Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-10-2006, 21:14   #1
Lukino3333
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 82
Intel SpeedStep

Ciao a tutti ho un domanda sulla tecnologia Intel SpeedStep.
Se non sbaglio questa permette di abbassare la frequenza del processore per fargli consumare meno quando inutilizzato. Dunque se io compro un merom da 2,16 Ghz quando non lo uso (idle), mi abbassa la frequenza; ma se io tipo lancio contemporaneamente un po' di programmi tipo iTunes, Internet Explorer e un software di CAD (giusto x fare un esempio di programmi un po' pesanti) la frequenza la aggiusta da x lui sta' tecnologia? Cioè non è ke il processore le operazioni le fa a frequenza + bassa e dunque mettendoci + tempo? Considerando ke se mi prendo un T7300 (ke non costa neanche poco) mi aspetto ke vada alla frequenza dichiarata, non + piano....
Grazie x le delucidazioni in anticipo; io 'sta tecnologia non l'ho capita proprio....
Lukino3333 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2006, 21:52   #2
ToXSys_Dwn
Senior Member
 
L'Avatar di ToXSys_Dwn
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Modena
Messaggi: 3175
Quote:
Originariamente inviato da Lukino3333
Ciao a tutti ho un domanda sulla tecnologia Intel SpeedStep.
Se non sbaglio questa permette di abbassare la frequenza del processore per fargli consumare meno quando inutilizzato. Dunque se io compro un merom da 2,16 Ghz quando non lo uso (idle), mi abbassa la frequenza; ma se io tipo lancio contemporaneamente un po' di programmi tipo iTunes, Internet Explorer e un software di CAD (giusto x fare un esempio di programmi un po' pesanti) la frequenza la aggiusta da x lui sta' tecnologia? Cioè non è ke il processore le operazioni le fa a frequenza + bassa e dunque mettendoci + tempo? Considerando ke se mi prendo un T7300 (ke non costa neanche poco) mi aspetto ke vada alla frequenza dichiarata, non + piano....
Grazie x le delucidazioni in anticipo; io 'sta tecnologia non l'ho capita proprio....
quando utilizzi il processore, la frequenza torna nominale, quando il carico è inferiore ad una certa soglia, viene abbassato il moltiplicatore.
__________________
Concluso con: True_modder79 mackillers powermian Vixen PsychoWood filpel Cazzeggiatore triploantani Freeride Cursor kolzig12 Isomarcus BarboneNet Marco760 stecdc grandemago Ponz ... +65 altri
ToXSys_Dwn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2006, 23:04   #3
voffi
Senior Member
 
L'Avatar di voffi
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo (bonate)
Messaggi: 368
assolutamente nessun rallentamento!
questa tecnologia è ben implementata
si occupa lui di tutto in automatico e in modo perfetto.
__________________
cpu Intel Core 2 Quad Q6600 G0 zalman 9500 motherboard Asus P5W DH Deluxe (la vendo)
video XFX 8800 gts 320 ram Corsair xms2 pc6400 2x1Gb hard disk Raptor 74gb + Maxtor 2x250gb+300gb monitor hp 22" w2207
voffi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2006, 23:15   #4
Lukino3333
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 82
Bene, grazie era proprio quello ke volevo sentire. Poi è 1 po' ovvio, se rallentavano ci sarebbero state subito critiche al processore
Lukino3333 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2006, 00:01   #5
Jtr
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Piazza Armerina
Messaggi: 70
Tranquillo va molto bene, in più ti consiglio di scaricarti un software tipo notebook hardware control o rmclock per gestirti meglio il risparmio energetico (ti consiglio soprattutto se hai scheda video ati)
Jtr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2006, 11:38   #6
alanfibra
Senior Member
 
L'Avatar di alanfibra
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1851
Ciao approfitto di questa discussione per postare la mia domanda a riguardo: mi confermate che il pentium d 940 comprato a maggio 2006 non ha questa funzione chiamata SpeedStep?

Grazie
__________________
TIM FTTH 10000/2000
La compravvendita è stata perfetta con: leroi, Cluster.One, lucalucius, fireradeon, s5otto, pippo90, Aitor.
alanfibra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2006, 12:26   #7
voffi
Senior Member
 
L'Avatar di voffi
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo (bonate)
Messaggi: 368
certo che ce l'ha è impostata da bios? è supportata dalla scheda madre?
__________________
cpu Intel Core 2 Quad Q6600 G0 zalman 9500 motherboard Asus P5W DH Deluxe (la vendo)
video XFX 8800 gts 320 ram Corsair xms2 pc6400 2x1Gb hard disk Raptor 74gb + Maxtor 2x250gb+300gb monitor hp 22" w2207
voffi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2006, 12:41   #8
alanfibra
Senior Member
 
L'Avatar di alanfibra
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1851
Leggevo sul sito intel che la tecnologia speedstep nei pentium d è stata introdotta nel secondo trimestre 2006
__________________
TIM FTTH 10000/2000
La compravvendita è stata perfetta con: leroi, Cluster.One, lucalucius, fireradeon, s5otto, pippo90, Aitor.
alanfibra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Call of Duty: Black Ops 7, le vendite so...
Google continua la lotta ai deepfake: Ge...
Elezioni cancellate per una chiave smarr...
BOE non convince: Apple cambia fornitori...
Samsung realizzerà il suo Snapdra...
Non solo smartphone per POCO: sono in ar...
Google vuole portare la traduzione in te...
Il nuovo entry-level della gamma MacBook...
Google: per sostenere l'AI bisogna raddo...
Amazon Black Friday weekend: le offerte ...
Black Friday, assalto ai robot economici...
Le auto cinesi battono tutti: ecco chi a...
I 2 portatili tuttofare più vendu...
Roborock Q7 M5 da 10.000Pa in offerta Bl...
LG OLED B5 e C5 in super sconto Black Fr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v