Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-12-2006, 22:13   #1
raku
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2
Problema driver chipset su VAIO FE31Z (reinstallato XP-Pro)

Oggi mi è arrivato il portatile in oggetto e dopo aver constatato che nonostante i 2 GB di RAM e il doppio core con tutta quella spazzatura che Sony preinstalla il notebook era decisamente "seduto".
Dovendolo usare principalmente per lavoro e data la pessima gestione dei domini locali da parte di XP Media Center decido di piallare il tutto per Installare XP Pro avendo cura di salvare la cartella contenente i drivers.
Premetto che in ufficio ho un contratto di software assurance che mi permette di installare XP Pro Volume License senza problemi.
Putroppo per eccesso di fiducia nei driver e per fretta non ho creato i supporti per il ripristino, anche se confido di crearli domani partendo da un FE31M che è arrivato assieme al mio.
Sul sito sony scarico il package completo e aggiornato dei driver per il mio modello inserendo nella form apposita il seriale del notebook.
Creo un CD custom con WUCD Creator partendo dalla ISO di XP Pro VOLP (usata già parecchie volte) inserendo i driver del controller SATA dato che il mio modello monta il disco da 200GB SATA.
Il setup procede senza problemi rilevando correttamente le partizioni C e D (contenenti i drivers), formatto C, installo XP, applico il service pack 2 contenente l'hotfix necessaria per installare correttamente i driver audio (come da indicazioni di Sony), nel frattempo riavvio un paio di volte.
Procedo con l'installazione dei driver finchè dopo diversi riavvii il portatile rimane congelato sulla schermata "Chiusura di Windows in corso...".
Penso:"Sarà stato un driver", attraverso l'utility di windows ripristino un punto precedente del sistema e provando a spegnere/riavviare tutto fila liscio, riprovo a reinstallare i driver, stesso problema: in chiusura il sistema si blocca e l'unico modo per spegnerlo è tenere premuto il tasto di alimentazione.
Ricreo il CD custom con driver SATA e dopo diverse prove arrivo ad avere un sistema perfettamente con tutti i driver, il service pack 2 ma senza il DRIVER DEL CHIPSET che è il responsabile del problema.
Ho provato a installare il driver che era sul disco fisso quando è arrivato il notebook, quello scaricato dal sito sony specifico per il mio notebook e l'ultimo aggiornato dal sito Intel (driver unificato), ma il problema si ripresenta.
Senza driver da Gestione Periferiche 2 cose non vengono viste correttamente: Controller del bus di gestione sistema e Controller USB (Universal Serial Bus).
Provando ad aggiornare il driver da windows update il primo fallisce, mentre il driver USB si aggiorna rilevando un controller generico, ma provando a riavviare il sistema si blocca nuovamente.
Ripristinando il sistema a prima di tale operazione windows si riavvia/arresta perfettamente.
Avete qualche suggerimento?

p.s. le USB anche zenza driver funzionano perfettamente.
raku è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v