permanente: il dibattito torn...
Numeri record per Toyota in Europa: sfio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v