Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-04-2002, 16:53   #1
SonicGuru
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
Che pompa per un WB???

Ciao ragazzi, sto per passare al water cooling, ma ancora mi restano un paio di dubbi:

1)che pompa prendere???
Ho letto su molti posts che mettere una idra da 1300L/h non conviene: infatti a quanto pare il WB stesso fa da strozzatura, riducendo il flusso dell'acqua a 400L/h, per non parlare degli adattatori dei tubi che devono passare da 20mm a 8mm. Questo, a quanto letto sui posts, porterebbe a due inconvenienti, entrambi noiosi: anzitutto la pompa si sforza a causa di queste due strozzature, ronzando abbastanza e poi le pompe con una portata così grossa scaldano l'acqua di più in quanto assorbono più Watt. Insomma sembrerebbe meglio avere una pompa più piccola a questo punto, visto che tanto è il WB e il diametro dei tubi a decidere quanta acqua passi realmente in un'ora. Sono tutte stupidaggini o c'è un fondo di verità?

2)Che contenitore usare come serbatoio? Non ditemi una tanichetta qualsiasi, lo so, è ovvio. Volevo qualcosa di più professionale. Ho adocchiato la tanichetta che si vede nel modding fatto da Umberto e presente sulla home page di PCTuner, ma non c'è alcuna mail di Umberto e non so a chi chiedere.
Grazie
Ciao
SonicGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2002, 08:14   #2
mind12
Senior Member
 
L'Avatar di mind12
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Brescia
Messaggi: 3605
Re: Che pompa per un WB???

Quote:
Originariamente inviato da SonicGuru
[b]Ciao ragazzi, sto per passare al water cooling, ma ancora mi restano un paio di dubbi:

1)che pompa prendere???
Ho letto su molti posts che mettere una idra da 1300L/h non conviene: infatti a quanto pare il WB stesso fa da strozzatura, riducendo il flusso dell'acqua a 400L/h, per non parlare degli adattatori dei tubi che devono passare da 20mm a 8mm. Questo, a quanto letto sui posts, porterebbe a due inconvenienti, entrambi noiosi: anzitutto la pompa si sforza a causa di queste due strozzature, ronzando abbastanza e poi le pompe con una portata così grossa scaldano l'acqua di più in quanto assorbono più Watt. Insomma sembrerebbe meglio avere una pompa più piccola a questo punto, visto che tanto è il WB e il diametro dei tubi a decidere quanta acqua passi realmente in un'ora. Sono tutte stupidaggini o c'è un fondo di verità?

2)Che contenitore usare come serbatoio? Non ditemi una tanichetta qualsiasi, lo so, è ovvio. Volevo qualcosa di più professionale. Ho adocchiato la tanichetta che si vede nel modding fatto da Umberto e presente sulla home page di PCTuner, ma non c'è alcuna mail di Umberto e non so a chi chiedere.
Grazie
Ciao
io ho la 1300 per il semplice fatto che dove ho comprato il kit avevano solo quella e poi è regolabile
cmq stai su una 600-800 lt e tutto va bene...poi conta anche se in futuro vorrai mettere WB sulla GPU e/o northbridge...con altri due wb serve una pompa piu performante e magari una 600 non basta piu IMHO.....

per la tanica...ho usato una vaschetta da cucina,l'ho forata giusta giusta per farci entrare i tubi a pressione ed è uscito un bel lavoretto....
__________________
HTPC:ZalmanR1-Asus A88Xpro-A10 7800-Zalman 8700 led-MSI GTX 970 Gaming-8GB Corsair-Pioneer S03XL-M12 evo 550-SSD Toshiba 128GB-3XWD green 2 TB-MiniDSP U-DAC 8/Dirac Live/MadVR
HT 5.1: Pana VT50 55" Lexicon MC4/3XAudiolab 8200M-Crown DSI 1000-3XJamo D600 LCR-Energy Veritas V-S-Sub Sundown X18+behringer inuke 3000dsp

STEREO: HP X360 i5 SSD 870 evo 500 gb - Dirac Live - Audiojam2 DMV - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M 150 Reference - XTZ Divine Headphones
mind12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2002, 15:30   #3
SonicGuru
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
X mind12

Mi spiegheresti bene sta storia della regolabilità della Idra da 1300L? Se diminuisci la portata, con una strozzatura quindi, la pompa assorbe anche meno Watt o consuma sempre uguale? Inoltre, se aggiungi una strozzatura a quelle già presenti (WB, tubi e radiatore) lo sforzo della pompa stessa non aumenta e con esso il rumore e il calore prodotti?
Grazie
Ciao
SonicGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2002, 18:36   #4
mind12
Senior Member
 
L'Avatar di mind12
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Brescia
Messaggi: 3605
Re: X mind12

Quote:
Originariamente inviato da SonicGuru
[b]Mi spiegheresti bene sta storia della regolabilità della Idra da 1300L? Se diminuisci la portata, con una strozzatura quindi, la pompa assorbe anche meno Watt o consuma sempre uguale? Inoltre, se aggiungi una strozzatura a quelle già presenti (WB, tubi e radiatore) lo sforzo della pompa stessa non aumenta e con esso il rumore e il calore prodotti?
Grazie
Ciao
allora...l'idra 1300 ha una manopola di regolazione...5 regolazioni per la precisione....400-600-800-1100-1300
se diminuisci la portata d'acqua la pompa assorbe meno e scalda meno....
lo sforzo se aumenti le strozzature aumenta,ma il rumore non è che lo senti...cmq sia è silenziosa tranne che non si formano bolle
__________________
HTPC:ZalmanR1-Asus A88Xpro-A10 7800-Zalman 8700 led-MSI GTX 970 Gaming-8GB Corsair-Pioneer S03XL-M12 evo 550-SSD Toshiba 128GB-3XWD green 2 TB-MiniDSP U-DAC 8/Dirac Live/MadVR
HT 5.1: Pana VT50 55" Lexicon MC4/3XAudiolab 8200M-Crown DSI 1000-3XJamo D600 LCR-Energy Veritas V-S-Sub Sundown X18+behringer inuke 3000dsp

STEREO: HP X360 i5 SSD 870 evo 500 gb - Dirac Live - Audiojam2 DMV - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M 150 Reference - XTZ Divine Headphones
mind12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2002, 19:06   #5
SonicGuru
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
Ok, un'altra cosa allora: se aumenti la strozzatura aumenta lo sforzo abbiamo detto, giusto? E lo sforzo non diminuisce le prestazioni e non aumenta le vibrazioni? Questo ci riporta al mio discorso iniziale: Se il WB, i tubi e il radiatore, limitano di per sè la portata a circa 400/600L/h, usare una pompa da 1300L che senso ha? E poi, strozzandola non si aumenta lo stress e si diminuisce la resa rispetto all'utilizzo di una pompa da 800/900L?
Illuminami
Grazie
Ciao
SonicGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2002, 20:05   #6
mind12
Senior Member
 
L'Avatar di mind12
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Brescia
Messaggi: 3605
Quote:
Originariamente inviato da SonicGuru
[b]Ok, un'altra cosa allora: se aumenti la strozzatura aumenta lo sforzo abbiamo detto, giusto? E lo sforzo non diminuisce le prestazioni e non aumenta le vibrazioni? Questo ci riporta al mio discorso iniziale: Se il WB, i tubi e il radiatore, limitano di per sè la portata a circa 400/600L/h, usare una pompa da 1300L che senso ha? E poi, strozzandola non si aumenta lo stress e si diminuisce la resa rispetto all'utilizzo di una pompa da 800/900L?
Illuminami
Grazie
Ciao
teoricamente se la pompa sforza aumenta il calore prodotto (non pensare tanto) e per cui le prestazioni diminuiscono....non preoccuparti delle vibrazioni...in tutti i casi ribadisco (eccetto bolle d'aria) se la pompa è ben fissata di rumore ne fa pochissimo...
tubi wb e radiatore riducono a 600 lt....ma se tu hai una 600 lt IMHO riducono il tutto ancor di piu....e poi...tanto una pompa non costa una mazza....prendere l'idra,che è regolabile....che se un giorno metterai uno/due wb in piu una 600 non ti basta piu (e quello IMHO è sicuro) allora con l'idra la metti a una velocità piu alta...poi l'idra è dotata di ventose che te la tengono fissa....per cui....fregatene e prendi quella
e poi...se io faccio andare a 1300 lo stesso impianto che va con una 600 potra ristringere quello che vuoi che il passaggio d'acqua nell'impianto da 1300 sarà piu veloce in quella da 600..:POCO MA SICURO....certo..non è che con la 1300 hai 10° in meno....guadagni qualcosina....
__________________
HTPC:ZalmanR1-Asus A88Xpro-A10 7800-Zalman 8700 led-MSI GTX 970 Gaming-8GB Corsair-Pioneer S03XL-M12 evo 550-SSD Toshiba 128GB-3XWD green 2 TB-MiniDSP U-DAC 8/Dirac Live/MadVR
HT 5.1: Pana VT50 55" Lexicon MC4/3XAudiolab 8200M-Crown DSI 1000-3XJamo D600 LCR-Energy Veritas V-S-Sub Sundown X18+behringer inuke 3000dsp

STEREO: HP X360 i5 SSD 870 evo 500 gb - Dirac Live - Audiojam2 DMV - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M 150 Reference - XTZ Divine Headphones
mind12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2002, 23:01   #7
SonicGuru
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
Ricevuto e... grazie!
Ciao
SonicGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2002, 23:54   #8
mind12
Senior Member
 
L'Avatar di mind12
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Brescia
Messaggi: 3605
Quote:
Originariamente inviato da SonicGuru
[b]Ricevuto e... grazie!
Ciao
de nadaz
__________________
HTPC:ZalmanR1-Asus A88Xpro-A10 7800-Zalman 8700 led-MSI GTX 970 Gaming-8GB Corsair-Pioneer S03XL-M12 evo 550-SSD Toshiba 128GB-3XWD green 2 TB-MiniDSP U-DAC 8/Dirac Live/MadVR
HT 5.1: Pana VT50 55" Lexicon MC4/3XAudiolab 8200M-Crown DSI 1000-3XJamo D600 LCR-Energy Veritas V-S-Sub Sundown X18+behringer inuke 3000dsp

STEREO: HP X360 i5 SSD 870 evo 500 gb - Dirac Live - Audiojam2 DMV - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M 150 Reference - XTZ Divine Headphones
mind12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2002, 14:55   #9
Favo
Senior Member
 
L'Avatar di Favo
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: prov. di BG
Messaggi: 3652
Re: Re: X mind12

Quote:
Originariamente inviato da mind12
[b]

allora...l'idra 1300 ha una manopola di regolazione...5 regolazioni per la precisione....400-600-800-1100-1300
se diminuisci la portata d'acqua la pompa assorbe meno e scalda meno....
lo sforzo se aumenti le strozzature aumenta,ma il rumore non è che lo senti...cmq sia è silenziosa tranne che non si formano bolle
non ho mai avuto una Idra ma presumo che la regolazione di portata sia uguale alle altre pompe e cioè una semplice strozzatura dell'acqua "aspirata"
in quel caso non credo ci sia alcuna differenza ne di assorbimento ne di "riscaldamento" della pompa stessa, sia che tu la faccia funzionare a 400 che a 1330, in quanto il motore gira sempre allo stesso regime !!
confermi ?

byez Favo
__________________
http://www.clubtenereitalia.it/
Favo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2002, 15:00   #10
mind12
Senior Member
 
L'Avatar di mind12
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Brescia
Messaggi: 3605
Re: Re: Re: X mind12

Quote:
Originariamente inviato da Favo
[b]
non ho mai avuto una Idra ma presumo che la regolazione di portata sia uguale alle altre pompe e cioè una semplice strozzatura dell'acqua "aspirata"
in quel caso non credo ci sia alcuna differenza ne di assorbimento ne di "riscaldamento" della pompa stessa, sia che tu la faccia funzionare a 400 che a 1330, in quanto il motore gira sempre allo stesso regime !!
confermi ?

byez Favo
te lo confermo

è vero azz...lo sapevo ma non ci avevo affatto pensato

chiedo umili scuse SEN SEI (o come cavolo si scrive)
__________________
HTPC:ZalmanR1-Asus A88Xpro-A10 7800-Zalman 8700 led-MSI GTX 970 Gaming-8GB Corsair-Pioneer S03XL-M12 evo 550-SSD Toshiba 128GB-3XWD green 2 TB-MiniDSP U-DAC 8/Dirac Live/MadVR
HT 5.1: Pana VT50 55" Lexicon MC4/3XAudiolab 8200M-Crown DSI 1000-3XJamo D600 LCR-Energy Veritas V-S-Sub Sundown X18+behringer inuke 3000dsp

STEREO: HP X360 i5 SSD 870 evo 500 gb - Dirac Live - Audiojam2 DMV - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M 150 Reference - XTZ Divine Headphones
mind12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2002, 15:33   #11
SonicGuru
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
Allora assorbirebbe sempre lo stesso quantitativo di Watt? Beh allora visto che non ho altri WB da mettere in serie, nè per ora nè in futuro e che non voglio consumare 25W (tanto ciuccia l'Idra), credo che prenderò la Askoll Aquapump presente su www.overclockers.net : assorbe solo 12W ed ha una portata di 900L/h, che dovrebbero essere più che sufficienti...
Che ne dite?
Grazie
Ciao
SonicGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2002, 16:39   #12
Favo
Senior Member
 
L'Avatar di Favo
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: prov. di BG
Messaggi: 3652
Quote:
Originariamente inviato da SonicGuru
[b]Allora assorbirebbe sempre lo stesso quantitativo di Watt? Beh allora visto che non ho altri WB da mettere in serie, nè per ora nè in futuro e che non voglio consumare 25W (tanto ciuccia l'Idra), credo che prenderò la Askoll Aquapump presente su www.overclockers.net : assorbe solo 12W ed ha una portata di 900L/h, che dovrebbero essere più che sufficienti...
Che ne dite?
Grazie
Ciao
vai tranquillo

byez Favo
__________________
http://www.clubtenereitalia.it/
Favo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v